Excel: disattivare Focus Cell e l’evidenziazione di riga e colonna della cella attiva

In alcune build recenti di Excel può comparire una banda colorata su tutta la riga e la colonna della cella attiva. L’effetto si chiama Focus Cell: qui trovi cos’è, come disattivarlo subito e come gestirlo al meglio in ogni scenario (Win, tenant aziendali, file esistenti).

Indice

Panoramica del problema

Durante il lavoro su un foglio di calcolo, l’utente nota che attivando una cella viene evidenziata l’intera riga e l’intera colonna con una banda verde semitrasparente. Il comportamento è apparso “da solo”, non si annulla con Ctrl+Z, non dipende da formati condizionali e “sparisce” soltanto se si congelano i riquadri (ma questa non è una soluzione pratica per tutti i fogli). Esempio di contesto reale: Microsoft Excel 2410 (Build 16.0.18129.20158).

Che cos’è Focus Cell

Focus Cell è una novità dell’interfaccia moderna di Excel: un’evidenziazione dinamica che, quando sposti la selezione, colora la riga e la colonna della cella attiva per aiutare a seguire i dati allineati su fogli estesi. È parte della UI e non del contenuto del file.

  • Non è formattazione: non modifica colori, temi o stili salvati nella cartella di lavoro.
  • Non si stampa e non compare nei PDF esportati: è solo un sovra-lay in tempo reale.
  • Non è annullabile con Ctrl+Z, perché non è un’azione dell’utente ma una preferenza di visualizzazione.
  • È globale per l’app (profilo utente): attivandola o disattivandola, l’effetto vale per tutti i file aperti con quell’utente.
  • È sospesa sulle aree congelate: con Congela riquadri attivo, la UI limita o disattiva l’effetto nei pannelli bloccati.

Disattivare Focus Cell dall’interfaccia

Il modo più rapido è usare l’interruttore dedicato nella scheda Visualizza.

  1. Apri la scheda Visualizza (View) della barra multifunzione.
  2. Nel gruppo di comandi di visualizzazione trova Focus Cell (in alcune localizzazioni può apparire come Cella evidenziata o Evidenzia riga e colonna).
  3. Fai clic sul pulsante per disattivare l’evidenziazione. Il comando è un toggle: un altro clic la riattiva all’istante.

Se lavori in più file o su monitor multipli, non serve ripetere l’operazione per ogni cartella di lavoro: l’impostazione resta valida finché non la cambi o finché l’amministratore non applica criteri diversi.

Metodo alternativo dalle Opzioni di Excel

Alcune edizioni mostrano anche una voce nelle impostazioni avanzate.

  1. Vai su FileOpzioniAvanzate.
  2. Scorri fino alla sezione Visualizzazione (o simile).
  3. Deseleziona Evidenzia riga e colonna della cella attiva e conferma con OK.

Se non trovi la casella nelle Opzioni ma vedi il pulsante sulla barra multifunzione, usa il comando della scheda Visualizza: l’effetto è identico.

Perché “Congela riquadri” sembra risolvere

Quando attivi Congela riquadri, Excel crea pannelli bloccati che hanno una logica grafica speciale; la UI della riga/colonna evidenziata non viene applicata ai pannelli congelati e, nei fogli piccoli, può sembrare che l’evidenziazione scompaia. È però un workaround: modifica la navigazione dei fogli e non è consigliabile come soluzione generale. Meglio disattivare Focus Cell alla fonte con gli interruttori indicati.

Come aggiungere un interruttore rapido

Se passi spesso da on a off, conviene portare il comando a portata di click o di tastiera.

Barra di Accesso Rapido

  1. Apri FileOpzioniBarra di accesso rapido.
  2. Nel menu a sinistra seleziona Comandi non presenti sulla barra multifunzione o cerca “Focus Cell”.
  3. Aggiungi il comando all’elenco di destra e salva.

Da questo momento puoi richiamarlo anche da tastiera con la sequenza Alt seguita dal numero assegnato al pulsante sulla Barra di accesso rapido (comparirà un’etichetta con la cifra).

Scorciatoie da tastiera

  • Non esiste una scorciatoia ufficiale predefinita per Focus Cell.
  • La soluzione pratica è usare la scorciatoia Alt+numero QAT dopo aver aggiunto il pulsante alla Barra di accesso rapido.
  • In alternativa, puoi registrare una macro per eseguire il comando; sappi però che alcuni comandi della UI moderna non vengono registrati in modo affidabile dal registratore macro. Se il tuo registratore non intercetta l’azione, torna alla soluzione QAT.

Differenze tra build, canali e piattaforme

L’interruttore di Focus Cell è in distribuzione graduale nelle versioni recenti di Excel. In generale:

AmbienteDove trovarloNote
Windows – Excel 2410 e successiviScheda Visualizza → pulsante Focus CellDisponibile nella maggior parte dei canali aggiornati; può variare per tenant aziendale.
Windows – build precedentiNon disponibileNon vedrai né l’effetto né l’interruttore.
Excel per MacIn distribuzione; posizione tipica nella scheda VisualizzaLa disponibilità può essere diversa rispetto a Windows.
Excel per il WebIn evoluzioneLe opzioni di evidenziazione possono essere limitate rispetto al desktop.

Se non trovi il comando e l’effetto non è presente, è probabile che la tua versione non lo includa ancora. Se invece l’effetto c’è ma il pulsante non appare, contatta il tuo IT: alcune organizzazioni personalizzano la barra multifunzione o gestiscono le funzionalità con criteri.

Confronto rapido: Focus Cell vs formattazione condizionale

CaratteristicaFocus CellFormattazione condizionale
Dove viveNell’interfaccia utenteNel file (regole salvate)
Stampa/EsportaNon appareAppare
Annullamento con Ctrl+ZNon applicabileSì, se hai modificato regole o formati
Prestazioni su fogli grandiImpatto minimo, ma presente su scorrimento rapidoPuò diventare pesante con molte regole o riferimenti volatili
Personalizzazione coloreLimitata/gestita da tema o criteriCompletamente personalizzabile

Impostazioni gestite e criteri aziendali

In alcuni tenant aziendali l’amministratore può personalizzare o disabilitare globalmente l’evidenziazione di Focus Cell tramite criteri di gruppo, preferenze di distribuzione o modelli di configurazione. Se l’interruttore è disattivato o grigio, è possibile che:

  • La funzionalità sia bloccata a livello di dominio o dispositivo.
  • La scheda Visualizza sia stata personalizzata per nascondere il pulsante.
  • Un aggiornamento controllato stia ancora distribuendo la novità.

In questi casi, l’unico percorso è rivolgersi al reparto IT per conoscere la policy applicata o richiedere una modifica.

Colori, temi e accessibilità

L’aspetto della banda (spessore, opacità, colore) può variare con il tema Office (Chiaro, Scuro, Nero) e con le impostazioni di accessibilità del sistema. Alcuni punti da considerare:

  • Con il tema Scuro, la banda può apparire meno contrastata: se ti distrae, disattivala; se la vuoi più evidente, prova il tema Chiaro.
  • Modalità ad alto contrasto di Windows può influire sulla resa del tratto.
  • In alcune build le organizzazioni possono impostare un colore aziendale coerente con il brand.

Prestazioni e stabilità

Focus Cell è leggero, ma su fogli molto grandi (decine di migliaia di righe con scorrimento rapidissimo) potresti avvertire una lieve “scia” durante il movimento della selezione. Se la reattività è critica (per esempio in sessioni di data entry accelerato), disattivare l’evidenziazione può migliorare la percezione di fluidità.

Procedure consigliate per team e power user

  • Standardizza: decidi a livello di team se tenere attiva o meno l’evidenziazione, per evitare differenze nelle demo e nelle sessioni condivise.
  • QAT per tutti: aggiungere il pulsante alla Barra di accesso rapido è la soluzione universale per chi alterna spesso focus visivo e massima pulizia.
  • Template condivisi: ricorda che Focus Cell non sta nei modelli; non serve “disattivarlo nei file”. È una preferenza locale.

Check‑list di diagnosi rapida

  1. Vedi una banda su riga e colonna della cella attiva? Non è formattazione condizionale, è Focus Cell.
  2. Il comando è visibile in Visualizza? Clicca per spegnerlo.
  3. Non trovi il comando? Cerca nelle Opzioni avanzate o verifica la versione di Excel; se sei in azienda, chiedi al reparto IT.
  4. Congela riquadri “risolve”? È solo un effetto collaterale: disattiva Focus Cell per una soluzione reale.
  5. Ti serve un interruttore veloce? Aggiungi il pulsante alla Barra di accesso rapido e usa Alt+numero.

Domande frequenti

È comparso “da solo”: perché?

È possibile che Excel si sia aggiornato a una build che introduce Focus Cell e lo attiva per impostazione predefinita. Essendo una preferenza di visualizzazione, non viene tracciata nella cronologia e quindi non è annullabile.

Si salva nel file o influisce su chi riceve la cartella di lavoro?

No. L’evidenziazione non fa parte del file. Chi apre lo stesso file su un altro PC potrebbe non vedere l’effetto (o potrebbe vederlo, se nella sua app è attivo).

Incide su filtri, tabelle, formule o convalide dati?

No. È puramente visivo. Non altera riferimenti, calcoli o regole.

Posso cambiare colore o spessore della banda?

Non nelle impostazioni standard dell’utente. Il look è legato al tema di Office e, in ambiente aziendale, può essere influenzato da criteri centrali.

Perché non trovo il comando nonostante abbia l’ultima versione?

Le funzioni possono essere rilasciate a scaglioni e il tuo canale di aggiornamento potrebbe riceverle in tempi diversi. Se lavori in un’azienda, l’amministratore può posticipare o nascondere novità dell’interfaccia.

Il registratore macro non cattura l’azione di Focus Cell: è normale?

Sì. Non tutti i comandi della UI moderna vengono registrati. Usa la Barra di accesso rapido per avere comunque un attivatore a una sola pressione di tasto (via Alt).

Guida passo‑passo completa

Spegnere Focus Cell in pochi secondi

  1. Apri il file in cui noti l’evidenziazione.
  2. Vai su Visualizza.
  3. Clicca l’interruttore Focus Cell per portarlo su Disattivato.

Verifica in Opzioni

  1. Premi Alt+F, poi T (apre Opzioni).
  2. Apri Avanzate e scorri a Visualizzazione.
  3. Se presente, togli la spunta a “Evidenzia riga e colonna della cella attiva”.

Aggiunta del pulsante alla QAT con scorciatoia Alt

  1. FileOpzioniBarra di accesso rapido.
  2. Nel menu “Scegli comandi da”, seleziona Tutti i comandi e trova Focus Cell.
  3. Clicca AggiungiOK.
  4. Premi Alt: vedrai numeri sulle icone della QAT; premi quello associato a Focus Cell per attivare/disattivare.

Quando conviene lasciarlo attivo

  • Data entry intensivo su fogli ampi: aiuta ad allineare la vista senza perdere la riga.
  • Schermi grandi o configurazioni multi‑monitor: la traccia aumenta l’orientamento visivo.
  • Workshop e training: seguire il relatore è più semplice per il pubblico.

Quando conviene disattivarlo

  • Se l’effetto distrae o copre colori chiave della tua dashboard.
  • Se cerchi la massima uniformità con screenshot, registrazioni o guide.
  • Se noti micro‑lag durante lo scorrimento in fogli molto pesanti.

Indicatori per capire che non è formattazione

  • La banda si sposta con la selezione, non resta “appiccicata” alle celle.
  • Lo stesso file, aperto su un altro PC, può non mostrarla.
  • Non trovi regole in HomeFormattazione condizionaleGestisci regole.

Soluzione rapida in una riga

Visualizza → Focus Cell → Disattivato. Fatto: l’evidenziazione della riga e della colonna della cella attiva non comparirà più finché non la riattivi.

Note per versioni specifiche

  • Excel 2410 (Build 16.0.18129.20158): il comportamento descritto è coerente con l’introduzione di Focus Cell nelle build recenti. Trovi l’interruttore sulla scheda Visualizza.
  • Versioni Insider o Beta: i nomi delle voci e la posizione possono subire piccoli aggiustamenti; il concetto resta identico.

Riepilogo operativo

EsigenzaAzioneDove
Spegnere l’effetto subitoDisattiva il toggleVisualizza → Focus Cell
Impostazione persistenteDeseleziona opzioneFile → Opzioni → Avanzate → Visualizzazione
Accesso rapidoAggiungi pulsanteFile → Opzioni → Barra di accesso rapido
Ambiente aziendaleVerifica policyContatta IT se l’opzione è bloccata

Conclusioni

La comparsa della banda verde su riga e colonna non è un “misterioso formato” ma una funzione pensata per facilitare l’allineamento visivo. Se per il tuo flusso di lavoro è più un ostacolo che un aiuto, la soluzione è a un clic: Visualizza → Focus Cell. All’occorrenza puoi ricorrere al percorso alternativo in Opzioni avanzate, aggiungere il comando alla Barra di accesso rapido o verificare con l’IT eventuali limiti in ambienti gestiti. Così Excel torna immediatamente al comportamento classico, senza cambiare nulla nei tuoi file e senza impatti su stampa, esportazione e condivisione.


Indice