Rimuovere il logo MSN dalla nuova scheda di Microsoft Edge: guida completa per utenti e amministratori

Su alcune versioni stabili di Microsoft Edge compare un piccolo logo “msn” nell’angolo in alto a sinistra della pagina Nuova scheda. In questa guida spieghiamo perché i classici ad‑blocker non lo rimuovono, quali scorciatoie funzionano davvero e come impostare criteri aziendali stabili con GPO o Intune.

Indice

Problema

La pagina Nuova scheda di Edge (NTP) è un documento “interno” del browser (edge://newtab) alimentato da contenuti remoti forniti dal servizio ntp.msn.com. In alcuni rilasci stabili, soprattutto in contesti consumer e in scenari di sperimentazione A/B, l’angolo in alto a sinistra mostra un logo “msn” che rimanda al portale di notizie di Microsoft.

Questa scelta di design non è un semplice widget disattivabile via filtro: fa parte del markup caricato dalla pagina e, poiché l’NTP è classificato come pagina interna, le API standard delle estensioni non possono alterarne la struttura DOM. Di conseguenza, filtri come uBlock Origin o regole CSS iniettate dalle estensioni non hanno effetto sulla rimozione del logo. Bloccare il dominio di origine del contenuto romperebbe l’intera pagina, causando la scomparsa di notizie, meteo, widget e talvolta perfino dell’icona a forma di ingranaggio per le Impostazioni della pagina.

Perché è difficile rimuoverlo

  • Permessi limitati sulle pagine interne: edge://newtab non è un URL normale. Le estensioni non ottengono il consenso a iniettare contenuti o stili su documenti interni, salvo API specifiche previste da Edge.
  • Markup e asset forniti dal servizio: il logo è parte integrante dell’HTML fornito da ntp.msn.com. Se si blocca quel dominio via DNS/hosts o con un firewall, l’NTP non carica più correttamente.
  • Esperimenti controllati lato server: il fatto che alcuni utenti lo vedano e altri no dipende spesso da rollout graduali e A/B test. Una soluzione che sembra “magica” su un PC potrebbe non ripetersi su un altro profilo o su un altro sistema operativo.
  • Comportamenti diversi per canale e piattaforma: build Dev/Beta/Canary, così come macOS e Linux, possono presentare varianti del layout e della configurazione dell’NTP che rendono più o meno evidente il logo “msn”.

Scorciatoie pratiche per l’utente singolo

Se non amministri dispositivi gestiti e vuoi un rimedio rapido, ecco le opzioni più efficaci con pro e contro.

ObiettivoCosa fareLimiti
Nascondere il feedApri una nuova scheda → clic sull’icona ⚙️ Impostazioni pagina → disattiva Mostra feed. Rimuove notizie e widget e, in alcune build, scompare anche il logo “msn”.Non è garantito su tutte le versioni; su macOS o build più recenti il logo può restare comunque cliccabile.
Bypassare la paginaInstalla un’estensione New Tab (es. “Blank New Tab Page”, “Bonjourr”, “Infinity New Tab”) e impostala come predefinita per la nuova scheda.Serve accettare i permessi dell’estensione. In caso di cambi API, l’estensione potrebbe necessitare aggiornamenti.
Usare un canale InsiderProva Edge Dev o Beta: spesso non mostrano il logo per via di un esperimento differente.Stabilità inferiore rispetto alla stabile; gli esperimenti possono cambiare o riapparire.
Cambiare browserSe la personalizzazione estrema è un requisito, valuta alternative come Firefox, Chrome, Vivaldi o altri.È una scelta drastica; potresti rinunciare a integrazioni utili con l’ecosistema Microsoft.

Passaggi dettagliati per disattivare il feed

  1. Premi Ctrl+T (o ⌘+T su Mac) per aprire una nuova scheda.
  2. In basso o in alto a destra trova la voce Impostazioni pagina (icona a forma di ingranaggio).
  3. Nella sezione Contenuti individua l’interruttore Mostra feed e disattivalo.
  4. Facoltativo: scegli un layout minimal (spesso chiamato “Ispirazione” o “Concentrato”) per ridurre ulteriormente elementi visivi.

Se il logo resta visibile o cliccabile, passa alla soluzione con estensione di reindirizzamento.

Impostare un’estensione di nuova scheda

  1. Apri il Chrome Web Store o la Microsoft Edge Add-ons Store e cerca “new tab”, “blank new tab” o “custom new tab”.
  2. Installa l’estensione scelta e concedi i permessi richiesti.
  3. Vai su edge://extensions, verifica che l’estensione sia attiva.
  4. Apri una nuova scheda per assicurarti che la pagina venga sostituita dall’estensione. In caso contrario, controlla le opzioni dell’estensione e abilita la voce “Imposta come Nuova scheda”.

Consiglio: scegli estensioni con aggiornamenti recenti e una policy sulla privacy chiara. Una nuova scheda è un punto di raccolta dati potenzialmente sensibile (cronologia di avvio, query suggerite, widget meteo/finanza): preferisci soluzioni open‑source o minimaliste.

Opzioni per amministratori IT

Su dispositivi gestiti è preferibile agire con criteri documentati e reversibili, evitando soluzioni fragili come il blocco DNS di ntp.msn.com.

Configurazione via Microsoft 365 Admin Center

Per le organizzazioni con Microsoft 365, nelle impostazioni a livello tenant è possibile impostare il comportamento della Nuova scheda di Edge per gli utenti aziendali.

  • Percorso indicativo: Impostazioni → News → Microsoft Edge new tab page.
  • Azioni possibili:
    • Disattivare completamente il feed notizie.
    • Impostare il Work feed aziendale, che sostituisce il feed consumer e riduce elementi brandizzati come “msn”.

Vantaggi: gestione centralizzata, rollout graduale, nessun intervento locale. Limiti: alcune opzioni si applicano solo a profili con account Entra ID (ex Azure AD) e possono non avere effetto su profili personali nello stesso device.

Criteri di gruppo (GPO) su Windows

Importa i template ADMX di Microsoft Edge e configura i seguenti criteri nella sezione Startup, Home page and New tab page (il percorso può variare leggermente secondo la versione dei template):

PolicyEffettoUso consigliato
NewTabPageContentEnabledDisabilita i contenuti Microsoft sulla NTP (feed, widget). Riduce le superfici dove può apparire il logo “msn”.Per ambienti che richiedono una NTP neutra.
NewTabPageCompanyLogoEnabledNasconde o mostra il logo aziendale. Non controlla il logo “msn”.Per uniformare il branding in tenant con logo personalizzato.
NewTabPageLocationReindirizza la Nuova scheda a un URL gestito (intranet, portale aziendale, pagina statica sicura).Soluzione definitiva per aggirare l’NTP predefinita.

È buona norma impostare anche criteri correlati, come il blocco delle modifiche utente alla pagina iniziale e della pagina di avvio, così da evitare “rimbalzi” verso l’NTP standard.

Esempio di distribuzione via Registro di sistema

Puoi applicare criteri equivalenti tramite chiavi di Registro in HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge o HKCU\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge]
"NewTabPageContentEnabled"=dword:00000000
"NewTabPageLocation"="[https://intranet.contoso.local](https://intranet.contoso.local)" 

Note operative:

  • Usa HKLM per impostazioni macchina e HKCU per utente. I criteri macchina hanno precedenza.
  • Se imposti NewTabPageLocation, verifica che l’URL sia raggiungibile anche fuori rete (o disegna un fallback sensato).
  • Ricorda che i criteri si applicano solo a profili gestiti; un profilo con account Microsoft personale può non rispettare alcune impostazioni.

Distribuzione con Microsoft Intune

In Intune, preferisci il Settings Catalog o i Modelli amministrativi per configurare i criteri di Edge. Cerca le stesse voci appena descritte e assegnale ai gruppi Azure AD corretti.

  • Profilo consigliato: Settings Catalog → Microsoft Edge → Nuova scheda.
  • Chiavi principali:
    • NewTabPageContentEnabled = Disabled
    • NewTabPageLocation = URL aziendale
  • Conflitti: evita overlap tra criteri diversi (più profili che scrivono lo stesso setting) per non generare stato “Conflitto”.

macOS con Intune o MDM

Su macOS puoi distribuire un profilo di configurazione che setta le preferenze del dominio com.microsoft.Edge. Un esempio payload per reindirizzare la Nuova scheda:

<plist version="1.0">
<dict>
  <key>NewTabPageLocation</key>
  <string>https://intranet.contoso.local</string>
  <key>NewTabPageContentEnabled</key>
  <false/>
</dict>
</plist>

Distribuisci il profilo con Intune, Jamf o un MDM equivalente, assegnandolo agli utenti macOS del tenant. Effettua sempre un controllo post‑deploy per accertarti che Edge consideri le preferenze gestite (icona “gestito dall’organizzazione” nelle impostazioni del browser).

Evoluzione futura

Nei canali di sviluppo più recenti, Edge sta sperimentando una Nuova scheda incentrata su Copilot che sostituisce il feed MSN tradizionale. In tali build il logo “msn” non compare. Trattandosi di funzionalità in evoluzione, l’esperienza finale nelle versioni stabili può differire: le organizzazioni dovrebbero continuare a basarsi su criteri consolidati (come NewTabPageLocation) per risultati prevedibili e duraturi.

Domande frequenti

Un filtro dell’ad‑blocker può rimuovere il logo?

No. L’NTP è una pagina interna e le estensioni non possono manipolarne il DOM. Inoltre, il logo è parte del markup originario: regole cosmetiche client‑side non vengono applicate all’NTP.

Bloccare ntp.msn.com a livello DNS risolve?

In genere no. Rompe il caricamento dell’NTP, facendo sparire feed, widget e talvolta le impostazioni della pagina. È un approccio fragile e sconsigliato in produzione.

Perché alcuni utenti non vedono il logo?

Microsoft rilascia frequentemente esperimenti A/B e rollout progressivi. Canale, area geografica, tipo di account e versione possono determinare differenze di layout e contenuti.

Impattano la privacy o la telemetria?

Il feed della NTP, come altri servizi online, può inviare richieste di rete per contenuti e personalizzazione. Se la privacy è prioritaria, in azienda imposta un URL personalizzato o disabilita i contenuti Microsoft su NTP. Per uso personale, preferisci una nuova scheda vuota o un’estensione open‑source minimale.

È possibile rimuovere solo il logo lasciando il resto?

Non in modo robusto. Non esiste al momento un interruttore dedicato che influisca solo su quel logo. Le opzioni efficaci sono spegnere il feed o reindirizzare l’intera pagina.

Procedura di hardening consigliata per le aziende

  1. Definire il design desiderato: pagina neutra, portale intranet, feed aziendale o integrazione con strumenti interni.
  2. Applicare criteri:
    • NewTabPageLocation verso URL gestito.
    • NewTabPageContentEnabled = Disabled per evitare ricadute verso contenuti consumer.
  3. Bloccare modifiche utente sulla pagina iniziale e sulle pagine di avvio per coerenza dell’esperienza.
  4. Test pilota su un gruppo ristretto, misurando ticket Help Desk e soddisfazione.
  5. Rollout graduale e comunicazione: spiega agli utenti cosa cambia e perché.

Checklist rapida di troubleshooting

  • La NTP punta davvero all’URL impostato? Apri una nuova scheda e verifica l’indirizzo nella barra di stato quando fai clic sui collegamenti predefiniti.
  • C’è conflitto di criteri? In Intune controlla lo stato (“Applicato”, “Conflitto”, “Non applicato”).
  • Profili multipli? Un profilo personale può non ereditare impostazioni aziendali: verifica in Impostazioni → Profili.
  • Cache o dati app? Prova Impostazioni → Privacy → Cancella dati di navigazione per escludere layout vecchi memorizzati.
  • Estensioni di nuova scheda doppie? Disabilita quelle ridondanti e mantieni una sola soluzione per ridurre sorprese.

Confronto tra le principali soluzioni

SoluzioneTempo di adozioneStabilità nel tempoImpatto utenteScenario ideale
Disattivare “Mostra feed”ImmediatoMedia (soggetta a cambi di build)BassoUtenti singoli che vogliono meno distrazioni
Estensione “New Tab”MinutiMedia (dipende dall’estensione)Basso‑medioUtenti power‑user; piccoli team
Reindirizzamento con NewTabPageLocationOre/giorni (test e rollout)AltaMedio (cambia l’esperienza utente)Organizzazioni che vogliono coerenza e controllo
Canali InsiderMinutiBassa (build non definitive)Basso‑medioTester o laboratori
Cambiare browserVariabileAltaMedio‑alto (migrazione dati)Utenti che richiedono personalizzazione totale

Consigli di sicurezza e conformità

  • Evita policy “creative” come il blocco selettivo d’host che degrada l’esperienza o genera ticket.
  • Prediligi policy ufficiali e documentate: sono supportate dal vendor e riducono il rischio di regressioni.
  • Se imposti una NTP personalizzata, servila in HTTPS e con autenticazione coerente con l’identità aziendale.
  • Verifica che eventuali estensioni New Tab rispettino le policy privacy e siano concesse solo da store affidabili.

Esempi pratici per diversi contesti

Studio professionale o PMI

Imposta NewTabPageLocation verso una pagina semplice con link a ERP, posta e ticketing. Disabilita NewTabPageContentEnabled per evitare distrazioni e assicurare un look professionale coerente.

Scuole e biblioteche

Reindirizza alla pagina informativa dell’istituto con avvisi, orari, regolamenti. Valuta profili separati per studenti e personale, con loghi e collegamenti pertinenti.

Ambienti regolati

Conserva evidenze del cambiamento (change management), allega gli ADMX usati, fotografa la configurazione in Intune e annota i gruppi assegnatari. Pianifica un rollback rapido se necessario.

Nota su Copilot nella Nuova scheda

Se il tuo obiettivo è eliminare del tutto il feed delle notizie, l’evoluzione verso una NTP centrata su Copilot potrebbe risultare gradita. Tuttavia, è prudente non basare la strategia su funzionalità sperimentali: mantieni i criteri correnti e rivedili solo quando la novità arriva in Stable con note di rilascio chiare.

Riepilogo operativo

  1. Prova la via più semplice: disattiva Mostra feed nelle Impostazioni della pagina.
  2. Se il logo resta, usa un’estensione di reindirizzamento per la Nuova scheda o cambia canale (Dev/Beta) per verificare l’esperimento.
  3. In azienda, preferisci criteri ufficiali:
    • NewTabPageContentEnabled = Disabled
    • NewTabPageLocation = URL controllato
  4. Come ultima risorsa, valuta un browser alternativo finché l’esperimento non verrà modificato o sostituito dal nuovo NTP basato su Copilot.

Appendice tecnica

Elenco sintetico dei criteri utili

Nome criterioValori tipiciDescrizione
NewTabPageContentEnabledEnabled/DisabledAbilita o disabilita i contenuti Microsoft sulla Nuova scheda (notizie, widget).
NewTabPageLocationURLImposta un URL personalizzato per la Nuova scheda (intranet, pagina statica, portale).
NewTabPageCompanyLogoEnabledTrue/FalseMostra/nasconde il logo aziendale (non influenza il logo “msn”).

Suggerimenti per l’esperienza utente

  • Se reindirizzi alla intranet, rendila leggera: caricamento rapido, link principali in alto, nessuna autenticazione invadente in apertura.
  • Mantieni la coerenza tra pagina iniziale, pagina di avvio e Nuova scheda per non confondere gli utenti.
  • Comunica il cambiamento con uno screenshot prima/dopo e una riga guida: “La nuova scheda ora apre il portale aziendale”.

Quando vale la pena cambiare browser

Se l’adozione di Edge è trainata unicamente da abitudine e non da integrazioni specifiche (es. Single Sign‑On con servizi Microsoft, gestione centrale con Intune, policy di sicurezza già pronte), e il branding dell’NTP è percepito come invasivo, valutare un’alternativa può avere senso. Tieni però presente che replicare le stesse capacità di gestione e sicurezza può richiedere tempo e formazione.

Conclusioni

Il logo “msn” nella Nuova scheda di Edge è il sintomo di un design fortemente integrato con i servizi Microsoft. Cercare di rimuoverlo con ad‑blocker o regole cosmetiche non funziona perché la NTP è una pagina interna e il logo proviene dal markup del servizio remoto. Le strategie realmente efficaci sono: disattivare il feed quando possibile, reindirizzare la Nuova scheda con criteri ufficiali, oppure usare un’estensione o un canale differente. In ambito enterprise, le policy NewTabPageLocation e NewTabPageContentEnabled garantiscono risultati stabili e gestibili, indipendenti dai cicli di sperimentazione. In prospettiva, l’arrivo di un NTP incentrato su Copilot potrà ridurre la presenza del brand “msn”, ma per oggi la via maestra resta la gestione tramite criteri.


Nota finale: i criteri operano con la massima efficacia su profili gestiti e possono essere ignorati da account personali nello stesso dispositivo. Pianifica, testa e comunica i cambiamenti per minimizzare l’impatto sugli utenti.

Indice