Microsoft Edge: ripristinare le schede in alto ed eliminare la barra laterale (disattivare le schede verticali)

Hai aperto Microsoft Edge e la classica riga di schede in alto è sparita, sostituita da una barra laterale con le schede in verticale? Niente panico: in pochi clic puoi riportare le schede in alto, nascondere (o comprimere) la barra laterale e tornare all’aspetto tradizionale del browser.

Indice

Perché Edge mostra le schede verticali e cos’è la “barra laterale”

Negli ultimi aggiornamenti Microsoft Edge ha introdotto una visualizzazione alternativa delle schede, chiamata schede verticali. Invece di occupare lo spazio orizzontale sopra la pagina, le schede vengono elencate in colonna a sinistra, dentro un pannello laterale: è la “barra delle schede”. Questa soluzione è utile su monitor molto larghi o quando si gestiscono molte schede contemporaneamente, ma può risultare spiazzante se sei abituato alla classica riga orizzontale in alto.

La buona notizia è che la scelta è reversibile: puoi attivare o disattivare le schede verticali in qualsiasi momento e decidere se mostrare l’icona che commuta tra le due modalità.

Soluzione rapida: riportare subito le schede in alto

  1. Usa l’icona “Schede verticali”.
    Nell’angolo in alto a sinistra della finestra di Edge trovi un’icona a forma di pannello. Fai clic su quell’icona e seleziona Disattiva schede verticali (in interfaccia inglese: Turn off vertical tabs). Le schede tornano istantaneamente in orizzontale, in alto.
  2. Oppure fai clic destro sulla barra laterale delle schede.
    Clic destro in un punto vuoto del pannello laterale e scegli Disattiva schede verticali. Anche in questo caso la riga delle schede riappare in alto.

Come “eliminare” davvero la barra laterale delle schede

Dopo essere tornato alle schede orizzontali, potresti notare ancora il pulsante che consente di riattivare le schede verticali. Se preferisci un’interfaccia più pulita, puoi nasconderlo in questo modo:

  1. Apri la barra degli indirizzi e digita edge://settings/appearance (oppure apri Impostazioni → Aspetto).
  2. Scorri fino a Personalizza barra degli strumenti.
  3. Disattiva l’opzione Mostra pulsante “Schede verticali” (o voce equivalente nella tua lingua).

Così eviti tocchi o clic accidentali che potrebbero riattivare la barra laterale.

Opzioni utili a portata di clic

Oltre al ripristino delle schede in alto, Edge offre alcune funzioni che vale la pena conoscere:

FunzioneDove trovarlaCosa fa
Scorciatoia tastieraCtrl + Shift + ,Attiva/disattiva rapidamente le schede verticali.
Mostra/Nascondi pulsante “Schede verticali”edge://settings/appearance → Personalizza barra degli strumentiRimuove l’icona se non vuoi usarla.
“Comprimi barra laterale”Pulsante a forma di freccia in cima alla barraRiduce la larghezza della barra laterale lasciando visibili solo le favicon.

Nota: i nomi delle voci possono variare leggermente in base alla lingua e alla versione del browser.

Vantaggi e svantaggi: schede verticali vs schede orizzontali

Se sei indeciso se tenere la vista verticale o tornare a quella classica, valuta questi aspetti:

AspettoSchede verticaliSchede orizzontali
Spazio verticalePiù area per i contenuti delle pagine.Meno spazio verticale disponibile.
Numero di schede visibiliSi leggono titoli completi anche con molte schede.I titoli vengono troncati se apri molte schede.
FamiliaritàLayout nuovo, può confondere inizialmente.Interfaccia classica, immediata per la maggior parte degli utenti.

Suggerimento: se provi la vista verticale ma non ti convince, puoi tornare alle schede orizzontali in qualsiasi momento con un clic sull’icona o con la scorciatoia da tastiera.

Guida passo‑passo con scenari reali

Hai già la barra laterale aperta e vuoi “toglierla”

  1. Passa con il puntatore sulla colonna delle schede a sinistra.
  2. In alto vedi un’icona a forma di pannello: cliccala e scegli Disattiva schede verticali.
  3. Le schede tornano in alto. Se non vuoi più vedere il pulsante di commutazione, disattivalo in Impostazioni → Aspetto.

Non vedi il pulsante e vuoi attivare/disattivare al volo

  1. Premi Ctrl + Shift + , per commutare tra verticale e orizzontale.
  2. Se desideri ripristinare il pulsante, torna in Impostazioni → Aspetto → Personalizza barra degli strumenti e riattiva Mostra pulsante “Schede verticali”.

Vuoi ridurre l’ingombro ma mantenere le schede verticali

  1. Lascia attive le schede verticali, ma in cima alla barra clicca Comprimi (freccia).
  2. La colonna si restringe e mostra solo le icone dei siti (favicon), liberando spazio orizzontale.
  3. Se ti serve leggere i titoli completi, clicca di nuovo sulla freccia per Espandere.

Non confondere le due barre: “schede verticali” (sinistra) vs “sidebar” strumenti (destra)

Edge può mostrare due elementi laterali distinti:

  • Barra delle schede verticali (sinistra): è quella che stai disattivando in questa guida; contiene le schede del browser.
  • Sidebar strumenti (destra): ospita funzioni come Copilot, app web e utilità varie. Se vedi un pannello a destra che non desideri, non è la barra delle schede ma la sidebar degli strumenti.

Per una pulizia totale dell’interfaccia, puoi anche nascondere la sidebar a destra:

  1. Apri Impostazioni e cerca la sezione Barra laterale (Sidebar).
  2. Disattiva l’opzione Mostra barra laterale (o equivalente) per non visualizzarla di default.
  3. In alternativa, usa l’icona della sidebar nella barra degli strumenti per mostrarla/chiuderla quando serve.

Così eviti equivoci: schede orizzontali in alto, nessuna colonna a sinistra e — se lo vuoi — nessuna barra strumenti a destra.

Best practice di produttività (anche se torni alle schede in alto)

  • Gruppi di schede: raggruppa siti per progetto o contesto. Con molti tab aperti, i gruppi colorati rendono subito leggibile la riga superiore.
  • Tab inattive in sospensione: riduci l’uso di memoria attivando il “riposo” delle schede non utilizzate nelle impostazioni prestazioni.
  • Pin delle schede essenziali: fissa le schede che usi sempre (posta, dashboard, calendario) per ritrovarle in prima posizione ad ogni avvio.
  • Sessioni per finestra: separa lavoro, studio e personale in finestre diverse; Edge ricorda l’ultimo layout usato per ciascuna finestra.
  • Segnalibri e collezioni: se disattivi le schede verticali perché ti servono titoli lunghi, valuta di salvare le pagine in Collezioni con note e tag.

Risoluzione dei problemi: cosa fare se l’opzione non compare o non funziona

Non trovo il pulsante “Schede verticali”.

  • Vai in Impostazioni → Aspetto → Personalizza barra degli strumenti e attiva Mostra pulsante “Schede verticali”.
  • Controlla di non aver nascosto la barra degli strumenti o di non usare un tema troppo compatto: prova a massimizzare la finestra.

Il clic non ha effetto o la barra ricompare da sola.

  • Chiudi e riapri Edge: alcune modifiche si consolidano al riavvio della finestra.
  • Disabilita estensioni che modificano l’interfaccia e riprova.
  • Se usi più profili, fai la prova anche con un profilo pulito.

In azienda non posso cambiare la modalità schede.

  • È possibile che l’amministratore IT abbia impostato criteri che bloccano modifiche all’interfaccia. In questo caso contatta il supporto interno: servono permessi amministrativi.

Voglio “resettare” Edge mantenendo i preferiti.

  • In Impostazioni cerca Ripristina impostazioni. Puoi riportare il browser allo stato predefinito senza toccare preferiti, cronologia e password, ma reimposti l’interfaccia e disattivi le estensioni.

Consigli pratici per scegliere la modalità più adatta

  • Monitor widescreen (es. 34″ ultra‑wide): le schede verticali sfruttano meglio lo spazio orizzontale, ma se preferisci la memoria muscolare della riga in alto, usa Comprimi barra come compromesso.
  • Notebook 13–14″ 16:9: la riga in alto libera più spazio laterale, utile per documenti, editor di codice e pagine con layout sensibili alla larghezza.
  • Molte schede aperte (50+): verticale offre titoli leggibili e scorrimento più comodo; con orizzontale, raggruppa e fissa le schede chiave.
  • Abitudini consolidate: se lavori spesso anche in altri browser, la riga in alto ti evita frizioni cognitive e rende più naturale lo switch.

Checklist lampo

  • Ripristina schede in alto: icona in alto a sinistra → Disattiva schede verticali.
  • Alternativa: clic destro sulla barra laterale → Disattiva schede verticali.
  • Scorciatoia: Ctrl + Shift + ,.
  • Nascondi il pulsante: edge://settings/appearancePersonalizza barra degli strumenti.
  • Comprimi anziché disattivare: usa la freccia in cima alla barra.

Domande frequenti (FAQ)

Posso avere schede verticali in una finestra e schede orizzontali in un’altra?

Sì. Edge ricorda la modalità per finestra: puoi lavorare con verticale su un monitor e con orizzontale su un altro, in parallelo.

Perdo le schede aperte se passo da verticale a orizzontale?

No. Cambia solo la presentazione dell’elenco delle schede, non il loro contenuto o la loro posizione nella sessione.

La scorciatoia da tastiera non funziona, come mai?

Verifica che la finestra di Edge sia attiva e che non ci siano estensioni che intercettano la combinazione. In alternativa usa l’icona o il menu contestuale sulla barra laterale.

Dopo un aggiornamento Edge è tornato alla vista verticale: posso evitarlo?

Di solito Edge ricorda l’ultima scelta. Se non accade, nascondi il pulsante “Schede verticali” dalla barra degli strumenti per ridurre la possibilità di attivazioni involontarie.

La barra a destra (Copilot, strumenti) non scompare: è la stessa cosa?

No: quella è la sidebar degli strumenti, diversa dalla barra delle schede verticali. Nascondila dalle impostazioni della sidebar o con l’apposita icona nella barra degli strumenti.

In sintesi

  • Metodo più rapido: clic sull’icona Schede verticaliDisattiva schede verticali per ripristinare la riga delle schede in alto.
  • Alternative: clic destro sulla barra laterale oppure scorciatoia Ctrl + Shift + ,.
  • Finitura: in Impostazioni → Aspetto puoi nascondere il pulsante e personalizzare la barra degli strumenti.
  • Valutazione: le schede verticali offrono più spazio verticale e titoli leggibili, ma richiedono un po’ di adattamento. Scegli la modalità più coerente con le tue abitudini e con la dimensione/rapporto del monitor.

Hai risolto? Se la riga in alto è tornata visibile e la barra laterale non ti disturba più, il lavoro è fatto. In caso contrario, ripercorri la checklist qui sopra o valuta un ripristino leggero delle impostazioni di Edge: nella maggior parte dei casi è sufficiente per eliminare piccoli conflitti o residui di vecchie personalizzazioni.

Indice