Hai importato per errore preferiti, password e cronologia da Chrome in Microsoft Edge e ora quei dati vivono nel cloud Microsoft? In questa guida completa scopri come eliminarli davvero, verificare la propagazione e prevenire che ritornino sui tuoi dispositivi.
Capire cosa succede quando Edge sincronizza
Quando accedi a Microsoft Edge con il tuo account (personale o aziendale), il browser attiva la sincronizzazione: una copia dei tuoi dati di navigazione viene caricata sui server Microsoft e distribuita agli altri dispositivi collegati allo stesso profilo. Questo è utile per mantenere allineati preferiti, password, cronologia, schede aperte, raccolte, estensioni e impostazioni.
Se però, durante la prima configurazione o per un clic di troppo, hai importato in Edge i dati del profilo Google Chrome, il sistema li considera “buoni” e li sincronizza subito, creando una replica nel cloud. Da quel momento, ogni dispositivo connesso allo stesso profilo Edge inizia a scaricarli.
Il punto chiave è che una semplice disattivazione locale della sincronizzazione non cancella i dati già presenti nel cloud: blocca solo i successivi aggiornamenti. Per rimuovere in modo definitivo ciò che è stato caricato, occorre agire con procedure mirate che eliminino o invalidino la copia server e ne impediscano la ri‑comparsa da altri device.
Perché il comando “Clear Server Data” può non bastare
Molti utenti provano da edge://sync-internals/
il pulsante Disable Sync (Clear Server Data) sperando di svuotare tutto. Questa pagina di diagnostica è utile per controllare lo stato, ma il pulsante non sempre effettua una pulizia totale e, soprattutto, non scollega gli altri dispositivi che potrebbero ri‑uploadare automaticamente i dati rimasti in cache locale. Per questo, quando l’obiettivo è una rimozione definitiva, è consigliabile usare il flusso di Ripristino della sincronizzazione dall’interfaccia delle impostazioni di Edge e, se necessario, intervenire manualmente sulle categorie di dati.
Obiettivo della guida
Ti mostro un percorso affidabile per eliminare dai server Microsoft i dati sincronizzati per errore (preferiti, password, cronologia, ecc.), con verifiche di propagazione e contromisure per evitare che tornino da altri dispositivi o profili.
Riepilogo strategico
- Metodo consigliato: usare Ripristina sincronizzazione da
edge://settings/profiles/sync
per un reset globale del profilo in cloud. - Metodo alternativo: pulizia selettiva (preferiti/cronologia/password) direttamente in Edge; le eliminazioni locali vengono propagate al server.
- Verifica: controllare lo stato in
edge://sync-internals/
e attendere la propagazione (da pochi minuti a qualche ora). - Prevenzione: disattivare la sincronizzazione per le categorie non desiderate e impedire importazioni automatiche future.
Soluzioni emerse e loro limiti
Area di dati | Procedura proposta | Limiti segnalati |
---|---|---|
Preferiti e cronologia | Apri la pagina dei Preferiti (o della Cronologia) in Edge, seleziona gli elementi importati per errore e scegli Elimina. La rimozione locale viene sincronizzata lato server. | Non esiste un filtro che isoli solo gli elementi importati di recente: occorre identificarli ed eliminarli manualmente. |
Password salvate | Digita edge://wallet/passwords# (oppure edge://settings/passwords ), individua ogni credenziale errata e usa Elimina. | Nessuna cancellazione massiva “in blocco”: è necessario intervenire voce per voce. |
Metodo consigliato: Ripristina sincronizzazione
Il comando Ripristina sincronizzazione esegue una pulizia server‑side dell’intero profilo di sincronizzazione e scollega momentaneamente tutti i dispositivi. È la via più rapida e affidabile per un “taglio netto”.
Dove si trova
Apri edge://settings/profiles/sync
e cerca il collegamento Ripristina sincronizzazione (in basso nella sezione). Il testo può variare leggermente a seconda della versione, ma l’azione è la stessa.
Cosa fa esattamente
- Disconnette temporaneamente tutti i dispositivi associati al profilo Edge.
- Cancella dal cloud Microsoft le categorie sincronizzate: preferiti, password, cronologia, raccolte, estensioni, impostazioni, pagamenti e schede aperte.
- Ti consente, dopo l’attesa necessaria, di riattivare la sincronizzazione ripartendo da uno stato pulito.
Procedura passo‑passo
- Su ogni dispositivo dove usi Edge con lo stesso account, apri Edge e assicurati di essere connesso al profilo interessato.
- Porta offline i dispositivi secondari (o chiudi Edge), così non possono ricaricare dati nel mentre. Se possibile, esci dal profilo Edge su quei dispositivi.
- Dal dispositivo principale, visita
edge://settings/profiles/sync
e fai clic su Ripristina sincronizzazione. - Conferma l’operazione. Attendi 5‑10 minuti: il sistema programma la cancellazione server‑side. In ambienti con più dispositivi o reti lente può occorrere più tempo.
- Riapri Edge e, se necessario, riattiva la sincronizzazione accedendo di nuovo al profilo.
- Prima di riaccendere la sincronizzazione su tutti gli altri device, disattiva le categorie che non vuoi più sincronizzare (es. Preferiti) dal menu Sincronizzazione.
- Riaccendi la sincronizzazione sugli altri dispositivi, uno alla volta, verificando che non riappaiano i dati indesiderati.
Tempistiche di propagazione: la rimozione lato server non è istantanea. Può richiedere da alcuni minuti a qualche ora, soprattutto se più dispositivi erano collegati e uno di questi torna online dopo il reset. Prima di concludere, verifica lo stato come spiegato sotto.
Verifica con gli strumenti interni di Edge
Per controllare che la pulizia stia procedendo correttamente:
- Apri
edge://sync-internals/
. - Nella scheda Status controlla che:
- Sync Feature Status sia in stato Disabled o Temporarily disabled subito dopo il reset, poi torni Enabled quando riattivi.
- Server invalidations (o un contatore simile) aumenti dopo le eliminazioni: è un buon segno che il server ha recepito i cambiamenti.
- Non compaiano Actionable Errors, Authentication errors o Throttling. In caso contrario, ripeti l’accesso al profilo e verifica la rete.
- Controlla l’ora di Last successful sync per ogni tipo di dato: dopo il reset, i successivi sync dovrebbero ripartire da zero.
Metodo alternativo: pulizia selettiva dei dati
Se desideri conservare alcuni elementi (ad esempio le password) ma rimuovere solo i preferiti e parte della cronologia, puoi lavorare in modo “chirurgico”.
Disattivazione mirata delle categorie
Da edge://settings/profiles/sync
puoi spegnere la sincronizzazione per singole categorie. Ad esempio, disattiva la sincronizzazione dei Preferiti e della Cronologia per evitare che il contenuto eliminato localmente torni dal cloud.
Eliminare preferiti e cartelle
- Apri i Preferiti di Edge (icona stella nella barra, quindi Gestisci preferiti).
- Usa la vista a elenco per scorrere rapidamente. Se disponibile, ordina per data di aggiunta per identificare i segnalibri importati.
- Seleziona elementi singoli o intere cartelle importate e premi Elimina.
- Attendi qualche minuto e, se la sincronizzazione è attiva, la cancellazione verrà replicata nel cloud.
Suggerimento: prima della pulizia, valuta di esportare i preferiti in un file HTML come copia di sicurezza. Così potrai ripristinare selettivamente eventuali segnalibri importanti.
Pulire la cronologia
- Apri la Cronologia (menu → Cronologia oppure Ctrl+H su Windows, ⌘+Y su macOS).
- Seleziona gli elementi indesiderati e fai clic su Elimina. In alternativa, usa Cancella dati di navigazione per rimuovere blocchi per periodo (oggi, ultima settimana, tutto, ecc.).
- Lascia attiva la sincronizzazione per permettere al server di recepire le eliminazioni.
Rimuovere password specifiche
- Vai su
edge://wallet/passwords#
(oppureedge://settings/passwords
). - Individua ogni credenziale importata da Chrome che non vuoi conservare.
- Apri il menu a tre puntini accanto alla voce e scegli Elimina. Ripeti per tutte le credenziali da cancellare.
Nota importante: non è disponibile una cancellazione massiva in blocco. Valuta di esportare prima le password in CSV solo per backup locale temporaneo, quindi procedi con l’eliminazione mirata.
Gestione di più dispositivi e profili
La parte più insidiosa è evitare che i dati riappariano da un altro device o profilo Edge ancora connesso e con copia locale in cache.
- Prima del reset o della pulizia, chiudi Edge sugli altri dispositivi o disconnetti il profilo, così non possono inviare di nuovo i dati.
- Dopo il reset, riapri i device uno alla volta, controllando che, con la sincronizzazione attiva, i dati indesiderati non ritornino.
- Se usi profili multipli in Edge (es. personale e lavoro), verifica su quale profilo si è verificata l’importazione errata e limita le modifiche a quel profilo.
- Su iOS/Android, apri Edge → Impostazioni → Account → Sincronizzazione e allinea le categorie attive con quanto deciso sul desktop.
Quando usare un nuovo profilo Edge
Se il tuo profilo attuale è “contaminato” da migliaia di elementi importati, può essere più pratico ripartire da zero:
- Disconnettiti dal profilo che contiene i dati errati.
- Crea un nuovo profilo (anche locale, senza account Microsoft, se preferisci) e importaci solo le categorie desiderate.
- Valuta di mantenere disattivata la sincronizzazione di ciò che non vuoi mai nel cloud (es. password o preferiti se li gestisci con un altro password manager o bookmarking tool).
Controlli di propagazione e segnali da osservare
Dopo eliminazioni o reset, verifica che la rimozione sia stata recepita dai server e dai device:
- In
edge://sync-internals/
, Server invalidations deve aumentare in seguito alle cancellazioni: segnala che il server ha notificato i cambiamenti. - Il campo Last successful sync deve aggiornarsi con timestamp recenti, senza errori.
- Su un secondo dispositivo pulito (anche appena installato), dopo l’accesso al profilo e l’attivazione della sincronizzazione, non devono ricomparire i dati rimossi. Se accade, esiste ancora un terzo device o profilo che li sta re‑inviando: individuarlo, disconnetterlo, riapplicare il reset.
Prevenzione: impedire nuove importazioni indesiderate
- Controlla in Impostazioni → Profili → Importa dati del browser che non sia attiva alcuna opzione di importazione automatica all’avvio.
- Disattiva la sincronizzazione per le categorie che non vuoi nel cloud (es. lascia attive solo password e impostazioni, oppure solo preferiti, a seconda del tuo flusso).
- Se utilizzi un account aziendale, sappi che il reparto IT può applicare criteri che impediscono o forzano la sincronizzazione di certe voci. In caso di incongruenze, contatta l’amministratore.
- Valuta l’uso di una passphrase di sincronizzazione personalizzata per cifrare i dati: è un’ulteriore barriera di sicurezza (ricorda di conservarla in modo sicuro).
Checklist rapida prima della pulizia
- Backup facoltativo: esporta preferiti (HTML) e, se necessario, password (CSV) per un ripristino selettivo.
- Chiudi Edge sugli altri dispositivi o esci dal profilo.
- Scegli Reset globale o pulizia selettiva a seconda delle esigenze.
- Verifica in
edge://sync-internals/
che non ci siano errori e che le invalidazioni aumentino. - Riaccendi la sincronizzazione sugli altri dispositivi uno per volta.
Procedura completa consigliata, in pratica
- Dal PC principale, crea un punto di ripristino personale dei dati (esportazioni).
- Metti offline gli altri device (o chiudi/termina Edge su di essi).
- Apri
edge://settings/profiles/sync
→ fai clic su Ripristina sincronizzazione → conferma. - Attendi 5–10 minuti (o più, se hai molti device) e osserva
edge://sync-internals/
→ Status per lo stato. - Riattiva la sincronizzazione sul PC principale, ma disattiva subito le categorie non desiderate (per esempio, Preferiti e Cronologia).
- Effettua le pulizie manuali necessarie (Preferiti/Cartelle, Cronologia, Password singole, Raccolte): le eliminazioni saranno propagate.
- Riaccendi la sincronizzazione su smartphone e altri PC, controllando che non appaiano più gli elementi cancellati.
Tabella riassuntiva delle azioni
Azione | Dove | Effetto | Quando usarla | Note |
---|---|---|---|---|
Ripristina sincronizzazione | edge://settings/profiles/sync | Cancella i dati dal cloud, disconnette i device, resetta lo stato di sync | Per rimozione totale e veloce dei dati importati per errore | Attendere propagazione; riattivare sync selettivo dopo |
Clear Server Data da diagnostica | edge://sync-internals/ | Tenta la pulizia server-side | Uso avanzato/di emergenza | Può non scollegare i device; rischio re‑upload |
Elimina preferiti/cartelle | Preferiti → Gestisci | Rimuove localmente e sincronizza la cancellazione | Per pulizia selettiva | Nessun filtro “importati di recente”; procedura manuale |
Elimina voci di cronologia | Cronologia | Rimuove visite/URL; sincronizza l’eliminazione | Per tracce di navigazione indesiderate | Valuta “Cancella dati di navigazione” per periodi |
Elimina password singole | edge://wallet/passwords# | Rimuove la credenziale dall’archivio sincronizzato | Per escludere account specifici | Operazione per voce; valuta backup CSV |
Creare nuovo profilo | Menu profilo di Edge | Ambiente pulito, nessun dato legacy | Quando la mole di dati è eccessiva | Importa solo le categorie desiderate |
Domande frequenti
Quanto tempo serve perché i dati spariscano dal cloud?
Di solito bastano 5–10 minuti dopo Ripristina sincronizzazione. A seconda di numero di dispositivi, rete e carico, può servire di più. Se un device era offline e torna online con dati “vecchi”, potrebbe ri‑inviarli: per questo è essenziale riaccenderli uno alla volta dopo il reset.
Differenza tra disattivare la sincronizzazione e ripristinarla
Disattivare la sincronizzazione ferma i futuri aggiornamenti ma non cancella ciò che è già nel cloud. Ripristinare la sincronizzazione, invece, svuota i dati sincronizzati sul server e scollega i device, offrendo una vera ripartenza.
Il pulsante “Clear Server Data” non ha funzionato. Cosa faccio?
Usa la procedura da impostazioni (edge://settings/profiles/sync
→ Ripristina sincronizzazione). È più affidabile perché gestisce anche lo stato dei dispositivi e forza un ciclo di invalidazione coerente.
I preferiti ricompaiono dopo alcuni giorni
Quasi sempre c’è un dispositivo o profilo che li ha ancora in cache e li reinvia quando torna online. Chiudi la sessione su tutti i device, ripeti il reset, e riaccendi la sincronizzazione progressivamente, verificando ogni volta.
Uso un account di lavoro/scuola
L’amministratore può applicare criteri che limitano il reset o forzano la sincronizzazione di certe categorie. In quel caso non comparirà il pulsante o l’operazione verrà bloccata. Contatta il reparto IT per una pulizia assistita lato server.
Posso mantenere solo le password ma non i preferiti?
Sì. Disattiva la sincronizzazione dei Preferiti e lasciala attiva per le Password. Cancella localmente i Preferiti indesiderati; le eliminazioni non torneranno finché quella categoria resta disattivata o è stata pulita via reset.
Errori comuni da evitare
- Lasciare aperti altri Edge connessi durante il reset: rischio di re‑upload automatico.
- Non attendere la propagazione: sembra “non funzionare”, ma il server non ha ancora finito.
- Confondere disattivazione con cancellazione: spegnere la sync non svuota il cloud.
- Importazioni automatiche attive: a ogni avvio Edge potrebbe ripescare dati da Chrome. Disattiva le opzioni di import ricorrente.
Schema operativo consigliato
- Decidi se vuoi un reset totale o una pulizia selettiva.
- Esporta ciò che vuoi salvare (opzionale).
- Chiudi Edge sugli altri device / esci dal profilo.
- Esegui Ripristina sincronizzazione o elimina manualmente le voci.
- Verifica con
edge://sync-internals/
. - Riaccendi la sincronizzazione, regolando le categorie attive.
Conclusioni
Per rimuovere definitivamente dal cloud Microsoft i dati sincronizzati per errore in Edge, il percorso più efficace è Ripristina sincronizzazione da edge://settings/profiles/sync
, seguito da una riattivazione controllata della sync (con categorie mirate) e dalla verifica degli stati in edge://sync-internals/
. In alternativa, puoi procedere alla pulizia selettiva di preferiti, cronologia e password: le eliminazioni locali si propagano al server, sebbene richiedano tempo e attenzione. Con i passaggi e le verifiche descritti, i dati indesiderati verranno rimossi e non torneranno più sugli altri dispositivi collegati.
Riepilogo operativo rapido
edge://settings/profiles/sync
→ Ripristina sincronizzazione per un reset globale.- Oppure cancellazione manuale:
- Preferiti/Cronologia → Elimina.
edge://wallet/passwords#
→ Elimina singole credenziali.
- Attendi la propagazione; controlla in
edge://sync-internals/
che non ci siano errori e che crescano le invalidazioni.
Seguendo questi passaggi, i dati sincronizzati accidentalmente verranno rimossi dai server Microsoft e non torneranno sugli altri dispositivi collegati.