Come disattivare o aggirare DirectX 12 in Marvel Rivals: soluzioni, verifiche e alternative

Errore “DirectX 12 is not supported on your system” in Marvel Rivals? Ecco come capirne la causa, tentare l’avvio senza DX12 (quando possibile) e quali alternative pratiche adottare se il tuo portatile usa solo la grafica integrata.

Indice

Contesto e sintomo

All’avvio, Marvel Rivals può mostrare l’avviso:

DirectX 12 is not supported on your system. Try running without the -dx12 or -d3d12 command line argument.

Il caso tipico è un laptop senza GPU dedicata: la sola iGPU (grafica integrata) potrebbe non esporre tutte le funzionalità DirectX 12 richieste, oppure il driver non è aggiornato o non conforme ai feature levels necessari dal gioco.

Requisiti minimi dichiarati

Secondo le FAQ ufficiali del gioco, per l’avvio sono richiesti almeno:

ComponenteRequisito minimo dichiarato
OSWindows 10 a 64 bit, versione 1909 o successiva
GPUNVIDIA GTX 1060 oppure AMD RX 580 (entrambe DX12‑capable)

Perché compare l’errore DX12

  • La GPU non supporta il feature level richiesto. Dire “DX12” non basta: l’app si appoggia a precisi feature levels (120, 121, ecc.) e tier (Resource Binding Tier, Sampler Feedback, Mesh Shader, ecc.). Se la tua GPU non li dichiara, il runtime rifiuta l’inizializzazione.
  • Driver obsoleto o incompleto. Anche una GPU teoricamente compatibile può non passare i check se usa driver datati o generici.
  • Backend DX11 assente. Molti titoli moderni non offrono più un fallback DirectX 11. Se il gioco richiede obbligatoriamente DX12, rimuovere i flag -dx12 non cambia l’esito.
  • Ambienti ibridi o virtualizzati. VM, Remote Desktop, GPU esterne configurate male o switch grafico forzato possono esporre un dispositivo non idoneo.

Verifica rapida: cosa controllare prima di tutto

  1. Versione di Windows
    Premi Win+R → digita winver → deve essere ≥ 1909.
  2. GPU e livelli DirectX
    Premi Win+Rdxdiag → scheda Schermo/Display: cerca la voce Feature Levels. Se 12_0 (o superiore) non è presente nell’elenco, la GPU non è adatta a DX12 per questo titolo.
  3. Driver
    Aggiorna Windows e installa i driver più recenti per la tua GPU (Intel/NVIDIA/AMD). Riavvia.
  4. Avvio senza DX12 (se previsto dal gioco)
    Prova un tentativo con -dx11 o rimuovi qualsiasi -dx12/-d3d12 dagli argomenti di avvio.

Strategie per disattivare o aggirare DirectX 12

Di seguito gli approcci pratici, con istruzioni passo‑passo, pro e contro. Alcuni metodi sono tentativi legittimi ma non garantiti: dipendono dal fatto che gli sviluppatori abbiano mantenuto un renderer DX11.

ApproccioDettagliProContro
Rimuovere i flag -dx12 / -d3d12
o forzare -dx11
Steam: Libreria → tasto destro su Marvel RivalsProprietàGeneraleOpzioni di avvio. Prova: -dx11 oppure cancella eventuali -dx12/-d3d12. Epic Games Launcher: Impostazioni → scendi fino al gioco → spunta “Argomenti della riga di comando aggiuntivi” → inserisci -dx11. Altri launcher: cerca la sezione Argomenti/Opzioni di avvio e applica la stessa logica.Immediato, reversibile, nessuna modifica ai file.Funziona solo se esiste un backend DX11. Molti titoli recenti non lo includono.
Modificare il file di configurazioneAlcuni giochi espongono un interruttore per DX12 nel file di configurazione utente. Percorso tipico: %LOCALAPPDATA%\MarvelRivals\Saved\Config\WindowsNoEditor\GameUserSettings.ini Cerca una voce simile a: m_enableDX12=True e impostala a: m_enableDX12=False Note importanti: La chiave potrebbe non esistere in tutte le versioni. Alcuni eseguibili ignorano il toggle se rilevano una GPU non conforme. Fai una copia di backup del file prima di editare.Niente reinstallazioni; cambi rapidi e tracciabili.Parametro non garantito; può essere bypassato dal gioco in fase di init.
Aggiornare driver e WindowsWindows Update completamente applicato. Driver GPU DCH o OEM più recenti (Intel Arc/UHD/Iris, NVIDIA, AMD), poi riavvio. Opzionale: reset cache shader del gioco (se previsto) e verifica integrità file.Stabilizza il sistema e riduce crash correlati ai driver.Se l’hardware non è DX12‑capable ai livelli richiesti, non basta.
Usare hardware compatibileeGPU su Thunderbolt 3/4 con una scheda NVIDIA/AMD compatibile DX12. PC/laptop con dGPU almeno pari a GTX 1060 o RX 580 (o superiori). Cloud gaming (GeForce NOW, Xbox Cloud Gaming, ecc.) per eseguire il gioco su server con GPU adeguate.Compatibilità piena e prestazioni nettamente migliori.Richiede investimento o abbonamento; l’eGPU necessita di porta TB3/TB4 e box dedicato.

Guida passo‑passo dettagliata

Controllare in modo accurato i Feature Levels con DxDiag

  1. Premi Win+R, digita dxdiag e conferma.
  2. Vai alla scheda Schermo/Display.
  3. Individua la riga Feature Levels. Verifica la presenza di 120 o 121.
    • Se vedi livelli fino a 11_1 o inferiori, il renderer DX12 non potrà avviarsi.
    • Se 12_0 è presente ma l’errore persiste, il gioco potrebbe richiedere ulteriori capacità (tier moderni, shader model nuovi) non attive sulla tua piattaforma.

Forzare l’avvio in DX11 (se supportato)

Apri le Opzioni di avvio del gioco e prova in ordine:

  1. -dx11
  2. rimozione di -dx12 e -d3d12 se presenti

Dopo ogni modifica, chiudi completamente il launcher, riapri e riprova. Se il gioco è strettamente DX12‑only, non cambierà nulla e tornerà l’errore iniziale.

Modificare il file GameUserSettings.ini (quando previsto)

  1. Premi Win+R → incolla: %LOCALAPPDATA%\MarvelRivals\Saved\Config\WindowsNoEditor\
  2. Apri GameUserSettings.ini con un editor di testo.
  3. Cerca chiavi affini a DX12 o m_enableDX12. Se trovi: m_enableDX12=True imposta: m_enableDX12=False
  4. Salva, chiudi, riavvia il PC e riprova l’avvio del gioco.

Se la chiave non esiste: è probabile che il gioco non esponga un toggle software per il renderer, oppure lo gestisca altrove. In tal caso passa agli altri metodi.

Aggiornare Windows e i driver grafici

  1. Esegui Windows Update finché non compaiono più aggiornamenti.
  2. Scarica dal sito del produttore il driver più recente per la tua GPU (Intel/NVIDIA/AMD). Preferisci i pacchetti DCH e non i driver generici Microsoft.
  3. Riavvia.
  4. Ripeti la verifica in DxDiag: sono apparsi i livelli 120/121? Se no, la limitazione è hardware.

Ottimizzazioni “ultimo miglio” su laptop

  • Alimentazione: collega l’alimentatore; in “Risparmio energia” seleziona Prestazioni elevate.
  • Impostazioni grafiche: ImpostazioniSistemaSchermoGrafica → aggiungi l’eseguibile del gioco e imposta Prestazioni elevate (utile se hai anche una dGPU).
  • Chiudi processi in background (overlay, registratori video, browser) che possono interferire con la creazione del device D3D.

Capire i limiti della grafica integrata

Molte iGPU supportano l’API DirectX 12, ma non tutti i feature set introdotti negli ultimi anni. Un titolo competitivo moderno può chiedere shader model, formati e tier avanzati: se la tua iGPU non li espone, il runtime fallisce. Tre conseguenze pratiche:

  1. Il toggle software non basta: anche impostando m_enableDX12=False o -dx11, il gioco può forzare DX12 oppure non includere un renderer alternativo.
  2. Driver al limite: perfino con driver aggiornati, alcune funzioni restano non disponibili su specifiche generazioni hardware.
  3. Stabilità: forzare avvii atipici può generare crash o ban da anticheat se comporta iniezione di DLL di terze parti (sconsigliato).

Alternative reali quando DX11 non esiste

  • eGPU: se il tuo laptop ha Thunderbolt 3/4, un box eGPU con una GPU desktop moderna risolve alla radice (costo e ingombro permettendo).
  • Nuovo PC/laptop con dGPU: valuta una GPU almeno equivalente a GTX 1060/RX 580 o superiore. Meglio ancora, architetture recenti con ampio supporto DX12 Ultimate.
  • Cloud gaming: servizi come GeForce NOW o Xbox Cloud Gaming eseguono il gioco su server con GPU DX12 conformi. È una soluzione rapida se la banda è stabile e la latenza accettabile.

Diagnosi avanzata per utenti esperti

Log e codici di errore

Se il gioco genera log, cerca stringhe tipo D3D12CreateDevice failed, Device not created, DXGIERRORUNSUPPORTED. Questi indicano chiaramente un problema di compatibilità con il device DX12.

Verifica del dispositivo attivo

Su sistemi con GPU integrate e dedicate, può capitare che l’app provi ad avviarsi sull’adattatore sbagliato. Se hai una dGPU, usa:

  • Impostazioni → Sistema → Schermo → Grafica, assegna Prestazioni elevate al binario del gioco.
  • Driver vendor: nel pannello NVIDIA/AMD imposta il profilo in modo che l’app usi la dGPU.

Perché non usare “wrapper” sospetti

Strumenti che rimpiazzano d3d12.dll o traducono DX12 in altre API (Vulkan/Metal) su Windows possono violare i termini del gioco e attivare l’anticheat. Oltre al rischio di ban, peggiorano la stabilità e la latenza. Non consigliati.

Checklist rapida prima di arrendersi

  1. Windows 10/11 a 64 bit versione ≥ 1909? (winver)
  2. Feature Levels includono 12_0 o superiore? (dxdiag)
  3. Driver GPU aggiornati dal produttore installati? Riavvio effettuato?
  4. Provato -dx11 e rimozione di -dx12/-d3d12?
  5. Verificato ed eventualmente editato GameUserSettings.ini?
  6. Disattivati overlay/registratori e app superflue?
  7. Se nulla cambia: considerato eGPU, PC con dGPU o cloud gaming?

Esempi pratici di scenari e soluzioni

Scenario A — Laptop solo con iGPU, Feature Level massimo 11_1

Esito probabile: DX12 non inizializzabile → il gioco non parte.

Cosa fare: tentare -dx11 e modifica GameUserSettings.ini. Se non esiste fallback, passare a cloud gaming o eGPU/nuovo hardware.

Scenario B — iGPU recente, FL 12_0 presente ma errore persiste

Esito probabile: il gioco richiede feature aggiuntive non presenti, oppure il driver è incompleto.

Cosa fare: aggiornare driver, provare build driver alternative (OEM vs. generici), ripetere i test. Se nulla cambia e non esiste DX11, vale quanto in Scenario A.

Scenario C — Laptop con dGPU ma il gioco sceglie la iGPU

Esito probabile: errore DX12 perché l’adattatore attivo non è idoneo.

Cosa fare: forzare l’uso della dGPU nelle Impostazioni grafiche di Windows o nel pannello del driver, quindi riprovare.

Domande frequenti

Posso “abilitare” DX12 con un’utility?
No. Le capacità DX12 dipendono dall’hardware e dal driver. Nessuna utility può trasformare una GPU incompatibile in una compatibile.

Installare i “DirectX End‑User Runtimes” aiuta?
Quei pacchetti servono a integrare componenti legacy (DX9/10/11). Per DX12 contano OS e driver attuali, non i runtimes del 2010.

Se il gioco è DX12‑only, posso avviarlo lo stesso?
Solo se gli sviluppatori hanno mantenuto (anche nascosto) un backend DX11 e se le opzioni -dx11 o il toggle nel file .ini sono effettivi. In caso contrario, l’unica via è hardware conforme o cloud.

Un aggiornamento di Windows può “sbloccare” DX12?
Può risolvere incompatibilità di driver e del runtime, ma non aggiunge feature levels mancanti all’hardware. Se il tuo chip non li supporta, resteranno non disponibili.

Il cloud gaming risolve la compatibilità?
Sì, perché il gioco gira su server con GPU adatte. Dipende però da qualità della connessione e latenza.

Consiglio finale

La tendenza è chiara: sempre più titoli competono su funzionalità introdotte con DX12 e abbandonano DX11. Se il tuo portatile non ha una GPU dedicata compatibile, insistere su workaround spesso fa perdere tempo. La soluzione più sostenibile è passare a hardware adeguato (anche eGPU, se il laptop lo consente) oppure affidarsi al cloud gaming per giocare subito senza investimenti immediati.

Riepilogo operativo

  • Conferma OS ≥ 1909 e driver aggiornati.
  • Controlla con DxDiag che compaia 12_0 o superiore nei Feature Levels.
  • Tenta -dx11 o rimuovi -dx12/-d3d12 dagli argomenti di avvio.
  • Verifica eventuale toggle nel GameUserSettings.ini.
  • Se il gioco è DX12‑only e l’hardware non è conforme, valuta eGPU, nuova dGPU o cloud.

Tabella soluzioni sintetica

ApproccioProceduraQuando provarloEsito atteso
Togliere -dx12 / -d3d12Opzioni di avvio del launcher → rimuovi flagSubito, test non invasivoParte se esiste backend DX11
Forzare -dx11Opzioni di avvio → aggiungi -dx11Se rimuovere i flag non bastaParte se il gioco conserva DX11
Modifica .inim_enableDX12=False (se presente)Se l’app legge il toggleVariabile: alcuni giochi lo ignorano
Aggiornare driver/OSWindows Update + driver OEM più recentiSempre, per esclusione guasti softwareMigliora compatibilità, non crea feature mancanti
eGPU / nuovo hardwareThunderbolt 3/4 + GPU DX12 moderna / dGPUSe i tentativi software fallisconoCompatibilità e prestazioni garantite
Cloud gamingServizi di gioco su cloudSoluzione rapida senza upgradeDipende da rete e latenza

Nota di sicurezza

Evita “tool magici” che promettono di abilitare DX12 su hardware incompatibile: oltre a essere inefficaci, possono inserire DLL non autorizzate e attivare i sistemi anticheat. Rischi instabilità, sospensioni dell’account e perdita di tempo.


In sintesi: se Marvel Rivals segnala che DX12 non è supportato, verifica subito sistema, driver e feature levels. Prova l’avvio in DX11 o la disattivazione in .ini solo se realmente supportati. In mancanza, punta a eGPU/dGPU o al cloud: sono le uniche vie solide per giocare senza errori.

Indice