Guida pratica e aggiornata ai problemi più discussi: come parlare con un operatore umano, gestire addebiti Microsoft 365/Store, spostare Office su un nuovo PC, risolvere i crediti Skype “riattivati” che non chiamano, recuperare account bloccati e capire quante installazioni copre l’abbonamento.
Panoramica rapida: problemi ricorrenti e soluzioni consigliate
Tema | Problema ricorrente | Soluzioni / procedure consigliate |
---|---|---|
Assistenza umana (telefono / chat) | Il sito rimanda a FAQ o chatbot; gli utenti cercano un numero per parlare con un operatore. | Portale “Contattaci / Get Help”: cercare l’argomento, quindi in fondo “Contatta il supporto” → “Chat con un agente” o “Richiedi una chiamata” (il sistema richiama). Numeri globali: Microsoft pubblica numeri nazionali. Esempi: USA 800‑642‑7676 (generale) e 877‑696‑7786 (supporto tecnico); Italia 800‑089‑761 (numero verde) o 02 3859 1444 (tariffato). I numeri variano nel tempo e per Paese. Evita truffe: Microsoft non inserisce numeri di telefono negli errori; diffida di pop‑up, call center non verificati e “supporto” che chiede di installare software di controllo remoto. |
Fatturazione & abbonamenti Microsoft 365 / Store | Addebiti non riconosciuti; rinnovi doppi; Word o app che non risultano attive dopo il pagamento. | Accedere a account.microsoft.com → Servizi & abbonamenti per verificare piani attivi, disattivare il rinnovo o richiedere rimborso. Se l’addebito non compare, aprire “Assistenza acquisti Microsoft Store” e scegliere “Parla con un agente”. |
Trasferire Office / Microsoft 365 su un nuovo PC | Dubbi su come spostare la licenza dal vecchio laptop a quello nuovo. | Disinstallare Office dal vecchio dispositivo o disconnetterlo dal proprio account. Nel nuovo PC: accedere a account.microsoft.com → Install Office e completare l’installazione. Per licenze perpetue può servire l’attivazione telefonica o la rimozione delle attivazioni precedenti. |
Skype: crediti riattivati ma telefonate impossibili | Dopo 180 giorni di inattività i crediti risultano “riattivati” ma le chiamate non partono. | Negli ultimi anni Microsoft ha progressivamente ritirato crediti Skype e numeri a pagamento, spingendo verso abbonamenti e Teams. Aprire un ticket su support.skype.com con l’account interessato o chiedere rimborso dal portale pagamenti; valutare piani in abbonamento come alternativa. |
Account bloccati / recupero credenziali | Impossibile accedere a un vecchio account Hotmail/Live (spesso creato da minorenne o con dati obsoleti). | Avviare la Procedura di recupero account (acsr). Compilare il modulo con password usate, oggetti di e‑mail inviate, dati di fatturazione, recapiti alternativi. Se fallisce, aprire un caso via Get Help selezionando “Sicurezza e accesso”. |
Dubbi sul numero di installazioni | Non si ricorda quante macchine copre l’abbonamento. | Con Microsoft 365 Family o Personal si può installare su dispositivi illimitati ma restare connessi su 5 per volta. Dalle impostazioni dell’account si può dissociare un dispositivo e attivare su uno nuovo. |
Assistenza umana: come parlare davvero con un operatore
Perché capita
I percorsi di supporto Microsoft privilegiano la risoluzione automatica. Per arrivare a una persona, bisogna imboccare il flusso giusto (“Get Help”) oppure usare numeri ufficiali per il proprio Paese.
Cosa fare subito (checklist in 1 minuto)
- Prepara l’e‑mail dell’account Microsoft, un numero di telefono raggiungibile e, se disponibile, ID ordine o ultimo addebito.
- Apri la pagina “Contattaci / Get Help” dal portale Microsoft: descrivi il problema con una frase chiara (es. “doppio rinnovo Microsoft 365” o “impossibile attivare Office sul nuovo PC”).
- In fondo alla pagina, scegli “Contatta il supporto” e poi “Chat con un agente” o “Richiedi una chiamata”. In molti Paesi il sistema richiama l’utente: assicurati di poter rispondere.
Percorso dettagliato nel portale Get Help
- Accedi con il tuo account Microsoft.
- Nella barra di ricerca, digita la richiesta (es. “addebito sconosciuto”, “recupero account”, “trasferire Office”).
- Scorri le soluzioni suggerite fino in fondo e seleziona “Contatta il supporto”.
- Seleziona Prodotto (es. Microsoft 365, Office, Skype, Account Microsoft) e Categoria.
- Scegli Chat o Richiesta di chiamata. Per la chiamata, inserisci il numero preferito e la fascia oraria disponibile.
Alternative telefoniche ufficiali (esempi)
- USA: 800‑642‑7676 (servizio clienti generale), 877‑696‑7786 (supporto tecnico).
- Italia: 800‑089‑761 (numero verde), 02 3859 1444 (numero tariffato, orari variabili).
- Per Paesi diversi o aggiornamenti: consulta la pagina “Numeri di telefono del servizio clienti Microsoft” del tuo Paese direttamente dal portale ufficiale. I numeri possono cambiare.
Anti‑truffa: Microsoft non mostra mai numeri di telefono dentro messaggi di errore di Windows/Office o in pop‑up del browser. Non installare software di controllo remoto su richiesta di sedicenti operatori; non condividere codici 2FA, password o chiavi di prodotto.
Quando aprire un ticket scritto
Se il problema è complesso (dispute sui pagamenti, recuperi falliti, migrazioni licenza), aprire un caso scritto consente di allegare prove (screenshot, ricevute) e avere un ID di tracciamento.
Fatturazione & abbonamenti Microsoft 365 / Store
Segnali tipici
- Vedi un addebito MICROSOFT* non riconosciuto sull’estratto conto.
- Doppio rinnovo nello stesso mese (spesso su due account diversi o frazioni pro‑rata dopo upgrade/downgrade).
- Dopo il pagamento, Word/Excel mostrano “Abbonamento necessario” o “Account non attivo”.
Una procedura che funziona
- Vai su account.microsoft.com → Servizi & abbonamenti.
- Verifica: piano attivo (Family/Personal/Business), stato (attivo, scaduto), data di rinnovo, metodo di pagamento, eventuali cambi recenti (upgrade, condivisione Family).
- Se è un addebito non tuo:
- Controlla se hai altre identità Microsoft (email secondarie, alias); accedi e verifica anche lì.
- Se non trovi l’ordine, apri l’area Assistenza acquisti Microsoft Store e seleziona Parla con un agente. Prepara le ultime 4 cifre della carta, importo e data.
- Se l’app Office non si attiva:
- In Word (o altra app) apri File → Account e verifica l’indirizzo e‑mail collegato.
- Esci e rientra con l’account giusto; se non basta, Disinstalla Office dal Pannello di controllo/Impostazioni e reinstalla da account.microsoft.com.
- Per rimborsi: usa la funzione Gestisci → Richiedi rimborso (se disponibile) o passa a un agente. Le politiche variano per Paese e tipo di contenuto.
Errori frequenti da evitare
- Pagare un secondo abbonamento su un account diverso da quello usato sulle app.
- Inserire una chiave prodotto non destinata alla tua edizione (es. Home vs Pro) o già riscattata su altro account.
- Confondere ordini del Microsoft Store con addebiti Xbox o acquisti in‑app di terzi (merchant of record diverso).
Checklist pre‑contatto per casi di fatturazione
- Screenshot della pagina Servizi & abbonamenti.
- Prova del pagamento (ricevuta, estratto conto oscurando dati sensibili).
- Data esatta dell’addebito e importo.
- Conferma dell’indirizzo e‑mail dell’account da mantenere attivo.
Trasferire Office / Microsoft 365 su un nuovo PC
Prima di iniziare
- Identifica la tua licenza: Microsoft 365 (abbonamento) oppure Office 2019/2021 (perpetua).
- Assicurati di poter accedere all’account Microsoft collegato alla licenza.
Abbonamento Microsoft 365 (Family/Personal)
- Nel vecchio PC, Disconnetti l’account dalle app Office (File → Account → Esci) e, se vuoi, disinstalla.
- Su account.microsoft.com → Servizi & abbonamenti, apri i dettagli e usa Gestisci installazioni per dissociare dispositivi non più usati.
- Nel nuovo PC: accedi a account.microsoft.com → Install Office, scarica e avvia il setup. Al primo avvio, accedi con lo stesso account.
- Se visualizzi “Hai raggiunto il limite”: dal portale disconnetti un dispositivo e riprova. Con 365 puoi essere connesso su 5 dispositivi alla volta per utente; le installazioni possono essere illimitate.
Licenza perpetua (Office 2019/2021 Home & Student / Home & Business)
- Se possibile, disinstalla Office dal vecchio PC.
- Nel nuovo PC, accedi con l’account Microsoft su cui la chiave è stata riscattata. L’installer sarà disponibile in Servizi & abbonamenti.
- Installa e avvia un’app Office. L’attivazione avviene online; se eccedi il numero di trasferimenti o non hai connettività, può comparire la procedura di attivazione telefonica/offline.
- Se in passato la chiave è stata associata a un account diverso, occorre contattare il supporto con prova di acquisto per verificare un eventuale spostamento.
Strumenti utili
- Support and Recovery Assistant (SaRA): utility Microsoft per diagnosticare problemi di attivazione, credenziali e installazione.
- Riparazione Office: Impostazioni → App → Microsoft 365/Office → Modifica → Riparazione rapida o Riparazione online.
Nota licenze aziendali: per Office con contratto volume (MAK/KMS) o dispositivi gestiti da IT, rivolgersi al reparto IT: la procedura può differire.
Skype: crediti “riattivati” ma le chiamate non partono
Cos’è successo
Dopo 180 giorni di inattività, i crediti Skype venivano tradizionalmente sospesi e potevano essere “riattivati”. Tuttavia, negli ultimi anni Microsoft ha spinto verso abbonamenti e l’integrazione con Teams, riducendo l’uso dei crediti e ritirando progressivamente i Skype Numbers a pagamento in molte aree. È quindi possibile che, pur vedendo i crediti riattivati, le chiamate verso numeri fissi o mobili non partano.
Cosa fare
- Accedi al tuo account Skype e verifica lo stato del saldo e di eventuali abbonamenti attivi.
- Apri un ticket su support.skype.com con l’account interessato; allega screenshot del saldo e dei tentativi di chiamata falliti.
- Se hai ricaricato da poco e il servizio non funziona, richiedi rimborso dal portale pagamenti.
- Valuta un abbonamento al posto dei crediti, specialmente se chiami sempre le stesse destinazioni.
Alternative per chiamate su linea telefonica
- Teams (piani con chiamate PSTN), disponibile in alcuni mercati.
- Soluzioni VoIP di terze parti affidabili, verificando costi e copertura.
Account bloccati / recupero credenziali
Quando usare la procedura ACSR
Se non hai accesso all’indirizzo e‑mail di recupero o al telefono per il codice 2FA, la via ufficiale è la Procedura di Recupero Account (ACSR). Funziona meglio se fornisci molti dettagli coerenti.
Come compilarla (passi concreti)
- Inserisci l’indirizzo dell’account bloccato e un indirizzo di contatto attuale (dove riceverai esito e risposte).
- Fornisci dati che solo tu puoi conoscere:
- Password usate in passato, anche approssimative.
- Oggetti o destinatari di e‑mail inviate in passato.
- Indirizzi di spedizione/fatturazione storici legati a acquisti Microsoft.
- Ultime date di accesso ricordate e dispositivi usati.
- Invia e attendi la valutazione automatica. Se fallisce, apri un caso Get Help → Sicurezza e accesso per una revisione umana.
Casi particolari
- Account creato da minorenne: in certi casi era legato a controlli parentali; oggi potrebbe essere necessario dimostrare la titolarità o ricreare l’account con dati aggiornati.
- Numero 2FA dismesso: usa “Non ho il codice” → opzioni alternative; se nessuna è disponibile, passa direttamente ad ACSR con più prove possibili.
Best practice per evitare nuovi blocchi
- Aggiungi due metodi di sicurezza (app Authenticator + e‑mail alternativa o numero di riserva).
- Scarica e conserva i codici di recupero in luogo sicuro.
- Verifica periodicamente i dispositivi attendibili associati al tuo account.
Quante installazioni copre Microsoft 365
La regola in breve
Con Microsoft 365 Family e Personal puoi installare le app su un numero illimitato di dispositivi e restare connesso su cinque alla volta (per ogni utente). Se provi a usare il sesto, ti verrà chiesto di disconnetterne uno.
Family vs Personal
- Personal: 1 persona (fino a 5 dispositivi connessi allo stesso tempo).
- Family: fino a 6 persone, ognuna con il proprio account e fino a 5 dispositivi connessi simultaneamente.
Come liberare un posto
- Vai su account.microsoft.com → Servizi & abbonamenti → Microsoft 365 → Gestisci installazioni.
- Seleziona il dispositivo da disconnettere e conferma. Le app resteranno installate ma passeranno in modalità di sola lettura finché non accedi con un account attivo.
Mappa decisionale: canale giusto in base al problema
Situazione | Prima mossa | Se non basta | Note utili |
---|---|---|---|
Addebito sconosciuto | Controlla Servizi & abbonamenti su tutti gli account Microsoft che possiedi. | Apri “Assistenza acquisti Microsoft Store” → Chat/Chiamata. | Prepara importo, data, ultime 4 cifre carta. |
Abbonamento attivo ma Office “non licenziato” | Esci/entra dalle app con l’account corretto. | Disinstalla/reinstalla da portale; se persiste, chat con supporto. | Verifica eventuali account duplicati. |
Nuovo PC, vecchia licenza | Disconnetti il vecchio dispositivo e installa dal portale. | Per licenze perpetue, attivazione offline/telefonica. | Conserva la prova d’acquisto. |
Crediti Skype non utilizzabili | Controlla stato saldo e eventuali abbonamenti. | Ticket su supporto Skype; valuta rimborso o piano alternativo. | I crediti tradizionali potrebbero non essere più supportati in tutte le aree. |
Account bloccato | Esegui la procedura ACSR con dati dettagliati. | Get Help → “Sicurezza e accesso”. | Attiva metodi di recupero multipli appena rientri. |
Checklist anti‑truffa (da salvare)
- Gli errori di Windows/Office non contengono numeri di telefono ufficiali. Chiunque li mostri è sospetto.
- Nessun vero supporto chiede password, codici 2FA o ti invita a pagare in gift card.
- Non installare software di controllo remoto se non conosci e verifichi l’origine.
- Segnala pagine o numeri sospetti: tutela anche altri utenti.
FAQ veloci
Posso far chiamare Microsoft invece di aspettare in linea?
Sì: nella pagina Get Help seleziona “Richiedi una chiamata”, inserisci il numero e attendi la richiamata. Tieni a portata di mano l’ID dell’account e l’eventuale ID ordine.
Come distinguo un addebito Microsoft 365 legittimo da uno sospetto?
Controlla sempre se esiste un abbonamento attivo sul tuo account o su eventuali account secondari. Verifica se qualcuno ti ha condiviso un piano Family. Se non trovi corrispondenze, contatta l’Assistenza acquisti con data, importo e ultime 4 cifre della carta.
Sto passando a un nuovo PC: serve disattivare prima?
Con Microsoft 365 è sufficiente disconnettere il vecchio dispositivo dal portale e installare sul nuovo. Per licenze perpetue, disinstallare sul vecchio PC evita conflitti di attivazione.
Skype mi mostra crediti ma le chiamate falliscono: perché?
Perché l’uso dei crediti tradizionali è stato ridimensionato in diverse aree in favore di piani in abbonamento e dell’integrazione con Teams. Apri un ticket su Skype e valuta un piano alternativo o un rimborso.
Quante installazioni sono permesse con Microsoft 365 Family?
Ogni persona nel piano Family può installare le app su più dispositivi e restare connessa su 5 dispositivi contemporaneamente. Le installazioni in sé non hanno un tetto fisso, ma il limite di connessioni simultanee sì.
Script utili per chat o chiamata
Fatturazione (addebito sconosciuto)
“Buongiorno, vedo un addebito Microsoft del [data] di [importo]. Ho verificato in Servizi & abbonamenti sui miei account e non trovo ordini. Le ultime 4 cifre della carta sono [••••]. Potete aiutarmi a identificarlo o avviare il rimborso?”
Attivazione Office su nuovo PC
“Sto trasferendo Office sul nuovo PC. Ho disconnesso il vecchio dispositivo ma l’attivazione fallisce con messaggio ‘licenza non trovata’. L’account corretto è [email@…]. Potete controllare le attivazioni e liberare uno slot?”
Account bloccato – ACSR fallita
“Ho eseguito la procedura di recupero ACSR senza esito. Posso fornire oggetti di e‑mail inviate in passato e prova d’acquisto. Vorrei una revisione umana del caso e l’aggiornamento dei metodi di sicurezza.”
Appendice: errori comuni e come evitarli
- Mischiare account: usare un indirizzo per l’acquisto e un altro per l’installazione. Soluzione: consolidare gli abbonamenti su un account principale.
- Ignorare l’accesso nelle app: anche con l’abbonamento attivo, se l’app è collegata a un altro account risulta “non licenziata”.
- Rinnovo duplicato dopo cambio di piano: quando si passa da Personal a Family (o viceversa), controllare la data di rinnovo e disdire il piano che non serve prima del rinnovo automatico.
- Chiavi non ufficiali acquistate da rivenditori non affidabili: alto rischio di revoca. Acquista solo da canali autorizzati.
Riferimenti e dove approfondire (senza link)
- Portale ufficiale “Contattaci / Get Help” di Microsoft.
- Elenco aggiornato dei numeri di telefono del Servizio clienti Microsoft per Paese.
- Linee guida Microsoft su sicurezza e prevenzione truffe del “supporto tecnico”.
- Guida ufficiale: assistenza per gli acquisti nel Microsoft Store.
- Guida ufficiale al trasferimento delle licenze Office.
- Comunicazioni Microsoft e note stampa sulla dismissione dei crediti/servizi Skype in favore di abbonamenti e Teams.
- Guida ufficiale al recupero dell’account Microsoft (ACSR) e al supporto “Sicurezza e accesso”.
- Documentazione Microsoft su limiti di installazione e gestione dispositivi in Microsoft 365.
Conclusioni
Quasi tutti i problemi discussi nel thread si risolvono passando dai canali ufficiali e seguendo un percorso ordinato: identificare l’account, verificare lo stato dell’abbonamento, scegliere chat o richiamata per parlare con un agente, fornire prove e, se serve, aprire un ticket scritto. Con le checklist di questa guida dovresti arrivare rapidamente a una soluzione, riducendo errori e tempi di attesa.
Promemoria “Pronto Soccorso”
- Assistenza umana: Get Help → Chat o Richiamata.
- Fatturazione: Servizi & abbonamenti → controlla piani → Assistenza acquisti.
- Trasferimento Office: Disconnetti vecchio PC → Installa dal portale → attiva.
- Skype: saldo/abbonamenti → ticket → valuta rimborso o piani alternativi.
- Account: ACSR con dati dettagliati → Get Help “Sicurezza e accesso”.
- Installazioni: limite 5 dispositivi connessi → disconnetti uno e riprova.
Nota: numeri telefonici e policy possono variare per Paese e nel tempo. Verifica sempre dal portale ufficiale del tuo Paese.