Windows 11: come risolvere ERRCONNECTIONRESET/ABORTED su Edge e Steam (Chrome ok)

Su Windows 11 Edge non apre nessun sito e il client di Steam non raggiunge lo Store con errori “ERRCONNECTIONRESET” o “ERRCONNECTIONABORTED”, mentre Chrome naviga senza problemi. Questa guida pratica ti accompagna nella diagnosi e nella soluzione, dal test più rapido ai controlli avanzati.

Indice

Scenario e sintomi

Il problema si presenta con uno o più di questi segnali:

  • Microsoft Edge carica all’infinito o mostra “ERRCONNECTIONRESET / ERRCONNECTIONABORTED”.
  • Steam si avvia ma non apre lo Store, la Libreria mostra contenuti parziali o la pagina del Negozio resta vuota.
  • Google Chrome riesce a navigare regolarmente sugli stessi siti.
  • Hai già provato i tentativi base (riavvio modem/PC, disattivazione antivirus/VPN/proxy, reinstallazione Edge/Steam, svuotamento cache) senza risultati.

Perché può accadere: Chrome funziona, Edge e Steam no

Sebbene tutti i browser moderni condividano molte componenti, non sono identici nel modo in cui dialogano con Windows:

  • Chrome utilizza il proprio stack di rete (con librerie TLS come BoringSSL) e tende ad aggirare più facilmente impostazioni corrotte in WinINET/WinHTTP. Usa comunque l’archivio certificati di Windows, ma ha meno dipendenze dal sottosistema di rete del sistema operativo.
  • Edge (Chromium) e Steam sfruttano in misura maggiore le impostazioni di rete di Windows (Winsock, WinHTTP, proxy di sistema, SChannel/certificati). Se qualcosa in queste aree è danneggiato o mal configurato, l’impatto si vede subito su Edge e Steam, mentre Chrome può continuare a funzionare.

In pratica, una corruzione di Winsock, TLS/SSL o proxy spesso colpisce Edge/Steam prima (o in assenza di problemi su Chrome).

Checklist di diagnosi rapida

Prima di entrare nei dettagli, esegui questi mini-test. Ognuno dura meno di due minuti e orienta subito la causa.

  1. Hotspot del telefono: collega il PC al hotspot mobile. Se Edge e Steam tornano online, il problema è a monte (modem/ISP/DNS).
  2. Nuovo profilo di Edge: Impostazioni > Profili > Aggiungi profilo. Se il nuovo profilo naviga, è un tema di profilo/estensioni.
  3. Account locale pulito: accedi con un nuovo utente locale. Se funziona, il profilo originario è corrotto.
  4. Test DNS: imposta DNS manuali (ad es. 1.1.1.1 e 8.8.8.8) sulla scheda di rete. Se risolvi, il colpevole è la risoluzione DNS.

Percorso consigliato (ordine di rapidità)

  1. Installazione e test di Microsoft Edge BETA (5 minuti).
  2. Reset completo dello stack di rete (2 minuti + riavvio).
  3. Verifica proxy/SSL da inetcpl.cpl.
  4. Avvio pulito (Clean Boot) per escludere conflitti.
  5. Nuovo account locale per testare il profilo utente.
  6. Driver, SFC/DISM, controllo malware.
  7. Contatto ISP se il problema persiste.

Soluzioni proposte dal supporto Microsoft (riassunto)

FaseObiettivoProcedura sintetica
Installare Microsoft Edge BETAEscludere un bug della release stabile di Edge.Scaricare la versione Insider BETA, installarla e verificare se la navigazione riprende.
Reimpostare lo stack di rete (CMD)Azzerare configurazioni IP, DNS, Winsock e proxy corrotte.Prompt dei comandi (amministratore), quindi in ordine:
ipconfig /releaseipconfig /renewipconfig /flushdnsipconfig /registerdnsnetsh int ip resetnetsh winsock resetnetsh winhttp reset proxy
Riavviare il PC.
Ripristinare impostazioni Internet (inetcpl.cpl)Forzare protocolli TLS/SSL corretti.Win+R → inetcpl.cpl → Avanzate → spuntare “Usa SSL 3.0”, “Usa TLS 1.0/1.1/1.2” → Applica e riavvia.
Disattivare proxy manualeEliminare eventuali proxy rimasti attivi nel sistema.inetcpl.cpl → Connessioni → Impostazioni LAN → deselezionare “Server proxy”.
Avvio pulito (Clean Boot)Individuare conflitti con servizi e programmi di terze parti.msconfig → Nascondi servizi Microsoft → Disabilita resto → Disabilita elementi di avvio in Gestione attività → Riavvia → prova Edge/Steam.
Creare un nuovo account localeEscludere profilo utente danneggiato.Impostazioni → Account → Altri utenti → Aggiungi account → accedi col nuovo utente → prova la rete.
Contattare l’ISPVerificare blocchi o filtraggio a livello di rete.Se il problema persiste anche con Edge BETA e nuovo account, rivolgersi al provider Internet.

Nota di sicurezza sui protocolli: SSL 3.0 e TLS 1.0/1.1 sono standard deprecati. Abilitarli può aiutare solo a scopo diagnostico per capire se il blocco dipende da negoziazioni TLS. Disattivali di nuovo dopo il test e assicurati che TLS 1.2 (o 1.3) resti attivo come impostazione permanente.

Procedure passo‑passo dettagliate

Edge BETA: test rapido

Installare la versione BETA consente di capire se una regressione della release stabile provoca il blocco. Dopo l’installazione:

  • Avvia Edge BETA dal menu Start e visita 2–3 siti HTTPS conosciuti.
  • Se BETA funziona ma stabile no, il problema è verosimilmente software (profilo/estensioni/feature flag). Passa a Ripristino Edge più sotto.
  • Se BETA non funziona, concentrati sullo stack di rete di Windows (passi successivi).

Reset completo di rete (CMD, come amministratore)

Apri il Prompt dei comandi come amministratore e lancia in sequenza i comandi seguendo le frecce. Copia e incolla questo blocco per automatizzare:

ipconfig /release
ipconfig /renew
ipconfig /flushdns
ipconfig /registerdns
netsh int ip reset
netsh winsock reset
netsh winhttp reset proxy

Al termine, riavvia il PC. Questo resetta indirizzi, cache DNS, catalogo Winsock, impostazioni IP e proxy WinHTTP. Se usi IP statici/VLAN, annota le impostazioni prima del reset.

Ripristino impostazioni Internet e protocolli

  1. Premi Win+R, digita inetcpl.cpl e premi Invio.
  2. Vai su Avanzate e scorri fino a SSL/TLS.
  3. Abilita momentaneamente SSL 3.0 e TLS 1.0/1.1/1.2, applica e riavvia.
  4. Se dopo il riavvio la navigazione riprende, disattiva di nuovo SSL 3.0 e TLS 1.0/1.1 lasciando TLS 1.2/1.3 come default.

Disattivare ogni proxy

  1. In inetcpl.cplConnessioniImpostazioni LAN, togli la spunta da “Server proxy”.
  2. In Impostazioni > Rete e Internet > Proxy, assicurati che “Usa un server proxy” sia Disattivato.
  3. Nel Prompt amministratore, verifica che WinHTTP non punti a un proxy rimasto “fantasma”: netsh winhttp show proxy Se vedi un endpoint, azzera con: netsh winhttp reset proxy

Avvio pulito (Clean Boot)

  1. Premi Win+R, digita msconfig.
  2. Scheda Servizi → spunta “Nascondi tutti i servizi Microsoft” → Disabilita tutto.
  3. Apri Gestione attività > scheda Avvio → disabilita tutti gli elementi non Microsoft.
  4. Riavvia e prova Edge/Steam. Se funzionano, riattiva i servizi a gruppi finché trovi il colpevole (tipicamente antivirus con HTTPS inspection, filtri parental-control, software di rete).

Nuovo account locale

  1. Impostazioni > Account > Altri utenti > Aggiungi account.
  2. Crea un account locale, accedi e testa Edge/Steam.
  3. Se nel nuovo profilo funziona, migra i dati (Preferiti Edge, Libreria Steam resta sul disco) e considera di rigenerare il profilo originario.

Quando chiamare l’ISP

  • Problema presente su hotspot → NO ISP.
  • Problema presente solo sulla linea fissa → possibile filtraggio DNS/HTTP/QUIC o routing degradato. Segnala che Chrome funziona ma Edge/Steam no; chiedi un reset profilo linea/ONT, verifica CGNAT o filtri.

Ulteriori indicazioni spesso risolutive

  • Driver di rete aggiornati: usa Windows Update o il sito del produttore per installare l’ultima versione della scheda Ethernet/Wi‑Fi.
  • SFC/DISM: ripara file di sistema danneggiati. sfc /scannow DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
  • Controllo malware: esegui una scansione completa con Microsoft Defender o un antimalware affidabile.
  • File hosts: verifica che non contenga reindirizzamenti per domini Microsoft o Steam. Percorso: C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts
  • Disattiva l’ispezione HTTPS nell’antivirus/antimalware (spesso chiamata “scansione SSL” o “certificati di fiducia propri”).
  • DNS: imposta temporaneamente DNS pubblici affidabili (es. 1.1.1.1 e 8.8.8.8). Se risolve, mantieni l’impostazione o correggi il DNS del router.

Interventi mirati su Edge

  • Ripristino impostazioni di Edge: digita nella barra degli indirizzi edge://settings/reset e seleziona “Ripristina le impostazioni ai valori predefiniti”.
  • Cancella DNS interno: edge://net-internals/#dns → “Clear host cache”.
  • Disattiva temporaneamente QUIC (solo test): edge://flags/#enable-quic → Disabled → Riavvia Edge. Se non cambia nulla, rimettilo su Default.
  • Nuovo profilo: crea un profilo pulito e prova senza estensioni.

Interventi mirati su Steam

  • Pulisci cache del browser integrato: Steam > Impostazioni > Browser Web > Elimina cache del browser web e “Elimina cookie del browser web”.
  • Pulisci cache download: Impostazioni > Download > Svuota cache download.
  • Forza HTTPS “pulito”: dopo i reset di rete, riavvia Steam e verifica la pagina dello Store.
  • Opt‑out da Beta del client: Steam > Impostazioni > Interfaccia > Partecipazione Beta → Nessuna.

Diagnostica avanzata (facoltativa ma utile)

Verifica porte e TLS con PowerShell

# Test connessione a siti chiave
Test-NetConnection edge.microsoft.com -Port 443
Test-NetConnection store.steampowered.com -Port 443

Tentativo di richiesta web forzando TLS 1.2

[Net.ServicePointManager]::SecurityProtocol = [Net.SecurityProtocolType]::Tls12
Invoke-WebRequest [https://www.microsoft.com](https://www.microsoft.com) -UseBasicParsing
Invoke-WebRequest [https://store.steampowered.com](https://store.steampowered.com) -UseBasicParsing 

Se le connessioni 443 falliscono o Invoke-WebRequest restituisce errori di handshake, concentra l’attenzione su TLS, proxy, certificati o firewall.

Event Viewer (SChannel/Winsock)

Apri eventvwr.msc e controlla in Registri di Windows > Sistema eventi con origine SChannel (es. 36871, 36874) o errori Winsock. Forniscono indizi su certificati, protocolli o cifrari rifiutati.

Firewall e ispezione HTTPS

Alcuni prodotti inseriscono un certificato “intermedio” per decifrare il traffico TLS. Se il certificato è scaduto o revocato, Edge/Steam falliscono il handshake mentre Chrome può accettare un percorso alternativo. Disattiva il modulo di ispezione o aggiorna i certificati del prodotto.

Tabella “se… allora…” per isolare la causa

OsservazioneProbabile causaProssimo passo
Chrome OK, Edge e Steam KOWinsock/proxy/TLS di Windows corrottiReset rete + verifica proxy + SFC/DISM
Edge BETA OK, Edge stabile KOBug/estensione/profilo EdgeReset Edge, nuovo profilo, flags su Default
Nuovo account OK, vecchio KOProfilo utente danneggiatoMigra dati e usa nuovo profilo
Hotspot OK, rete fissa KORouter/ISP/DNSImposta DNS manuali, reset router, contatta ISP
Solo Steam KO, Edge OKCache Steam/CEF o regioni CDNPulisci cache browser/download Steam, cambia zona di download

Script “tutto in uno” per il ripristino rete

Se preferisci automatizzare, crea un file .bat con il contenuto seguente, eseguilo come amministratore e riavvia:

@echo off
echo  Reset rete: IP, DNS, Winsock, WinHTTP 
ipconfig /release
ipconfig /renew
ipconfig /flushdns
ipconfig /registerdns
netsh int ip reset
netsh winsock reset
netsh winhttp reset proxy
echo  Operazione completata. Riavviare il PC. 
pause

Consigli di prevenzione

  • Mantieni driver di rete e Windows aggiornati.
  • Evita suite di sicurezza che impongono HTTPS inspection aggressiva o, se necessarie, mantienile aggiornate e con certificati validi.
  • Non lasciare proxy configurati per test: rimuovili quando non servono.
  • Esegui periodicamente SFC/DISM e pulizie di cache se installi molti software di rete.

FAQ

È necessario reinstallare Windows?
Quasi mai. Seguendo il flusso qui indicato, nella maggior parte dei casi Edge e Steam tornano a funzionare senza formattare.

Devo lasciare TLS 1.0/1.1 attivi?
No. Usali solo per test. Al termine, mantieni TLS 1.2/1.3 come standard.

Posso perdere impostazioni di rete importanti col reset?
Se usi IP statici, metriche personalizzate, VLAN o VPN con driver particolari, annota le impostazioni e reinstalla i componenti se necessario dopo il reset.

Conclusioni

Gli errori “ERRCONNECTIONRESET/ABORTED” su Edge e Steam in presenza di una navigazione regolare su Chrome indicano quasi sempre un problema a livello di sistema (Winsock/WinHTTP/TLS/proxy). Procedendo nell’ordine consigliato — Edge BETA, reset rete, verifica proxy/SSL, avvio pulito, nuovo account, controlli di integrità e driver, eventuale contatto ISP — si ristabilisce la connettività nella maggioranza dei casi, evitando la reinstallazione del sistema operativo.


Riepilogo operativo

  1. Test rapido: Edge BETA.
  2. Reset rete: comandi CMD e riavvio.
  3. Controllo proxy/SSL: inetcpl.cpl.
  4. Clean Boot: escludere software in conflitto.
  5. Nuovo account locale: test profilo.
  6. Driver + SFC/DISM + Malware.
  7. ISP: se persiste, escalation.

Seguendo l’intero flusso, nella maggior parte dei casi la connettività di Edge e Steam viene ripristinata senza necessità di reinstallare Windows.

Buona risoluzione!

Indice