Microsoft Flight Simulator errore “Need Shader 6.7” su PC: significato, verifica e soluzioni

All’avvio di Microsoft Flight Simulator su PC può apparire l’errore “Need Shader 6.7, you have Shader 6.5”. Qui trovi una guida completa e pratica: cosa significa davvero, come verificare i requisiti, cosa aggiornare e quando serve cambiare GPU. Valido per le edizioni Standard/Deluxe/Premium Deluxe.

Indice

Che cos’è lo Shader Model e perché non si “installa”

Shader Model non è un plug‑in o un file copiabile in una cartella del gioco: è una capacità dell’hardware grafico (GPU) esposta tramite driver e DirectX. Per questo motivo non troverai “Shader 6.7.exe” da scaricare e non esiste alcun “file shader 6.5” dentro Program Files da sostituire.

Quando il simulatore richiede Shader Model 6.7 significa che il motore grafico compila ed esegue shader che sfruttano funzioni avanzate di DirectX 12. Se la tua GPU/driver espone soltanto Shader Model 6.5 o precedente, il compilatore fallisce e l’applicazione non procede al caricamento.

Perché compare il messaggio “Need Shader 6.7, you have Shader 6.5”

  • Hardware non compatibile: molte GPU datate (es. serie NVIDIA GTX 900/1000 e AMD Polaris/Vega) non espongono le funzionalità richieste dallo Shader Model 6.7.
  • Driver obsoleti: anche una GPU compatibile può risultare limitata se i driver sono vecchi e non aggiornano il runtime DXIL.
  • Sistema operativo non aggiornato: build di Windows antecedenti e modelli WDDM meno recenti possono impedire l’attivazione di alcune estensioni.
  • Cache di shader danneggiata: raramente, una cache corrotta può generare messaggi fuorvianti al primo avvio dopo un aggiornamento.

Nota importante: il fatto di possedere e collegare una console Xbox Series X|S non influisce sui requisiti grafici del PC. La console non “presta” la sua GPU al computer. Per giocare su PC occorre che la GPU del PC soddisfi i requisiti.

Soluzioni consigliate a colpo d’occhio

#Soluzione propostaDettagli operativi
1Non è un plug‑in da scaricareShader Model è integrato nell’hardware della GPU. Non esiste un pacchetto “Shader 6.7” da installare né un file da sostituire in Program Files.
2Verifica i requisiti di sistemaShader Model 6.7 in pratica coincide con le funzionalità dei livelli hardware DirectX 12_2. È supportato da GPU NVIDIA Turing/Ampere/Ada (RTX 2000/3000/4000), AMD RDNA 2/3 (RX 6000/7000), Intel ARC o superiori.
3Aggiorna driver e WindowsInstalla l’ultima versione del driver grafico (NVIDIA, AMD, Intel) e assicurati di avere Windows 10/11 aggiornato, con modello driver WDDM 2.7 o superiore.
4Controlla l’integrità dei file di giocoIn Steam: Proprietà → File locali → Verifica integrità. Nell’app Xbox su PC: Gestisci → File → Verifica e ripara.
5Scenario Boot Camp su MacSu alcuni Mac con GPU AMD dedicate, MSFS è stato riportato funzionante con driver Boot Camp non ufficiali, ad esempio il pacchetto W11‑Radeon‑Software‑Adrenalin‑Oct23‑BootCamp‑Red‑Edition. Procedura avanzata, a proprio rischio.
6Contatta il supporto ufficialeSe possiedi una GPU idonea e driver aggiornati ma l’errore persiste: apri un ticket presso il supporto di Microsoft Flight Simulator allegando dxdiag.txt, build di Windows e versione driver.

Passaggi operativi dettagliati

Verificare rapidamente Shader Model e livelli DirectX

  1. Premi ⊞ Win + R, digita dxdiag e premi Invio.
  2. Vai alla scheda Display (o Schermo).
  3. Controlla il campo Feature Levels / Livelli funzionalità. Se vedi 12_2 tra i livelli elencati, sei in linea con le funzionalità richieste per SM 6.7.
  4. Nella sezione Driver, cerca Modello driver (WDDM). Se è WDDM 2.7 o superiore, è adeguato alle tecnologie più recenti di DirectX 12.

Se preferisci uno strumento più tecnico, puoi usare DirectX Capability Viewer per vedere nel dettaglio versione DXIL e Shader Model esposti dalla tua GPU/driver.

Aggiornare i driver grafici nel modo corretto

Un aggiornamento driver risolve spesso incompatibilità tra versioni di DXIL/Shader Model e runtime del gioco. Ecco come procedere in sicurezza:

NVIDIA GeForce

  • Apri GeForce Experience oppure scarica il driver dal sito NVIDIA in base al tuo modello (Studio o Game Ready).
  • Preferisci l’opzione Installazione pulita quando disponibile, per rimuovere residui di versioni precedenti.
  • Dopo l’installazione, riavvia il PC e ripeti la verifica con dxdiag.

AMD Radeon

  • Installa il pacchetto AMD Software: Adrenalin Edition corrispondente alla tua scheda.
  • Se provieni da driver molto vecchi, considera l’uso della funzione Factory Reset offerta dall’installer AMD (salva i profili prima di procedere).
  • Riavvia e controlla nuovamente i livelli funzionalità in dxdiag.

Intel Arc e grafica integrata Intel

  • Per GPU Intel Arc usa Intel Arc Control o il pacchetto driver dedicato.
  • Per grafica integrata di generazioni precedenti, le capacità SM possono essere limitate dall’hardware: verifica in dxdiag i livelli 12_x realmente esposti.

Suggerimento: se dopo l’aggiornamento i livelli funzionalità non cambiano, disinstalla il driver dal Gestione dispositivi con rimozione del software e reinstalla l’ultima versione. Evita driver generici di Windows Update per GPU dedicate se il produttore fornisce un pacchetto più recente.

Aggiornare Windows e verificare WDDM

  1. Apri Impostazioni → Windows Update e applica tutti gli aggiornamenti disponibili.
  2. Apri Win + R → winver per controllare la build esatta.
  3. Con dxdiag, conferma che il Modello driver WDDM sia almeno 2.7. Versioni precedenti possono ostacolare funzionalità legate a DX12 e Shader Model recenti.

Verificare e riparare i file del simulatore

Steam

  1. Apri Steam e vai alla Libreria.
  2. Click destro su Microsoft Flight SimulatorProprietà.
  3. Sezione File localiVerifica integrità dei file di gioco.

App Xbox su PC / Microsoft Store

  1. Apri l’app Xbox, seleziona il gioco nella libreria.
  2. Click su GestisciFileVerifica e ripara.
  3. In alternativa, da Impostazioni di Windows → App → App installate, seleziona Microsoft Flight SimulatorOpzioni avanzateRipara (o Reimposta come ultima risorsa).

Azzerare le cache in modo sicuro

Ricorda: eliminare cache non “aggiorna” lo Shader Model, ma può risolvere avvii falliti dopo aggiornamenti.

  • Cache shader DirectX: Impostazioni → Sistema → Archiviazione → File temporanei → Cache Shader DirectXRimuovi.
  • Cache del simulatore:
    • Microsoft Store/Xbox: %LOCALAPPDATA%\Packages\Microsoft.FlightSimulator_8wekyb3d8bbwe\LocalCache
    • Steam: cartella LocalCache nel profilo utente del simulatore, spesso sotto %APPDATA%\Microsoft Flight Simulator
    Elimina solo i file di cache (es. cartelle SceneryIndexes o cache shader del gioco) e non toccare pacchetti core se non sai esattamente cosa stai rimuovendo.

Compatibilità hardware in pratica

La tabella seguente offre un riferimento utile per capire se la tua GPU è allineata alla richiesta “Need Shader 6.7”. È una guida indicativa pensata per MSFS su PC con DirectX 12.

Famiglia GPUEsempiSupporto pratico a SM 6.7Note
NVIDIA GTX (arch. Kepler/Maxwell/Pascal)GTX 960/970/980, GTX 1060/1070/1080Non conformeManca il set di funzionalità richiesto; possibile limitazione a SM 6.5 o precedente.
NVIDIA RTX TuringRTX 2060/2070/2080/Super/TiGeneralmente conformeCon driver aggiornati e Windows recente espone funzionalità allineate; prestazioni adeguate a settaggi medi.
NVIDIA RTX Ampere/AdaRTX 3060/3070/3080/3090, RTX 4060/4070/4080/4090ConformeOttima compatibilità e margine per feature avanzate di DX12 in MSFS.
AMD Polaris/VegaRX 470/480/570/580, Vega 56/64Non conformeLimiti hardware; non adatte a SM 6.7 richiesto dal simulatore.
AMD RDNA 1RX 5500/5600/5700Parzialmente conformeAlcune feature DX12 recenti sono limitate; la compatibilità può variare a seconda del driver.
AMD RDNA 2/3RX 6600/6700/6800/6900, RX 7600/7700/7800/7900ConformeAllineate alle richieste del motore grafico, con driver Adrenalin aggiornati.
Intel integrata pre‑XeHD/UHD fino a Gen9/Gen11Non conformeCapacità DX12 limitate; inadatte al carico di MSFS.
Intel ArcA380/A580/A750/A770ConformeRichiede driver Arc recenti; in genere soddisfa SM 6.7.

Consiglio di upgrade: se stai usando GPU di generazioni GTX 900/1000 o AMD Polaris/Vega, valuta il passaggio a una RTX serie 2000/3000/4000 o Radeon RX 6000/7000 per garantire piena compatibilità con gli aggiornamenti del simulatore.

Cosa non serve fare

  • Cercare “Shader 6.7” su Internet: non è un pacchetto né una DLL sostituibile.
  • Scambiare cartelle di gioco tra amici: non modifica le capacità hardware/driver della tua GPU.
  • Modificare a caso config e file manifest: rischi di corrompere l’installazione senza risolvere l’errore.

Chiarimento sulla “cartella del vecchio shader”

Gli shader che il gioco usa in esecuzione vengono compilati a runtime per la tua GPU e salvati come cache temporanee. Anche eliminandole (cosa utile se sono corrotte) non cambierai il fatto che la tua GPU/driver esponga al massimo SM 6.5. L’unico modo per “avere” SM 6.7 è far sì che hardware e driver lo supportino.

Indicazioni specifiche per scenari Boot Camp su Mac

Su alcuni MacBook Pro con GPU AMD dedicate (es. Radeon Pro 5500M), è stato riportato che Microsoft Flight Simulator può avviarsi correttamente in Boot Camp utilizzando driver non ufficiali ottimizzati per Windows su Mac, come la serie W11‑Radeon‑Software‑Adrenalin‑Oct23‑BootCamp‑Red‑Edition. Questi pacchetti possono offrire un supporto DX12/Shader Model più aggiornato rispetto ai driver Apple standard. Attenzione: si tratta di soluzioni non supportate dai produttori; procedi solo se sei consapevole dei rischi e crea un punto di ripristino.

Quando contattare il supporto ufficiale

Se possiedi una GPU idonea, hai aggiornato driver e Windows, verificato i file del gioco e ripulito le cache ma l’errore continua a comparire, è il momento di raccogliere dati e aprire un ticket.

  • Genera dxdiag.txt (tasto Salva tutte le informazioni in dxdiag).
  • Annota modello GPU, versione driver, build di Windows e tipo di installazione (Steam o Microsoft Store/Xbox).
  • Descrivi se l’errore è apparso dopo un aggiornamento del gioco o del sistema.

Soluzione guidata passo‑passo

  1. Controllo immediato: apri dxdiag e verifica che compaia 12_2 nei livelli funzionalità e che il modello driver sia almeno WDDM 2.7.
  2. Aggiornamento driver: installa l’ultima versione da NVIDIA/AMD/Intel, preferibilmente con installazione pulita.
  3. Update di Windows: applica gli aggiornamenti e riavvia.
  4. Riparazione installazione: esegui Verifica integrità (Steam) o Verifica e ripara (app Xbox).
  5. Pulizia cache: rimuovi la Cache Shader DirectX e, se necessario, la cache del simulatore nella cartella LocalCache.
  6. Nuovo test: avvia il simulatore. Se l’errore persiste ma l’hardware è compatibile, procedi con il ticket al supporto allegando dxdiag.txt.

Domande frequenti

Posso “scaricare” Shader 6.7 e sostituire il 6.5?
No. Shader Model è parte delle capacità hardware della GPU esposte dai driver. Non esistono file da copiare o DLL da sostituire per “aggiornare” da 6.5 a 6.7.

Dove si trova la cartella dello shader 6.5?
Non esiste. Troverai solo cache compilate dal gioco (LocalCache) e la Cache Shader DirectX di Windows. Eliminare queste cartelle non cambia il supporto allo Shader Model.

Ho una Xbox Series X|S collegata: aiuta?
No. La console non modifica i requisiti del PC. Puoi comunque giocare su console nativa o, se disponibile nel tuo piano, usare lo streaming; ma su PC serve una GPU compatibile.

Possiedo una GTX 1060: posso far partire MSFS con impostazioni basse?
Il problema non è la qualità grafica ma le funzionalità supportate: se il motore richiede SM 6.7 e la tua GPU espone al massimo SM 6.5, il gioco non avvia la pipeline necessaria, indipendentemente dai preset.

Una RTX 2060 è sufficiente?
Sì, come base per SM 6.7 con driver aggiornati. Le prestazioni dipenderanno da CPU, memoria, impostazioni e risoluzione.

Ha senso installare vecchi driver?
No: se cerchi compatibilità con Shader Model recente, devi puntare a driver aggiornati. Versioni datate raramente abilitano feature nuove.

Checklist veloce prima del ticket

  • In dxdiag vedi 12_2 nei Feature Levels?
  • Il Modello driver mostra WDDM 2.7+?
  • Driver GPU aggiornati all’ultima versione disponibile dal produttore?
  • Windows 10/11 aggiornato all’ultima build stabile?
  • Integrità dei file del gioco verificata e cache shader ripulita?
  • Se usi Boot Camp, stai utilizzando un driver recente adeguato al modello della tua GPU?

Conclusioni utili

Il messaggio “Need Shader 6.7, you have Shader 6.5” non si risolve con download di file o sostituzioni manuali. È un tema di compatibilità hardware/driver: per avviare Microsoft Flight Simulator su PC serve una GPU che esponga le funzionalità moderne di DirectX 12, tipicamente quelle associate a Shader Model 6.7. Nella maggior parte dei casi, aggiornare driver e Windows è sufficiente; quando l’hardware è troppo datato, l’unica vera soluzione è un upgrade di scheda video. Segui i passaggi di questa guida e, se tutto è in regola ma l’errore persiste, raccogli i log e contatta il supporto con le informazioni tecniche richieste.


Riepilogo operativo esteso

Per comodità, riportiamo una versione estesa dei passaggi chiave con maggior dettaglio.

Verifica tecnica con dxdiag

  • Alla voce Feature Levels cerca la presenza di 122. Se i livelli massimi sono 121 o inferiori, le funzionalità richieste dal motore potrebbero non essere disponibili.
  • Controlla Driver Date e Driver Version per assicurarti che non siano versioni molto vecchie.

Pulizia e riparazione senza rischi

  • Cache DX: la rimozione da File temporanei è sicura; verrà ricreata al primo avvio.
  • LocalCache del simulatore: evita di cancellare profili e impostazioni se non necessario; limita la pulizia a file di cache.
  • Riparazione app: usa Ripara prima di Reimposta per non perdere contenuti o impostazioni.

Best practice per i driver

  • Disattiva temporaneamente l’overclock GPU/VRAM durante i test di compatibilità.
  • Evita mix di driver OEM e reference: se usi un portatile, preferisci i driver forniti dal produttore del notebook quando i reference non sono certificati.
  • Dopo l’aggiornamento, verifica in dxdiag che le stringhe siano cambiate (per confermare l’update effettivo).

In sintesi

Se vuoi giocare a Microsoft Flight Simulator su PC e appare l’errore “Need Shader 6.7”, pensa in questi termini: hardware giusto + driver giusti + Windows aggiornato. Tutto il resto (cartelle, file, “plugin” inesistenti) è tempo perso. Con una GPU moderna e una manutenzione software corretta, il simulatore si avvia e funziona in modo stabile.

Indice