Vedi “Error 1005 – Access Denied” quando provi ad aprire currys.co.uk? È un blocco di Cloudflare sul tuo ASN (nel messaggio compare 14061). In questa guida trovi cause, verifiche rapide e procedure dettagliate per tornare a navigare, più modelli pronti da inviare a ISP e supporto Currys.
Panoramica del problema
Quando provi ad accedere a currys.co.uk potresti incontrare un messaggio di Cloudflare che impedisce la visualizzazione del sito. Il testo tipico è:
Error 1005 – The owner of this website (currys.co.uk) has banned the ASN your IP address is in (14061) from accessing this website.
In termini semplici: il traffico proveniente dall’ASN 14061 (il “numero di rete” che identifica il tuo provider o il server VPN da cui esci su Internet) è stato bloccato dal proprietario del sito tramite le policy di Cloudflare. Finché esci su Internet con un IP appartenente a quell’ASN, l’accesso viene negato.
Perché succede
Cloudflare consente ai siti di applicare regole basate su IP, Paese, ASN e persino caratteristiche del traffico. Se da un ASN partono nel complesso molte connessioni sospette (bot, scraping, attacchi), il proprietario del sito può decidere di bloccare in toto quell’ASN per ridurre il rischio. Questo impatta anche i visitatori legittimi che, loro malgrado, escono su Internet dallo stesso ASN.
L’ASN 14061 è spesso associato a grandi infrastrutture cloud o a reti usate da servizi VPN/proxy. Non significa che il tuo dispositivo sia compromesso: indica soltanto che l’intera rete di uscita è stata messa in blacklist per il sito in questione.
Casi tipici e impatto
Causa probabile | Descrizione sintetica |
---|---|
Uso di VPN / proxy | Molti servizi VPN sono raggruppati nello stesso ASN; se anche un solo IP in quell’ASN viene segnalato per attività malevole, Cloudflare può decidere di bloccare l’intera rete. |
IP pubblico condiviso “sospetto” | Alcuni ISP, soprattutto mobili, pongono più clienti dietro lo stesso IPv4 (CGNAT); se l’IP è stato abusato in passato, può finire in blacklist e colpire utenti innocenti. |
Soluzione rapida
- Disconnetti la VPN (se attiva) e ricarica la pagina. Se devi restare in VPN, cambia server scegliendone uno con ASN diverso o con IP dedicato/residenziale.
- Prova un’altra rete: hotspot 4G/5G, rete aziendale, Wi‑Fi pubblico. Se così il sito si apre, il problema è confermato sul tuo ASN originale.
- Cancella cache e cookie o usa una finestra in incognito. Non risolve la causa del 1005, ma evita falsi positivi dovuti a vecchi redirect/sessioni.
- Se il blocco persiste sulla tua rete abituale, contatta l’ISP chiedendo un nuovo IP o l’apertura di una segnalazione verso Cloudflare.
Procedura passo‑passo per la diagnosi
Verifica se stai usando una VPN o un proxy
- Controlla il client VPN sul PC o sul router. Alcune app hanno opzioni come “Start with OS” o “Always‑On” che restano attive senza finestra visibile.
- Se utilizzi un browser VPN o estensioni “proxy”, disabilitale temporaneamente e riavvia il browser.
Conferma l’IP pubblico e l’ASN
Non servono dettagli segreti: ti basta sapere da quale ASN stai uscendo. Puoi:
- Cercare su un motore “qual è il mio IP” e poi “ASN lookup” inserendo quell’IP.
- Usare strumenti di sistema:
- Linux/macOS:
whois <tuoIPpubblico>
e cerca “origin”/“AS”. - Windows con strumenti di rete installati:
whois <tuoIPpubblico>
(se disponibile) oppure consulta l’app del router per l’IP pubblico.
- Linux/macOS:
Nota: se il tuo ISP usa IPv6, potresti uscire con IPv6 anche se l’IPv4 è differente. Ripeti la verifica sia per IPv4 sia per IPv6 (se attivo).
Escludi problemi locali del browser
- Apri una finestra InPrivate/Incognito e prova di nuovo.
- Cancella cache, cookie e dati di sito per currys.co.uk.
- Disabilita temporaneamente estensioni di sicurezza o anti‑tracking aggressive.
Test incrociato su più reti e dispositivi
- Ripeti il test su hotspot 4G/5G dal telefono.
- Se in hotspot funziona, il blocco è legato alla rete originale (ASN/IP). Se non funziona neanche in hotspot, verifica che il telefono non usi una VPN di sistema.
- Prova da un secondo dispositivo sulla stessa rete per capire se il blocco è di rete e non di singolo device.
Soluzioni consigliate in dettaglio
Disattivare o cambiare VPN
- Scollega temporaneamente la VPN e riprova. Se devi restare in VPN, cambia server/Paese in modo da uscire con un ASN differente.
- Valuta una VPN che offra IP dedicati o IP residenziali: riduci la probabilità di condividere reputazione con migliaia di utenti.
- Evita profili “rotating” o “datacenter” quando devi interagire con e‑commerce: sono più spesso filtrati.
Provare una rete differente
- Hotspot 4G/5G, Wi‑Fi alternativo, rete aziendale: se con una rete diversa l’errore sparisce, la diagnostica è conclusiva.
- Se non puoi cambiare rete, un router 4G/5G di backup può essere una soluzione temporanea per completare ordini o assistenza.
Contattare l’ISP
Se usi una connessione domestica e non hai VPN, il tuo ISP potrebbe averti assegnato un IP “riciclato” con reputazione bassa o potrebbe farti uscire dietro CGNAT con molti altri clienti. Chiedi:
- Riassegnazione IP (nuovo IP pubblico).
- Uscita non‑CGNAT o IP statico (se disponibile).
- Apertura di una segnalazione verso Cloudflare per il blocco a livello di ASN.
Pulizia locale del browser
Non è la cura del 1005 (che è lato rete), ma aiuta a evitare conflitti:
- Cancella cache e cookie per currys.co.uk.
- Disattiva temporaneamente estensioni di content‑blocking.
- Prova da un browser diverso come controprova.
Modelli pronti per la richiesta di assistenza
Messaggio per l’ISP
Oggetto: Blocco Cloudflare errore 1005 su currys.co.uk – richiesta nuovo IP/analisi
Buongiorno,
da oggi non riesco ad accedere a currys.co.uk: compare “Error 1005 – Access Denied”.
Il messaggio indica che l’ASN del mio IP (14061) è stato bannato.
Dettagli utili:
– IP pubblico attuale:
– Data/ora e fuso orario:
– Nessuna VPN attiva / dispositivi multipli affetti
Chiedo, se possibile:
1. Riassegnazione di un nuovo IP pubblico (non CGNAT).
2. In alternativa, apertura di un ticket verso Cloudflare/sito per rimozione blocco ASN.
Grazie mille,
Messaggio per il supporto Currys
Oggetto: Accesso bloccato da Cloudflare (errore 1005) – richiesta verifica whitelist
Buongiorno,
quando provo ad accedere a currys.co.uk vedo “Error 1005 – Access Denied”.
Il messaggio riporta che il mio ASN (14061) è stato bannato.
Dettagli:
– IP pubblico:
– ASN: 14061
– Data/ora:
– Screenshot in allegato
Vi chiedo di verificare la possibilità di whitelist o sblocco selettivo.
Grazie,
Approfondimenti tecnici utili
Che cos’è un ASN
L’Autonomous System Number è un identificativo globale assegnato a una rete autonoma su Internet (ISP, cloud, data center, reti aziendali di grandi dimensioni). I siti possono applicare policy per ASN: se un ASN ha traffico a rischio, è plausibile che venga bloccato in modo preventivo.
Perché gli IP “condivisi” causano problemi
Con l’esaurimento degli IPv4, molti ISP impiegano CGNAT: più clienti condividono lo stesso IP verso Internet. Se quell’IP è stato usato male in passato, la sua reputazione resta macchiata, e gli utenti dietro quell’IP ne pagano le conseguenze (come l’errore 1005).
IPv6 vs IPv4
Alcuni filtri sono applicati solo a IPv4 o solo a IPv6. Se noti che con IPv6 l’errore non compare (o viceversa), puoi temporaneamente disabilitare lo stack problematico per completare un’operazione urgente. Ricorda però che non stai “aggirando” il blocco: stai semplicemente uscendo con un identificativo di rete diverso.
Errori Cloudflare correlati e differenze
Codice | Significato | Come sbloccare |
---|---|---|
1005 | Accesso negato per IP/ASN/Paese | Cambiare IP o ASN; contattare ISP/sito per whitelist |
1006 | Accesso negato dal proprietario del sito (policy granulari) | Simile al 1005; cambiare IP/ASN e contattare il sito |
1010 | Errore lato client (es. integrità richiesta/headers) | Ripulire browser, disabilitare estensioni, provare altro browser |
1020 | Violazione di regola WAF/Access Rules | Spesso legato a pattern di traffico; cambiare IP/ASN e segnalare al sito |
Domande frequenti
Ho l’errore solo su un dispositivo: è comunque colpa dell’ASN?
Probabilmente sì: il blocco è di rete. Quel device potrebbe usare una VPN o un profilo proxy a differenza degli altri. Verifica nelle impostazioni di sistema e del browser.
Disattivare la VPN è sicuro?
Sì, se lo fai temporaneamente per test. In alternativa usa un profilo VPN con IP dedicato o un’uscita che non appartenga all’ASN bloccato.
Posso “bypassare” il blocco?
Evita tecniche opache o servizi non affidabili. La soluzione corretta è cambiare IP/ASN in modo legittimo o chiedere la rimozione del blocco tramite ISP o supporto del sito.
Perché con il telefono in 4G funziona e con il Wi‑Fi no?
Perché il 4G usa un’uscita di rete (ASN) diversa da quella della tua linea fissa. È la prova più semplice che il blocco riguarda la rete/ASN originaria.
Quanto dura il blocco?
Dipende dalle policy del sito. Può durare fino a quando l’ASN resta in blacklist. Un nuovo IP appartenente a un ASN non bloccato consente l’accesso immediato.
Checklist rapida
- ❏ VPN disattivata o server cambiato su ASN diverso.
- ❏ Test eseguito su seconda rete (hotspot 4G/5G): se funziona, problema confermato sull’ASN originale.
- ❏ Cache/cookie puliti o prova in incognito.
- ❏ ISP contattato con IP, ASN, data/ora e screenshot.
- ❏ Se necessario, richiesta di whitelist al supporto Currys.
Consigli per aziende e IT
- IP statico “pulito”: acquistare un indirizzo con reputazione controllata riduce i falsi positivi.
- Split‑tunneling: per traffico web verso e‑commerce, escludi i tunnel “datacenter”.
- Monitoraggio reputazione: verifica periodicamente la reputazione dell’IP/ASN usato dagli utenti remoti.
- Documenta i flussi: indica chiaramente le uscite consentite, così da rispondere più velocemente a eventuali blocchi.
Linee guida di sicurezza e conformità
- Non tentare di alterare gli header o mascherare il dispositivo con tecniche evasive.
- Evita plugin/estensioni che promettono “sblocco” miracoloso: spesso peggiorano la reputazione del tuo traffico.
- Se condividi screenshot e IP con l’assistenza, oscurane le parti sensibili prima dell’invio.
Riepilogo operativo
L’errore Cloudflare 1005 su currys.co.uk indica un blocco a livello di ASN. Le azioni più efficaci sono: cambiare IP/ASN (disconnettere o variare la VPN, provare un’altra rete), ripulire il browser per evitare interferenze e, se il problema persiste, coinvolgere l’ISP o il supporto Currys per una whitelist. In caso di urgenze (ordini, assistenza), puoi usare l’app mobile o una connessione dati alternativa per completare le operazioni, mentre si lavora allo sblocco definitivo.
Soluzioni consigliate (riassunto ufficiale)
- Disattivare o cambiare VPN
- Scollega temporaneamente la VPN o seleziona un’uscita con ASN diverso.
- In alternativa prova un servizio VPN con IP dedicati o “residenziali”.
- Provare una rete differente
- Collegati via hotspot 4G/5G, rete aziendale o Wi‑Fi pubblico per verificare se l’errore persiste.
- Se con la nuova rete il sito si apre, il problema è confermato sul tuo ASN originale.
- Contattare l’ISP
- Fornisci: indirizzo IP pubblico, ASN (14061), data/ora e screenshot dell’errore.
- Richiedi il rilascio di un nuovo IP o l’apertura di una segnalazione presso Cloudflare.
- Pulizia locale (passo complementare)
- Cancella cache e cookie del browser o prova la navigazione in finestra in incognito.
- Anche se raramente risolve il 1005 da solo, evita conflitti con vecchi redirect.
Considerazioni aggiuntive
- Errori Cloudflare simili (1006, 1010, 1020) seguono la stessa logica di blocco: cambiare IP o ASN è la via più rapida per ripristinare l’accesso.
- Se l’accesso al sito è fondamentale (ordini, assistenza), utilizza l’app mobile Currys con rete dati o contatta il supporto Currys indicando che il tuo ASN è stato bannato: possono inviare una richiesta di whitelist a Cloudflare.
Glossario essenziale
- Cloudflare: rete di distribuzione e sicurezza che protegge i siti da attacchi e abusi, applicando regole di filtraggio.
- ASN: numero che identifica una rete autonoma su Internet (ISP, cloud, VPN).
- CGNAT: tecnica con cui più clienti condividono lo stesso IP pubblico IPv4.
- IP dedicato: indirizzo assegnato a un solo utente/azienda, con reputazione più stabile.
In conclusione, l’errore 1005 non è un bug del tuo PC: è una scelta di sicurezza del sito. Con poche mosse mirate — cambiare IP/ASN, testare da un’altra rete, coinvolgere ISP o supporto — puoi tornare rapidamente a navigare su currys.co.uk in modo regolare e trasparente.