Se BlackBerry Hub+ Inbox su Android ha smesso di sincronizzare Outlook.com o Microsoft 365 mostrando “Can’t authenticate” o chiedendo la password all’infinito, qui trovi la soluzione. Spieghiamo perché dal 2024 è cambiato tutto, come attivare l’autenticazione moderna e quali alternative usare.
Panoramica
Dall’inizio del 2024 molti utenti hanno visto il proprio account Outlook.com o Microsoft 365, configurato in BlackBerry Hub+ come Exchange ActiveSync (EAS), smettere di ricevere la posta in arrivo. I sintomi più comuni sono:
- richieste continue di password o messaggi “Can’t authenticate”;
- assenza di nuove email in ingresso, mentre l’invio talvolta funziona ancora;
- lo stesso account, configurato come IMAP, continua a ricevere posta (ma perde calendario e contatti).
La causa è un cambiamento lato Microsoft: la dismissione della basic authentication (utente+password in chiaro) per Outlook.com e Microsoft 365 in favore di OAuth 2.0 / Modern Authentication. Le versioni stabili di Hub+ rilasciate prima dell’estate 2024 supportavano solo basic auth; di conseguenza l’autenticazione è stata rifiutata lato server.
Che cosa cambia con l’autenticazione moderna
Con OAuth 2.0 l’app non conserva più la tua password. Invece, al primo login vieni reindirizzato al portale Microsoft dove autorizzi l’accesso; da lì Hub+ riceve un token temporaneo per sincronizzare mail, calendario e contatti. I vantaggi sono sicurezza più elevata, revoca immediata da remoto e compatibilità con l’autenticazione a più fattori (MFA).
Per sfruttare OAuth in BlackBerry Hub+ è necessario:
- aggiornare all’ultima release di BlackBerry Hub+ Inbox e BlackBerry Hub+ Services (le correzioni sono arrivate prima nel canale Beta e poi nello stabile);
- rimuovere e ricreare l’account selezionando l’opzione di autenticazione moderna quando appare la schermata di accesso Microsoft.
Soluzioni e workaround in sintesi
Passo | Descrizione | Quando usarlo |
---|---|---|
Aggiornare all’ultima build di Hub+ | Apri Google Play Store → pagina BlackBerry Hub+ Inbox. Tocca “Partecipa al programma Beta” (le correzioni arrivano prima lì). Installa gli aggiornamenti disponibili per Inbox e Hub+ Services. | Metodo consigliato: le versioni beta ≥ lug–ago 2024 integrano OAuth2. |
Rimuovere e riconfigurare l’account | In Hub+ elimina l’account Outlook. Aggiungilo di nuovo scegliendo Outlook / Office 365. Al prompt della password tocca la X sulla destra e seleziona MS Authentication o “Modern auth”. Completa il login nel browser Microsoft e concedi i permessi. | Necessario dopo l’aggiornamento per generare i nuovi token sicuri. |
Configurazione manuale | Tipo account: Exchange (EAS). Dominio: il tuo indirizzo e‑mail. Server: outlook.office365.com (o www.outlook.com ). Porta: 443. Sicurezza: SSL/TLS. Autenticazione: OAuth2. | Utile su dispositivi che non mostrano l’opzione “Outlook / Office 365”. |
Soluzione temporanea IMAP | Attiva IMAP nel portale Outlook.com e configura l’account in Hub+ come IMAP. Funziona la posta, non sincronizza calendario e contatti; può essere soggetto a limiti futuri. | Per ripristinare rapidamente la ricezione email in attesa della correzione definitiva. |
Passare a un client alternativo | Nine (licenza una tantum) o Outlook per Android (gratuita, più pesante). Puoi comunque far recapitare le notifiche di Outlook nell’Hub notifiche di BB Hub per mantenere un flusso unificato. | Se Hub+ non riceve aggiornamenti sul tuo dispositivo o desideri un’app pienamente supportata. |
Aggiornare correttamente BlackBerry Hub+ su Android
Prerequisiti
- Android 12 o superiore consigliato (Android 14 pienamente supportato su dispositivi recenti come Pixel 6);
- Google Play Store e Google Play Services aggiornati;
- Browser predefinito impostato (consigliato Chrome o Edge) per gestire il flusso di login Microsoft.
Iscrizione al canale Beta da Play Store
- Apri Play Store e cerca BlackBerry Hub+ Inbox.
- Scorri la pagina fino alla sezione Partecipa al programma Beta e tocca Partecipa. Attendi l’attivazione.
- Installa gli aggiornamenti disponibili sia per Hub+ Inbox sia per Hub+ Services.
Non serve disinstallare l’app: l’aggiornamento è sufficiente.
Non vedi l’opzione Beta o non arrivano aggiornamenti
- svuota cache e dati del Play Store: Impostazioni → App → Play Store → Archiviazione → Cancella cache e Cancella dati;
- riavvia il dispositivo e riprova;
- se usi più account Google, prova a entrare nel Play Store con un altro account.
Rimuovere e aggiungere l’account con autenticazione moderna
Rimozione dell’account esistente
- Apri BlackBerry Hub+ Inbox → menu → Impostazioni → Account.
- Seleziona l’account Outlook.com / Microsoft 365 e tocca Rimuovi.
Creazione del nuovo profilo con OAuth
- Da Account tocca Aggiungi → Outlook / Office 365.
- Inserisci il tuo indirizzo e‑mail. Quando appare il campo password, tocca la X a destra e scegli MS Authentication o Autenticazione moderna.
- Si aprirà il browser con la pagina di accesso Microsoft: effettua il login e, se richiesto, approva con Microsoft Authenticator o SMS.
- Conferma i consensi richiesti (lettura e invio della posta, accesso a contatti e calendario) e torna all’app.
- Controlla che in Hub+ siano attivate le sincronizzazioni di Posta, Contatti e Calendario.
Configurazione manuale
Se la procedura automatica non compare o fallisce, crea l’account Exchange con i seguenti parametri:
- Tipo account: Exchange (EAS)
- Dominio/utente: il tuo indirizzo e‑mail completo
- Server:
outlook.office365.com
(alternativa:www.outlook.com
) - Porta: 443
- Sicurezza: SSL/TLS
- Autenticazione: OAuth 2.0
Al primo salvataggio ti verrà presentato il flusso di login Microsoft: completa l’accesso come descritto sopra.
Soluzione temporanea via IMAP
Se devi ripristinare la ricezione delle email subito e non puoi aggiornare, configura lo stesso account come IMAP. Vantaggi: ricevi e invii posta. Limiti: niente sincronizzazione di calendario/contatti/attività e possibile applicazione futura di restrizioni Microsoft ai client non moderni. Appena possibile torna a OAuth con Exchange.
Client alternativi
Client | Punti di forza | Limiti | Per chi è indicato |
---|---|---|---|
BlackBerry Hub+ Inbox | Hub notifiche unificato, filtri avanzati, integrazione con Hub+ Services. | Dipende dagli aggiornamenti BB; su alcuni device vecchi le patch potrebbero tardare. | Chi ama l’esperienza Hub e vuole continuità con contatti/calendario BB. |
Outlook per Android | Supporto Microsoft completo, Modern Auth nativa, Focused Inbox, ricerca cloud. | App più pesante; interfaccia diversa da Hub+; gestione notifiche separata (comunque integrabile nel flusso dell’Hub). | Utenti Microsoft 365 gestiti da policy aziendali o che vogliono la via ufficiale. |
Nine | Client EAS maturo, configurazione granulare, licenza una tantum. | App a pagamento; alcune funzioni richiedono configurazioni aggiuntive. | Chi preferisce un EAS classico con ampia personalizzazione. |
Risoluzione dei problemi
Loop della password o “Can’t authenticate”
- Verifica di aver riaggiunto l’account con Modern Authentication (vedi sopra). Se compare un campo password “classico”, annulla e seleziona l’opzione Microsoft Authentication.
- Assicurati che Hub+ Inbox e Hub+ Services siano aggiornati dalla stessa sorgente (stabile o beta).
- Controlla il browser predefinito e disattiva temporaneamente ad‑blocker o filtri DNS che possano bloccare le pagine di login Microsoft.
- Data e ora di sistema devono essere su Automatiche.
- Se l’organizzazione applica MFA, verifica di avere almeno un metodo attivo (Authenticator, chiamata, SMS).
- Se appare “Serve l’approvazione dell’amministratore”: l’IT ha bloccato le app non ufficiali. Richiedi lo sblocco o usa Outlook per Android.
Posta in uscita funziona ma la posta in arrivo è vuota
- Controlla la finestra di sincronizzazione (Impostazioni account → Sincronizza email ultimi 30/90 giorni, ecc.).
- Verifica che la Cartella Posta in arrivo sia selezionata come cartella principale e che non siano attivi filtri errati.
- Se hai molte regole server-side, sposta temporaneamente alcune regole per testare che la posta arrivi davvero in Posta in arrivo.
Calendario e contatti non si sincronizzano
- Apri Account → seleziona l’account → verifica che siano attivati i toggle Calendario e Contatti.
- Installa/aggiorna le app Hub+ Calendar e Hub+ Contacts se presenti sul dispositivo.
- Evita di duplicare lo stesso account come IMAP e come Exchange: scegli un solo profilo.
Notifiche o sincronizzazione in background non affidabili
- Disattiva l’ottimizzazione batteria per Hub+ Inbox e Hub+ Services (Impostazioni → Batteria → Ottimizzazione).
- Consenti avvio automatico e dati in background per Hub+.
- Escludi Hub+ da Risparmio dati e da eventuali task killer.
- Su Android 14 verifica che l’app non sia limitata dalle nuove policy di esecuzione in background.
Errori ricorrenti e rimedi veloci
Sintomo | Causa probabile | Come intervenire |
---|---|---|
Richiesta password continua | Account creato con basic auth precedente | Rimuovi e ricrea con OAuth; controlla browser predefinito |
Schermata “Serve approvazione admin” | Policy aziendale blocca client terzi | Chiedi l’abilitazione dell’app o usa Outlook per Android |
Mail arrivano ma niente calendario | Account impostato come IMAP | Passa a Exchange con OAuth |
Errore generico dopo login | Cache Play Store o WebView corrotta | Cancella cache Play Store/WebView, riavvia e riprova |
Consigli pratici
- Non reinstallare l’app alla cieca: l’aggiornamento seguito da rimozione/aggiunta account è di solito risolutivo.
- Se la beta non compare, svuota la cache del Play Store o prova con un altro account Google.
- Le patch arrivano prima nel canale beta e poi nello stabile; tieni d’occhio entrambi.
- I dispositivi BB10 (es. Z10) non supportano OAuth2: resta solo IMAP o un’app di terze parti.
- Gli account Gmail e provider che già usano OAuth non sono toccati dal cambiamento.
Differenze tra Outlook.com e Microsoft 365
Voce | Outlook.com | Microsoft 365 (Exchange Online) |
---|---|---|
Indirizzo | @outlook.com, @hotmail.com, ecc. | Dominio aziendale personalizzato |
Server consigliato | www.outlook.com | outlook.office365.com |
Policy aziendali | Assenti o minime | Possibili vincoli su app consentite, MFA obbligatoria, condizioni di accesso |
Compatibilità | OAuth via browser Microsoft | OAuth e Conditional Access; talvolta è richiesto Outlook mobile |
Checklist di verifica rapida
- Hub+ Inbox e Hub+ Services aggiornati (beta o stabile recente).
- Account ricreato scegliendo Outlook / Office 365 e MS Authentication.
- Browser predefinito impostato e senza blocchi su domini Microsoft.
- Data/ora automatiche; batteria e dati in background senza limitazioni per Hub+.
- Sincronizzazioni Posta, Contatti, Calendario attive.
Domande frequenti
Posso usare ancora la password “classica” con Exchange?
No: la basic authentication è stata disattivata. Devi usare l’autenticazione moderna con OAuth, oppure ricorrere a IMAP come soluzione temporanea (solo posta).
Devo tenere installata l’app Microsoft Authenticator?
Non è sempre obbligatoria, ma se la tua organizzazione impone MFA con notifiche push è fortemente consigliata per completare più facilmente il login.
Le mie cartelle, i flag e i colori rimangono?
Sì, perché sono gestiti lato server. Dopo la nuova configurazione potrebbero volerci alcuni minuti per ricostruire l’indicizzazione locale.
Posso integrare Outlook per Android nell’Hub notifiche?
Sì: anche usando Outlook come client, le notifiche possono essere visualizzate all’interno di BlackBerry Hub per mantenere un flusso unificato.
Perché su BB10 non funziona?
BB10 non supporta OAuth2 per Exchange. L’unica via è configurare IMAP oppure usare app di terze parti compatibili con i limiti della piattaforma.
Impostazioni tecniche di riferimento
Parametro | Valore | Note |
---|---|---|
Tipo account | Exchange (EAS) | Non usare POP. IMAP è solo temporaneo. |
Server | outlook.office365.com o www.outlook.com | In base all’account personale o aziendale |
Porta | 443 | Connessione sicura |
Sicurezza | SSL/TLS | Obbligatoria |
Autenticazione | OAuth 2.0 / Modern Authentication | Accesso tramite browser Microsoft |
Note per ambienti aziendali
- Conditional Access: se l’IT richiede dispositivi conformi/gestiti, l’accesso può essere consentito solo da Outlook mobile o da dispositivi con profilo di lavoro.
- Approviamo questa app? Alcune organizzazioni bloccano la concessione di permessi alle app non Microsoft. In tal caso occorre l’intervento di un amministratore.
- Revoca accessi: in caso di smarrimento del telefono, revoca i token dalla pagina di sicurezza dell’account e cambia la password; l’accesso di Hub+ verrà invalidato.
Buone pratiche per prestazioni e stabilità
- Limita il numero di giorni da sincronizzare se hai caselle molto grandi (ad esempio 30–90 giorni) per ridurre consumo dati e spazio.
- Evita di duplicare lo stesso account su più client con notifiche push contemporanee, per non generare conflitti e battery drain.
- Ogni tanto svuota la cache di ricerca di Hub+ se noti lentezza nel trovare messaggi vecchi.
Quando conviene scegliere un’alternativa
Se il tuo dispositivo non riceve più aggiornamenti di Hub+ o la tua azienda impone l’uso di Outlook mobile, passa a un client alternativo. Con Outlook per Android avrai pieno supporto alle policy Microsoft e alle funzionalità cloud (ricerca server‑side, Focused Inbox, suggerimenti calendario). Con Nine ottieni un’esperienza EAS classica molto personalizzabile.
Conclusioni
Il blocco della basic authentication ha interrotto la sincronizzazione in BlackBerry Hub+ per gli account Outlook.com e Microsoft 365 configurati come Exchange ActiveSync. La soluzione è adottare OAuth 2.0: aggiorna Hub+ (meglio se dal canale beta quando disponibile), rimuovi e ricrea l’account selezionando l’autenticazione moderna e completa il login nel browser Microsoft. In alternativa, usa temporaneamente IMAP o passa a un client pienamente supportato come Outlook per Android o Nine. Seguendo i passaggi e il troubleshooting riportati, nella maggior parte dei casi la posta, il calendario e i contatti tornano a sincronizzarsi in modo affidabile.
Riepilogo operativo
- Aggiorna Hub+ Inbox e Hub+ Services dal Play Store (beta consigliata quando disponibile).
- Elimina l’account Outlook/Microsoft 365 da Hub+.
- Aggiungi di nuovo l’account scegliendo Outlook / Office 365 e attiva MS Authentication.
- Completa il login nel browser, approva i permessi, verifica i toggle di posta/contatti/calendario.
- Se serve, usa IMAP come ponte temporaneo o valuta un client alternativo.
Con questi accorgimenti riporti rapidamente online posta, calendario e contatti, con maggiore sicurezza e conformità alle nuove regole Microsoft.