Edge: come eliminare singole voci di “Informazioni salvate” quando l’autofill non permette più Shift+Canc

Da Edge 131 molti utenti non possono più rimuovere un singolo suggerimento nella tendina dell’autofill “Informazioni salvate”. Qui trovi cosa è cambiato, come aggirare il limite e quali strategie pratiche adottare senza perdere tempo né dati importanti.

Indice

Contesto e novità

A partire dalla versione 131 di Microsoft Edge è stata rimossa la possibilità di cancellare rapidamente una singola voce di compilazione automatica direttamente dal menu a tendina del campo (la scorciatoia Shift + Canc e l’icona ❌ a destra di ogni suggerimento). Questa modifica colpisce esclusivamente la sezione Informazioni salvate (indirizzi, dati anagrafici, codici fiscali e simili). Non riguarda la gestione delle password, che continua a offrire la rimozione selettiva voce per voce dalla pagina dedicata.

Per chi corregge spesso singole stringhe errate o obsolete, la rimozione dell’azione rapida è una seccatura: l’interfaccia oggi espone solo comandi che agiscono sull’intero elenco o sulla scheda del profilo, rendendo laborioso l’intervento mirato.

Cosa funziona e cosa no

  • Non funziona più: eliminazione immediata di una singola voce dalla tendina dell’autofill tramite Shift + Canc o clic sull’icona ❌ del suggerimento.
  • Funziona ancora: rimozione selettiva delle voci salvate nella pagina Informazioni personali delle Impostazioni (edge://settings/profiles/personalinfo) quando il suggerimento deriva da un record presente lì.
  • Non è coperto: stringhe non salvate come “Informazioni personali” (es. campi personalizzati oppure frammenti compilati una tantum) non sono individuabili nella pagina profilo e non si possono rimuovere singolarmente via UI.
  • Password: la cancellazione puntuale delle password continua a funzionare da edge://settings/passwords.

Riepilogo rapido dei percorsi di menu

  • Informazioni personali (indirizzi, anagrafica): edge://settings/profiles/personalinfo
  • Password: edge://settings/passwords
  • Pagamenti (carte): edge://settings/payments
  • Privacy & pulizia dati: edge://settings/clearBrowserData → scheda Avanzate
  • Versione del browser: edge://version
  • Diagnostica autofill (avanzato): edge://autofill-internals

Soluzioni e workaround

Nella tabella seguente trovi i principali approcci praticabili oggi, con pro e contro per aiutarti a scegliere in base al tuo scenario.

ApproccioCosa fareProContro
Inviare feedback al team EdgeMenu … → Guida e feedbackInvia feedback (oppure pulsante Feedback nella pagina iniziale). Descrivi la regressione: “Impossibile rimuovere singoli suggerimenti da Informazioni salvate con Shift + Canc / icona ❌ in Edge 131”. Allegare schermate e numero di build da edge://version.Aumenta le probabilità che la funzione venga ripristinata o riconsiderata. Fa emergere l’impatto reale sul flusso di lavoro.Non risolve nell’immediato.
Gestione manuale dalle ImpostazioniApri edge://settings/profiles/personalinfo → individua la voce (es. indirizzo o telefono) → apri la scheda → Elimina. Ripeti per ogni elemento errato.Consente una pulizia selettiva degli elementi effettivamente salvati come profilo (indirizzi, telefoni, e-mail).Non agisce su stringhe che non provengono da un record di “Informazioni personali” (es. campi particolari di moduli). Richiede qualche clic in più.
Installare una versione precedente di EdgePassare temporaneamente a un canale/build anteriore alla 131 (es. Dev/Canary di fine 2024) e bloccare gli aggiornamenti automatici finché non si completa la pulizia.Ripristina Shift + Canc e l’icona ❌. Utile in flussi che dipendono da quella gesture.Richiede test su versioni diverse. Espone a rischi di sicurezza, bug e perdita di funzionalità più recenti.
Cancellare l’intero elenco e ricreare le sole voci necessarieImpostazioniPrivacy, ricerca e serviziCancella i dati di navigazioneAvanzate → seleziona Dati compilazione automaticaCancella. Poi reinserisci solo i dati corretti.Metodo ufficialmente supportato. È semplice e “pulito”.Operazione distruttiva: richiede tempo per reinserire le voci utili. Se la sincronizzazione è attiva, i dati possono riapparire da un altro dispositivo.

Guida passo‑passo ai metodi consigliati

Pulizia selettiva tramite Impostazioni

  1. Digita nella barra degli indirizzi edge://settings/profiles/personalinfo e premi Invio.
  2. Nell’elenco, scorri e apri la scheda dell’elemento da rimuovere (es. “Ufficio – Via Roma 12”).
  3. Controlla che le informazioni corrispondano al suggerimento indesiderato che vedi nei moduli.
  4. Fai clic su Elimina.
  5. Ricarica la pagina del sito dove compariva il suggerimento e verifica che non venga più proposto.

Consiglio: se non trovi una corrispondenza, è probabile che il suggerimento non provenga dalla sezione Informazioni personali ma da memorie storiche del riempimento – caso in cui le soluzioni utili sono la pulizia completa o l’uso di una versione antecedente.

Pulizia completa dei dati di compilazione automatica

  1. Apri edge://settings/clearBrowserData e passa alla scheda Avanzate.
  2. Imposta l’intervallo di tempo su Tutto per avere una pulizia effettiva.
  3. Seleziona Dati compilazione automatica. Se necessario, seleziona anche Password e Altro (ma valuta con attenzione: è irreversibile).
  4. Disattiva temporaneamente la Sincronizzazione dal profilo, in modo da evitare che altri dispositivi ripubblichino i vecchi dati. (Menu profilo → Gestisci accountSincronizzazione → disattiva).
  5. Premi Cancella. Chiudi e riapri Edge.
  6. Riattiva la sincronizzazione e ricrea solo le voci che ti servono da edge://settings/profiles/personalinfo.

Inviare un feedback efficace

Più il feedback è preciso, più ha peso. Ecco una traccia che puoi incollare:

Oggetto: Regressione autofill – impossibile eliminare singoli suggerimenti (Edge 131)

Passi per riprodurre:

1. Compilare un modulo con un valore errato.
2. Fare clic nel campo per vedere i suggerimenti.
3. Tentare di usare Shift+Canc o l'icona ❌ per rimuovere la singola voce.

Risultato atteso:
La singola voce viene rimossa.

Risultato effettivo:
Nessuna opzione per la rimozione selettiva direttamente dalla tendina.

Versione:
Copia/incolla da edge://version 

Strategie alternative quando serve la rimozione “a colpo singolo”

Usare temporaneamente un canale o una build precedente

Se la cancellazione selettiva è essenziale per il tuo lavoro (es. inserimento massivo dati, compilazione ripetuta di form con molte varianti), puoi valutare un’installazione secondaria di Edge di un canale precedente (Dev o Canary antecedente alla 131) o di una build più vecchia. Suggerimenti operativi:

  • Installa in parallelo: mantieni la tua installazione principale aggiornata e affianca la build precedente in un’altra cartella, con un profilo separato.
  • Isola il profilo: crea un profilo dedicato solo all’operazione di pulizia, così da non mescolare cache e dati.
  • Blocca gli update solo per il profilo o la macchina di test. In ambienti aziendali, usa le policy di aggiornamento centralizzate.
  • Rischi noti: vulnerabilità non patchate, incoerenze di sync, estensioni non compatibili. Limita l’uso al tempo strettamente necessario.

Valutare un browser alternativo per operazioni mirate

Ad oggi, in altri browser come Chrome e Firefox la combinazione Shift + Canc continua a funzionare sulla tendina dell’autofill. Se nel tuo flusso è indispensabile eliminare al volo una singola stringa, puoi:

  1. Importare temporaneamente i dati necessari (solo quelli utili) nel browser alternativo.
  2. Eseguire la pulizia selettiva direttamente dai campi dei moduli.
  3. Tornare a Edge e mantenere quest’ultimo come browser principale.

È un compromesso: evita manipolazioni rischiose, ma implica un piccolo cambio di contesto.

Approfondimenti tecnici per utenti esperti

Dove risiedono i dati dell’autofill

I suggerimenti delle Informazioni salvate sono archiviati nel profilo utente di Edge all’interno di un database SQLite chiamato Web Data (lo stesso paradigma dei browser Chromium). Percorsi tipici:

  • Windows: %LOCALAPPDATA%\Microsoft\Edge\User Data\Default\Web Data (il profilo “Default”; altri profili hanno nomi come Profile 1, Profile 2…)
  • macOS: ~/Library/Application Support/Microsoft Edge/Default/Web Data
  • Linux: ~/.config/microsoft-edge/Default/Web Data

Attenzione: pensare di intervenire manualmente su questo file (o tramite script) comporta rischi reali: corruzione del profilo, perdita di dati di sincronizzazione, chiusura anomala del browser. Prima di qualunque tentativo, crea una copia di backup dell’intera cartella del profilo a browser completamente chiuso.

Perché alcuni suggerimenti non appaiono in “Informazioni personali”

Non tutti i suggerimenti in tendina derivano da record strutturati: Edge memorizza anche frammenti di compilazione riconosciuti nei campi comuni. Questi elementi “liberi” non hanno una scheda e oggi non offrono un gancio UI per l’eliminazione selettiva. Per questo la pulizia con Cancella dati di navigazione rimane l’unico strumento ufficiale per rimuoverli.

Uso prudente di strumenti da riga di comando

Esistono script e procedure non ufficiali (es. PowerShell con un driver SQLite) capaci di rimuovere selettivamente righe dalle tabelle dell’autofill. Sono pensate per laboratori o per chi padroneggia backup e ripristino. Se decidi di esplorare questa via, atteniti a regole ferree:

  • Chiudi Edge e verifica che nessun processo msedge.exe sia attivo.
  • Backup completo della cartella del profilo (non solo del file Web Data).
  • Lavora su una copia del database e solo dopo sostituisci l’originale.
  • Conosci le tabelle interessate (ad es. autofill, autofillprofiles, autofillprofile_names) e mantieni le relazioni consistenti.
  • Testa il profilo in sandbox prima di usarlo in produzione.

Se non ti è familiare SQLite o il modello dati dell’autofill Chromium, evita questa strada: è facile fare danni non immediatamente visibili (in particolare con i token di sincronizzazione).

Best practice per evitare di accumulare voci indesiderate

  • Conferma prima di salvare: quando Edge propone “Salvare queste informazioni?”, scegli Mai per questo sito se il modulo genera suggerimenti sbagliati o rumorosi.
  • Preferisci un profilo dedicato per attività di data entry o test di form, così da non “sporcare” l’autofill del profilo principale.
  • Controlla periodicamente edge://settings/profiles/personalinfo e mantieni aggiornati indirizzi ed e‑mail principali.
  • Gestisci la sincronizzazione: se usi Edge su più dispositivi, fai pulizia con la sync disattivata per prevenire il re‑inquinamento dei dati.
  • Valuta le estensioni: i riempitori di form di terze parti possono creare conflitti o duplicati; verifica le impostazioni o disattivali temporaneamente.

Domande frequenti

La rimozione selettiva è sparita per sempre?

Al momento la UI standard non la offre. L’unica via “ufficiale” è il feedback: più segnalazioni mirate riceve il team, maggiori sono le probabilità di rivedere la decisione o introdurre un’alternativa.

Le password sono coinvolte?

No. Le password si gestiscono separatamente da edge://settings/passwords, dove è possibile rimuovere o modificare singole credenziali.

Le carte di credito sono coinvolte?

I metodi di pagamento hanno una sezione a parte (edge://settings/payments) con gestione propria. L’assenza di Shift + Canc nella tendina non impedisce di modificare o rimuovere singole carte dalla pagina dedicata.

Perché vedo ancora il suggerimento dopo la rimozione?

Tre cause comuni: sincronizzazione che riporta il dato da un altro dispositivo; cache del sito ancora presente; il suggerimento non proveniva da un record “Informazioni personali” ma da una memorizzazione libera. Prova a disattivare la sync, svuotare i dati del sito e – se serve – eseguire la pulizia completa dei dati di compilazione automatica.

Posso usare scorciatoie alternative?

Non esistono oggi scorciatoie equivalenti nella tendina per Informazioni salvate. Le vie rimangono la gestione dalle Impostazioni o le soluzioni alternative descritte.

Procedura decisionale consigliata

  1. Individua la fonte: il suggerimento deriva da un record in Informazioni personali? Se sì, eliminalo dalla pagina dedicata.
  2. È un suggerimento “libero” che non trovi tra le schede? Valuta la pulizia completa dei dati di compilazione automatica.
  3. Serve la cancellazione “al volo” perché compili decine di moduli? Considera temporaneamente una build precedente o un browser alternativo.
  4. Manda feedback con dettagli e riproducibilità. È l’unica leva ufficiale per il ripristino della rimozione selettiva.

Checklist prima di intervenire

  • Annota la tua versione da edge://version.
  • Fai uno screenshot della tendina con il suggerimento indesiderato.
  • Decidi se puoi lavorare solo su “Informazioni personali” o se ti serve una pulizia completa.
  • Se usi più dispositivi, pianifica la pulizia con sincronizzazione disattivata.
  • Valuta il rischio di installare una build precedente rispetto al tempo che risparmieresti.

Note per ambienti aziendali

  • Policy di aggiornamento: gestisci canali e versioni con criteri di gruppo/MDM per evitare installazioni a sorpresa che cambiano i comportamenti.
  • Profilazione: separa i profili per reparti (es. back‑office che compila moduli) e applica script di manutenzione controllati solo a profili non critici.
  • Audit: registra procedure di pulizia, conserva backup per un tempo definito, documenta le build utilizzate e il motivo dell’exception.

Quando ha senso cambiare temporaneamente strumento

Se stai bonificando centinaia di record “sporchi” e ogni minuto conta, l’obiettivo non è “rimanere puristi” ma chiudere la bonifica con il minor rischio possibile. Gli approcci pragmatici sono:

  • Installare una build precedente in sandbox per il tempo strettamente necessario.
  • Usare un browser alternativo per la sessione di pulizia, poi tornare a Edge.
  • Eseguire una pulizia completa e ricostruire poche voci curate, se l’inventario è già piccolo.

Risorse interne di Edge utili durante la diagnosi

  • edge://autofill-internals – mostra eventi dell’autofill e della sincronizzazione; utile per capire se un dato rientra via sync.
  • edge://settings/profiles – panoramica dei profili attivi e delle voci principali per ciascuno.
  • edge://policy – in ambienti gestiti, verifica se ci sono criteri che condizionano l’autofill o gli update.

Sicurezza e privacy

Gli interventi sull’autofill toccano dati personali (indirizzi, email, numeri di telefono). Anche quando la tentazione di “forzare” la rimozione è forte, è preferibile attenersi a metodi supportati o, se proprio necessario, lavorare in copie del profilo con un piano di rollback. Evita di condividere database del profilo fuori dal perimetro aziendale; tratta i backup come documenti riservati.

Sintesi operativa

  • Microsoft ha rimosso la cancellazione selettiva via UI e scorciatoia da tastiera per le Informazioni salvate in Edge 131.
  • L’unica soluzione ufficiale e immediata è il feedback alla product team per chiederne il ripristino.
  • Oggi puoi:
    • Eliminare voci presenti in edge://settings/profiles/personalinfo.
    • Eseguire una pulizia completa dei Dati compilazione automatica e ricostruire solo ciò che serve.
    • Valutare temporaneamente una build precedente o un browser che mantenga Shift + Canc.
  • Evita modifiche dirette al file Web Data se non sei pratico: alto rischio di corruzione del profilo.

Hai trovato utile questa guida? Se vuoi contribuire al miglioramento di Edge, invia il tuo feedback con i dettagli della tua esperienza e gli scenari in cui la rimozione della cancellazione selettiva ti penalizza: più casi reali arrivano al team, maggiore è la probabilità di rivedere la decisione.


Aggiornamenti: se Microsoft reintrodurrà la rimozione selettiva o proporrà un’alternativa (ad esempio un menu contestuale nella tendina o una nuova voce nelle Impostazioni), le istruzioni operative cambieranno di conseguenza. Nel frattempo, le strade più sicure restano la pulizia mirata dal pannello delle Informazioni personali e, in mancanza, la pulizia completa con ricostruzione selettiva.

Indice