Consegna Surface Pro 9 non riuscita con DPD: come sbloccare “reso al mittente” senza annullare l’ordine

Hai ordinato un Surface Pro 9 dal Microsoft Store e DPD indica il pacco come “restituito al mittente”, mentre lo stato dell’ordine sul sito Microsoft risulta “consegnato/completato”. Qui trovi un piano d’azione pratico per sbloccare la situazione senza annullare e riacquistare.

Indice

Panoramica del caso

Scenario tipico: il corriere tenta la consegna quando non sei in casa. Nel tracciamento DPD compare “Returned to sender / Reso al mittente” con un messaggio del tipo “In caso di discrepanze contatta il mittente”. Sul portale Microsoft Store, invece, lo stesso ordine appare come “Delivered/Completed”. Il bot di DPD non offre un’opzione di re‑indirizzo, e l’assistenza telefonica non chiarisce se il collo stia davvero tornando al mittente o se ci sia stato un errore di scansione. È sabato, il supporto Microsoft è chiuso e non vuoi annullare l’ordine per non perdere prezzo/promozioni o avviare un nuovo ciclo di fatturazione.

Capire la discrepanza tra “Completato” e “Reso al mittente”

È più comune di quanto sembri. Ecco perché succede:

  • Flussi dati diversi: i sistemi dei corrieri e dei merchant non sono perfettamente sincronizzati. Un singolo scan di DPD (es. “Return to sender iniziato”) può far scattare automaticamente stati errati lato merchant (es. “completed”) se la piattaforma interpreta male un evento di magazzino.
  • Scansioni intermedie: “Reso al mittente” può essere registrato già in filiale locale quando il collo viene instradato verso il rientro. Fino a quando non rientra davvero in un hub di origine, lo stato può oscillare.
  • Etichetta/indirizzo: l’anomalia “a LEXANDRA?” spesso è un artefatto di OCR o di troncamento del nome/destinatario nel display interno; segnalarla è utile per prevenire smistamenti errati.
  • Consegna ad alto valore: Surface Pro 9 è una spedizione di valore e può richiedere firma. Se assente, alcuni driver non hanno alternative attive (es. deposito in punto ritiro) e aprono direttamente il flusso di rientro.

Piano d’azione rapido

Se vuoi evitare l’annullamento e il riacquisto, la chiave è far aprire al mittente (Microsoft Store) una pratica di indagine al corriere. Ecco i passi consigliati.

PassoCosa farePerché è utileQuandoEsito atteso
1. Contattare il Microsoft Store SupportApri una richiesta al supporto del Microsoft Store (mittente registrato). Fornisci numero ordine, tracking DPD, screenshot “Delivered/Completed” e “Returned to sender”.Solo il mittente può istruire DPD per inversione del rientro, nuova consegna o rimborso. Il merchant può anche correggere lo stato errato in account.Alla prima apertura utile del supportoApertura ticket, investigazione logistica, azione correttiva (ri-spedizione o rimborso).
2. Attendere l’orario di aperturaSe è weekend e il supporto è chiuso, prepara tutti i documenti e scrivi il messaggio-tipo (vedi sotto) per inviarlo appena aprono.Nei forum o bot non hanno accesso ai sistemi d’ordine o a DPD come mittente.Subito, in preparazionePratica pronta da aprire senza perdite di tempo.
3. Preparare prove e dettagliRaccogli: numero ordine, tracking, screenshot stati, eventuale campanello/TVCC, preferenze di consegna, indirizzo esatto, nominativo sul citofono.Riduce scambi e tempi; rende la pratica “actionable” al primo contatto.Prima del contattoTicket completo, meno rimbalzi.
4. (Opzionale) Contattare DPD telefonicamenteChiedi se il collo è fisicamente in filiale o già in rientro linehaul; richiedi nota interna “hold for sender instructions”.Può confermare il posizionamento reale del pacco; comunque le azioni correttive richiedono il mittente.In paralleloConferma stato logistico; nessuna azione definitiva senza istruzioni del mittente.
5. Non annullare l’ordineEvita di cancellare autonomamente: potresti avviare rimborsi/riacquisti duplicati o perdere promozioni.Finché il pacco non è ufficialmente rientrato, il mittente può riemettere la consegna senza costi extra.Fino a chiusura praticaGestione centralizzata; niente doppia fatturazione.

Che cosa fare subito: checklist “pronta all’uso”

  • Screenshot dello stato ordine (Microsoft) e del tracking (DPD) con date e orari visibili.
  • Dati essenziali: numero ordine Microsoft, tracking DPD, indirizzo completo, nome sul citofono/cassetta.
  • Note consegna preferite (fascia oraria, campanello funzionante, eventuale portineria).
  • Eventuali prove (notifica mancata consegna, foto citofono, registri campanello/TVCC se disponibili).

Script pronti per il contatto

Messaggio per Microsoft Store (chat/email/telefono)

Oggetto: Ordine Surface Pro 9 – discrepanza “Completato” vs “Reso al mittente” DPD

Buongiorno,
l’ordine n. [NUMERO ORDINE] risulta “consegnato/completato” nel mio account, ma il tracking DPD [NUMERO TRACKING] mostra “Returned to sender” con nota “In caso di discrepanze contatta il mittente”. Non ho ricevuto il pacco e desidero evitare l’annullamento e il riacquisto.

Chiedo gentilmente di:

1. aprire una pratica d’indagine con DPD come mittente;
2. confermare se il collo è recuperabile e, in tal caso, predisporre nuova consegna;
3. in alternativa, avviare la sostituzione o rimborso, correggendo lo stato ordine.

Allego screenshot degli stati e confermo indirizzo e nominativo su citofono: [INDIRIZZO COMPLETO / NOMINATIVO].
Grazie in anticipo per l’assistenza.
Cordiali saluti,
[NOME – TELEFONO]

Script per chiamata a DPD (opzionale)

Buongiorno, ho il tracking [NUMERO TRACKING]. Vedo “Returned to sender”.
– Potete confermarmi se il collo è ancora in filiale o già su linea di rientro?
– Potete inserire una nota “in attesa istruzioni mittente”? Il mittente è Microsoft Store.
– Potete dirmi l’ultima scansione utile (data, ora, località, tipo di evento)?
Grazie.

Domande mirate da porre al supporto Microsoft

  • Potete verificare il codice evento DPD associato all’ordine (non solo la descrizione testuale)?
  • Potete richiedere a DPD la Proof of Delivery (POD) o, in caso di rientro, la Proof of Return (POR) con hub e timestamp?
  • Se il collo è in rientro, è possibile bloccare il reso e predisporre nuova consegna senza riemissione ordine?
  • In caso di rientro completato, potete processare rispedizione prioritaria o rimborso e aggiornare lo stato “completato” errato?
  • Potete aggiornare le note di consegna (orari, portineria, punto ritiro, richiesta firma)?

Quando è sabato o festivo: come ottimizzare l’attesa

Nel fine settimana è normale che il supporto merchant sia chiuso. Non restare passivo: prepara il materiale, raccogli prove, annota orari e stati, verifica campanello/indirizzo, e imposta un promemoria per contattare il supporto alla prima apertura. Se hai l’app DPD, controlla se compaiano opzioni temporanee (nuova data, punto ritiro). Se le opzioni non sono disponibili, evita interventi casuali: rischiano di far “rimbalzare” il collo tra filiali.

Come interpretare gli stati DPD più comuni

Stato DPDSignificato praticoAzione consigliata
In consegnaIl driver ha il pacco sul furgone.Assicurati di essere presente o predisponi delega/portineria.
Destinatario assenteTentata consegna fallita.Prepara istruzioni precise; verifica se è possibile riprogrammare.
In attesa istruzioniLa filiale aspetta input (spesso dal mittente).Contatta il Microsoft Store per impartire istruzioni ufficiali a DPD.
Returned to sender / Reso al mittenteInstradamento verso rientro; può essere ancora localizzato in filiale.Chiedi a Microsoft di aprire ticket e tentare il blocco del rientro o predisporre sostituzione.
Consegnato (ma non ricevuto)Possibile errato recapito, consegna a vicino, drop point o scan improprio.Richiedi POD con firma e posizione; avvia indagine tramite mittente.

Non fare questi errori (comuni ma costosi)

  • Annullare l’ordine di impulso: può generare rimborsi/riacquisti a catena o perdita di offerte.
  • Aprire contestazioni di pagamento troppo presto: rischiano di rallentare l’assistenza ufficiale del merchant e duplicare i flussi.
  • Contare solo sul bot del corriere: i bot non possono cambiare la destinazione; il mittente sì.
  • Non aggiornare le note di consegna: con spedizioni di alto valore la firma è spesso obbligatoria; specifica fasce orarie e nominativi.

Se il pacco è già rientrato

  1. Conferma il rientro tramite ticket con Microsoft: chiedi timestamp e hub di rientro.
  2. Chiedi una rispedizione prioritaria del Surface Pro 9, se disponibile, con aggiornamento delle istruzioni di consegna.
  3. In alternativa, accetta il rimborso completo. Verifica la tempistica di riaccredito e l’aggiornamento dello stato ordine da “completato” a “rientrato/rimborsato”.

Se il sistema Microsoft segna “completato” ma non hai nulla

È fondamentale la Proof of Delivery (POD). Chiedi al supporto Microsoft di ottenerla da DPD: deve indicare data, ora, firma (se richiesta) e coordinate/descrizione del luogo di consegna. Se la POD mostra una consegna non riconducibile a te, il merchant avvia la procedura di mancata ricezione e rimedierà con rispedizione o rimborso.

Ottimizzare la nuova consegna (quando viene sbloccata)

  • Fasce orarie realistiche: indica finestre in cui sei davvero reperibile.
  • Portineria/Delegato: se possibile, aggiungi un nominativo autorizzato a firmare.
  • Punto ritiro: verifica se la rispedizione consente il ritiro in un parcel shop DPD (non sempre attivo per merce di alto valore).
  • Contatti aggiornati: numero di telefono raggiungibile il giorno della consegna.

Weekend playbook: cosa puoi fare prima che riapra il supporto

  • Prepara e salva lo script per Microsoft e DPD (vedi sopra).
  • Raccogli screenshot e mettili in un’unica cartella con nomi chiari (es. “01ordineMScompletato.png”, “02DPD_returned.png”).
  • Controlla citofono/campanello e visibilità del tuo nominativo.
  • Rivedi l’indirizzo: via, numero civico, interno, scala, CAP; segnalane eventuali peculiarità (es. “ingresso da cortile”).

Tempi ed esito atteso

  1. Indagine interna del Microsoft Store: tipicamente pochi giorni lavorativi.
  2. Conferma del rientro oppure recupero collo in filiale: se recuperabile, predisposizione di nuova consegna; in alternativa rimborso integrale.
  3. Aggiornamento stato ordine nel tuo account (correzione di “consegnato/completato” non veritiero).

Questa sequenza evita di cancellare e riacquistare, riducendo ritardi e la possibilità di doppia fatturazione.

Modelli utili

Riepilogo dati per la pratica

CampoEsempioNote
Numero ordine MicrosoftMS-123456789Visibile nell’account Microsoft Store.
Tracking DPD0123 4567 890Riporta anche la data dell’ultimo evento.
Stato MicrosoftDelivered/CompletedAllega screenshot.
Stato DPDReturned to sender (a LEXANDRA?)Allega screenshot completo di data/ora/località.
Indirizzo e nominativoVia Esempio 10, Interno B – “Rossi A.”Esattamente come su citofono e cassetta.
Preferenze di consegnaFascia 10–13; portineria presenteSpecifiche utili per la rispedizione.

Tracciamento personale (log cronologico)

Data/OraEventoFonteAzioni intrapreseProssimo passo
Sab 10:42DPD: Returned to senderTrackingScreenshot salvatoContatto Microsoft lunedì
Lun 09:05Ticket apertoMicrosoftInviati dati completiAttesa riscontro

Domande frequenti

Posso chiedere a DPD di consegnare a un vicino o a un punto ritiro?

Dipende dalle opzioni attive sull’etichetta del mittente e dal valore della merce. Per dispositivi come Surface Pro 9, spesso è richiesta la firma del destinatario o di un delegato; il cambio luogo senza istruzioni del mittente può non essere possibile.

Perché il sistema Microsoft mostra “completato” se DPD dice “reso”?

Spesso un evento di magazzino o una chiusura amministrativa fa scattare lo stato “completato” in automatico. Il supporto può correggerlo dopo la verifica con DPD.

Mi conviene annullare e riacquistare?

Non subito. Prima fai aprire la pratica tramite Microsoft: potresti ottenere una nuova consegna della stessa spedizione o una sostituzione senza perdere eventuali condizioni economiche.

Che cos’è la “POD” e quando serve?

La Proof of Delivery certifica dove, quando e a chi è stato consegnato un pacco. Se l’ordine risulta “consegnato” ma non hai ricevuto nulla, la POD è la prova principale per sbloccare rispedizione o rimborso.

Check finale prima della rispedizione

  • Indirizzo e nominativo verificati e coerenti con citofono/cassetta.
  • Fascia oraria di consegna in cui sei realmente disponibile.
  • Telefono raggiungibile il giorno della consegna.
  • Delegato/portineria informati (se abilitati a firmare).
  • Note di accesso (scala, interno, ingresso alternativo) aggiornate.

Riepilogo in una pagina

Obiettivo: evitare annullamento/riacquisto e ottenere nuova consegna o rimborso certo.

  • Il mittente (Microsoft Store) è l’unico che può istruire DPD per sbloccare la spedizione o chiudere il reso.
  • Prepara prove e dati per un ticket completo: ordine, tracking, screenshot, indirizzo, preferenze.
  • Usa gli script forniti per comunicare in modo chiaro ed efficace.
  • Non annullare finché non hai un esito dalla pratica: riduce rischi di doppia fatturazione e perdita di offerte.
  • Esito tipico dopo l’indagine: nuova spedizione oppure rimborso completo con stato ordine aggiornato.

Approfondimento: cosa può significare “a LEXANDRA?” nel tracking

La stringa tra parentesi è spesso una porzione di nome/nota catturata in modo parziale (OCR, troncamenti o alias interni). Non è un destinatario alternativo certo. Segnalala al supporto perché aiuta a controllare che l’etichetta sia corretta e che non ci sia stato un abbinamento errato in filiale.

Checklist completa da inviare al supporto

  • Ordine: [MS-XXXXXXXXX]
  • Tracking DPD: [0123 4567 890]
  • Screenshot allegati: “MScompleted.png” e “DPDreturned.png”
  • Indirizzo e nominativo su citofono/cassetta
  • Preferenze di consegna (fasce orarie, portineria/delegato)
  • Richiesta esplicita: aprire pratica DPD, ottenere POD/POR, predisporre nuova consegna o rimborso

Conclusioni

La discrepanza tra “consegnato/completato” e “reso al mittente” non è rara e si risolve in modo più rapido ed efficace quando interviene il mittente, cioè il Microsoft Store. Con la preparazione corretta (dati, prove e istruzioni chiare) puoi ottenere una nuova consegna del tuo Surface Pro 9 o, in alternativa, un rimborso completo, senza dover annullare e rifare l’acquisto. Segui i passi, usa gli script, e coordina tutto tramite il canale ufficiale: è la strada più sicura per chiudere il caso senza complicazioni.


Esito atteso (riassunto operativo)

  1. Apertura ticket con Microsoft Store e richiesta d’indagine a DPD.
  2. Conferma dello stato reale del collo: recupero in filiale o rientro completato.
  3. Nuova consegna con istruzioni aggiornate oppure rimborso completo.
  4. Allineamento stato ordine nel tuo account Microsoft.
Indice