In Microsoft Edge 131 alcuni utenti riscontrano che la finestra Cancella dati di navigazione resta aperta e i pulsanti non rispondono quando è selezionata la casella Cronologia di navigazione. I dati vengono comunque eliminati: per verificarlo è spesso necessario chiudere e riaprire la scheda o il browser.
Panoramica del problema
Nelle versioni Stable 131.0.2903.51 e in alcune build Insider/Beta di Microsoft Edge basate su Chromium, l’azione di cancellazione avviata dalla finestra modale può portare a un comportamento anomalo: l’operazione di pulizia viene eseguita, ma l’interfaccia non completa il flusso di chiusura della finestra. In pratica, i pulsanti Cancella, Annulla e l’icona di chiusura (X) sembrano “morti” finché non si forza la chiusura della scheda (o si riavvia Edge). Il fenomeno è stato riprodotto su Windows 10/11 23H2 e 24H2, anche dopo reinstallazioni pulite del sistema.
Ambiente e versioni coinvolte
- Canale: Stable 131.0.2903.51; segnalazioni anche su Insider/Beta derivati dalla stessa base di codice.
- Piattaforme: Windows 10 23H2, Windows 11 23H2 e 24H2.
- Profili utente: il problema si manifesta sia su profili esistenti sia su profili appena creati; la probabilità diminuisce se non si seleziona la casella “Cronologia di navigazione”.
Sintomi nel dettaglio
- Apertura della finestra Cancella dati di navigazione (via menu o scorciatoia).
- Selezione della casella Cronologia di navigazione e avvio della pulizia.
- La finestra resta in primo piano, i pulsanti non reagiscono e non è possibile chiuderla dall’interfaccia.
- La cancellazione è comunque avvenuta (cronologia svuotata), ma diventa evidente solo riaprendo la scheda o controllando la pagina
edge://history
.
Come riprodurlo in modo affidabile
- Apri Edge e visita alcune pagine per generare cronologia.
- Apri la finestra Cancella dati di navigazione (menu > Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi > Cancella dati di navigazione oppure Ctrl + Shift + Canc).
- Spunta Cronologia di navigazione (puoi lasciare deselezionate le altre voci).
- Premi Cancella. Se il bug si manifesta, la finestra resta aperta e i controlli non rispondono.
- Chiudi e riapri la scheda (o Edge) e verifica che la cronologia sia stata cancellata.
Perché i dati risultano comunque eliminati
La cancellazione della cronologia avvia una routine separata che aggiorna i database interni del profilo (ad esempio il file History
nel percorso profilo). L’anomalia colpisce la sequenza di chiusura della finestra e/o la sincronizzazione tra thread UI e routine di pulizia: la parte logica va a buon fine, quella di interfaccia non riceve (o non gestisce) il segnale di completamento. In termini pratici, l’operazione è eseguita ma il dialog rimane “appeso”.
Cause ipotizzate
- Regressione introdotta con Edge 131: diversi utenti riportano lo stesso comportamento subito dopo l’aggiornamento.
- Collegamento specifico alla cronologia: se la casella “Cronologia di navigazione” non è selezionata, la finestra generalmente si chiude regolarmente.
- Gestione eventi UI: probabile race condition tra la conferma dell’operazione e la distruzione della finestra modale quando la cancellazione riguarda oggetti storici (voci di navigazione, sessioni, suggerimenti omnibox).
Work‑around e soluzioni consigliate (con priorità)
Priorità | Azione | Dettagli |
---|---|---|
⭐ 1 | Segnalare il bug agli sviluppatori | Premi Alt + Shift + I e invia una segnalazione con descrizione, log e — se possibile — una breve registrazione video. Includi versione di Edge (edge://version ), sistema operativo e passaggi per riprodurre. |
⭐ 2 | Reinstallare Microsoft Edge | Più utenti riportano la risoluzione completa dopo una reinstallazione pulita del browser, verosimilmente perché vengono ripristinati file corrotti dell’update precedente. |
3 | Test con un nuovo profilo Edge | Utile per escludere interferenze dovute a estensioni o impostazioni. Se il bug è a livello di codice, potrebbe non bastare, ma resta un test diagnostico importante. |
4 | Disattivare temporaneamente “Cronologia di navigazione” | Permette di usare la finestra senza blocchi. La cronologia si può cancellare dalla pagina edge://history (o Ctrl + H → Elimina). |
5 | Attenderei una patch ufficiale | Poiché il problema è diffuso, è plausibile un hotfix in un aggiornamento cumulativo successivo alla 131.0.2903.51. |
Istruzioni passo‑passo
Segnalare il bug in modo efficace
- Premi Alt + Shift + I mentre Edge è in primo piano.
- Nel form, specifica:
- Versione Edge (copia da
edge://version
). - Versione Windows (Esempio: “Windows 11 24H2 build …”).
- Passaggi numerati per riprodurre, come nella sezione precedente.
- Comportamento atteso vs. comportamento osservato.
- Versione Edge (copia da
- Allega log (se richiesto) e, se possibile, una breve registrazione dello schermo (puoi usare Xbox Game Bar con Win + Alt + R).
Reinstallare Microsoft Edge
Questa procedura “sovrascrive” componenti e librerie del browser, utile se l’aggiornamento ha lasciato file corrotti.
- Backup e sincronizzazione: verifica di essere connesso con l’account Microsoft e che Preferiti, Password e Impostazioni siano sincronizzati.
- Scarica l’installatore offline del canale Stable dal portale ufficiale Microsoft oppure utilizza un gestore pacchetti.
- Chiudi completamente Edge (anche processi in background).
- Installa sopra la versione esistente. In alternativa:
- Impostazioni > App > App installate > Microsoft Edge > Opzioni avanzate > Reimposta.
- Con
winget
: apri Prompt dei comandi o PowerShell come amministratore e lancia:winget install --id Microsoft.Edge -e
(se già installato, forzerà l’aggiornamento/reinstallazione)
- Riavvia il PC e verifica se il problema persiste.
Creare e testare con un nuovo profilo
- Vai su Impostazioni > Profili > Aggiungi profilo.
- Apri la finestra Cancella dati di navigazione dal nuovo profilo e tenta la cancellazione con “Cronologia di navigazione” selezionata.
- Se il problema non si ripresenta, indaga estensioni e impostazioni del profilo originale. Se si ripresenta, la causa è con tutta probabilità nella versione del browser.
Usare la finestra senza selezionare “Cronologia di navigazione”
Finché il bug non è corretta, deselezionare la casella incriminata consente di gestire cookie, cache, download e altri elementi senza blocchi. Per la cronologia, vedi il paragrafo seguente.
Cancellare la cronologia in modo alternativo
- Dalla pagina dedicata: apri
edge://history
oppure premi Ctrl + H, seleziona le voci e usa Elimina. - Ricerca nel tempo: nella cronologia usa il filtro intervallo (Ultima ora, Ultimo giorno, Ultimi 7 giorni, ecc.) prima di eliminare.
- Sessioni e schede chiuse: se vuoi evitare che compaiano nei suggerimenti, svuota anche Dati di modulistica e Altri dati dei siti (senza spuntare “Cronologia di navigazione” nella finestra buggata).
Verifiche post‑intervento
Dopo il workaround o la reinstallazione, verifica che la cronologia sia effettivamente vuota e che la finestra torni a chiudersi correttamente.
- Apri
edge://history
e controlla che non compaiano più voci nel periodo interessato. - Nella barra degli indirizzi, digita alcune lettere relative a siti precedentemente visitati: l’assenza di autocompletamento dalla cronologia è un indicatore della pulizia.
- Per una verifica avanzata (utenti esperti): controlla la dimensione del file
History
in%LOCALAPPDATA%\Microsoft\Edge\User Data\Default
a browser chiuso.
Impatto su privacy, prestazioni e usabilità
- Privacy: sebbene l’UI non comunichi la riuscita, i dati cronologici vengono tipicamente rimossi. È comunque buona pratica verificare.
- Prestazioni: la mancata chiusura del dialog può trattenere risorse UI; la chiusura della scheda libera lo stato bloccato.
- Usabilità: l’utente percepisce l’operazione come fallita. Una comunicazione chiara (banner interno, nota operativa) riduce ticket e confusione.
Per amministratori IT e ambienti aziendali
Verifica rapida su larga scala
- Chiedi agli utenti di riprodurre il problema seguendo passaggi standardizzati e di inviare report via Alt + Shift + I con tag uniformi (es. “Edge131-ClearData”).
- Raccogli versione di Edge da
edge://version
e build OS per segmentare l’incidenza.
Mitigazione temporanea: rollback di canale/versione
Se la finestra Cancella dati di navigazione è critica nei flussi aziendali (es. post‑logout su postazioni condivise), puoi distribuire una versione precedente stabile tramite il canale Enterprise/MSI come rollback temporaneo, valutando attentamente i rischi di sicurezza connessi alla retroversione.
Policy utili
- Pulizia all’uscita: abilita criteri che cancellano automaticamente determinati dati (cookie, cache) alla chiusura del browser, riducendo la necessità di usare la finestra interattiva.
- Controllo aggiornamenti: coordina il rilascio delle build Edge nei diversi anelli (Pilota → Produzione) per intercettare regressioni prima della diffusione ampia.
Comunicazione all’utente finale
Diffondi una breve nota interna con istruzioni operative:
- Non selezionare “Cronologia di navigazione” nella finestra modale finché non arriva la patch.
- Usare
edge://history
o Ctrl + H → Elimina per rimuovere la cronologia. - Se la finestra resta bloccata, chiudi e riapri la scheda; non serve terminare l’applicazione dal Task Manager.
Diagnostica e risoluzione dei problemi
Reset di Edge senza perdere dati sincronizzati
- Apri Impostazioni Windows > App > App installate > Microsoft Edge.
- Se disponibile, entra in Opzioni avanzate e usa Reimposta (preferiti e password sincronizzati rimarranno associati al tuo account).
Controlli di integrità di Windows (facoltativi)
Se sospetti file di sistema corrotti:
sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Esegui i comandi da Prompt dei comandi o PowerShell come amministratore, poi riavvia e riprova.
FAQ
Questo bug cancella anche preferiti e password?
No. La cancellazione della “Cronologia di navigazione” non tocca preferiti o password. Verifica però sempre le caselle selezionate nella finestra prima di confermare.
Se la finestra resta bloccata, devo chiudere Edge dal Task Manager?
Di norma basta chiudere e riaprire la scheda o riavviare il browser. Forzare l’arresto dell’app è raramente necessario.
La pulizia dalla pagina “Privacy, ricerca e servizi” evita il bug?
Dipende da come viene invocata la stessa routine interna. Il metodo più affidabile finché il bug persiste è usare la pagina edge://history
per rimuovere la cronologia.
Il problema riguarda solo Windows?
Le segnalazioni riportate qui riguardano Windows 10/11. Se usi altri sistemi, verifica ma considera che la base di codice è condivisa e la riproducibilità può variare.
È un problema di estensioni?
Le estensioni possono aggravare o innescare comportamenti imprevisti, ma in questo caso il malfunzionamento è stato osservato anche su profili puliti. Il test con un nuovo profilo resta una buona pratica per escludere conflitti locali.
Checklist rapida
- Riproduci il problema con la sola casella “Cronologia di navigazione” selezionata.
- Verifica che i dati siano stati cancellati riaprendo la scheda e controllando
edge://history
. - Invia feedback tramite Alt + Shift + I con tutti i dettagli tecnici.
- Applica i workaround: deseleziona la cronologia nella finestra modale; cancella la cronologia dalla pagina della cronologia; usa un nuovo profilo.
- Se necessario, reinstalla Edge (o esegui il reset) e testa.
- Attendi l’aggiornamento correttivo e monitora le note di rilascio/known issues.
Suggerimenti pratici per diminuire l’impatto
- Usa InPrivate per attività sensibili: riduci a monte i dati da cancellare.
- Programma pulizie periodiche (senza selezionare la cronologia nella finestra modale) per mantenere leggero il profilo.
- Evita il multi‑selezione aggressivo nella finestra buggata: se devi cancellare anche cache e cookie, falli in un secondo passaggio.
In sintesi
Il comportamento descritto è coerente con un bug noto della build 131 di Microsoft Edge che si attiva quando è selezionata l’opzione Cronologia di navigazione. La finestra resta non interattiva, ma la cancellazione effettiva viene portata a termine. Le azioni più efficaci sono: invio di una segnalazione dettagliata agli sviluppatori, reinstallazione del browser o reset per ripristinare eventuali file corrotti, e adozione di work‑around (non selezionare la cronologia nella finestra modale; cancellarla dalla pagina edge://history
) fino al rilascio di un aggiornamento correttivo.
Informazioni aggiuntive utili
- Se la reinstallazione non risolve, valuta il reset da Impostazioni > App > App installate > Microsoft Edge > Opzioni avanzate > Reimposta (i preferiti e le password sincronizzate rimangono legate all’account).
- In ambienti aziendali, come mitigazione temporanea, è possibile distribuire una versione precedente stabile tramite canale MSI/Enterprise, assumendosi consapevolmente i rischi di sicurezza.
- Monitora le note di rilascio o le pagine dei Known Issues per conferme di correzione nelle build successive alla 131.0.2903.51.