Hai assemblato un PC nuovo di zecca ma il Minecraft Launcher su Windows 10/11 non si apre (o si apre una sola volta e poi più nulla)? Qui trovi cause tipiche e una procedura completa, dalla più rapida alla più approfondita, con soluzioni confermate in casi reali.
Panoramica: perché il Minecraft Launcher non si avvia su un PC nuovo
Quando un computer è appena assemblato o appena ripristinato, alcune componenti software richieste dal Launcher possono essere assenti, non allineate o corrotte. In particolare:
- Dipendenze UWP e Gaming Services: il Launcher distribuito via Microsoft Store/Xbox app è un’app UWP che dipende dai Gaming Services. Se questi servizi sono danneggiati o non aggiornati, il processo si chiude subito.
- Allineamento degli account: Store e Xbox app devono usare lo stesso account Microsoft per convalidare la licenza e i token di accesso.
- Driver e runtime: driver GPU/Audio e pacchetti Microsoft Visual C++ possono determinare crash all’avvio in alcune configurazioni.
- Cache Store o file del Launcher corrotti: impediscono l’apertura o lasciano il Launcher “appeso” alla schermata iniziale.
- Conflitti software: antivirus, firewall o overlay (ad es. Discord/RivaTuner) possono bloccare o iniettare codice nel processo.
- Bug driver specifici: in casi segnalati, driver audio Realtek hanno impedito l’avvio finché disabilitati o sostituiti.
Percorso rapido: interventi essenziali (tabella riassuntiva)
Tipo di intervento | Passaggi essenziali | Perché può funzionare | Note |
---|---|---|---|
Aggiornare Windows | Impostazioni → Windows Update → Verifica disponibilità aggiornamenti (inclusi facoltativi) | Installa librerie di sistema e fix che il Launcher UWP richiede. | Dopo ogni installazione, riavvia il PC. |
Aggiornare app Xbox e Gaming Services | Microsoft Store → Libreria → Aggiorna per Xbox e Gaming Services | Il Launcher UWP si appoggia ai servizi Xbox: versioni non allineate causano il mancato avvio. | Se l’update fallisce, usa la reinstallazione da PowerShell qui sotto. |
Aggiornare il gioco | Xbox app → La tua libreria → ••• → Gestisci → File → Verifica aggiornamenti | Evita incongruenze tra i file di gioco e il Launcher. | Puoi anche usare Store → Libreria → Ottieni aggiornamenti. |
Verificare l’account Microsoft | Accedere con lo stesso account in Microsoft Store e Xbox app | Serve a validare licenze e token necessari all’avvio. | Se necessario, disconnetti e riconnetti entrambi. |
Reinstallare Gaming Services | Esegui PowerShell come amministratore:get-appxpackage Microsoft.GamingServices | remove-AppxPackage -allusers start ms-windows-store://pdp/?productid=9MWPM2CQNLHN Installa i Gaming Services dal Microsoft Store e riavvia. | Ripristina servizi e componenti corrotti che bloccano il Launcher. | Assicurati che l’installazione finisca senza errori. |
Disinstallare e reinstallare Minecraft Launcher | Start → cerca Minecraft Launcher → Disinstalla → Riavvia → reinstalla da Microsoft Store/Xbox app o dal sito ufficiale | Elimina cache e configurazioni difettose dell’app. | Prima di disinstallare, salva i mondi (vedi più sotto). |
Usare il Legacy Installer (soluzione confermata dall’utente) | Scarica la versione “Windows 7/8 (legacy)” dal sito Minecraft e installala | Bypassa i problemi specifici del Launcher UWP su alcune configurazioni. | Ideale se Store/Xbox non funzionano o in ambienti aziendali. |
Driver audio Realtek (caso segnalato) | Disabilita temporaneamente il driver Realtek HD Audio in Gestione Dispositivi oppure usa un adattatore jack→USB | Alcune versioni del driver causano crash in avvio; cambiare dispositivo audio lo evita. | In alternativa, aggiorna il driver dal produttore. |
Procedura guidata dettagliata (passo‑passo)
Aggiorna completamente Windows (inclusi gli aggiornamenti facoltativi)
- Vai in Impostazioni → Windows Update e premi Verifica disponibilità aggiornamenti.
- Installa tutti gli aggiornamenti disponibili, inclusi quelli facoltativi e i driver proposti da Windows Update.
- Riavvia il PC ogni volta che te lo chiede. Ripeti la verifica finché non compare “Sei aggiornato”.
Molti problemi del Launcher UWP scompaiono dopo gli aggiornamenti cumulativi perché includono fix per Store, UWP, .NET e componenti di gioco.
Aggiorna Xbox app e Gaming Services
- Apri Microsoft Store → Libreria → Ottieni aggiornamenti.
- Verifica che Xbox e Gaming Services siano aggiornati. Se sono bloccati in “In sospeso”:
- Chiudi Microsoft Store, terminane i processi dal Task Manager, quindi riapri.
- Esegui un reset della cache Store con
wsreset.exe
(vedi più sotto).
Ripara o reimposta Store, Xbox app e Minecraft Launcher
Su Windows 10/11 puoi riparare le app senza disinstallarle:
- Impostazioni → App → App installate (o App e funzionalità su Windows 10).
- Apri le Opzioni avanzate di Microsoft Store, Xbox e Minecraft Launcher.
- Premi Termina, poi Ripara. Se non basta, usa Reimposta (perderai i dati di app, non i mondi del gioco).
Verifica l’account Microsoft
- Apri Microsoft Store → icona profilo → assicurati che l’account sia lo stesso usato nell’Xbox app.
- Se vedi account diversi, esci e rientra con lo stesso indirizzo Microsoft su entrambe le app.
- Apri l’Xbox app, vai su Impostazioni → Account e verifica la presenza della licenza di Minecraft nella tua libreria.
Reinstalla i Gaming Services (fix frequente)
- Cerca PowerShell, clic destro → Esegui come amministratore.
- Esegui i comandi:
get-appxpackage Microsoft.GamingServices | remove-AppxPackage -allusers start ms-windows-store://pdp/?productid=9MWPM2CQNLHN
- Si aprirà la pagina di installazione dei Gaming Services nello Store: installa e riavvia il PC.
Se l’installazione resta in errore, ripeti dopo aver eseguito wsreset.exe
e aver aggiornato Windows.
Disinstalla e reinstalla il Minecraft Launcher
- Disinstalla il Launcher da Impostazioni → App → App installate oppure dal menu Start.
- Riavvia il PC.
- Reinstalla il Launcher tramite Microsoft Store/Xbox app oppure scaricandolo dal sito ufficiale (Download for Windows 10/11).
Backup dei mondi (Java Edition): copia la cartella %APPDATA%\.minecraft\saves
in un luogo sicuro. Per Bedrock, i mondi sono in %LOCALAPPDATA%\Packages\Microsoft.MinecraftUWP_*\LocalState\games\com.mojang\minecraftWorlds
.
Usa il Legacy Installer (workaround confermato)
Se il Launcher UWP continua a non partire, installa la versione “Windows 7/8 (legacy)”. È un’eseguibile Win32 che non dipende dai Gaming Services e spesso aggira i problemi di Store/Xbox su configurazioni fresche o atipiche.
Driver audio Realtek: cosa fare se bloccano l’avvio
Alcuni utenti hanno risolto disattivando temporaneamente il driver Realtek HD Audio o cambiando dispositivo audio predefinito:
- Tasto destro Start → Gestione dispositivi → Controller audio, video e giochi.
- Clic destro su Realtek → Disabilita dispositivo (prova ad avviare il Launcher). In alternativa:
- Impostazioni → Sistema → Audio → seleziona un’uscita diversa (es. monitor HDMI o un adattatore USB).
- Aggiorna il driver Realtek dalla pagina del produttore della scheda madre.
Altri controlli importanti
Esegui il Launcher come amministratore
Clic destro su Minecraft Launcher → Esegui come amministratore. Se funziona solo così, verifica i permessi della cartella profilo (%USERPROFILE%
) e delle cartelle AppData locali.
Aggiorna i driver della GPU
- NVIDIA: GeForce Experience oppure driver “Studio/Game Ready”.
- AMD: Adrenalin Edition.
- Intel: Arc/Xe tramite Intel Driver & Support Assistant.
Un driver vecchio o generico può impedire il rendering iniziale del Launcher.
Installa/aggiorna i Microsoft Visual C++ Redistributable
Installa le versioni più recenti dei pacchetti x86 e x64 (tutti in uno). Il Launcher e componenti Java/Bedrock possono richiederli.
Pulisci la cache dello Store
- Premi Win + R, digita
wsreset.exe
e premi Invio. - La finestra nera si chiuderà da sola e si aprirà lo Store pulito; riprova ad aggiornare Xbox/Gaming Services.
Controlla i servizi Xbox
- Win + R → digita
services.msc
. - Verifica che siano in esecuzione (Tipo avvio: Manuale/Automatico): Xbox Accessory Management Service, Xbox Live Auth Manager, Xbox Live Networking Service, IP Helper.
- Se sono disabilitati, imposta l’avvio corretto e avviali.
Disattiva temporaneamente antivirus/firewall di terze parti
Alcune suite bloccano i processi UWP o la creazione di cartelle in %LOCALAPPDATA%
. Disattivale per un test rapido. In Windows Security, se usi Accesso alle cartelle controllato, consenti MinecraftLauncher.exe
.
Disattiva overlay e software in conflitto
- Disattiva overlay di Discord, GeForce Experience, Radeon, Xbox Game Bar, MSI Afterburner/RivaTuner.
- Chiudi utility RGB, macro o hook di tastiera che iniettano DLL nei processi (per prova).
Ripara i file di sistema (DISM + SFC)
- Apri Prompt dei comandi (Amministratore) o PowerShell (Admin).
- Esegui nell’ordine:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth sfc /scannow
- Riavvia e riprova il Launcher.
Avvio pulito (clean boot) per escludere conflitti
- Win + R →
msconfig
→ Servizi → spunta Nascondi tutti i servizi Microsoft → Disabilita tutto. - Apri Task Manager → Avvio e disabilita le app non Microsoft.
- Riavvia: se il Launcher parte, riabilita gradualmente fino a scoprire il colpevole.
Dove leggere i log e come interpretare gli errori
Log specifici del Launcher UWP
I log utili si trovano in:
%LOCALAPPDATA%\Packages\Microsoft.4297127D64EC6_*\LocalState\DiagOutputDir
Apri i file più recenti e cerca parole chiave come gamingservices, authentication, license, audio, graphics. Se vedi errori di autenticazione, verifica gli account; se compaiono riferimenti a componenti audio/video, prova driver alternativi.
Visualizzatore eventi
- Premi Win e cerca Visualizzatore eventi.
- Naviga in Registri di Windows → Applicazione e in Registri applicazioni e servizi → Microsoft → Windows → AppModel‑Runtime (Admin).
- Cerca eventi negli ultimi minuti (ID errore vicini all’ora del click) per capire quale componente fallisce.
FAQ rapide
Devo installare Java manualmente?
No. Il Launcher include un runtime per la Java Edition. Installazioni Java esterne raramente servono e talvolta complicano l’avvio.
Il tasto “Gioca” non fa nulla ma il Launcher si apre: cosa controllo?
Verifica aggiornamenti del gioco, ripara il Launcher dalle Opzioni avanzate, disattiva overlay e antivirus. Se usi Bedrock, assicurati che la licenza sia sull’account corretto.
Errore di licenza (es. 0x803F8001) o richiesta di acquisto
Allinea gli account (Store/Xbox), apri la Libreria dello Store e premi “Installa/Proprietario” sul prodotto corretto. Se cambi PC, accertati di non aver superato i limiti di dispositivi associati.
Posso spostare la cartella dei mondi?
Sì, ma fai prima un backup. Per Java Edition copia %APPDATA%\.minecraft\saves
. Per Bedrock copia %LOCALAPPDATA%\Packages\Microsoft.MinecraftUWP_*\LocalState\games\com.mojang\minecraftWorlds
.
Checklist veloce prima di passare ai workaround
- Windows completamente aggiornato (inclusi facoltativi).
- Xbox app e Gaming Services aggiornati o reinstallati.
- Stesso account in Microsoft Store e Xbox app.
- Cache Store pulita con
wsreset.exe
. - Launcher riparato/reimpostato; antivirus e overlay disattivati per test.
- Driver GPU/Audio aggiornati; eventuale prova senza Realtek.
DISM
eSFC
completati senza errori.
Quando scegliere il Legacy Installer
Opta per il Legacy Installer se:
- il Launcher UWP non parte nonostante tutti i fix sopra;
- sei in un ambiente con criteri che limitano Microsoft Store/Xbox app;
- devi giocare solo alla Java Edition e vuoi evitare dipendenze UWP.
Ricorda che il Legacy Installer non gestisce alcune integrazioni UWP (ad es. alcune funzioni di Xbox). Per la Bedrock Edition resta necessario l’ecosistema Microsoft Store.
Esempi di scenari risolti
Scenario A: PC nuovo con schermata del Launcher che lampeggia e scompare
Soluzione: aggiornamenti Windows + reinstallazione dei Gaming Services da PowerShell → riavvio → Launcher ok.
Scenario B: il Launcher non si apre finché è selezionato l’output Realtek
Soluzione: disabilitazione temporanea del driver Realtek in Gestione Dispositivi, avvio riuscito, successivo aggiornamento del driver e ripristino.
Scenario C: Store bloccato e impossibile aggiornare Xbox/Gaming Services
Soluzione: wsreset.exe
, riparazione di Microsoft Store dalle Opzioni avanzate, aggiornamento dalla Libreria, poi aggiornamento del gioco dalla Xbox app.
Buone pratiche su un PC appena assemblato
- Chipset/IME/LAN/Wi‑Fi: installa i driver della scheda madre dal produttore prima di metterti a giocare.
- BIOS/UEFI: aggiorna a una versione stabile se il vendor segnala fix di compatibilità.
- Alimentazione: imposta Prestazioni elevate in Impostazioni → Sistema → Alimentazione (o profilo equivalente del vendor GPU).
- Spazio su disco e percorsi: assicurati che l’unità con
%LOCALAPPDATA%
abbia spazio sufficiente; evita caratteri speciali non ASCII nel nome utente di Windows (potrebbero interferire con vecchi mod/launcher, meno col Launcher ufficiale).
Procedura completa “tutto in uno” (in ordine consigliato)
- Aggiorna Windows (più riavvii finché non è tutto installato).
- Pulisci la cache Store con
wsreset.exe
. - Aggiorna Microsoft Store, Xbox app e Gaming Services dalla Libreria.
- Verifica che Store e Xbox usino lo stesso account Microsoft.
- Ripara/Reimposta Store, Xbox e Minecraft Launcher dalle Opzioni avanzate.
- Reinstalla i Gaming Services da PowerShell (comandi sopra) e riavvia.
- Aggiorna i driver GPU e, se necessario, i driver audio (prova senza Realtek).
- Disattiva antivirus/overlay per prova; se serve, avvia in clean boot.
- Esegui
DISM
eSFC
per riparare Windows. - Disinstalla e reinstalla il Minecraft Launcher; se serve, passa al Legacy Installer.
Suggerimenti aggiuntivi utili
- Esegui il Launcher come amministratore per escludere conflitti di permessi.
- Aggiorna i driver GPU (NVIDIA/AMD/Intel) e i pacchetti Microsoft Visual C++ Redistributable più recenti.
- Disattiva temporaneamente antivirus o firewall di terze parti che potrebbero impedire il lancio del processo UWP.
- Ripulisci la cache dello Store con
wsreset.exe
se download/aggiornamenti non procedono. - Se l’errore persiste, consulta i log in
%LOCALAPPDATA%\Packages\Microsoft.4297127D64EC6_*\LocalState\DiagOutputDir
.
Conclusioni
Nella maggior parte dei casi in cui il Minecraft Launcher non si avvia su PC nuovo, l’aggiornamento di Windows, la risincronizzazione di Store/Xbox, la reinstallazione dei Gaming Services e un reset del Launcher riportano tutto alla normalità. Quando persiste un’incompatibilità con i driver (in particolare audio), il workaround più rapido è cambiare temporaneamente dispositivo di uscita o aggiornare/disabilitare il driver Realtek. Se l’app UWP resta problematica, il Legacy Installer offre un percorso alternativo affidabile per la Java Edition.
Riferimento rapido ai comandi
wsreset.exe
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow
Reinstallare i Gaming Services
get-appxpackage Microsoft.GamingServices | remove-AppxPackage -allusers
start ms-windows-store://pdp/?productid=9MWPM2CQNLHN
Seguendo la checklist e le procedure qui sopra, coprirai quasi tutti gli scenari che causano il “Launcher non si apre”. Buon gioco!