Word, Excel o PowerPoint si chiudono appena apri un file? In questa guida trovi un percorso pratico, ordinato e sicuro per risolvere gli arresti anomali di Microsoft Office causati da un documento specifico, senza reinstallare tutto.
Sintomi e ambito
- L’applicazione di Office (Word, Excel, PowerPoint, ecc.) si chiude improvvisamente solo con uno o pochi file.
- Il crash non si verifica creando un nuovo documento o aprendo file diversi.
- Lo stesso file a volte si apre su un altro PC o in Office Online.
- Talvolta compaiono avvisi su componenti aggiuntivi, grafica o collegamenti esterni subito prima della chiusura.
Procedura rapida
- Avvia in modalità provvisoria (niente componenti aggiuntivi). Se il file si apre, il colpevole è quasi certamente un add‑in.
- Aggiorna Office e Windows per chiudere bug noti.
- Ripara Office (prima riparazione rapida, poi online se serve).
- Disattiva tutti gli add‑in, quindi riattivali uno alla volta finché non ricompare il crash.
- Verifica e ripara il documento (Apri e ripristina, copia in un nuovo file, prova da un altro PC o in Office Online).
- Disabilita l’accelerazione hardware per escludere driver video.
- Controlla la compatibilità e risalva in .docx/.xlsx/.pptx.
- Aggiorna i driver grafici e di sistema.
- Prova con un nuovo profilo Windows per escludere corruzioni dell’utente.
- Raccogli log ed escalation al supporto Microsoft.
Soluzioni consigliate
Fase | Azione | Scopo / Dettagli operativi |
---|---|---|
1. Avvio in modalità provvisoria | Tenere premuto Ctrl mentre si avvia l’app o eseguire winword /safe , excel /safe , ecc. | Esclude conflitti con componenti aggiuntivi o estensioni. Se il file si apre, il problema riguarda un add‑in. |
2. Aggiornare Office e Windows | File › Account › Opzioni di aggiornamento › Aggiorna subito (oppure Windows Update). | Le patch correggono bug che possono causare arresti anomali. |
3. Riparare l’installazione di Office | Pannello di controllo › Programmi › Microsoft Office › Cambia › Riparazione rapida (o Riparazione online se la rapida non basta). | Ripristina file di sistema danneggiati o mancanti. |
4. Disattivare o rimuovere componenti aggiuntivi | File › Opzioni › Componenti aggiuntivi › Vai…, quindi deselezionare tutto e riattivare uno alla volta. | Individua l’add‑in difettoso. |
5. Verificare la corruzione del documento | Aprire il file su un altro PC o in Office Online. Usare File › Apri › Sfoglia › seleziona file › freccia della lista Apri › Apri e ripristina. Copiare/incollare il contenuto in un nuovo documento. | Se il problema segue il file, è probabilmente danneggiato. |
6. Disabilitare l’accelerazione hardware | File › Opzioni › Avanzate › Display › Disattiva accelerazione grafica hardware. | Riduce i crash dovuti ai driver video. |
7. Controllare la compatibilità | Se il file proviene da una versione di Office più recente, aprirlo in modalità compatibilità o salvarlo di nuovo in formato .docx/.xlsx/.pptx. | Evita errori di parsing dovuti a funzionalità non supportate. |
8. Aggiornare i driver grafici e di sistema | Usare Windows Update o i tool del produttore della scheda video. | Driver obsoleti possono causare blocchi. |
9. Creare un nuovo profilo utente di Windows | Effettuare l’accesso con un account locale o Microsoft diverso e provare ad aprire il file. | Esclude corruzioni del profilo. |
10. Contattare il supporto Microsoft | Fornire versione di Office, build di Windows e dettagli del crash (event viewer, log). | Passaggio finale se le procedure sopra non risolvono. |
Applicando le soluzioni nell’ordine indicato si copre oltre il 90% delle cause note di crash legati a documenti specifici senza dover reinstallare l’intera suite Office.
Istruzioni passo‑passo approfondite
Avviare l’app in modalità provvisoria
La modalità provvisoria disattiva componenti aggiuntivi COM/VSTO, estensioni XLL/XLAM e personalizzazioni che spesso sono all’origine di chiusure improvvise.
- Premi Win+R e digita
winword /safe
,excel /safe
opowerpnt /safe
. - Oppure tieni premuto Ctrl mentre fai clic sull’icona dell’app e conferma l’avvio in modalità provvisoria.
- Apri il documento problematico. Se ora si apre e resta stabile, il problema è con un add‑in o con l’accelerazione grafica.
Aggiornare Office e Windows
Installa gli aggiornamenti di qualità e di sicurezza prima di qualsiasi altra operazione:
- In Word/Excel/PowerPoint: File › Account › Opzioni di aggiornamento › Aggiorna subito.
- In Windows: Impostazioni › Windows Update e verifica la disponibilità di driver e patch.
Il crash potrebbe essere già risolto in una build più recente.
Riparare l’installazione
La riparazione ripristina file binari e librerie condivise:
- Apri Pannello di controllo › Programmi e funzionalità.
- Seleziona Microsoft Office o Microsoft 365 Apps › Cambia.
- Esegui Riparazione rapida. Se non basta, ripeti con Riparazione online (richiede Internet e può reimpostare alcune preferenze).
Disattivare o rimuovere componenti aggiuntivi
I componenti aggiuntivi sono oggi la causa più comune dei crash all’apertura di file “difficili”, specie se quei documenti usano funzioni che l’add‑in intercetta (OCR, PDF, citazioni, BI, antivirus).
- Vai su File › Opzioni › Componenti aggiuntivi.
- In basso, nel menu Gestisci, scegli Componenti aggiuntivi COM e fai clic su Vai….
- Deseleziona tutto, riavvia l’app e prova ad aprire il file.
- Riattiva un add‑in alla volta finché non ricompare il crash: l’ultimo riattivato è il sospetto.
Note utili: in Excel controlla anche Componenti aggiuntivi di Excel (XLL/XLAM), in particolare quelli non compatibili con l’architettura (32 bit vs 64 bit). Disinstalla o aggiorna il componente incriminato.
Verificare se il documento è danneggiato
Se il problema segue il file su più PC, la causa più probabile è una corruzione del documento o un contenuto problematico (font, OLE, collegamenti esterni, macro). Prova così:
- Apri e ripristina: File › Apri › Sfoglia › seleziona il file › clic sulla freccia a destra del pulsante Apri › Apri e ripristina.
- Duplica il contenuto:
- Word: copia tutto tranne l’ultimo segno di paragrafo; incolla in un nuovo .docx.
- Excel: copia i fogli in una nuova cartella di lavoro oppure usa Apri e ripristina › Estrai dati per recuperare solo valori e formule.
- PowerPoint: crea una nuova presentazione e importa le diapositive con Inserisci › Diapositive da….
- Prova in Office Online: se il file si apre nel browser, salva una copia locale in formato corrente.
- Contenuti incorporati: se compaiono avvisi su collegamenti, scegli Non aggiornare e poi rimuovi o aggiorna le origini esterne.
Disabilitare l’accelerazione grafica hardware
Driver video instabili o vecchi possono creare crash durante il rendering di elementi complessi (immagini ad alta risoluzione, SVG, grafici 3D).
- Vai su File › Opzioni › Avanzate.
- Nella sezione Display, attiva Disattiva accelerazione grafica hardware.
- Riavvia l’app e riprova ad aprire il documento.
Se risolve, verifica la disponibilità di driver più recenti e in seguito riattiva l’opzione.
Controllare la compatibilità e il formato file
Aprire documenti salvati con funzionalità non supportate dalla tua versione di Office può generare errori. Converti sempre nel formato corrente:
- Apri (se possibile) e usa File › Salva con nome in .docx, .xlsx, .pptx.
- In File › Info, esegui Verifica problemi › Verifica compatibilità per individuare elementi non supportati.
Aggiornare driver grafici e di sistema
Oltre a Windows Update, verifica i tool del produttore della GPU per nuovi driver. Dopo l’aggiornamento, riavvia e riprova. I crash legati a DLL grafiche (ad es. igd.dll, nv.dll, amd*.dll) di solito si risolvono così.
Creare un nuovo profilo utente di Windows
Corruzioni nel profilo (cache, registro, impostazioni) possono colpire solo un utente.
- Vai su Impostazioni › Account › Famiglia e altri utenti e aggiungi un nuovo account.
- Accedi con il nuovo utente e prova ad aprire lo stesso file.
- Se funziona, migra gradualmente i dati e le personalizzazioni.
Contattare il supporto Microsoft
Prepara le informazioni che accelerano la diagnosi:
- Versione di Office: File › Account › Informazioni su.
- Versione di Windows: premi Win+R, digita
winver
. - Eventi di errore da Visualizzatore eventi › Registri di Windows › Applicazione (Event ID tipici: 1000 Application Error; annota modulo difettoso e offset).
- File di dump se disponibili (vedi sezione “Raccogliere log e prove”).
Suggerimenti aggiuntivi
- Conversione formato: apri il file in LibreOffice o Google Docs e riesportalo in .docx/.xlsx; spesso rimuove corruzioni minori (controlla poi layout e formattazione).
- Controlli di integrità di Windows (Prompt dei comandi come amministratore):
sfc /scannow DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- Backup e versioning: con OneDrive/SharePoint ripristina una versione precedente del documento se il problema è recente.
- Antivirus: in rari casi il motore di protezione blocca lo stream del file. Disattivalo temporaneamente o escludi la cartella di lavoro, poi riprova. Riabbi sempre la protezione e non aprire file da fonti non attendibili.
Casi speciali e segnali diagnostici
Font e cache dei caratteri
File con font incorporati o non standard possono causare chiusure. Prova a non incorporare i caratteri (File › Opzioni › Salva) e ricostruisci la cache font:
- Apri Servizi, arresta Servizio cache caratteri di Windows.
- Elimina (con diritti admin)
C:\Windows\System32\FNTCACHE.DAT
. - Riavvia Windows.
Collegamenti esterni e oggetti OLE
Se il documento contiene collegamenti o oggetti incorporati/collegati (grafici, file di terze parti), apri senza aggiornare i collegamenti e rimuovi quelli instabili. In Excel, se il crash avviene solo con doppio clic da Esplora file, prova a attivare Ignora altre applicazioni che usano DDE in File › Opzioni › Avanzate › Generale (test temporaneo).
Modello globale di Word
Un Normal.dotm corrotto può interferire all’apertura di documenti complessi. Chiudi Word e rinomina %APPDATA%\Microsoft\Templates\Normal.dotm
in Normal.old
. Alla riapertura Word ne crea uno nuovo (perderai eventuali macro o stili personalizzati: fai prima un backup).
Protezione e Visualizzazione protetta
La Visualizzazione protetta non dovrebbe causare crash ma può attivare percorsi alternativi di caricamento. Per test diagnostico, disattivala temporaneamente da File › Opzioni › Centro protezione › Impostazioni Centro protezione (solo per provare). Riattivala subito dopo.
Esempi di scenari risolti
- Il file si apre in modalità provvisoria ma non normalmente: add‑in difettoso. Soluzione: disattiva tutti i componenti aggiuntivi, aggiorna o rimuovi quello responsabile (spesso PDF/OCR o citazioni).
- Il file crasha su più PC: corruzione. Soluzione: Apri e ripristina, copia/riincolla in documento nuovo, conversione tramite suite alternativa, recupero selettivo di dati (Excel: Estrai dati).
- Il file si apre in Office Online ma il desktop va in crash: grafica/driver. Soluzione: disattiva accelerazione hardware, aggiorna driver video, quindi riattiva.
- Crash solo con file salvati da colleghi con versioni più recenti: incompatibilità. Soluzione: far risalvare dal collega in .docx/.xlsx/.pptx o eseguire conversione lato tuo.
Raccogliere log e prove utili
Event Viewer
- Apri Visualizzatore eventi e vai su Registri di Windows › Applicazione.
- Filtra per livello Errore e cerca eventi quando si è verificato il crash.
- Annota Nome modulo che ha generato l’errore (es.
mso.dll
,ntdll.dll
,vbe7.dll
) e l’ID evento (spesso 1000).
Dump locali di Windows Error Reporting
Se richiesti dal supporto, abilita i LocalDumps per ottenere un file .dmp quando l’app si chiude. Operazione per utenti esperti: modifica del Registro.
reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Windows Error Reporting\LocalDumps" /f
reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Windows Error Reporting\LocalDumps\WINWORD.EXE" /v DumpType /t REG_DWORD /d 2 /f
reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Windows Error Reporting\LocalDumps\WINWORD.EXE" /v DumpCount /t REG_DWORD /d 10 /f
Ripeti sostituendo WINWORD.EXE
con EXCEL.EXE
o POWERPNT.EXE
a seconda dell’app. Ricorda di rimuovere la configurazione dopo l’analisi.
Tabella riepilogativa cause ↔ soluzioni
Segnale | Possibile causa | Che cosa fare |
---|---|---|
Il file si apre solo in modalità provvisoria | Add‑in difettoso | Disattiva tutti gli add‑in, riattiva 1‑a‑1, aggiorna/rimuovi il colpevole |
Il crash avviene su più PC | Documento danneggiato | Apri e ripristina, copia contenuti su nuovo file, conversione alternativa |
Crash con immagini/grafici pesanti | Driver video/accelerazione GPU | Disattiva accelerazione hardware, aggiorna driver |
Crash aprendo file da versioni più recenti | Incompatibilità di formato | Salva in .docx/.xlsx/.pptx, verifica compatibilità |
Crash solo con doppio clic da Esplora file (Excel) | DDE/associazione file | Test con “Ignora DDE”, ripara Office, ricrea associazioni file |
Eventi con modulo vbe7.dll | Macro/VBA o add‑in VSTO | Apri in provvisoria, disattiva macro, isola add‑in |
Comandi e percorsi utili
- Avvio provvisorio:
winword /safe excel /safe powerpnt /safe
- Diagnostica sistema (amministratore):
sfc /scannow DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- Modello globale di Word:
%APPDATA%\Microsoft\Templates\Normal.dotm
Buone pratiche per prevenire nuovi crash
- Mantieni Office e Windows aggiornati (aggiornamenti mensili attivi).
- Riduci la dipendenza da add‑in non essenziali e verifica la compatibilità 64/32 bit.
- Evita percorsi di rete instabili durante il salvataggio; usa l’AutoSalvataggio con OneDrive/SharePoint.
- Non incorporare caratteri se non strettamente necessario; ottimizza immagini prima di inserirle.
- Esegui regolarmente backup o sfrutta il versioning del cloud.
Domande frequenti
È meglio riparare Office o reinstallarlo?
Quasi sempre basta la Riparazione online. La reinstallazione è raramente necessaria per crash legati a un singolo file.
Come capisco se è colpa dell’add‑in?
Se il documento si apre in modalità provvisoria, la probabilità è alta. Disattiva i componenti aggiuntivi e riattivali uno alla volta; quando ricompare il problema hai trovato il responsabile.
“Apri e ripristina” non funziona: posso recuperare almeno il testo?
In Word, prova l’opzione Recupera testo da qualsiasi file nel selettore di tipo file (potresti perdere la formattazione). In Excel, usa Apri e ripristina › Estrai dati.
È sicuro disattivare la Visualizzazione protetta o l’antivirus?
Solo per test temporanei e su documenti affidabili. Riattiva sempre subito dopo. La sicurezza ha priorità rispetto alla diagnosi.
Il crash avviene solo su un utente del PC
Prova con un nuovo profilo Windows: se funziona, migra l’utente e rimuovi o ripulisci il profilo corrotto.
Checklist per l’escalation
Se devi aprire un ticket, includi:
- Versione/edizione di Office e build (File › Account › Informazioni su).
- Versione di Windows (
winver
). - Modalità riproduzione: “Aprendo questo file con doppio clic/da Word/da rete”.
- Eventi del Visualizzatore (ID, modulo difettoso, timestamp).
- Se disponibile, uno spezzone del file che riproduce il problema (dopo aver rimosso dati sensibili) o indicazioni per ottenerlo.
- Risultati dei test: modalità provvisoria, disattivazione add‑in, accelerazione grafica, profilo utente, altro PC.
Conclusione — Gli arresti anomali di Office all’apertura di un documento nascono nel 90% dei casi da add‑in, corruzione del file o problemi grafici. Procedendo nell’ordine proposto (provvisoria → aggiornamenti → riparazione → add‑in → ripristino file → grafica) otterrai un ripristino rapido e duraturo, con perdita minima o nulla di contenuti.
Nota operativa: lavora sempre su una copia del documento originale durante le prove di ripristino.