Collegare la cartella Files di Teams a SharePoint senza duplicare i documenti (guida completa)

Vuoi far comparire nella cartella “WHS” di SharePoint i documenti del Comitato WHS archiviati nella scheda Files di Teams, senza copiare o spostare nulla? In questa guida trovi una procedura solida, con alternative e suggerimenti di governance, per creare un collegamento stabile e sicuro.

Indice

Perché collegare una cartella di Teams a una cartella di SharePoint

In molte organizzazioni, i contenuti operativi vivono in Teams (canali e schede Files), mentre la dirigenza preferisce consultare tutto da un’area SharePoint consolidata (per esempio la cartella “WHS” del management). Creare un collegamento—non una copia—permette di:

  • Centralizzare l’accesso: la Direzione trova i materiali nel percorso SharePoint che già conosce.
  • Evitare duplicazioni: si lavora su un’unica fonte di verità, i file del Team.
  • Mantenere i permessi sotto controllo: SharePoint offre strumenti di condivisione granulari per esporre i soli contenuti necessari.

Scenario e obiettivo

Scenario: il Comitato WHS usa la scheda Files di un canale Teams; la Direzione consulta la cartella “WHS” su un altro sito SharePoint. Obiettivo: mostrare, dentro quella cartella “WHS”, un collegamento che apra direttamente i file del Team, senza duplicare né sincronizzare.

Prerequisiti e terminologia

  • Accesso in lettura (almeno) alla libreria documenti del sito SharePoint associato al Team.
  • Accesso in modifica nella cartella di destinazione “WHS” (o nella Home del sito management) per aggiungere web part o nuovi elementi.
  • Conoscenza di base di: Apri in SharePoint, Aggiungi collegamento a OneDrive, web part Collegamenti rapidi, comando Nuovo > Link in una document library.

Procedura dettagliata consigliata

Questa procedura è stata testata e funziona nella maggior parte degli ambienti Microsoft 365. È un po’ articolata ma non richiede strumenti aggiuntivi.

Da Teams: apri la libreria del canale nel browser

  1. Entra nel canale Teams che contiene i documenti del Comitato WHS.
  2. Apri la scheda Files (o File nelle interfacce localizzate).
  3. Seleziona Apri in SharePoint: si aprirà nel browser la libreria documenti del sito SharePoint del Team, posizionata nella cartella del canale.

Nella libreria SharePoint del Team: crea una scorciatoia in OneDrive

  1. Seleziona la cartella che vuoi collegare (tipicamente la cartella del canale o una sottocartella).
  2. Fai clic su Aggiungi collegamento a OneDrive (Add shortcut to OneDrive).
  3. Risultato: nel tuo OneDrive comparirà una scorciatoia che punta alla cartella del Team. Questo passaggio semplifica l’ottenimento di un URL condivisibile e facilmente gestibile.

In OneDrive: genera l’URL condiviso

  1. Apri OneDrive (web) e individua la scorciatoia appena creata.
  2. Selezionala e scegli Condividi.
  3. Imposta l’opzione di condivisione adeguata (vedi sezione Permessi):
    • Persone con accesso (o Persone con accesso esistente): il link funziona solo per chi ha già i permessi nella cartella del Team. È l’opzione più sicura perché non amplifica la platea.
    • Persone specifiche: il link funziona per gli utenti o gruppi che indichi (es. il gruppo “Direzione”).
  4. Fai clic su Copia link per ottenere l’URL.

Nel sito SharePoint del management: pubblica il collegamento

Hai due opzioni, a seconda di dove preferisci mostrare il link.

Opzione A – Web part “Collegamenti rapidi” (Homepage del sito)

  1. Vai alla Home del sito SharePoint del management.
  2. Seleziona Modifica e aggiungi una web part Collegamenti rapidi.
  3. Scegli Da un link, incolla l’URL copiato da OneDrive, assegna un titolo chiaro (es. “WHS Committee Files”) e, se vuoi, un’icona.
  4. Pubblica la pagina.

Opzione B – Dentro la cartella “WHS” (Document Library)

  1. Apri la libreria documenti dove si trova la cartella “WHS” e entra nella cartella.
  2. Seleziona + Nuovo > Link (a volte mostrato come “Collegamento”).
  3. Incolla l’URL copiato da OneDrive, assegna un nome descrittivo e Salva.

Permessi: come scegliere l’impostazione giusta

Il link eredita la logica della condivisione impostata in OneDrive. Le scelte più comuni sono:

  • Persone con accesso: il collegamento non concede nuovi permessi; rende semplicemente più scopribile una cartella già accessibile. Ideale se la Direzione fa già parte del Team o di un gruppo con accesso alla cartella.
  • Persone specifiche: inserisci il gruppo Microsoft 365 della Direzione o un Security Group. Evita di elencare singoli utenti se puoi usare un gruppo: è più scalabile.

In alternativa, puoi gestire i permessi direttamente sull’elemento Link nella libreria o sulla web part; tuttavia mantenere l’allineamento tramite gruppi è la pratica migliore.

Durata, validità e gestione del collegamento

Il link generato è un collegamento “personale” creato dall’utente che ha aggiunto la scorciatoia. Resta valido finché non si verifica una delle seguenti condizioni:

  • Revoca manuale della condivisione o eliminazione del link/scorciatoia in OneDrive.
  • Scadenza del link, se impostata (alcune organizzazioni applicano policy di scadenza automatica).
  • Eliminazione o disattivazione dell’account dell’utente creatore.

Implicazioni: se l’utente creatore lascia l’azienda o cambia ruolo, il link può smettere di funzionare. In tal caso sarà necessario ricrearlo oppure trasferirne la proprietà (quando possibile) a un account di servizio.

Limitazioni e rischi da conoscere

  • Dipendenza da un account personale: l’owner del link è l’utente che lo ha generato. Soluzione: usare un account di servizio o il team IT per la creazione.
  • Procedura articolata: rispetto a un ipotetico “Aggiungi collegamento al sito”, questo flusso prevede passaggi in Teams, SharePoint e OneDrive.
  • Comprensione dei permessi: un link errato (es. “Chiunque abbia il link”) rischia di esporre dati a un pubblico troppo ampio. Preferisci Persone con accesso o Persone specifiche.

Possibili miglioramenti e alternative

ObiettivoSuggerimento pratico
Evitare dipendenza da un singolo utenteFai creare la scorciatoia e il link a un account di servizio o dal reparto IT; oppure sposta la cartella del Team in un’area SharePoint comune, assegnando permessi diretti alla Direzione.
Ridurre i passaggiVerifica se nel tenant è disponibile Aggiungi collegamento al sito: consente di inserire direttamente in una document library un link a una cartella di un altro sito, senza passare da OneDrive.
Maggiore trasparenza sui permessiUsa gruppi di sicurezza o gruppi Microsoft 365 condivisi tra Teams e SharePoint per mantenere gli accessi allineati nel tempo.

Procedura alternativa rapida (se disponibile “Aggiungi collegamento al sito”)

Se il tuo ambiente ha attivato questa funzionalità nella libreria di destinazione (cartella “WHS”), puoi:

  1. Aprire la libreria documenti del sito management e posizionarti nella cartella “WHS”.
  2. Fare clic su + Nuovo > Link oppure usare la voce Aggiungi collegamento al sito se presente.
  3. Incollare l’URL della cartella del Team prelevato direttamente da SharePoint (senza passare da OneDrive).
  4. Assegnare nome, icona, descrizione e salvare.

Nota: questa opzione è la più lineare quando disponibile. Non genera un link “personale” di OneDrive, riducendo la dipendenza da un singolo utente.

Linee guida sui permessi: come non sbagliare

  • Principio del minimo privilegio: concedi alla Direzione solo ciò che serve (lettura o, se necessario, modifica).
  • Preferisci i gruppi: allinea accessi tra Team e SharePoint usando gruppi (Microsoft 365 o di sicurezza). Evita permessi a singoli utenti.
  • Usa “Persone con accesso” quando vuoi evitare la creazione di nuovi permessi; in caso contrario, “Persone specifiche”.
  • Verifica l’eredità: accertati che la cartella del Team non abbia interruzioni di eredità indesiderate che potrebbero escludere gli utenti della Direzione.

Confronto delle modalità di pubblicazione del link

Dove appareModalitàVantaggiQuando usarla
Homepage sito managementWeb part Collegamenti rapidiVisibilità massima, layout personalizzabile, facile da trovare per la Dirigenza.Quando vuoi evidenziare contenuti chiave e inserire più link tematici.
Cartella “WHS”Nuovo > Link nella libreriaIl link convive con i documenti, coerente con la navigazione “a cartelle”.Quando gli utenti entrano direttamente nella cartella e si aspettano tutto lì.

Check di qualità prima della pubblicazione

  1. Apri il link come utente della Direzione (o tramite un account di test) per verificare che porti esattamente alla cartella attesa.
  2. Controlla i permessi effettivi: se hai usato “Persone specifiche”, valida l’elenco gruppi/utenti.
  3. Nomina coerente: usa titoli parlanti (es. “WHS Committee Files – Read-Only” se pertinente).
  4. Icone e descrizioni: aiutano l’utente a distinguere link da cartelle locali.

Risoluzione dei problemi più comuni

  • Il link apre ma ritorna “Accesso negato”: la Direzione non ha permessi sulla cartella del Team. Soluzione: aggiungi il gruppo della Direzione con il ruolo corretto (o usa “Persone con accesso” se già abilitati).
  • Il link scompare o non funziona più: l’utente creatore ha eliminato la scorciatoia o ha lasciato l’azienda. Soluzione: ricrea il link con un account di servizio e aggiorna il riferimento nella web part/elemento Link.
  • La web part mostra anteprime incoerenti: forza un refresh della pagina o ripubblica; verifica che l’URL punti alla cartella (non a un file specifico).
  • Gli utenti vedono una posizione diversa: controlla che l’URL ottenuto non sia quello di “Visualizzazione rapida” o di una ricerca; copia l’URL dalla barra degli indirizzi mentre sei nella cartella corretta.

Governance e sicurezza

  • Account di servizio: standardizza la creazione dei collegamenti con un account tecnico soggetto a policy (MFA, retention, auditing).
  • Scadenze dei link: se la tua organizzazione ha scadenze automatiche, annota la data e pianifica un rinnovo.
  • Audit: registra in un change log interno chi ha creato il link, quando, con quali permessi e dove è pubblicato.
  • Naming convention: includi il contesto (“WHS Committee Files”) e—se rilevante—lo stato dei permessi (“Solo lettura”).

Domande frequenti

La Direzione può modificare i documenti del Team dal collegamento?
Sì, se ha permessi di modifica sulla cartella del Team. Il link non crea permessi; li usa.

Il collegamento occupa spazio?
No, è un riferimento; i file restano nel sito del Team.

Posso spostare il collegamento in un’altra cartella?
Sì, come un normale elemento della libreria. L’URL rimane lo stesso.

Meglio “Persone con accesso” o “Persone specifiche”?
Per minimizzare i rischi, usa “Persone con accesso” quando la Direzione ha già i permessi. Se devi concedere l’accesso con il link, usa “Persone specifiche” e—se possibile—un gruppo, non utenti singoli.

Best practice di pubblicazione

  • Comunicazione: invia un breve messaggio alla Direzione con il percorso del collegamento e a cosa serve.
  • Coerenza visiva: nella web part “Collegamenti rapidi”, usa la stessa icona/tema per tutti i link del Comitato.
  • Test cross-browser: verifica l’apertura in Edge/Chrome e in app Teams per uniformità dell’esperienza.

Playbook operativo

  1. Crea la scorciatoia in OneDrive dalla cartella del Team.
  2. Genera l’URL con il corretto modello di condivisione.
  3. Pubblica in Collegamenti rapidi o con Nuovo > Link nella cartella “WHS”.
  4. Valida con un utente della Direzione.
  5. Documenta proprietà del link (owner, data, permessi, scadenza) in un registro IT.

Esempio di messaggio di comunicazione agli utenti

Oggetto: Accesso ai documenti del Comitato WHS
Testo: È disponibile nella cartella “WHS” un collegamento denominato “WHS Committee Files” che apre direttamente i documenti del Comitato in Teams. Il contenuto è unico e aggiornato; per richieste di accesso rivolgersi a IT/HR.

Benefici riassunti

  • Accesso centralizzato: la Direzione trova tutto nel percorso SharePoint consolidato.
  • Niente duplicazioni: i file restano nel Team, una sola fonte di verità.
  • Permessi controllati: gestione tramite gruppi e link con ambito ristretto.

Manutenzione e rimozione del collegamento

  • Trasferimento: se cambi l’owner, ricrea il link con un account di servizio e aggiorna la web part/elemento Link.
  • Aggiornamento: se rinomini o sposti la cartella sorgente, verifica che l’URL reindirizzi correttamente; in caso contrario, rigenera l’URL e sostituiscilo.
  • Rimozione: elimina l’elemento Link dalla libreria o la voce nella web part; opzionalmente revoca la condivisione in OneDrive per pulizia.

Checklist finale

  • URL del collegamento testato con un utente della Direzione.
  • Permessi verificati e documentati (gruppi, livello di accesso).
  • Owner del link non personale o, se personale, piano di continuità definito.
  • Web part o elemento Link pubblicato con nome chiaro e icona coerente.
  • Registro IT aggiornato con data di creazione, scadenza (se presente) e posizione del collegamento.

Procedura sintetica passo-passo

  1. TeamsFiles del canale → Apri in SharePoint.
  2. SharePoint (sito del Team) → seleziona la cartella → Aggiungi collegamento a OneDrive.
  3. OneDrive → seleziona la scorciatoiaCondividiCopia link (scegli Persone con accesso o Persone specifiche).
  4. SharePoint (sito management):
    • Homepage → web part Collegamenti rapidi → “Da un link” → incolla URL → rinomina → Pubblica, oppure
    • Cartella “WHS”+ Nuovo > Link → incolla URL → assegna un nome → Salva.
  5. Permessi → gestisci accessi tramite gruppi e opzioni di condivisione.

Quando preferire l’alternativa “Aggiungi collegamento al sito”

Usala quando:

  • la funzionalità è attiva nel tenant e nella libreria di destinazione;
  • vuoi eliminare la dipendenza da un link personale in OneDrive;
  • hai bisogno di un collegamento “di sistema” gestito a livello di sito SharePoint.

Altrimenti resta valida la procedura con scorciatoia in OneDrive, più universale e immediata.

Conclusioni

Collegare la cartella Files di un Team alla cartella “WHS” in SharePoint è un modo rapido e controllato per dare alla Direzione visibilità su documenti aggiornati senza moltiplicare copie. Scegli tra web part o Nuovo > Link, imposta permessi con criterio e—se disponibile—valuta l’opzione Aggiungi collegamento al sito per ridurre i passaggi e la dipendenza da account personali.


Riepilogo chiavi operative

  • Non duplicare i contenuti: lavora su un’unica fonte di verità (cartella del Team).
  • Gestisci i permessi via gruppi, non a singoli.
  • Preferisci “Persone con accesso” per minimizzare rischi; usa “Persone specifiche” quando devi espandere la platea in modo controllato.
  • Considera un account di servizio per creare e mantenere i collegamenti.
  • Documenta e monitora scadenze, owner e posizione del link.
Indice