Quando Steam o l’app Xbox restituiscono “LoadLibrary failed – Error 126”, la causa è quasi sempre un problema di driver video o di librerie di sistema. In questa guida trovi una soluzione rapida e verificata, più controlli avanzati per eliminare l’errore in modo stabile su Windows.
Che cos’è l’errore LoadLibrary failed
Il messaggio “LoadLibrary failed – Error 126” indica che Windows non è riuscito a caricare una libreria dinamica necessaria all’avvio di un programma. Nel contesto di Steam e dell’app Xbox, quasi sempre la libreria mancante o incompatibile riguarda la catena grafica: driver della GPU, componenti DirectX, runtime Visual C++, hook di overlay o DLL di terze parti che interferiscono con il caricamento.
Il risultato pratico è che il client si avvia con una finestra bianca o si chiude subito, oppure i giochi non partono e restituiscono lo stesso codice. Il problema può manifestarsi all’improvviso dopo un aggiornamento di Windows, un aggiornamento del driver, l’installazione di software con overlay, o la migrazione da una GPU integrata a una dedicata.
Contesto e sintomi più comuni
- Steam mostra l’errore all’avvio o quando apri alcune sezioni del client.
- L’app Xbox non parte, si chiude, o mostra schermate vuote; talvolta compaiono notifiche di dipendenze mancanti.
- Giochi che prima funzionavano smettono di avviarsi dopo update di sistema o driver.
- Eventi nel Visualizzatore eventi legati al caricamento di DLL o a componenti grafici.
Soluzione rapida confermata
Questa è la procedura che ha risolto il caso reale da cui nasce l’articolo. È rapida, sicura e nella maggior parte delle situazioni elimina l’errore.
Disinstallazione dei driver video correnti
- Premi Win + X e scegli Gestione dispositivi.
- Espandi Schede video, fai clic destro sulla tua GPU e seleziona Disinstalla dispositivo.
- Spunta l’opzione per rimuovere il software del driver, se presente, e conferma.
Riavvio del sistema
Riavvia il PC. Al riavvio, Windows caricherà un driver grafico generico provvisorio. Questo passaggio è utile per “sganciare” eventuali DLL corrotte o hook residenti che impediscono il corretto caricamento.
Reinstallazione del driver ufficiale aggiornato
- Scarica il pacchetto più recente dal sito del produttore della tua GPU (NVIDIA o AMD).
- Esegui l’installazione guidata e, se disponibile, scegli l’installazione pulita.
- Riavvia al termine.
Dopo questi passaggi, l’utente del caso reale ha confermato la scomparsa dell’errore. Se anche per te il problema è risolto, puoi fermarti qui.
Perché questa procedura funziona
Il client di Steam e l’app Xbox si basano su componenti grafici moderni. Un driver danneggiato o non allineato alla versione del sistema può impedire il caricamento di DLL fondamentali, generando l’errore. La rimozione completa e il reinstall del driver ripristinano l’intera catena di dipendenze, incluso il corretto registro delle voci di sistema e delle librerie comuni.
Guida passo per passo per una pulizia accurata
Se vuoi massimizzare le probabilità di riuscita o se il problema si ripresenta dopo qualche giorno, ecco una procedura più meticolosa.
- Disconnetti il PC da Internet momentaneamente per evitare che Windows installi automaticamente driver generici mentre lavori.
- Rimuovi il driver dalla Gestione dispositivi come indicato sopra.
- Riavvia il computer.
- Installa il driver ufficiale più recente della tua GPU. Preferisci l’opzione di installazione pulita quando disponibile.
- Riavvia nuovamente e solo dopo riconnetti Internet.
- Apri Steam e verifica. Se tutto è ok, prosegui con gli aggiornamenti di Windows e eventuali componenti di gioco.
In contesti particolari (installazioni molto vecchie o tanti cambi driver), puoi valutare una rimozione approfondita in modalità provvisoria con strumenti dedicati alla pulizia dei driver. Usali solo se sai cosa stai facendo e crea prima un punto di ripristino.
Approfondimenti e soluzioni aggiuntive
Se l’errore ricompare o non si risolve con la sola reinstallazione dei driver, passa a questi controlli mirati.
Possibile causa | Azione correttiva |
---|---|
DLL di sistema corrotte | Apri Terminale o PowerShell come amministratore e lancia: sfc /scannow DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth Riavvia quando completato. |
Pacchetti Visual C++ non aggiornati | Installa o aggiorna i pacchetti Microsoft Visual C++ Redistributable 2015–2022 per architetture x86 e x64. Dopo l’installazione, riavvia. |
Overlay o hook di terze parti | Disattiva temporaneamente overlay di Discord, GeForce Experience, MSI Afterburner, RivaTuner. Per testare il client senza sandbox CEF, avvia il collegamento di Steam aggiungendo il parametro -no-cef-sandbox al campo Destinazione. |
File di gioco danneggiati | In Steam, vai su Libreria → Proprietà → File locali → Verifica integrità dei file di gioco. |
DirectX o sistema non aggiornati | Esegui Windows Update al completo e il programma di installazione web di DirectX. Verifica con dxdiag che non ci siano errori. |
Conflitto tra architetture | Assicurati di usare sistema operativo, giochi e driver nella stessa architettura. Su Windows a 64 bit, preferisci eseguibili x64 quando disponibili. |
Variabili di ambiente non corrette | Controlla la variabile PATH. Le cartelle di sistema (ad esempio %SystemRoot%\System32 ) devono essere presenti e in posizione corretta. Evita percorsi obsoleti di vecchi driver. |
DLL terze nel percorso del gioco | Se nel folder del gioco sono presenti file come d3d9.dll , dxgi.dll , opengl32.dll non ufficiali, rinominali o spostali temporaneamente per test. |
Servizi grafici disabilitati | Verifica in Servizi che i servizi della GPU (ad esempio container della GPU) siano in esecuzione e con avvio automatico. |
Antivirus troppo aggressivo | Per test disattiva momentaneamente la protezione in tempo reale o crea esclusioni per le cartelle di Steam e dei giochi. Riattiva subito dopo il test. |
Verifiche diagnostiche utili
Diagnostica diretta con lo strumento di sistema
Apri la finestra di esecuzione con Win + R, digita dxdiag
e premi invio. Nelle schede Schermo controlla driver, versione e livelli di funzionalità. Eventuali errori compariranno in basso nella finestra e possono indirizzarti verso componenti mancanti o driver difettosi.
Controllo eventi di sistema
Apri il Visualizzatore eventi e consulta Registri di Windows → Applicazione. Messaggi relativi a SideBySide, Application Error o a librerie non trovate possono confermare il problema di dipendenze. Appunta il nome della DLL citata per mirare il fix.
Controllo della variabile di percorso
Apri Impostazioni di sistema avanzate → Variabili d’ambiente e verifica che in PATH non ci siano riferimenti a vecchie versioni di driver o a percorsi inesistenti che potrebbero “ombra-re” le librerie corrette. I percorsi di sistema, come C:\Windows\System32
, devono essere presenti e prioritari.
Procedure specifiche per l’app Xbox
Se l’errore si manifesta anche con l’app Xbox, oltre ai driver video controlla queste componenti tipiche dell’ecosistema di gioco su Windows.
- Ripara o reimposta l’app: Impostazioni → App → App installate → Xbox → Opzioni avanzate, quindi Ripristina e, se necessario, Reimposta.
- Reinstalla i componenti di gioco: ripara o reinstalla Gaming Services e Microsoft Store. Puoi anche eseguire
wsreset
per svuotare la cache dello Store. - Accedi con l’account: esegui un logout e login pulito nell’app Xbox e nello Store per riallineare i token.
- Verifica i servizi: assicurati che i servizi legati al gioco e allo Store siano in esecuzione.
Procedure specifiche per Steam
- Avvio senza sandbox CEF: chiudi completamente Steam. Clic destro sul collegamento del client, Proprietà, e nel campo Destinazione aggiungi alla fine uno spazio e
-no-cef-sandbox
. Avvia e verifica. Se funziona, rimuovi il parametro dopo i test: è un’indicazione che c’era un conflitto con il motore embedded. - Disattiva overlay: nelle impostazioni di Steam disabilita l’overlay globale e quello per singolo gioco, soprattutto se usi anche overlay di terze parti.
- Verifica integrità dei file come descritto nella tabella.
- Reinstalla i runtime: nella cartella di installazione di alcuni giochi trovi setup dei componenti Visual C++ e DirectX da rieseguire.
- Test con client stabile: se usi una versione beta del client, torna al canale stabile.
Casi ricorrenti su portatili con doppia grafica
Sui notebook con grafica ibrida, l’errore può comparire quando l’app tenta di usare la GPU integrata anziché quella dedicata, o viceversa.
- Apri Impostazioni → Sistema → Schermo → Grafica, seleziona l’app interessata (Steam o Xbox) e imposta Prestazioni elevate per forzare la GPU dedicata.
- Aggiorna sia i driver della integrata sia quelli della dedicata. L’incoerenza tra le due catene può causare il problema.
- Se il produttore offre un pannello di controllo dedicato, verifica i profili per applicazione.
Ordine consigliato dei controlli
- Esegui la soluzione rapida con reinstallazione pulita dei driver video.
- Applica sfc e DISM per riparare file di sistema.
- Disabilita temporaneamente overlay e hook di terze parti e testa con
-no-cef-sandbox
. - Verifica l’integrità dei file dei giochi e aggiorna Visual C++ e DirectX.
- Controlla dxdiag, Visualizzatore eventi e la variabile PATH per anomalie.
- Per l’app Xbox, ripara o reimposta l’app e i componenti correlati.
Consigli di stabilità nel tempo
- Aggiorna periodicamente i driver della GPU e il sistema operativo, ma evita update “di pancia” in concomitanza con sessioni di gioco importanti.
- Crea punti di ripristino prima di grandi aggiornamenti o di passaggi di driver.
- Evita stack di overlay multipli. Tienine attivo uno solo e aggiornato.
- Non sovrascrivere DLL di sistema con file di origine incerta. Mantieni pulite le cartelle dei giochi.
Domande frequenti
È colpa del client di gioco
Di rado. Nella grande maggioranza dei casi il client è un “sintomo”. Il problema sta nei driver grafici o nelle dipendenze di sistema che il client tenta di caricare.
Posso risolvere senza reinstallare i driver
A volte basta disattivare overlay o riparare Visual C++ e DirectX. Tuttavia, la reinstallazione pulita dei driver resta il primo intervento raccomandato per stabilizzare l’ambiente.
Che differenza c’è tra riparare e reimpostare l’app Xbox
Riparare mantiene i dati dell’app e prova a correggere i file danneggiati. Reimpostare riporta l’app alle impostazioni iniziali e può richiedere un nuovo accesso.
Il parametro del client è sicuro
L’avvio con -no-cef-sandbox
serve solo per test. Non tenerlo in modo permanente: se risolve, indaga sugli overlay e sulle DLL che agganciano la parte web del client.
Devo formattare
In quasi tutti i casi, no. Procedi con i passaggi nell’ordine consigliato. La formattazione è l’ultima spiaggia e raramente necessaria per questo errore.
Riepilogo rapido
L’errore “LoadLibrary failed – Error 126” in Steam e nell’app Xbox è tipicamente causato da driver video difettosi o non aggiornati. La soluzione più efficace è una disinstallazione completa, un riavvio e l’installazione dei driver ufficiali aggiornati. Se il problema persiste, agisci sulle dipendenze di sistema (Visual C++, DirectX), disattiva overlay e hook, verifica i file dei giochi e usa gli strumenti di diagnostica per intercettare DLL mancanti o servizi disabilitati. Con questa checklist, nella stragrande maggioranza dei casi tornerai ad avviare client e giochi senza intoppi.
Passaggi dettagliati riassunti
- Disinstalla i driver video da Gestione dispositivi.
- Riavvia per caricare il driver generico.
- Installa i driver più recenti dal produttore della GPU e riavvia.
- Esegui
sfc /scannow
eDISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
. - Disattiva overlay e prova con
-no-cef-sandbox
solo per test. - Verifica i file dei giochi e aggiorna Visual C++ e DirectX.
- Controlla dxdiag, Visualizzatore eventi e PATH.
- Ripara o reimposta l’app Xbox e i componenti di gioco se coinvolti.
Esempi pratici di comandi utili
Esegui questi comandi in una finestra amministrativa di Terminale o Prompt dei comandi:
sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
wsreset
dxdiag
Note finali
Ogni sistema ha sfumature diverse: differenze di modelli GPU, overlay installati, software di registrazione o monitoraggio, librerie runtime. L’approccio migliore è partire dalla catena grafica e poi scendere per livelli, eliminando le interferenze e ripristinando le dipendenze. Segui l’ordine suggerito e annota ogni modifica: oltre a risolvere il problema, creerai un metodo di diagnosi riutilizzabile per eventuali errori futuri.
In sintesi: l’errore è quasi sempre collegato ai driver video. La procedura rapida—disinstallazione pulita, riavvio e reinstallazione dei driver ufficiali—ha risolto il caso reale e rappresenta il primo step consigliato. Se necessario, applica i controlli avanzati per consolidare la soluzione.
Buon gioco!