Addebito ricorrente “MICROSOFT*14 DAY TRIAL”: come identificarlo, bloccarlo e ottenere il rimborso

Vedi ogni mese un addebito di circa 16–18 USD con la descrizione “MICROSOFT*14 DAY TRIAL” e non sai da dove provenga? Qui trovi cause più comuni, verifiche immediate e procedure concrete per bloccarlo e chiedere un rimborso quando possibile.

Indice

Cos’è l’addebito “MICROSOFT*14 DAY TRIAL” e perché appare sull’estratto conto

Il testo che leggi sull’estratto conto è chiamato descriptor: una breve etichetta decisa dall’esercente (in questo caso Microsoft) per identificare una famiglia di addebiti. Il descriptor resta invariato anche quando termina la prova gratuita, quindi la presenza di “14 DAY TRIAL” non significa che ti stiano fatturando prove infinite: nella maggior parte dei casi indica che una prova è stata convertita in abbonamento a rinnovo automatico.

Gli importi tipici variano in base a tasse locali e cambio. Esempi reali che gli utenti riportano: 16,89 $, 17,84 $, 18,38 $, 21,46 CAD, 99 SEK. Vedere oscillazioni mensili di qualche decimale è normale per via di IVA/sales tax e tassi di cambio.

Origine più frequente: Xbox Game Pass Ultimate

Nella quasi totalità dei casi, l’addebito ricorrente “MICROSOFT*14 DAY T/TRIAL” proviene da una prova di 14 giorni di Xbox Game Pass Ultimate diventata un abbonamento a pagamento che si rinnova ogni mese. Può essere stata attivata su una console Xbox, nel Microsoft Store su PC Windows o tramite l’app Xbox. A volte l’attivazione viene fatta da un altro membro della famiglia, utilizzando la stessa carta salvata su un account diverso (altra e‑mail Microsoft).

Altre possibili origini, meno comuni

  • Altri abbonamenti Microsoft/Xbox: ad esempio livelli di Game Pass diversi, Xbox Live Gold legacy, o servizi Microsoft 365. Anche in questi casi il descriptor può contenere “MICROSOFT*…TRIAL”.
  • Addebiti partiti da account familiari: figli/partner che usano la tua carta salvata sul loro account Microsoft.
  • Errore di identificazione dell’emittente: talvolta le banche accorpano più prodotti sotto lo stesso descriptor.
  • Transazione fraudolenta: se nessun account riconosce l’acquisto, trattalo come non autorizzato.

Come verificare con certezza se l’addebito è legittimo

Procedi dall’ipotesi più probabile a quella meno probabile, senza saltare passaggi. Tieni a portata di mano: data dell’addebito, importo, valuta e (se disponibile) ultime 4 cifre della carta.

Percorso Web (valido per tutti i servizi Microsoft)

  1. Accedi a ciascun account Microsoft utilizzato in famiglia (la tua e‑mail, quella dei figli, eventuali secondari).
  2. Vai a Servizi e abbonamenti oppure a Pagamento e fatturazione → Cronologia ordini.
  3. Cerca Xbox Game Pass Ultimate o abbonamenti analoghi con importo simile a quello dell’estratto conto.
  4. Se lo trovi, apri Gestisci e poi scegli Disattiva rinnovo o Annulla abbonamento. Se idoneo, richiedi contestualmente il rimborso dell’ultimo rinnovo.

Verifica da console Xbox

  1. Premi il pulsante Xbox sul controller.
  2. Vai su Profilo & sistema → Impostazioni → Account → Abbonamenti.
  3. Controlla lo stato di Game Pass (o altri abbonamenti) e le impostazioni di fatturazione ricorrente.

Altri indizi utili

  • App Xbox / Microsoft Store su PC: apri il tuo profilo e verifica eventuali abbonamenti attivi o la cronologia acquisti.
  • E‑mail di conferma: cerca nelle caselle familiari messaggi tipo “Il tuo abbonamento è stato rinnovato” o “Grazie per il tuo acquisto”.
  • Metodo di pagamento: se un account mostra la stessa carta (ultime 4 cifre) che vedi in estratto conto, molto probabilmente l’addebito proviene da lì.

Soluzioni consigliate

ScenarioAzione step‑by‑step
Sospetti un abbonamento legittimoAccedi a ogni account Microsoft usato in famiglia. Vai a Servizi e abbonamenti (oppure Pagamento e fatturazione → Cronologia ordini). Se vedi “Xbox Game Pass Ultimate” (o analogo) con importo simile, clicca Gestisci → Disattiva rinnovo o Annulla abbonamento.
Vuoi il rimborso di un rinnovo recenteDopo l’annullamento, seleziona Annulla e chiedi rimborso (generalmente disponibile entro 14–30 giorni dal rinnovo, secondo le policy regionali e lo stato d’uso del servizio).
Nessun abbonamento trovatoUsa lo strumento Microsoft per gli Addebiti sconosciuti (cercalo nel supporto ufficiale). Contatta il supporto Microsoft e fornisci data, importo, valuta e ultime 4 cifre della carta. Se Microsoft non riconosce l’addebito, avvia una contestazione per transazione non autorizzata presso la tua banca/carta.
Preferisci parlare con un operatoreContatta l’assistenza Microsoft del tuo Paese o la banca emittente. I forum o comunità utenti non possono intervenire su abbonamenti o rimborsi.

Guida pratica: bloccare il rinnovo e chiedere il rimborso

Disattivare la fatturazione ricorrente (web)

  1. Accedi all’account Microsoft corrispondente.
  2. Apri Servizi e abbonamenti.
  3. Seleziona Xbox Game Pass Ultimate (o l’abbonamento in questione) → Gestisci.
  4. Clicca Disattiva fatturazione ricorrente e conferma.
  5. Consiglio: rimuovi anche il metodo di pagamento se non necessario, per evitare riattivazioni involontarie.

Annullare l’abbonamento

  1. Dalla stessa schermata, scegli Annulla abbonamento.
  2. Segui le opzioni guidate (può figurare “Mantieni accesso fino alla fine del periodo” oppure “Interrompi subito e chiedi rimborso” se idoneo).
  3. Conferma finché non vedi una pagina di conferma o ricevi un’e‑mail di annullamento.

Richiedere il rimborso dell’ultimo rinnovo

  1. Dopo l’annullamento, verifica se compare la voce Chiedi rimborso o un flusso guidato equivalente.
  2. Compila i campi richiesti (motivo: “Rinnovo non intenzionale” / “Addebito imprevisto su carta”).
  3. Invia la richiesta e conserva l’ID caso e l’e‑mail di conferma.
  4. Nota: la rimborsabilità dipende da normative locali, stato di utilizzo del servizio e tempi (in genere 14–30 giorni dal rinnovo).

Capire quale account sta pagando: metodo a imbuto

  1. Allinea i dati: data, importo, valuta, ultime 4 cifre.
  2. Interroga i membri della famiglia (anche i ragazzi): hanno attivato una prova/game pass di recente?
  3. Accedi a ogni e‑mail Microsoft di famiglia e controlla Servizi e abbonamenti.
  4. Confronta le carte salvate (stesse ultime 4 cifre della tua carta?).
  5. Cerca e‑mail di “rinnovo”, “abbonamento”, “Game Pass” nelle caselle familiari.
  6. Se ancora nulla emerge, contatta Microsoft con i dettagli del pagamento e, in parallelo, prepara la contestazione con la banca.

Quando trattarlo come possibile frode

Se nessuno in famiglia riconosce l’acquisto e non esiste una corrispondenza negli abbonamenti Microsoft:

  • Blocca/sostituisci la carta presso la banca per evitare ulteriori addebiti.
  • Contesta l’operazione segnalando che non è autorizzata; allega la risposta di Microsoft se dichiara di non trovare transazioni a tuo nome.
  • Metti in sicurezza gli account: cambia le password della tua e‑mail e del tuo account Microsoft, abilita la verifica in due passaggi, rivedi i dispositivi connessi e chiudi eventuali sessioni sospette.

Suggerimenti preventivi (da mettere subito in pratica)

  1. Disattiva la fatturazione ricorrente subito dopo aver attivato qualsiasi prova gratuita.
  2. Imposta un PIN/passkey per gli acquisti su Xbox o PC, così i bambini non possono confermare pagamenti senza autorizzazione.
  3. Conserva le e‑mail di conferma degli abbonamenti in una cartella (“Abbonamenti”), utile per ritrovare account e date.
  4. Usa carte virtuali o limiti di spesa per le prove, quando la tua banca lo consente.
  5. Rimuovi i metodi di pagamento inutili dagli account Microsoft dopo l’acquisto di un codice o di una promozione.

Punti di confusione ricorrenti (e come risolverli)

  • “14 DAY TRIAL” appare anche dopo la prova: è solo un’etichetta fissa di fatturazione, non una nuova prova.
  • L’importo non è identico ogni mese: IVA/tasse e cambio possono variare. Piccole differenze sono normali.
  • Abbonamento attivato anni fa e dimenticato: capita spesso con promo a prezzo scontato; controlla gli storici.
  • Doppio addebito nello stesso mese: talvolta vedi un pre‑autorizzato (in sospeso) e poi l’addebito effettivo; oppure due account diversi hanno rinnovato a giorni diversi.
  • Hai cambiato piano: passaggi tra Game Pass livelli possono generare addebiti pro‑rata o allineamenti di fatturazione.

Esempi di importi e perché cambiano

ValutaEsempi di importoMotivo della variabilità
USD16,89 $ · 17,84 $ · 18,38 $Promozioni, tassazione statale/contea, cambio se la carta è in USD ma la sede d’incasso è estera.
CAD21,46 CADIVA provinciale e federale; variazioni di cambio rispetto alla valuta di riferimento del merchant.
SEK99 SEKIVA locale e modelli di pricing regionali di Microsoft.

Nota: gli importi sono esempi e possono cambiare nel tempo e per area geografica.

Procedure rapide per casi specifici

Hai più account Microsoft in famiglia?

  1. Crea un elenco delle e‑mail usate su Xbox/PC.
  2. Su ciascuna, controlla Servizi e abbonamenti e metodi di pagamento.
  3. Annota le ultime 4 cifre della carta salvata su ogni account; trova la corrispondenza con l’estratto conto.
  4. Disattiva i rinnovi non necessari e rimuovi le carte dagli account che non devono pagare.

Vuoi impedire acquisti dei bambini su Xbox?

  1. Apri le Impostazioni della console → Account.
  2. Configura PIN/Passkey per acquisti e richiedi l’autenticazione per ogni pagamento.
  3. Rivedi le impostazioni della famiglia (consenso per acquisti, limiti di spesa, notifiche).

Rimuovere la carta dal profilo Microsoft

  1. Vai su Pagamenti nell’area account Microsoft.
  2. Seleziona la carta interessata → Rimuovi.
  3. Se l’opzione è bloccata, significa che è collegata a un abbonamento attivo: annulla prima quell’abbonamento.

FAQ (Domande frequenti)

Non vedo l’abbonamento nell’account principale: dove guardo?

Controlla ogni account Microsoft usato in famiglia (ognuno ha “Servizi e abbonamenti”). Spesso l’attivazione è stata fatta con un’altra e‑mail ma con la stessa carta.

Posso ottenere il rimborso se ho usato il servizio?

Dipende da norme locali e policy; l’uso può ridurre l’idoneità. In genere, più è rapido l’annullamento dopo il rinnovo, maggiori sono le possibilità.

Ho disattivato il rinnovo: perché ho un altro addebito?

Potresti aver disattivato su un account diverso o dopo la data di rinnovo. Verifica la data di fatturazione e l’account corretto; chiedi rimborso se idoneo.

La dicitura “14 DAY TRIAL” è sospetta?

No: è un’etichetta storica del sistema di pagamento. Non implica prove infinite.

Come capisco se è frode?

Se nessun account Microsoft mostra un abbonamento corrispondente e il supporto non trova transazioni con i tuoi dati, tratta l’addebito come non autorizzato e avvia una contestazione con la banca.

Perché l’importo cambia di qualche centesimo?

Per IVA/tasse locali e tassi di cambio. È normale vedere piccole variazioni mese su mese.

Posso evitare che i bambini attivino abbonamenti?

Sì: imposta PIN/Passkey per gli acquisti su Xbox e richiedi l’autenticazione per ogni pagamento. Rivedi i permessi famiglia.

Ho un addebito doppio lo stesso giorno: è normale?

Potrebbe esserci una pre‑autorizzazione e poi l’addebito effettivo, o due rinnovi di account diversi. Verifica nei dettagli della banca e negli abbonamenti.

Come evito di dimenticare abbonamenti in futuro?

Disattiva subito la fatturazione per le prove, usa promemoria sul calendario alla vigilia del rinnovo e conserva le e‑mail in una cartella dedicata.

Template pronti all’uso

Richiesta di rimborso a Microsoft (modello)

Oggetto: Richiesta rimborso rinnovo non intenzionale – Xbox Game Pass Ultimate

Dettagli:
– Data addebito: gg/mm/aaaa
– Importo e valuta: 17,84 USD
– Ultime 4 cifre carta: 1234
– E-mail account Microsoft: [nome@dominio.tld](mailto:nome@dominio.tld)
– Motivazione: rinnovo non voluto / addebito imprevisto
– Azione già eseguita: disattivato rinnovo e annullato abbonamento

Chiedo la valutazione di rimborso secondo le policy vigenti.
Grazie 

Contestazione alla banca (modello)

Oggetto: Contestazione transazione non autorizzata – MICROSOFT*14 DAY TRIAL

Dettagli transazione:
– Data: gg/mm/aaaa
– Importo e valuta: 18,38 USD
– Esercente: MICROSOFT
– Descriptor: MICROSOFT\*14 DAY TRIAL

Dichiaro di non aver autorizzato l’operazione e di non avere abbonamenti attivi corrispondenti.
Allego risposta del supporto Microsoft che non trova transazioni associate ai miei dati.
Richiedo blocco della carta e riaccredito secondo normativa. 

Errori comuni da evitare

  • Saltare la verifica su tutti gli account familiari: è il motivo numero uno di indagini inconcludenti.
  • Eliminare la carta senza annullare l’abbonamento: su alcuni sistemi la carta resta “collegata” fino alla cancellazione del servizio.
  • Aspettare troppo per il rimborso: esaurita la finestra temporale, l’idoneità può decadere.
  • Ignorare le e‑mail di conferma: spesso lì trovi l’ID ordine e l’e‑mail dell’account interessato.

Checklist rapida “Stop addebiti”

  1. Accedi a tutti gli account Microsoft di famiglia → Servizi & AbbonamentiGestisci.
  2. Confronta descrizione e importo con l’estratto conto.
  3. Annulla il rinnovo; se idoneo, richiedi rimborso.
  4. Nessun abbonamento? Contatta Microsoft e poi apri contestazione con la banca.

Riepilogo visivo: cosa fare, a colpo d’occhio

  • Hai trovato Game Pass Ultimate? Disattiva rinnovo → Annulla → Valuta rimborso.
  • Non hai trovato nulla? Strumento “Addebiti sconosciuti” + contatto assistenza → se non riconosciuto, contestazione bancaria.
  • Famiglia con bambini? PIN acquisti + limiti di spesa + rimozione carte superflue.

Glossario minimo

  • Descriptor: etichetta che identifica un addebito in estratto conto (es. MICROSOFT*14 DAY TRIAL).
  • Pre‑autorizzazione: blocco temporaneo di fondi che può trasformarsi in addebito effettivo.
  • Rinnovo automatico: meccanismo che addebita in automatico al termine del periodo.
  • Contestazione: richiesta alla banca di riaccredito per operazione non autorizzata o errata.

Conclusioni

Nel 90% dei casi, l’addebito “MICROSOFT*14 DAY TRIAL” indica una prova del Game Pass convertita in abbonamento e addebitata ogni mese. Con una verifica ordinata su tutti gli account familiari, seguita da annullamento e (se previsto) richiesta di rimborso, puoi fermare gli addebiti in pochi minuti. Se invece nessun abbonamento corrisponde, tratta la spesa come non autorizzata, metti in sicurezza i tuoi account e avvia la contestazione con l’emittente della carta. Infine, proteggi il futuro: disattiva sempre la fatturazione ricorrente subito dopo le prove, imposta un PIN per gli acquisti e archivia le e‑mail di conferma.


Tavola sinottica finale

SituazionePassi immediatiEsito atteso
Addebito legittimo (Game Pass)Servizi & Abbonamenti → Gestisci → Disattiva rinnovo → Annulla → Richiedi rimborso (se idoneo)Stop ai rinnovi, eventuale riaccredito
Addebito da account familiareVerifica e‑mail dei familiari → Confronta ultime 4 cifre carta → Annulla su account corretto → Rimuovi cartaStop ai rinnovi dall’account giusto
Nessuna corrispondenzaStrumento addebiti sconosciuti → Apri ticket con Microsoft → Contestazione bancariaIndividuazione o riaccredito tramite banca
Figli/partner fanno acquistiImposta PIN/Passkey acquisti → Limiti famiglia → NotifichePrevenzione di addebiti futuri
Indice