Disattivare Copilot in Microsoft 365 e Office: guida completa (Word Windows e Mac, 2025)

Vuoi disattivare o arginare Copilot nelle app Microsoft 365? In questa guida aggiornata trovi lo stato reale per Word su Windows e Mac, cosa è possibile (e cosa no) su Excel/PowerPoint/Outlook/OneNote e nelle web app, più soluzioni pratiche e consigli per ogni scenario.

Indice

Perché disattivare Copilot (e quando ha senso)

Copilot porta funzionalità di scrittura, analisi e generazione assistita direttamente nelle app di Microsoft 365. Non tutti, però, desiderano averlo sempre visibile o abilitato: c’è chi preferisce un’interfaccia più pulita, chi gestisce documenti sensibili e vuole ridurre al minimo funzionalità connesse, oppure chi opera in ambienti regolamentati in cui le funzioni AI devono essere controllate con maggiore rigore. Questa pagina riassume, in modo concreto e operativo, dove oggi è disponibile un “interruttore” vero e proprio, come nascondere l’icona quando l’interruttore non c’è, e quali workaround adottare in attesa di aggiornamenti ufficiali.

Tabella di stato: dove si può spegnere Copilot

La tabella seguente mette in fila piattaforma per piattaforma la situazione attuale, la procedura di disattivazione (quando presente), e le principali note o limitazioni da conoscere prima di intervenire.

PiattaformaStato attualeProcedura di disattivazioneNote / Limitazioni
Word per Windows – versione 2501 (Current Channel)Pulsante “Enable Copilot” disponibileFile → Options → Copilot → deseleziona Enable CopilotIl comando appare solo se hai ricevuto l’aggiornamento di gennaio 2025.
Word per Mac – versione 16.93 (M365)Interruttore introdotto il 27 gennaio 2025Word → Preferences → Copilot → deseleziona Enable CopilotVisibile dopo l’ultimo update; il percorso Menù è diverso rispetto a Windows.
Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote (desktop)Nessun interruttore nativoNessuna impostazione interna; si può soltanto nascondere l’icona o passare al Classic (versione senza Copilot)Microsoft ha annunciato che l’opzione verrà aggiunta “a breve”, ma non ha fornito date.
App online (Office su browser)Non disattivabileL’interfaccia web non espone File → Options; Copilot rimane attivo.Unica alternativa: usare la versione desktop o cambiare account/licenza.

Guida passo‑passo per Word su Windows

Se utilizzi Word per Windows nel Current Channel e sei arrivato alla build 2501, puoi disattivare Copilot direttamente dalle opzioni dell’applicazione. Ecco come fare in modo affidabile:

  1. Apri Word.
  2. Vai su File → Options (in basso a sinistra nella barra laterale).
  3. Apri la sezione Copilot.
  4. Rimuovi la spunta da Enable Copilot e conferma con OK.
  5. Riavvia Word per applicare in modo completo il cambiamento.

Attenzione: l’opzione è mostrata solo se la tua installazione ha effettivamente ricevuto l’aggiornamento di gennaio 2025. Se non la vedi, consulta la sezione “Risoluzione problemi” più sotto.

Consigli utili su Windows

  • Controlla la build: vai su File → Account → About Word e verifica che la versione riporti la dicitura 2501 o superiore nel Current Channel.
  • Aggiorna: da File → Account → Update Options → Update Now forza un controllo degli aggiornamenti. Alcuni tenant ricevono il rollout in modo scaglionato per area geografica, quindi può volerci qualche ciclo di update.
  • Interfaccia in lingue diverse: se usi l’interfaccia di Word in inglese o un’altra lingua, la voce può chiamarsi “Enable Copilot” all’interno di un pannello “Copilot” nelle Options.

Guida passo‑passo per Word su Mac

Dalla versione 16.93 (rilascio del 27 gennaio 2025) Word per Mac espone un interruttore analogo. Procedura:

  1. Apri Word.
  2. Dal menu in alto del Mac, scegli Word → Preferences.
  3. Apri la sezione Copilot.
  4. Disattiva Enable Copilot e conferma.
  5. Chiudi e riapri Word per consolidare l’impostazione.

Su macOS il percorso dei menu è diverso rispetto a Windows (non cercare File → Options). Se hai appena aggiornato all’ultima release ma non vedi la sezione, leggi la parte sulla verifica della versione e sul canale di aggiornamento.

Excel, PowerPoint, Outlook e OneNote: cosa puoi fare oggi

Al momento non c’è un interruttore nativo per disattivare Copilot in queste app desktop. Finché Microsoft non estenderà l’opzione, ecco le strade pratiche:

  • Nascondere l’icona dalla barra multifunzione: fai clic destro sulla Ribbon e scegli Personalizza barra multifunzione. Se il pulsante Copilot è elencato tra i comandi della scheda Home (o in una scheda dedicata), puoi deselezionarlo o spostarlo in una scheda personalizzata non visibile. Questo non disattiva la funzionalità ma elimina l’elemento visivo che può distrarre.
  • Preferire il canale “Classic”: in alcuni ambienti aziendali è possibile passare a un canale di aggiornamento di Microsoft 365 che distribuisce build senza Copilot. Vedi le “Soluzioni alternative” qui sotto.
  • Ridurre l’esposizione delle esperienze connesse: intervenendo sulle impostazioni di privacy, riduci suggerimenti e contenuti generativi mostrati automaticamente (vedi sezione sulle Esperienze connesse più avanti). Non rimuove l’icona, ma può attenuare l’impatto.

Web app (Office nel browser): limiti strutturali

Le applicazioni online non offrono il classico pannello File → Options e, di conseguenza, non espongono un interruttore per Copilot. Se lavori prevalentemente da browser, hai tre alternative:

  1. Passare alla versione desktop: installa le app di Microsoft 365 su Windows o macOS e utilizza lì le opzioni di disattivazione (quando disponibili).
  2. Usare un account o una licenza diversi: in alcuni tenant l’abilitazione di Copilot dipende dalla licenza assegnata o dalle policy del dominio.
  3. Ridurre la visibilità: limita l’uso della web app per i documenti più sensibili, se l’assenza dell’interruttore rappresenta un problema di processo.

Se non trovi “Options” sotto “File”

Capita spesso che l’interruttore ci sia, ma sia “nascosto” da un dettaglio di interfaccia o di canale. Verifica questi punti nell’ordine:

  1. Finestra troppo bassa – in Word/Excel per Windows il pulsante può finire dietro il pulsante More… in fondo al riquadro sinistro. Espandi la finestra o scorri fino all’ultima voce.
  2. Stai usando le Web Apps – le app browser non hanno il menu Options; serve la versione installabile.
  3. Sei su Mac – il menu “File” differisce; usa Word → Preferences.

Versioni diverse e canali Insider/Beta

  • Gli Insider/Beta (build 2502+) ricevono funzioni in anticipo che possono sovrascrivere o spostare il vecchio interruttore. È normale che, a parità di versione principale, la UI presenti differenze.
  • Passando dal canale Beta/Insider al Current Channel (2501) si riottiene l’opzione, ma il rollout è scaglionato per area geografica: due utenti nello stesso Paese potrebbero vedere tempistiche differenti.

Per capire in quale canale ti trovi apri File → Account e leggi la riga relativa agli aggiornamenti di Microsoft 365. Se lavori in un’azienda, il canale può essere imposto dall’amministratore: in tal caso chiedi conferma prima di procedere con cambi di canale fai‑da‑te.

Soluzioni alternative quando manca l’interruttore

Quando l’interruttore non c’è, puoi comunque intervenire con approcci che riducono l’impatto di Copilot o ne rimuovono la componente visiva. La tabella sintetizza efficacia e modalità:

OpzioneEfficaciaCome si fa
Ritorno al canale “Classic” (Microsoft 365 senza Copilot)★★★Cambio canale con Office Deployment Tool o Centro amministrazione M365.
Disinstallare il modulo “Copilot” dal menu Start → App★★☆Rimuove l’app Copilot separata, non il riquadro in Word/Excel.
Ridurre la privacy/telemetria★☆☆Disattiva suggerimenti AI, ma non l’icona né il prompt iniziale.

Come tornare al canale “Classic” in modo sicuro

Questo approccio è il più efficace nei contesti dove non serve Copilot in nessuna app. In azienda, coordina l’operazione con l’IT:

  1. Verifica il canale attuale in File → Account.
  2. Con ODT (Office Deployment Tool): prepara un file di configurazione che imposta il canale desiderato (Classic) e avvia l’installazione in modalità aggiornamento. Chiudi le app Office prima di procedere.
  3. Con il Centro di amministrazione Microsoft 365: crea un pacchetto delle Microsoft 365 Apps scegliendo il canale “Classic”, quindi distribuiscilo ai dispositivi target con lo strumento di gestione in uso (ad es. Endpoint Manager).
  4. Riavvia i PC e verifica che il canale sia stato effettivamente cambiato su alcuni client pilota prima di estendere a tutti.

Nota: i nomi dei canali e la disponibilità del profilo “Classic” dipendono dal tuo tenant e dalla regione. Se non vedi l’opzione, è possibile che l’amministratore abbia limitato i canali disponibili o che la denominazione nel portale sia leggermente diversa.

Disinstallare l’app “Copilot” di sistema (Windows)

Su Windows potresti vedere un’app “Copilot” in Start → Impostazioni → App → App installate. Disinstallarla rimuove il componente a livello di sistema (launcher, voce nel menu, eventuale app container), ma non incide sul pulsante/riquadro presente dentro Word, Excel, PowerPoint ecc. È utile per “ripulire” il menu Start, non per disattivare Copilot nelle singole app Office.

Ridurre esperienze connesse e telemetria

Anche se non è un interruttore di Copilot, disattivare alcune esperienze connesse e le opzioni di privacy può ridurre suggerimenti contestuali e richieste AI:

  • In Windows: Impostazioni → Privacy e sicurezza e rivedi Diagnostica e feedback.
  • In Office: File → Options → Trust Center → Trust Center Settings → Privacy Options e valuta se disattivare le esperienze connesse non essenziali.

Queste scelte riducono l’invio di dati e l’attivazione automatica di feature AI, ma non eliminano l’icona Copilot dalla barra.

Buone pratiche consigliate

  1. Verifica build e canale: File → Account → About Word.
  2. Aggiorna: File → Account → Update Options → Update Now per ricevere 2501.
  3. Invia feedback: scheda Help → Feedback; Microsoft ha implementato l’interruttore in Word proprio in risposta alle lamentele degli utenti.
  4. Indica sempre OS e versione quando posti nei forum: velocizza le risposte e riduce i malintesi.

Risoluzione problemi: checklist completa

Se dopo aver seguito le istruzioni l’interruttore non appare o non funziona, prova questa lista rapida:

  • Conferma la versione (Word 2501 su Windows, 16.93 su Mac). Le build Insider/Beta (2502+) possono spostare o sostituire l’opzione.
  • Chiudi e riapri tutte le app Office dopo aver cambiato un’impostazione; in caso di dubbi, riavvia il dispositivo.
  • Controlla il profilo: se hai più account (es. personale e aziendale), prova a disconnettere quello secondario e verifica se l’opzione ricompare.
  • Ripristino rapido: dalle impostazioni di Office esegui un “ripristino rapido” (non quello online completo) per riallineare la UI, se l’azienda lo consente.
  • Policy aziendali: in ambito enterprise, criteri e baseline possono nascondere voci di menu. Chiedi al reparto IT se esistono policy specifiche su Copilot o sui canali di aggiornamento.
  • Dimensioni della finestra: allarga la finestra e controlla l’ultimo elemento della colonna di sinistra; Options può trovarsi dietro More….

Domande frequenti (FAQ)

Disattivare Copilot toglie funzionalità dalla mia licenza?

No: togli la spunta a Enable Copilot nell’app ma non modifichi la licenza. Se la tua organizzazione ti ha assegnato una licenza con Copilot, l’hai comunque “disponibile”; semplicemente l’app non lo attiva né mostra il relativo riquadro.

Posso farlo in modo centralizzato per tutta l’azienda?

Dipende dalle scelte IT. In molti tenant è possibile governare l’esposizione delle funzionalità attraverso canali di aggiornamento, policy di configurazione Office e pacchetti personalizzati. Se sei un amministratore, valuta un pilot su un gruppo ristretto prima di cambiare canale in massa.

Nascondere il pulsante è sufficiente dal punto di vista della compliance?

No. Nascondere un comando nella ribbon è una misura di user experience, non di controllo tecnico. Se hai vincoli normativi, assicurati che la politica di canale/licenza soddisfi le esigenze del tuo reparto legale e di sicurezza.

Ho disinstallato l’app “Copilot” da Windows ma vedo ancora il pulsante in Word. È normale?

Sì. L’app di sistema è separata dai componenti integrati nelle applicazioni Office. Per rimuovere Copilot dalla UI di Word, utilizza l’interruttore interno (dove disponibile) o le opzioni di personalizzazione della ribbon.

Quando arriverà l’interruttore per Excel/PowerPoint/Outlook/OneNote?

Microsoft ha indicato che aggiungerà l’opzione, ma non ha comunicato date. Nel frattempo ti conviene valutare il passaggio a un canale senza Copilot o nascondere l’icona per ridurre il “rumore” in interfaccia.

Esempi pratici per scenari tipici

Utente singolo su PC personale (Windows)

  1. Aggiorna Word alla build 2501.
  2. Disattiva Copilot in File → Options → Copilot.
  3. In Excel/PowerPoint/Outlook nascondi il pulsante dalla ribbon, in attesa di un interruttore nativo.

Utente Mac

  1. Aggiorna a Word 16.93 o successiva.
  2. Vai su Word → Preferences → Copilot e togli la spunta.
  3. Per le altre app, valuta la personalizzazione della ribbon o il canale Classic.

Team aziendale con documenti sensibili

  1. Concorda con l’IT un passaggio pilota al canale “Classic” su un gruppo ristretto.
  2. Definisci una policy di privacy coerente (esperienze connesse essenziali soltanto).
  3. Comunica al team la differenza tra nascondere l’icona e disabilitare la funzionalità.

Personalizzazione della Ribbon per “pulire” l’interfaccia

Se il tuo obiettivo è ridurre distrazioni, la personalizzazione della barra multifunzione è un’arma semplice ed efficace:

  1. Fai clic destro in un’area vuota della ribbon e scegli Personalizza la barra multifunzione….
  2. Nel riquadro di destra, individua la scheda che contiene il pulsante Copilot (di solito Home o una scheda dedicata).
  3. Togli la spunta alla voce Copilot (o al gruppo che lo contiene) oppure sposta il comando in una scheda personalizzata disattivata.
  4. Conferma con OK.

Questa procedura è reversibile, non richiede privilegi amministrativi e non incide su licenze o canali.

Impatto sui flussi di lavoro e suggerimenti di adozione

La presenza di Copilot può modificare la percezione dell’interfaccia e i flussi di lavoro, soprattutto nei team che collaborano su documenti complessi. Ecco come gestire la coesistenza tra utenti che lo usano e utenti che preferiscono disattivarlo:

  • Stabilisci linee guida interne: chiarisci se e quando è consentito l’uso di funzionalità generative (es. solo in bozze, mai su documenti ufficiali, ecc.).
  • Verifica la trasparenza: se un testo è stato generato in parte con AI, stabilisci regole su citazioni, disclaimer e approvazioni.
  • Allineamento tra canali: non mischiare troppi canali di aggiornamento nello stesso team; differenze di UI aumentano il supporto necessario.

In sintesi

  • Word per Windows (2501) è l’unica app Office desktop che oggi offre un vero “off switch”.
  • Word per Mac ha ottenuto l’interruttore il 27 gennaio 2025.
  • Le altre app desktop sono ancora senza opzione; servono workaround (cambio canale, feedback, attesa di update).
  • Usa le app installate, non la versione online, e controlla eventuali voci nascoste dietro “More…”.

Finché Microsoft non estende l’interruttore a tutte le applicazioni, queste rimangono le strade più rapide per disabilitare o arginare Copilot nei diversi scenari d’uso. Ricorda che nascondere il pulsante è un intervento cosmetico; per un controllo reale preferisci l’interruttore nativo (Word) o il passaggio a un canale senza Copilot, soprattutto in contesti regolamentati.


Appendice: mappa rapida dei percorsi menu

  • Word per Windows: File → Options → Copilot (interruttore “Enable Copilot”).
  • Word per Mac: Word → Preferences → Copilot (interruttore “Enable Copilot”).
  • Excel/PowerPoint/Outlook/OneNote: personalizzazione ribbon per nascondere il pulsante; nessun interruttore nativo al momento.
  • Web app: nessun File → Options e nessun interruttore.

Appendice: ordine consigliato delle azioni

  1. Aggiorna alla versione minima con l’interruttore (Word 2501 Windows, Word 16.93 Mac).
  2. Se l’interruttore non compare, verifica canale e area di rollout; valuta il passaggio al Current Channel 2501 o, in alternativa, al canale Classic.
  3. Per le altre app, nascondi l’icona dalla ribbon oppure richiedi all’IT il canale senza Copilot.
  4. Ottimizza le impostazioni di privacy e invia feedback a Microsoft: è la leva più efficace per accelerare la disponibilità dell’opzione anche in Excel/PowerPoint/Outlook/OneNote.

Appendice: note sulla terminologia

Le etichette di menu possono variare leggermente tra lingue e build; in alcune interfacce troverai “Abilita Copilot”, in altre “Enable Copilot”. Il simbolo indica la sequenza dei menu da seguire. Le stelle nella tabella () rappresentano l’efficacia relativa degli approcci in termini di controllo reale sulla funzionalità di Copilot (non di semplicità d’uso).

Indice