Edge Android non mostra testo (v124): fix con GPU Rasterization disattivata o Vulkan

Edge per Android non mostra il testo (versione 124.x)? Le pagine si caricano ma caratteri, menu e impostazioni risultano vuoti. In pochi minuti puoi ripristinare la leggibilità disattivando la rasterizzazione GPU o abilitando Vulkan, in attesa del fix ufficiale.

Indice

Panoramica del problema

Su alcuni dispositivi Android, Microsoft Edge 124.x (canale stabile) può smettere improvvisamente di visualizzare qualsiasi testo. La pagina viene renderizzata, i layout sono presenti, i pulsanti sembrano cliccabili, ma i glyph dei caratteri scompaiono: nessuna etichetta nei menu, URL e schede “vuoti”, impostazioni illeggibili. Il difetto si ripresenta anche dopo reinstallazioni o ripristini dell’app, con un impatto evidente sull’usabilità e sulla produttività quotidiana.

Il comportamento è stato riprodotto su più modelli – in particolare su alcuni Motorola Moto G e device con determinate combinazioni di driver grafici – ma non è limitato a un unico brand. Il denominatore comune è la versione dell’app (124.x) associata a uno specifico percorso di rasterizzazione hardware del motore Chromium integrato in Edge.

Sintomi tipici

  • Pagine web che si caricano ma testo invisibile (paragrafi, titoli, link, campi modulo).
  • Menu di Edge (⋯), Impostazioni, schermate di conferma e flag che mostrano interfaccia e spazi vuoti senza caratteri.
  • Il problema persiste dopo clear cache, avvio in incognito e disattivazione delle estensioni compatibili con Android (es. Dark Reader).
  • Dopo una reinstallazione, l’app può funzionare per poco tempo e poi tornare a non mostrare testo.

Causa probabile (spiegata semplice)

Edge su Android si appoggia al motore Chromium, che offre diversi percorsi di rendering: CPU, GPU (via OpenGL ES o Vulkan) e una pipeline di rasterizzazione GPU integrata in Skia (il motore grafico). Quando la rasterizzazione GPU incontra una specifica combinazione di driver grafico + versione dell’app, può verificarsi un bug che rende trasparenti le maschere dei font. In pratica, i “contorni” dei caratteri vengono calcolati ma alpha e compositing li rendono invisibili al compositore finale. Il risultato: impaginazione presente, testo assente.

Per questo motivo le pagine “ci sono”, i bottoni rispondono, ma i caratteri sembrano spariti. Disabilitare la rasterizzazione GPU o usare un backend differente (es. Vulkan) aggira il percorso difettoso e ripristina la visibilità del testo.

Soluzione rapida consigliata

  1. Apri Edge e digita edge://flags nella barra degli indirizzi.
  2. Nel campo di ricerca, trova GPU Rasterization (potresti vederlo anche come “GPU refinement”).
  3. Imposta su Disabled.
  4. Tocca Relaunch per riavviare Edge.

Se il testo è tornato visibile, hai risolto. In caso contrario, prova l’alternativa qui sotto.

Alternativa efficace: abilitare Vulkan

Se la sola disattivazione della rasterizzazione GPU non basta, forza un backend grafico diverso:

  1. In edge://flags cerca Enable Vulkan.
  2. Imposta su Enabled.
  3. Riavvia Edge toccando Relaunch.

In molte combinazioni di driver, Vulkan fornisce un percorso di rendering più stabile per il testo rispetto a OpenGL ES.

Tabella delle soluzioni emerse

AzioneDescrizione operativaEsito
Disattivare “GPU rasterization”1) Apri edge://flags.
2) Cerca “GPU Rasterization”.
3) Imposta su Disabled.
4) Tocca Relaunch.
Ripristina la resa del testo nella maggior parte dei casi.
Abilitare il backend Vulkan1) In edge://flags cerca “Enable Vulkan”.
2) Imposta su Enabled.
3) Riavvia Edge.
Alternativa valida quando la semplice disattivazione non basta.
Reinstallare l’appDisinstalla Edge → reinstalla da Google Play.Soluzione solo temporanea: il bug torna finché la flag GPU resta attiva.
Verifiche aggiuntiveAvvio in incognito, disattivazione estensioni, ricerca caratteri nella pagina, svuotamento cache.Utile per escludere conflitti, ma non elimina il difetto.

Guida passo–passo dettagliata

<h3>Disattivare la rasterizzazione GPU</h3>
<ol>
  <li>Apri Edge e tocca la barra degli indirizzi.</li>
  <li>Digita <code>edge://flags</code> e conferma.</li>
  <li>Usa il campo <em>Search flags</em> e inserisci “gpu ras…”.</li>
  <li>Apri la voce <strong>GPU Rasterization</strong>.</li>
  <li>Seleziona <strong>Disabled</strong>, poi tocca <strong>Relaunch</strong>.</li>
</ol>
<p><em>Nota</em>: se la voce non è presente, può dipendere da A/B test o differenze tra build. Vai direttamente alla sezione <strong>Enable Vulkan</strong>.</p>

<h3>Abilitare Vulkan</h3>
<ol>
  <li>Sempre in <code>edge://flags</code>, cerca “vulkan”.</li>
  <li>Apri <strong>Enable Vulkan</strong> e imposta <strong>Enabled</strong>.</li>
  <li>Riavvia con <strong>Relaunch</strong>.</li>
</ol>
<p>Se non trovi l’opzione, il tuo dispositivo potrebbe non supportare Vulkan o la build corrente non espone la flag. In tal caso resta valido l’approccio “GPU Rasterization → Disabled”.</p>

<h3>Resettare tutte le flag (opzionale)</h3>
<p>Se dopo varie prove l’interfaccia resta instabile, in fondo a <code>edge://flags</code> tocca <strong>Reset all to default</strong> e riavvia. Poi applica <em>solo</em> la modifica che ti serve (Disabled su GPU Rasterization oppure Enable Vulkan).</p>

Perché queste soluzioni funzionano

Disattivando la GPU Rasterization obblighi Chromium a rasterizzare i glyph del testo via CPU (o comunque via un percorso alternativo), evitando il tratto di pipeline dove – in presenza di driver problematici – i caratteri diventano trasparenti. Abilitando Vulkan, invece, sostituisci completamente il backend grafico: Skia e il compositore utilizzano un’API differente, con driver e shader propri, che spesso aggirano i bug presenti nello stack OpenGL ES su specifici SoC.

In termini pratici: il layout torna stabile, i caratteri riappaiono, e puoi continuare a navigare senza cambiare browser.

Impatto su prestazioni e batteria

  • GPU Rasterization → Disabled: su pagine ricche di testo l’impatto è minimo; su siti molto “grafici” potrebbe aumentare leggermente il carico CPU, con un consumo batteria marginalmente superiore. In cambio ottieni stabilità del rendering.
  • Enable Vulkan: quando supportato, Vulkan è spesso più efficiente. In qualche caso la prima apertura di una pagina può sembrare diversa (compilazione shader), ma la navigazione rimane fluida e il testo correttamente visibile.

Raccomandazioni supplementari

Aggiornamenti futuri

Mantieni Edge aggiornato: le versioni successive alla 124.x potrebbero includere una correzione permanente del problema di rasterizzazione. Controlla periodicamente gli aggiornamenti sul Play Store.

<h3>Segnalazione a Microsoft</h3>
<ol>
  <li>Apri <code>edge://version?show-variations-cmd</code>.</li>
  <li>Effettua uno screenshot della pagina (quando possibile) per includere versione esatta, canale e varianti attive.</li>
  <li>Invia il materiale al supporto Microsoft tramite i canali ufficiali dell’app. Più dati fornisci, più rapida sarà la diagnosi.</li>
</ol>

<h3>Driver e firmware</h3>
<p>Verifica aggiornamenti di sistema: patch del fornitore, aggiornamenti di sicurezza Android e <em>firmware</em> della GPU possono incidere sul percorso di rendering. Il bug è stato riprodotto in particolare su alcuni <strong>Motorola Moto G</strong>, ma non si limita a quel marchio: l’aggiornamento del sistema può migliorare la compatibilità con Edge.</p>

Checklist di troubleshooting veloce

  • Hai provato GPU Rasterization → Disabled?
  • Hai provato Enable Vulkan → Enabled?
  • Hai riavviato Edge con Relaunch dopo ogni modifica?
  • Hai resettato le flag a default e ripetuto solo la modifica strettamente necessaria?
  • Hai eseguito un system update sul dispositivo?
  • Hai verificato il comportamento anche in una scheda InPrivate per escludere conflitti?
  • Hai provato a disattivare temporaneamente estensioni compatibili con Android (se presenti)?
  • Hai testato una pagina semplice (es. un sito di sola tipografia) per capire se il testo ricompare?

Domande frequenti (FAQ)

Perdo dati o preferiti cambiando le flag?

No. Le flags modificano percorsi interni del motore di rendering e comportamento dell’app, ma non toccano i tuoi dati personali, cronologia o preferiti. Rimangono invece attivi i normali meccanismi di sincronizzazione dell’account.

<h3>Non trovo “GPU Rasterization”: è normale?</h3>
<p>Su alcune build mobili, o in presenza di <em>feature flag</em> attivati lato server, il nome potrebbe variare leggermente o essere temporaneamente nascosto. Cerca “GPU”, “rasterization” o “refinement”. In alternativa passa direttamente a <strong>Enable Vulkan</strong>.</p>

<h3>Non trovo “Enable Vulkan”: cosa posso fare?</h3>
<p>Alcuni SoC o versioni Android non espongono Vulkan a Chromium/Edge, oppure la build corrente non abilita l’opzione a livello di <em>flags</em>. In tal caso resta sul percorso <strong>GPU Rasterization → Disabled</strong>, che nella maggioranza dei casi risolve.</p>

<h3>Reinstallare Edge serve?</h3>
<p>È un palliativo: l’app può tornare a funzionare per un po’, ma senza modificare le <em>flags</em> il bug può ripresentarsi. Consigliamo di <strong>risolvere a livello di pipeline</strong> seguendo i passaggi in cima a questa guida.</p>

<h3>Posso verificare lo stato della GPU da Edge?</h3>
<p>Sì: la pagina <code>edge://gpu</code> riepiloga le capacità grafiche e lo stato dei percorsi di rendering. In alcuni casi, se il testo è invisibile, può essere difficile leggere le informazioni; ma una volta ripristinata la visibilità potrai usarla per confermare che la rasterizzazione GPU è disattivata o che Vulkan è in uso.</p>

<h3>La disattivazione della rasterizzazione GPU ha effetti collaterali?</h3>
<p>Su siti complessi e molto animati potresti notare un uso CPU leggermente più alto. Per la maggior parte della navigazione quotidiana, l’effetto è trascurabile rispetto al beneficio di avere testo visibile e layout stabile.</p>

Best practice operative

  • Applica una sola modifica alla volta, poi rilancia Edge e verifica su più siti (news, moduli di login, impostazioni interne).
  • Evita di combinare troppe flag: più cambi accumuli, più è difficile capire quale intervento ha davvero corretto il problema.
  • Annota il dispositivo e la build (Android, patch di sicurezza, versione Edge) per future segnalazioni.
  • Controlla gli aggiornamenti dell’app: quando Microsoft rilascerà un fix, potrai reimpostare le flag a Default.
  • Verifica dopo un reboot: se l’anomalia tornasse, ripeti la procedura o passa all’alternativa (Disable GPU Rasterization ↔ Enable Vulkan).

Approfondimento tecnico (facoltativo)

La pipeline testo di Chromium utilizza Skia per generare maschere dei caratteri. Con la GPU rasterization, i glyph vengono rasterizzati in texture via GPU e poi composti sullo schermo con vari pass (blend, gamma, hinting). Un bug di driver può introdurre errori in:

  • Alpha blending: il canale di trasparenza dei glyph viene azzerato.
  • Stencil/Mask: la maschera di ritaglio non si applica e il testo non viene “riempito”.
  • Color management: gli shader restituiscono “0” dopo la conversione colore.
  • Pipeline scheduling: i pass avvengono in ordine inatteso causando un compositing nullo.

Forzare Vulkan sposta l’esecuzione su una catena differente di driver e shader, con validatori e compilazione pipeline diversi; disabilitare la rasterizzazione GPU, invece, elimina la parte problematica spostando la rasterizzazione in un percorso più conservativo.

Procedura consigliata (in breve)

  1. Apri Edge → digita edge://flags.
  2. Disabilita GPU Rasterization oppure abilita Enable Vulkan.
  3. Riavvia il browser con Relaunch.
  4. Se il testo torna visibile, problema risolto; in caso contrario prova l’altra flag o verifica aggiornamenti dell’app.

Gli utenti che hanno applicato questi passaggi confermano di poter continuare a usare Edge per Android senza più perdite di testo.

Esempio di segnalazione tecnica (copiabile)

Prodotto: Microsoft Edge per Android
Versione app: 124.x (stabile)
Dispositivo: [marca e modello] – SoC [es. Snapdragon xxx]
Versione Android: [es. 13/14]
Patch di sicurezza: [mese/anno]
Driver GPU: [se noto]
Sintomo: testo non visibile in pagine web, menu, impostazioni
Riproducibilità: 100%
Workaround efficace: Disabilitata GPU Rasterization / Abilitato Vulkan
Pagina diagnostica: edge://version?show-variations-cmd
Note: allego screenshot di edge://version e video del difetto

Conclusioni

Il bug di Edge 124.x su Android che causa il “testo invisibile” è riconducibile, con buona probabilità, a un malfunzionamento nel percorso di rasterizzazione GPU usato da Chromium in particolari combinazioni di driver. Le soluzioni documentate – disattivare GPU Rasterization o abilitare Vulkan – sono semplici, rapide e minimamente invasive. Fino al rilascio di un fix ufficiale, rappresentano il modo più efficace per ripristinare subito la leggibilità senza cambiare browser o stravolgere le impostazioni del dispositivo.


Riepilogo operativo

  • Step 1: edge://flags → GPU Rasterization → DisabledRelaunch.
  • Step 2: se serve, edge://flags → Enable Vulkan → EnabledRelaunch.
  • Step 3: aggiorna Edge alla prima versione disponibile oltre la 124.x e verifica se puoi tornare a Default.
  • Step 4: in caso di persistenza, prepara una segnalazione con edge://version?show-variations-cmd.
Indice