Se dopo l’aggiornamento a macOS Sequoia 15 Microsoft Edge non apre gli indirizzi della rete locale e mostra l’errore ERRADDRESSUNREACHABLE
, la causa è quasi sempre il permesso “Rete locale” disattivato. Qui trovi diagnosi, soluzione passo‑passo e buone pratiche per evitare che il problema ritorni.
Panoramica del problema
Diversi utenti che hanno aggiornato a macOS Sequoia 15 hanno riscontrato che Microsoft Edge su Mac non riesce più a raggiungere host interni (es. http://192.168.1.10
, http://nas.local
, stampanti, router, applicazioni interne). Il browser restituisce immediatamente ERRADDRESSUNREACHABLE
, senza apparente motivo. Nel frattempo, Safari e Chrome continuano a funzionare.
Un’analisi con sniffer (ad esempio con tcpdump
) mostra che Edge non invia neppure il primo pacchetto verso la destinazione, segno che il blocco avviene prima di raggiungere lo stack di rete e le interfacce.
Perché succede
A partire da Big Sur, macOS introduce un controllo esplicito per l’accesso alla Rete locale da parte delle app. L’aggiornamento a Sequoia può rimuovere o disabilitare il consenso precedentemente concesso a Edge. In assenza di tale permesso, qualsiasi tentativo del browser di contattare un indirizzo di classe privata o un hostname LAN viene interrotto a monte e il motore di rete di Chromium segnala ERRADDRESSUNREACHABLE
.
Non è un bug di Edge: il browser rispetta la sandbox e attende il via libera dall’OS.
Sintomi ricorrenti
- Errore istantaneo
ERRADDRESSUNREACHABLE
su indirizzi192.168.x.x
,10.x.x.x
,172.16–31.x.x
o su hostname comenas.local
,intranet
. - Nessuna traccia di traffico in uscita quando si prova a raggiungere l’host LAN con Edge.
- Gli stessi indirizzi funzionano con Safari o Chrome sulla medesima macchina.
Diagnosi rapida
- Apri Impostazioni di sistema ▸ Privacy e sicurezza ▸ Rete locale e controlla se Microsoft Edge è presente e attivato.
- In una finestra Terminale, prova a monitorare il traffico mentre ricarichi una pagina LAN con Edge:
sudo tcpdump -i any '(host 192.168.1.10) or (host nas.local)'
Se non compare traffico da Edge (ma compare da Safari/Chrome), il permesso è con tutta probabilità disattivato.
Soluzione efficace
La correzione è semplice e immediata: riabilitare l’accesso alla Rete locale per Microsoft Edge.
- Vai su Impostazioni di sistema ▸ Privacy e sicurezza ▸ Rete locale.
- Attiva l’interruttore accanto a Microsoft Edge.
- Se Edge non compare nell’elenco: avvialo una volta e prova ad aprire un indirizzo LAN (es.
http://192.168.1.1
) così da far emergere la richiesta; se nelle tue impostazioni è disponibile l’aggiunta manuale, seleziona l’app dalla cartella Applicazioni. - Chiudi e riapri Edge. L’accesso alla LAN torna operativo subito.
Suggerimento
Edge può comparire più volte nell’elenco dei permessi (canali Stable, Beta, Dev, Canary). Mantieni attivi tutti i record in uso oppure, se preferisci, almeno quello più recente corrispondente al canale che utilizzi.
Verifica del ripristino
- Riapri un sito interno (es. l’IP del tuo router o il pannello del NAS). La pagina dovrebbe caricarsi senza errori.
- Riesegui uno sniff rapido:
sudo tcpdump -i any 'host 192.168.1.10'
Dovresti ora vedere handshake TCP/HTTP in uscita da Edge.
Cosa fare se Edge non compare nell’elenco
In alcune configurazioni l’app appare solo dopo il primo tentativo di accesso a un host locale. Se non la vedi subito:
- Apri Edge e digita un indirizzo IP privato (es.
http://192.168.1.1
), poi torna in Rete locale. - Chiudi e riapri la finestra Impostazioni di sistema per forzare l’aggiornamento della lista.
- Se la tua interfaccia consente l’aggiunta manuale, premi il pulsante per aggiungere un’app e scegli Microsoft Edge dalla cartella Applicazioni.
- In contesti aziendali, verifica che non ci sia un profilo di gestione che impedisca all’utente di cambiare lo stato del permesso.
Accortezze aggiuntive
- Aggiornamenti di Edge: ogni nuova build può registrare un’identità binaria distinta. Dopo un update, verifica e riabilita la voce più recente se necessario.
- Cadute sporadiche: se l’errore ricompare, un logout o un riavvio di macOS spesso ripristina i servizi di rete e i permessi.
- Azioni inutili: cancellare cache, cambiare Wi‑Fi, reinstallare Edge o svuotare DNS non risolve, se il flag “Rete locale” resta disattivato.
Buone pratiche e informazioni utili
Cosa fare | Perché |
---|---|
Controllare il permesso “Rete locale” dopo ogni update di Edge o macOS | L’OS può resettare l’impostazione. |
Mantenere abilitati tutti i record di Edge nell’elenco, o almeno quello più recente | Ogni firma binaria ha un ID diverso. |
Usare altri browser per verifiche incrociate | Aiuta a isolare problemi di sistema da quelli dell’app. |
Riavviare o uscire dal proprio account se l’errore si presenta di nuovo | Ricarica i servizi di rete e i permessi. |
Cosa non serve fare
- Reinstallare Edge: senza il consenso alla “Rete locale”, l’app continuerà a essere bloccata.
- Modificare DNS o gateway: il traffico non parte proprio, dunque la configurazione di rete non entra in gioco.
- Disattivare firewall di terze parti: il blocco avviene prima, a livello di policy dell’OS.
- Resettare la rete senza verificare i permessi: spesso è tempo perso.
Approfondimento tecnico
Il blocco avviene nel firewall applicativo di macOS e nei meccanismi di Transparency, Consent, and Control (TCC). In assenza del consenso alla Rete locale, le chiamate di sistema come connect()
rivolte a destinazioni in ambiti privati vengono abortite prima che lo stack trasmetta pacchetti sulla scheda di rete. Da qui l’assenza totale di traffico osservabile con gli sniffer e l’errore immediato in Edge.
La catena di decisione è la seguente, in forma semplificata:
- Edge richiede una connessione verso un host privato (es. 192.168.1.10).
- macOS controlla se all’app è concesso l’accesso alla “Rete locale”.
- Se il consenso è assente o revocato, l’operazione fallisce immediatamente e l’app riceve un errore di connettività; Chromium lo traduce in
ERRADDRESSUNREACHABLE
.
Questo spiega perché Safari e Chrome possono continuare a funzionare: i loro consensi potrebbero non essere stati toccati dall’upgrade oppure sono stati ripristinati automaticamente.
Procedure di verifica e test
Controllo rapido dalla barra degli indirizzi
- In Edge, visita
http://routerlogin.net
o l’IP del tuo router (http://192.168.1.1
). - Se compare
ERRADDRESSUNREACHABLE
all’istante, passa alla riabilitazione del permesso.
Confronto incrociato tra browser
- Apri la stessa risorsa con Safari o Chrome. Se funziona, il problema è circoscritto a Edge e non alla rete.
Sniff minimo utile
Esegui uno sniff di pochi secondi mentre premi Invio in Edge:
sudo tcpdump -i any '(tcp or udp) and host 192.168.1.10' -c 20
Nessun pacchetto in uscita dal processo di Edge = blocco a livello di permesso.
Domande frequenti
Perché il problema è comparso dopo l’aggiornamento a Sequoia?
Gli aggiornamenti maggiori possono resettare selettivamente i consensi TCC o cambiare l’identità binaria dell’app (nuova build, nuovo canale). Di conseguenza, Edge può perdere il permesso “Rete locale” e smettere di raggiungere host LAN.
È un difetto di Edge?
No. È il comportamento previsto quando manca il consenso. Edge si conforma alla sandbox di macOS e non invia traffico senza autorizzazione.
Perché Chrome e Safari funzionano?
Perché mantengono ancora il permesso attivo, oppure lo hanno ottenuto nuovamente dopo l’aggiornamento. I consensi sono per‑app: uno può essere revocato mentre gli altri restano validi.
Posso risolvere cancellando cache e cookie?
No. Si tratta di una questione di permessi, non di dati di navigazione.
Cosa succede con i vari canali di Edge (Stable, Beta, Dev, Canary)?
Ogni canale può avere una voce distinta in Rete locale. Dopo un update, controlla e riattiva il canale che usi. Mantenere più voci attive non crea problemi.
Il problema può tornare?
Può ripresentarsi dopo aggiornamenti di sistema o del browser. Inserisci un controllo del permesso nella tua lista post‑update. Se ricompare senza motivo, esegui logout o riavvio: spesso basta a riallineare i servizi.
È possibile forzare la comparsa del prompt?
Sì: apri Edge e visita un IP della tua LAN; in questo modo l’app chiede l’accesso e viene elencata in Rete locale. Se la tua interfaccia offre l’aggiunta manuale, seleziona l’app dalla cartella Applicazioni.
Checklist operativa
- Apri Impostazioni di sistema ▸ Privacy e sicurezza ▸ Rete locale.
- Trova Microsoft Edge e attiva l’interruttore.
- Se non compare, avvia Edge e prova un indirizzo LAN; torna nelle impostazioni.
- Chiudi e riapri Edge.
- Verifica il caricamento di una risorsa interna e, se serve, esegui uno sniff di conferma.
- Dopo ogni update di macOS o Edge, ripeti il controllo.
Esempi di scenari risolti
- Accesso al NAS: Edge mostra
ERRADDRESSUNREACHABLE
suhttp://nas.local
. Riabilitati i permessi, l’interfaccia di amministrazione si apre immediatamente. - Console router: l’IP
192.168.0.1
è irraggiungibile solo in Edge. Attivato il toggle “Rete locale”, la pagina del router si carica al primo tentativo. - App interna aziendale: hostname interno non risolto/contattabile in Edge; gli altri browser ok. Ripristino del consenso e test superato.
Nota per ambienti gestiti
Se il Mac è amministrato tramite soluzioni di gestione (MDM), potrebbero esistere profili che regolano o bloccano le modifiche ai permessi. In tal caso, coinvolgi l’IT per verificare policy e profili: è possibile che il consenso alla rete locale debba essere concesso o distribuito centralmente. Anche l’uso di filtri di rete o VPN aziendali può aggiungere regole ulteriori, ma il primo punto da controllare resta sempre il permesso “Rete locale”.
Risoluzione dei casi intermittenti
Se dopo aver riabilitato il permesso riscontri episodi sporadici:
- Effettua il logout e rientra nel tuo account utente.
- Riavvia il Mac per riallineare i servizi.
- Verifica che non sia in esecuzione una vecchia build di Edge in background (ad esempio un canale Beta rimasto aperto).
Conclusioni
Quando Edge su macOS Sequoia segnala ERRADDRESSUNREACHABLE
sui siti della rete locale, il colpevole è quasi sempre la mancata autorizzazione alla “Rete locale”. Riattivando il permesso in Impostazioni di sistema ▸ Privacy e sicurezza ▸ Rete locale, il browser riprende subito a comunicare con server interni, intranet, router e dispositivi domestici. Mantieni il controllo del permesso dopo ogni aggiornamento e conserva attive le voci pertinenti di Edge: eviterai ricadute e diagnosi inutilmente complesse.
Riepilogo operativo
- Apri Impostazioni di sistema ▸ Privacy e sicurezza ▸ Rete locale.
- Attiva l’interruttore per Microsoft Edge.
- Riavvia Edge e verifica l’accesso agli host LAN.
Concedendo o ripristinando l’autorizzazione “Rete locale”, Edge riprende immediatamente a dialogare con i server interni.