Vuoi scrivere, salvare e condividere documenti senza comprare Microsoft Word? In questa guida pratica trovi le migliori alternative gratuite — offline e online — con istruzioni passo‑passo, consigli per anziani e uso saltuario, tabelle di confronto e suggerimenti per compatibilità DOCX e salvataggi in PDF.
Perché non serve acquistare Microsoft Word
Oggi esistono ottimi editor di testo gratuiti che permettono di creare documenti, salvare in DOCX o PDF, impaginare con stili, inserire immagini e tabelle, commentare e collaborare. Molte soluzioni funzionano senza abbonamenti e sono disponibili su Windows, macOS e Linux o direttamente nel browser.
Il vantaggio principale è evidente: zero costi ricorrenti. In più, diversi strumenti integrano aggiornamenti automatici, funzioni di backup e compatibilità con i formati più usati in ufficio e a scuola. Gli unici compromessi reali riguardano funzioni molto avanzate (macro VBA, strumenti editoriali professionali, layout estremamente complessi) e, per le web‑app, la dipendenza dalla connessione Internet.
Panoramica rapida delle alternative gratuite
Tipo | Strumento | Caratteristiche essenziali | Note di utilizzo |
---|---|---|---|
Integrato in Windows | WordPad | Editor WYSIWYG di base: formattazione semplice, immagini e tabelle basilari; apre RTF/DOCX/ODT con compatibilità limitata | Gratuito e offline. Deprecato da Windows 11 23H2: in alcune versioni recenti potrebbe non essere più presente. Preferisci salvare in RTF o ODT. |
Integrato in Windows | Notepad/Blocco Note | Solo testo senza formattazione | Ideale per appunti e file .txt; puoi stampare in PDF tramite stampante virtuale di Windows (“Microsoft Print to PDF”). |
Suite gratuita offline | LibreOffice Writer | Alternativa open‑source completa a Word; stili, modelli, commenti, revisioni; salva in ODT, DOCX, PDF | Disponibile per Windows, macOS e Linux. Aggiornamenti regolari, comunità attiva. Consigliato come opzione principale. |
Web‑app gratuita | Google Docs | Editor online collaborativo con salvataggio automatico su cloud | Richiede account Google e Internet (modalità offline disponibile). Esporta in DOCX, PDF e altri formati. |
Suite gratuita (freemium) | WPS Office Writer | Interfaccia simile a Word, buona compatibilità DOCX | Versione gratuita con annunci discreti. Ideale per chi vuole “sentirsi a casa” con un’interfaccia familiare. |
Suite gratuita per uso personale | OnlyOffice Desktop Editors | Ottima compatibilità con DOCX; approccio “fedeltà al formato” | Buona scelta quando la compatibilità con file Word complessi è prioritaria. |
Web‑app | Zoho Writer | Collaborazione avanzata, commenti, gestione versioni | Funziona nel browser; adatto a team che lavorano sempre online. |
Vantaggi comuni rispetto a Microsoft Word
- Costo nullo: niente abbonamento Microsoft 365.
- Compatibilità: aprono e salvano in DOCX e in PDF per l’archiviazione.
- Aggiornamenti inclusi: miglioramenti e correzioni senza costi aggiuntivi.
Possibili svantaggi e come mitigarli
- Interfaccia diversa: bastano pochi minuti per orientarsi; più sotto trovi scorciatoie e suggerimenti.
- Funzioni avanzate: macro VBA e strumenti editoriali di nicchia spesso non sono equivalenti; esistono alternative (macro in LibreOffice/OnlyOffice, estensioni, script) ma vanno valutate caso per caso.
- Dipendenza da Internet per le web‑app: attiva la modalità offline o scegli un programma installabile.
Guida passo‑passo per iniziare subito
WordPad (se presente in Windows)
- Apri WordPad dal menu Start.
- Crea un documento con testo, grassetto/corsivo, paragrafi, immagini semplici.
- Salvataggio consigliato: File > Salva con nome e scegli RTF (massima compatibilità) oppure ODT se disponibile. L’apertura dei file DOCX è possibile, ma il salvataggio in DOCX può essere limitato a seconda della versione.
- Per inviare via e‑mail o archiviare, usa Stampa > Microsoft Print to PDF e genera un PDF.
Nota: WordPad è stato deprecato in Windows 11 (a partire dalla versione 23H2) e potrebbe essere rimosso nelle versioni più recenti. Se non lo trovi, passa a LibreOffice Writer o a un’altra suite gratuita.
Notepad / Blocco Note
- Apri Blocco Note e scrivi il testo. Niente grassetti o immagini: è per solo testo.
- Salva come .txt (codifica UTF‑8 consigliata). Per creare un PDF, usa File > Stampa > Microsoft Print to PDF.
- Se ti serve la formattazione, passa a LibreOffice Writer o a una web‑app.
LibreOffice Writer (consigliato)
- Installa la suite e avvia Writer.
- Imposta salvataggio automatico: Strumenti > Opzioni > Carica/Salva > Salva informazioni di ripristino ogni 5–10 minuti.
- Scegli il formato predefinito: lascia ODT per lavorare (è il più robusto). Quando devi condividere con chi usa Word, fai File > Salva con nome e scegli DOCX.
- Esporta in PDF con File > Esporta come > Esporta come PDF (ottimo per inviare documenti che non devono cambiare).
- Per modelli: File > Modelli e scegli lettera, curriculum, relazione, fattura.
- Controllo ortografico: Strumenti > Ortografia e grammatica (F7). Attiva la sillabazione automatica (Formato > Paragrafo > Flusso di testo).
Compatibilità DOCX: eccellente per l’uso quotidiano (testi, tabelle, immagini). Per documenti Word molto complessi (moduli con field code, macro, layout editoriali spinti) verifica sempre il risultato esportato.
Google Docs (online, con modalità offline opzionale)
- Accedi a Google Drive e apri Documenti. Crea un Documento vuoto.
- Digita: il salvataggio è automatico. Usa Inserisci per tabelle/immagini, Strumenti per ortografia e conteggio parole.
- Per collaborare, aggiungi i collaboratori con permessi di visualizzazione/commento/modifica.
- Esporta con File > Scarica in DOCX o PDF.
- Modalità offline: nelle impostazioni di Drive attiva l’opzione per lavorare senza connessione (richiede un browser compatibile).
WPS Office Writer
- Interfaccia molto simile a Word e buona compatibilità con DOCX.
- Versione gratuita con annunci poco invasivi. Provalo se vuoi un’esperienza “stile Word” senza costi.
OnlyOffice Desktop Editors
- Se la priorità è aprire/salvare DOCX complessi con la miglior fedeltà possibile, OnlyOffice è fra i più affidabili.
- Disponibile su Windows, macOS e Linux. Buone funzioni di co‑editing su file in cloud quando usato con i loro servizi.
Zoho Writer
- Web‑app con collaborazione in tempo reale, commenti e gestione delle versioni.
- Adatto a team che operano soprattutto online. Esporta in DOCX e PDF.
Confronto funzionale in sintesi
Funzione | WordPad | Notepad | LibreOffice Writer | Google Docs | WPS Writer | OnlyOffice | Zoho Writer |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lavora offline | Sì | Sì | Sì | Opzionale | Sì | Sì | Di norma no |
Compatibilità DOCX | Base (apre; salvataggio limitato) | No | Ottima | Ottima | Ottima | Eccellente | Buona |
Esporta PDF | Tramite “Stampa in PDF” | Tramite “Stampa in PDF” | Sì (nativo) | Sì (nativo) | Sì (nativo) | Sì (nativo) | Sì (nativo) |
Collaborazione in tempo reale | No | No | Limitata (commenti/revisioni) | Sì | Con servizi cloud | Con servizi cloud | Sì |
Macro VBA | No | No | Non compatibili 1:1 | No | Parziale/variabile | Alternative (JS) non VBA | No |
Facilità per principianti | Alta | Alta (testo semplice) | Alta | Alta | Molto alta | Alta | Alta |
Cosa scegliere in base al profilo
Profilo | Esigenze tipiche | Consiglio |
---|---|---|
Anziano, uso saltuario | Lettere semplici, stampe in PDF | LibreOffice Writer con modelli pronti; se WordPad è presente, usalo per documenti rapidissimi. |
Studente | Relazioni, bibliografia, collaborazione | Google Docs per collaborare e commentare; esporta in DOCX/PDF per consegne. |
Piccolo ufficio | Fatture, preventivi, modelli | LibreOffice Writer o OnlyOffice se ricevi molti DOCX complessi. |
Chi apre spesso file Word di terzi | Fedeltà al layout | OnlyOffice o WPS Writer. |
Team sempre online | Co‑editing, commenti, versioning | Google Docs o Zoho Writer. |
Come aprire e salvare in DOCX senza Word
LibreOffice Writer
- File > Apri e seleziona il file .docx.
- Lavora normalmente (stili, intestazioni, immagini, tabelle).
- Per inviare a chi usa Word: File > Salva con nome > Tipo: DOCX.
- Per archiviare: File > Esporta come PDF.
Google Docs
- Carica il file .docx in Drive e aprilo in Documenti.
- Modifica e File > Scarica in Microsoft Word (.docx) o PDF.
OnlyOffice / WPS Writer
- Apri il .docx, verifica impaginazione e oggetti ancorati (immagini, caselle di testo).
- Salva in DOCX o esporta in PDF.
WordPad
Può aprire molti DOCX, ma il salvataggio in DOCX è limitato o assente a seconda della versione. Usa RTF o ODT, oppure passa a una suite dedicata.
Modelli pronti per lettere, curriculum e relazioni
I modelli riducono il lavoro a pochi clic. In LibreOffice Writer apri File > Modelli e scegli la categoria (lettera, curriculum, rapporto). In Google Docs usa la Galleria modelli. Suggerimenti:
- Lettera formale: usa stili “Titolo 1” per l’oggetto, “Intestazione” per i dati, “Corpo del testo” per il contenuto; imposta margini 2–2,5 cm.
- Curriculum: scegli un modello pulito, evita grafica eccessiva, esporta in PDF prima di inviare.
- Relazione: applica stili ai titoli (H1, H2) per generare automaticamente l’indice (Inserisci > Indice e sommario).
Impostazioni consigliate per la massima compatibilità
- Lavora in ODT, consegna in DOCX: riduce problemi di corruzione e mantiene lo storico delle versioni.
- Font: scegli caratteri comuni (Calibri, Arial, Times New Roman o alternative metrico‑compatibili). Se invii PDF, il font viene incorporato.
- Stili al posto di formattazione manuale: migliorano l’uniformità e la conversione.
- Immagini ancorate “come carattere” per evitare spostamenti in documenti complessi.
- Controllo ortografico attivo e lingua del documento impostata correttamente.
Backup e organizzazione dei file
- Cartella dedicata: crea “Documenti‑Personali” con sottocartelle (Lettere, Bollette, Scuola, Lavoro).
- Versioni: salva con nome tipo Lettera‑Banca2025‑10‑04v1.odt.
- PDF periodici: esporta copie in PDF per l’archivio.
- Chiavetta USB: ogni mese copia la cartella principale su una chiavetta o disco esterno.
- Password per documenti sensibili (in LibreOffice: spunta “Salva con password”).
Stampare e creare PDF senza Word
Su Windows usa File > Stampa e seleziona Microsoft Print to PDF. Su macOS nel pannello di stampa scegli Salva come PDF. Questo produce file leggeri e perfetti per l’invio via e‑mail o la conservazione.
Consigli pratici per anziani e uso saltuario
- Semplicità prima di tutto: se sul tuo PC è presente WordPad, usalo per lettere rapide finché è disponibile. In alternativa, installa LibreOffice Writer e conserva 2–3 modelli (lettera, curriculum, relazione) sulla Scrivania per aprirli con un doppio clic.
- Connessione affidabile: se navighi senza problemi, apri Google Docs, fai clic su Documento vuoto e inizia a scrivere. Il file è salvato automaticamente; quando finisci, Scarica in PDF o DOCX.
- Backup locale: ogni mese esporta i documenti importanti in PDF o DOCX e copiali su una chiavetta USB.
Risoluzione dei problemi più comuni
- Il file DOCX appare “sballato”: aprilo con OnlyOffice o WPS; in LibreOffice prova Strumenti > Opzioni > LibreOffice Writer > Compatibilità e riformatta usando stili.
- Caratteri sostituiti: installa i font mancanti o passa a una famiglia standard; come alternativa esporta in PDF.
- Immagini che “scappano”: imposta l’ancoraggio “come carattere” e limita il testo a fianco (Adattamento testo).
- Documento danneggiato: apri la copia di salvataggio automatico o usa File > Apri > Solo testo per recuperare il contenuto; prova anche versioni precedenti se sei su cloud.
- Condivisione con chi usa Word: invia PDF per lettura/stampa; se serve modifica, invia anche il DOCX.
- Manca WordPad: installa una suite gratuita (LibreOffice/OnlyOffice/WPS). Blocco Note resta utile per appunti.
Scorciatoie da tastiera utili (valide quasi ovunque)
Azione | Scorciatoia |
---|---|
Salva | Ctrl + S (Windows/Linux) — ⌘ + S (macOS) |
Grassetto / Corsivo / Sottolineato | Ctrl + B / I / U |
Annulla / Ripeti | Ctrl + Z / Ctrl + Y |
Trova / Sostituisci | Ctrl + F / Ctrl + H |
Stampa | Ctrl + P |
Inserisci link | Ctrl + K |
FAQ
È davvero possibile lavorare senza Word?
Sì. Per la maggior parte dei documenti di uso quotidiano (lettere, relazioni, moduli semplici) le alternative gratuite coprono tutte le esigenze, compresi salvataggi in DOCX e PDF.
Qual è l’opzione più semplice per iniziare?
LibreOffice Writer se desideri lavorare offline e senza pensieri. Se invece ti serve subito la collaborazione a più mani, Google Docs è ideale.
Posso usare i miei vecchi file .doc o .docx?
Sì. LibreOffice, Google Docs, WPS e OnlyOffice aprono i file .docx. I vecchi .doc (Word 97‑2003) sono supportati, ma conviene convertirli a ODT o DOCX aggiornati.
Le macro VBA funzionano?
Di norma no o in modo parziale: le macro VBA sono una tecnologia proprietaria di Word. Se non usi macro, non ti riguarda. Per automazioni semplici valuta gli strumenti nativi della suite scelta.
È sicuro lavorare nel cloud?
Sì, se proteggi l’account con password forte e autenticazione a due fattori. Per documenti riservati preferisci il lavoro offline e i PDF protetti da password quando necessario.
Come invio un documento che non si “scompagni”?
Invia PDF. Se serve modificabilità, allega anche il DOCX e specifica il font usato.
Non trovo WordPad su Windows 11: che faccio?
WordPad è stato deprecato e potrebbe essere assente. Installa LibreOffice Writer o OnlyOffice: otterrai più funzioni e pieno supporto a DOCX/PDF.
Checklist “imposta e dimentica”
- Installa LibreOffice Writer (o OnlyOffice/WPS se apri molti DOCX complessi).
- Attiva il salvataggio automatico ogni 5–10 minuti.
- Prepara 3 modelli essenziali (lettera, curriculum, relazione) sul desktop.
- Lavora in ODT e esporta in DOCX/PDF quando condividi.
- Archivia ogni mese in PDF e copia i file su chiavetta USB.
Conclusioni
Per creare documenti non è necessario acquistare Microsoft Word. Con LibreOffice Writer, Google Docs, WPS Writer, OnlyOffice o Zoho Writer puoi scrivere, impaginare e condividere gratis, mantenendo un’ottima compatibilità con DOCX e una conversione impeccabile in PDF. Per un uso saltuario o per persone anziane, l’approccio più semplice è: modelli pronti + salvataggio automatico + esportazione in PDF + backup su chiavetta. Con queste buone pratiche lavorerai in serenità, senza abbonamenti e con la massima libertà.
In breve, la raccomandazione pratica:
- Semplicità: usa WordPad se ancora presente; altrimenti installa LibreOffice Writer e conserva modelli di base.
- Online affidabile: apri un nuovo documento in Google Docs, scrivi e alla fine scarica in PDF/DOCX.
- Backup: salva copie locali in PDF o DOCX sul PC e su chiavetta USB.