Microsoft Professional Support pay‑per‑incident: prezzo, acquisto e guida completa

Vuoi sapere quanto costa l’assistenza Microsoft a pagamento per un singolo caso e come acquistare rapidamente? In questa guida trovi la procedura completa per vedere il prezzo aggiornato, pagare e aprire un ticket “Professional Support (pay‑per‑incident)” senza intoppi.

Indice

Domanda: dove trovo il prezzo del servizio “Microsoft Professional Support (pay‑per‑incident)”?

Molti amministratori e responsabili IT cercano un modo diretto per conoscere il costo dell’assistenza Microsoft per un singolo incidente e procedere all’acquisto. Il prezzo varia in base al Paese/area geografica e viene mostrato direttamente durante la creazione del caso nel portale Services Hub. Di seguito tutti i passaggi, più consigli pratici, limiti e FAQ.

Soluzione rapida (in sintesi)

  1. Accedi a Services Hub con un account Microsoft personale (MSA) o un account di lavoro che disponga dei diritti idonei.
  2. Avvia la creazione di un caso “Professional Support – single incident”.
  3. Compila i campi (prodotto, gravità, modalità di contatto) e visualizza il prezzo nella valuta locale.
  4. Completa il pagamento (carta di credito o metodo locale supportato) e apri il ticket allegando log e dettagli.
  5. Se non riesci online, contatta il supporto telefonico Microsoft (Global Customer Service) per confermare costi e modalità di acquisto.

Procedura dettagliata su Services Hub

Requisiti e preparazione

  • Account idoneo: per l’acquisto dei piani pay‑per‑incident oggi è richiesto un account Microsoft personale (MSA). Gli account Microsoft Entra ID (ex Azure AD) potrebbero non essere supportati per il solo acquisto. Se usi un’e‑mail non Microsoft (es. Gmail) puoi registrarla come MSA.
  • Fatturazione: tieni a portata di mano i dati di pagamento e di fatturazione. Le imposte possono essere applicate in base alla normativa locale.
  • Prodotto e versione: verifica che il prodotto sia ancora in ciclo di vita (mainstream o extended). I prodotti fuori supporto non sono coperti.
  • Dati tecnici: prepara descrizione chiara del problema, passaggi di riproduzione, messaggi d’errore, log rilevanti, versione/edizione/build del prodotto, sistema operativo, region/tenant, e finestre di disponibilità del tuo team.

Accesso al portale

  1. Collegati al portale Services Hub.
  2. Esegui l’accesso con il tuo MSA (o con un account di lavoro che disponga dei diritti per aprire casi a pagamento).
  3. Se richiesto, completa il profilo organizzativo e associa il tenant/ambiente su cui necessiti supporto.

Creazione del caso e rilevazione del prezzo

  1. Seleziona Professional Support – single incident (o simile).
  2. Compila i campi:
    • Prodotto interessato (es. Windows, Windows Server, Microsoft 365, SQL Server, Exchange, SharePoint, Teams, Azure…).
    • Categoria e gravità (l’impatto sul business guida la priorità).
    • Modalità di contatto (richiamata telefonica, e‑mail, eventuale 24×7 se disponibile).
    • Dettagli tecnici (sintesi del problema, log, screenshot, dump, ID tenant).
  3. Visualizza il prezzo: il sistema mostra il costo attuale nella valuta associata alla tua area geografica. Selezionando la quantità (singolo incidente o pacchetto), vedrai l’importo aggiornato prima del pagamento.

Pagamento e conferma

  • Scegli il metodo di pagamento disponibile (di norma carta di credito o metodi locali supportati).
  • Conferma i termini del servizio e la ricevuta con i dettagli dell’acquisto.
  • In molti casi è possibile acquistare anche pacchetti multi‑incidente.

Apertura del ticket

  1. Dopo il pagamento, completa la creazione del caso indicando:
    • Ambiente e versione (ad es. Windows Server 2022, build; SQL Server edizione e cumulative update; tenant Microsoft 365; area Azure).
    • Passi di riproduzione ed impatti sull’operatività.
    • Log e allegati (strumenti di diagnostica, tracce, file di configurazione).
    • Orari di contatto e disponibilità per eventuale sessione remota.
  2. Il sistema assegnerà una severità (che potrai aggiornare concordandola con il tecnico) e ti invierà notifiche via e‑mail.

Verifica alternativa via telefono

Se non riesci a completare l’acquisto online, puoi contattare il supporto telefonico Microsoft (Global Customer Service) per confermare costi, disponibilità del servizio e avviare l’acquisto. Tieni pronti: Paese, lingua preferita, prodotto e modalità di pagamento. L’operatore ti guiderà nella procedura più adatta alla tua area.

Informazioni supplementari utili

AspettoDettagli
Prezzo indicativoNegli Stati Uniti il costo per un singolo incidente è di ≈ 499 USD. Spesso è disponibile anche un pacchetto da 5 incidenti a ≈ 1 999 USD (sconto medio sul singolo caso). I prezzi possono variare in base al Paese e sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Limitazioni accountI piani pay‑per‑incident non sono acquistabili con autenticazione Microsoft Entra ID. Usa un MSA (account Microsoft personale) oppure registra una e‑mail non Microsoft come MSA. Dopo l’acquisto, il caso può comunque riguardare ambienti che usano Entra ID.
CoperturaValido per prodotti Microsoft supportati (ciclo di vita mainstream o extended). Sono esclusi: interventi on‑site, sviluppo di codice personalizzato, incidenti di sicurezza e attività di hardening/pen‑test.
Disponibilità orariaIn fase di apertura puoi scegliere orario lavorativo o 24×7. Con il 24×7 la tua azienda deve rendere disponibile personale per collaborare continuativamente finché l’incidente non è risolto o stabilizzato.
Lingue e PaesiLa lingua del supporto può dipendere da orari, gravità e disponibilità del team. In aree con copertura ridotta potrebbe essere prevista la conduzione del caso in inglese.
Fatturazione & tasseLa valuta dipende dalla località impostata per l’account e dalle impostazioni fiscali locali. Possono essere applicate IVA o imposte equivalenti.
Tempi di rispostaLa priorità dipende dalla gravità dichiarata e validata. I tempi possono variare; per esigenze SLA rigorose valuta piani come Unified Support o abbonamenti dedicati.

Confronto: pay‑per‑incident vs altre opzioni

OpzioneQuando usarlaProContro
Professional Support (pay‑per‑incident)Problemi specifici e non ricorrenti su prodotti supportati.Pagamento a consumo; time‑to‑value rapido; adatto a PMI e progetti mirati.Nessun SLA “enterprise”; esclusi on‑site e sviluppo personalizzato.
Pacchetto 5 incidentiPiù casi previsti nell’anno (migrazioni, upgrade, roll‑out).Riduce il costo medio/caso; semplifica la gestione della spesa.Spesa anticipata maggiore; attenzione alla validità del pacchetto.
Unified Support / piani enterpriseGrandi organizzazioni con SLA, gestione proattiva e coperta ampia.SLA, TAM/CSAM, reporting e governance; copertura 24×7 consolidata.Costo più elevato; richiede governance interna per massimizzare il valore.

Quando conviene il pay‑per‑incident

  • Hai un blocco operativo su un workload Microsoft e serve un engagement mirato.
  • Il problema è limitato (es. un nodo, una funzione, un servizio) e riproducibile.
  • Vuoi controllare la spesa senza stipulare un contratto enterprise.
  • Devi sbloccare un’attività di progetto (upgrade, migrazione, change) con assistenza ufficiale.

Checklist prima dell’acquisto

  • Conferma che il prodotto sia in supporto e aggiorna all’ultima build/cumulative update consigliata.
  • Prepara un riassunto del problema (cosa succede, da quando, impatto).
  • Raccogli log e diagnostic (event viewer, tracce, dump, report di integrità, M365 Health, Azure Resource Health).
  • Definisci severità e orari (business hours vs 24×7) e chi può autorizzare changes.
  • Verifica la modalità di pagamento (carta o metodo locale) e i dati fiscali.
  • Assicurati di usare un MSA per l’acquisto se l’Entra ID non è accettato.

Modello per descrivere il problema (da incollare nel ticket)

Titolo: [Prodotto] Errore [codice] su [ambiente/istanza]
Impatto: [Utenti/servizi coinvolti, RTO/RPO o impatto business]
Cronologia: [Da quando, cosa è cambiato, manutenzioni/patch]
Passi di riproduzione: [1, 2, 3…]
Atteso vs ottenuto: [Comportamento atteso | comportamento osservato]
Log & allegati: [Percorsi, timestamp, ID correlazione]
Ambiente: [Versione/edizione/build, ruolo, dipendenze, cloud/region]
Finestra operativa per test: [Giorni, fasce orarie, contatti]

Errori comuni da evitare

  • Usare Entra ID per l’acquisto del PPI: ad oggi per pagare serve un MSA. Puoi poi associare il caso all’ambiente aziendale.
  • Non indicare la gravità corretta: sovra‑ o sotto‑stimare l’impatto può rallentare l’ingaggio o generare attese non realistiche.
  • Aprire un caso su prodotto fuori supporto: verifica il ciclo di vita e aggiorna, quando possibile, prima di aprire il ticket.
  • Allegare log incompleti o senza timestamp: rallenta la diagnosi. Comprimi e organizza i file (cartelle per data/ruolo).
  • Ignorare prerequisiti (porte, permessi, policy): prepara accessi e finestre per test/riavvii prima della sessione col tecnico.

Domande frequenti (FAQ)

Il prezzo è fisso? Cambia da Paese a Paese?

Il prezzo è determinato dall’area geografica e può variare nel tempo senza preavviso. Lo vedi sempre aggiornato in Services Hub prima del pagamento. In alcune aree sono disponibili pacchetti multi‑incidente con sconto medio per caso.

Posso acquistare con l’account aziendale (Entra ID)?

Per l’acquisto dei piani pay‑per‑incident è richiesto un account Microsoft personale (MSA). Se il tuo account aziendale è solo Entra ID, registra un MSA (anche usando la tua e‑mail aziendale se consentito) e completa l’acquisto con quello.

Quali prodotti copre?

Copre prodotti Microsoft in ciclo di vita (mainstream/extended). Sono esclusi: interventi on‑site, sviluppo di codice personalizzato e incidenti di sicurezza. Per i casi di sicurezza, segui i percorsi dedicati e le procedure di risposta agli incidenti.

È disponibile 24×7?

Sì, in molti scenari è prevista la modalità 24×7. Se la scegli, assicurati che la tua azienda possa collaborare continuativamente con il tecnico finché l’incidente non è risolto o stabilizzato.

Cosa succede se il problema non è di Microsoft?

Se la radice del problema è esterna al prodotto Microsoft (ad es. rete, hardware, software di terze parti), il tecnico lo indicherà. L’assistenza può comunque aiutare a circoscrivere l’area del fault. Verifica sempre i termini commerciali applicabili alle casistiche non Microsoft.

Posso usare un incidente per più problemi?

Un incidente copre un problema tecnico specifico. Se emergono tematiche distinte o nuove, potrebbe essere richiesto un nuovo incidente. Chiarisci con il tecnico l’ambito del caso appena aperto.

È previsto rimborso se non si trova una soluzione?

Dipende dai termini del servizio e dalla definizione di risoluzione/workaround. In generale, l’obiettivo è ripristinare la funzionalità o fornire una mitigazione efficace. Chiarisci le aspettative nella fase iniziale del caso.

Esempio pratico: percorso end‑to‑end

  1. Problema: dopo un aggiornamento cumulativo, un servizio su Windows Server non riparte e impatta un’applicazione line‑of‑business.
  2. Scelta: apri un pay‑per‑incident per accelerare la diagnosi con il supporto ufficiale Microsoft.
  3. Acquisto: accedi con MSA a Services Hub, selezioni “Professional Support – single incident”, compili gravità, alleghi log e confermi il prezzo locale.
  4. Ingaggio: in poche ore concordi la sessione remota; il tecnico analizza log e suggerisce rollback selettivo o hotfix.
  5. Outcome: servizio ripristinato; il caso rimane in monitoraggio fino alla conferma della stabilizzazione.

Best practice per accelerare la risoluzione

  • Riproducibilità: prepara un ambiente di test o snapshot/backup per tentativi guidati.
  • Telemetria pronta: attiva logging verboso solo per il tempo necessario; sincronizza gli orologi dei server.
  • Single point of contact: designa un referente tecnico che possa approvare modifiche e riavvii.
  • Change window: concorda finestre per applicare fix/rollback senza interrompere il business.
  • Post‑mortem: a caso chiuso, documenta la root cause e pianifica remediation (patching, policy, monitoraggio).

Passaggi consigliati in sintesi

  1. Prepara MSA e informazioni di fatturazione.
  2. Accedi a Services Hub e avvia “Professional Support – single incident”.
  3. Verifica il prezzo mostrato e completa il pagamento.
  4. Apri il ticket con dettagli tecnici e allegati.
  5. Se ti serve aiuto su acquisto o tempi di risposta, contatta il numero di supporto globale del tuo Paese.

Note importanti e avvertenze

  • I prezzi e i piani possono variare nel tempo e per area geografica; fa fede il valore visualizzato in Services Hub al momento dell’acquisto.
  • Il perimetro del pay‑per‑incident esclude attività on‑site, sviluppo custom e gestione incidenti di sicurezza.
  • Verifica sempre il ciclo di vita del prodotto e l’aderenza a prerequisiti/support boundaries (versioni, patch, configurazioni supportate).

Conclusione

Per conoscere il prezzo aggiornato del servizio “Microsoft Professional Support (pay‑per‑incident)” e acquistare in modo veloce, usa Services Hub: durante la creazione del caso vedrai immediatamente l’importo in valuta locale e potrai completare il pagamento in pochi passaggi. Qualora non riuscissi online, il supporto telefonico globale è l’alternativa più rapida per confermare i costi e finalizzare l’ordine. Con la checklist e i modelli proposti in questa guida potrai aprire un ticket più completo e ottenere una risoluzione più efficace e rapida.


Indice