Su iPad, da metà aprile 2024, il comando di OneNote “Invia copia della pagina” può chiudersi senza creare il PDF. In questa guida spiego cause, versioni coinvolte e come ripristinare definitivamente aggiornando iPadOS 17.5+ e l’app, con workaround e checklist operative.
Cos’è successo e perché riguarda proprio te
A partire da metà aprile 2024 alcuni utenti di OneNote per iPad hanno iniziato a riscontrare un comportamento anomalo del comando “Invia copia della pagina” (la funzione che genera un PDF e lo condivide): l’interfaccia si chiude, non compare alcun messaggio d’errore e non viene prodotto alcun file. Il problema è risultato particolarmente frequente con la combinazione:
- OneNote 16.84
- iPadOS 17.4.x
Si tratta di un bug introdotto da un aggiornamento recente dell’app, esposto più facilmente su quella specifica versione di iPadOS. La buona notizia è che aggiornare sia il sistema operativo sia OneNote risolve definitivamente l’anomalia.
Riepilogo rapido
Voce | Dettagli |
---|---|
Sintomo | Alla pressione di “Invia copia della pagina” l’interfaccia si chiude, non viene creato alcun PDF e non compaiono errori. |
Ambiente tipico | OneNote 16.84 su iPadOS 17.4.x. |
Cause | Bug applicativo introdotto nell’aggiornamento di OneNote, in combinazione con iPadOS 17.4.x. |
Fix definitivo | Aggiornare iPadOS ad almeno 17.5 (o 17.5.1) e OneNote all’ultima versione disponibile. Facoltativo: force quit e riavvio. |
Workaround | Usare OneNote su iPhone; esportare da Mac/PC; sincronizzare su OneDrive e convertire da client desktop. |
Stato dopo il fix | Gli utenti confermano che la generazione PDF torna a funzionare regolarmente. |
Come riconoscere il problema
Hai probabilmente a che fare con questo bug se osservi uno o più dei seguenti segnali:
- Il tasto “Invia copia della pagina” sembra “cliccarsi” ma non parte alcuna condivisione o salvataggio.
- Non vengono mostrati avvisi; nessun file PDF appare nei percorsi selezionabili (File, Foto, cloud, ecc.).
- Il malfunzionamento è consistente su pagine diverse e su blocchi appunti differenti, anche creati ex novo.
- Il problema persiste nonostante riavvio dell’iPad, permessi completi, reinstallazione dell’app e reset dei blocchi appunti in Impostazioni.
Se questi elementi corrispondono, sei molto probabilmente nel perimetro del bug noto legato a OneNote 16.84 e iPadOS 17.4.x.
Perché succede: spiegazione in parole semplici
“Invia copia della pagina” sfrutta una catena di operazioni: rendering della pagina in un’immagine vettoriale/bitmap, impaginazione, confezionamento del PDF e invio del documento al foglio di condivisione di iPadOS. Una regressione nella versione 16.84 dell’app, combinata con cambiamenti nelle API di condivisione presenti in iPadOS 17.4.x, interrompe silenziosamente la fase di esportazione, causando l’uscita dal flusso senza errori visibili.
Il salto a iPadOS 17.5+ e all’ultima release di OneNote aggiorna librerie e dipendenze, riallineando il percorso di generazione e ripristinando la compatibilità.
Soluzione definitiva (consigliata)
La correzione più affidabile è l’aggiornamento congiunto di sistema e app:
- Aggiorna iPadOS ad almeno 17.5 (o 17.5.1):
- Apri Impostazioni → Generali → Aggiornamento Software.
- Installa la versione proposta se pari o superiore a 17.5.
- Attendi il riavvio e il completamento dell’installazione.
- Aggiorna OneNote all’ultima release disponibile:
- Apri App Store → scheda Aggiornamenti (o cerca “OneNote”).
- Tocca Aggiorna accanto a OneNote.
- Avvia l’app aggiornata al termine del download.
- (Facoltativo ma consigliato) chiudi forzatamente OneNote e riavvia l’iPad per ripulire eventuali processi sospesi.
- Scorri verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo e fermati al centro per aprire il selettore app.
- Trascina la scheda di OneNote verso l’alto per chiuderla.
- Riavvia l’iPad.
Dopo questi passaggi, il comando “Invia copia della pagina” torna a generare correttamente il PDF e a presentare le consuete destinazioni di condivisione.
Come verificare che il problema sia risolto
- Apri una pagina qualsiasi di OneNote con almeno qualche riga di testo o un’immagine.
- Tocca il pulsante di condivisione e seleziona “Invia copia della pagina”.
- Controlla che compaia il foglio di condivisione di iPadOS con la voce PDF generata.
- Scegli una destinazione (ad esempio File o Salva su) e verifica la presenza del PDF nella cartella indicata.
Se il flusso si completa regolarmente, la correzione è andata a buon fine.
Workaround temporanei (in attesa dell’aggiornamento)
- OneNote su iPhone: la funzione risulta operativa su iPhone; puoi generare il PDF da lì.
- Esporta da Mac o PC: apri lo stesso blocco appunti su OneNote per desktop e usa l’esportazione integrata.
- Sincronizza e converti: assicurati che la pagina sia sincronizzata su OneDrive e converti in PDF tramite un client desktop.
Questi percorsi non risolvono il bug su iPad, ma permettono di rispettare scadenze e consegne urgenti.
Cosa non funziona come rimedio (e perché)
Sulla combinazione OneNote 16.84 + iPadOS 17.4.x sono stati tentati senza successo i seguenti interventi:
- Riavvio dell’iPad e chiusura forzata di OneNote.
- Verifica e concessione di tutti i permessi (File, Foto, rete).
- Creazione di nuove note o nuovi blocchi appunti.
- Reinstallazione completa dell’app.
- Reset dei blocchi appunti nelle Impostazioni.
Nessuna di queste azioni ripristina la funzione, perché la radice del problema è una regressione nella catena di esportazione dell’app in quelle specifiche versioni.
Tabella di compatibilità pratica
Combinazione | Stato “Invia copia della pagina” | Note operative |
---|---|---|
OneNote 16.84 + iPadOS 17.4.x | Non funziona | Bug riproducibile: nessun PDF, nessun errore. |
OneNote (ultima) + iPadOS 17.5 / 17.5.1 | Funziona | La funzione torna a esportare correttamente. |
OneNote su iPhone (iOS recente) | Funziona | Workaround utile in emergenza. |
OneNote per desktop (Windows/Mac) | Funziona | Esportazione e conversione affidabili dal computer. |
Checklist di ripristino (pronta all’uso)
- Verifica le versioni: OneNote ≤ 16.84? iPadOS 17.4.x? Se sì, alta probabilità di bug.
- Aggiorna iPadOS ad almeno 17.5 (o 17.5.1).
- Aggiorna OneNote all’ultima versione disponibile.
- Chiudi forzatamente l’app e riavvia l’iPad (opzionale ma consigliato).
- Riprova “Invia copia della pagina” su una nota di test.
- Se ancora in blocco, usa i workaround (iPhone o desktop) e programma l’update quanto prima.
Domande frequenti
È un problema di permessi?
No. Anche con permessi completi a File, Foto e rete, il flusso di esportazione si interrompe prima della creazione del PDF. I permessi non risolvono la regressione.
È legato al mio account (lavoro/scuola vs personale)?
No. Il comportamento è riproducibile a prescindere dal tipo di account o dal tenant. Non è un vincolo di policy, ma un difetto di compatibilità app/OS.
Le pagine con molti elementi (immagini, inchiostro, allegati) sono più a rischio?
La densità di contenuti complica la generazione del PDF, ma il bug colpisce anche pagine semplici. Non è un problema di “peso” della pagina.
Su iPhone funziona?
Sì, su iPhone la funzione risulta operativa ed è un buon workaround in attesa dell’aggiornamento su iPad.
La reinstallazione di OneNote risolve?
No. Reinstallare non elimina la regressione introdotta nella versione 16.84 quando l’OS è ancora 17.4.x.
Devo aggiornare prima l’OS o l’app?
È consigliabile aggiornare entrambi. Se possibile, prima iPadOS (≥ 17.5), poi OneNote all’ultima release; in alternativa l’ordine non è critico, purché alla fine entrambi siano aggiornati.
Posso forzare la creazione del PDF con azioni rapide o scorciatoie?
No. Le scorciatoie richiamano lo stesso flusso interno che in 17.4.x si interrompe. È necessario l’aggiornamento.
Come segnalo eventuali nuove anomalie a Microsoft?
Usa il canale di feedback ufficiale: [onenote.com/feedback]. Segnalazioni tempestive aiutano ad accelerare i fix.
Raccomandazioni operative e prevenzione
- Mantieni iPadOS e OneNote aggiornati: attiva gli aggiornamenti automatici in Impostazioni → App Store → Aggiornamenti app.
- Prevedi un piano B per l’export: per note mission‑critical, tieni pronto l’accesso a OneNote su iPhone o desktop.
- Verifica periodicamente le funzioni chiave: testa “Invia copia della pagina” dopo gli aggiornamenti maggiori.
- Segnala subito anomalie: usa [onenote.com/feedback] con descrizione, versione app/OS e passaggi per riprodurre.
Guida passo‑passo: aggiornamenti e controlli
Aggiornare iPadOS a 17.5 o successivi
- Collega l’iPad alla corrente e a una rete Wi‑Fi stabile.
- Apri Impostazioni → Generali → Aggiornamento Software.
- Scarica e installa l’aggiornamento proposto (verifica che la versione sia ≥ 17.5).
- Attendi riavvio e completamento dell’installazione.
Aggiornare OneNote all’ultima versione
- Apri App Store e cerca “OneNote”.
- Tocca Aggiorna accanto all’app (o Aggiorna tutte).
- Avvia OneNote e accedi se richiesto.
Controllare le versioni installate
- iPadOS: Impostazioni → Generali → Info → voce Versione.
- OneNote: dall’app, apri le Impostazioni (icona a ingranaggio) → Informazioni (o verifica versione in App Store nella pagina dell’app).
Note per team IT e ambienti gestiti
Se gestisci un parco iPad in azienda o a scuola:
- Pianifica il rollout di iPadOS ≥ 17.5 tramite il tuo MDM, con finestra di manutenzione e comunicazione agli utenti.
- Allinea i profili di restrizione per garantire l’accesso ad App Store (o distribuzione tramite VPP) per OneNote aggiornato.
- Monitora l’esperienza post‑update con un test script minimo (apertura OneNote, pagina di test, “Invia copia della pagina”, salvataggio PDF in una cartella condivisa).
- Documenta il fallback (iPhone/desktop) nelle procedure operative per i team sul campo.
Cronologia del problema
- Metà aprile 2024: vengono riportati i primi casi con OneNote 16.84 su iPadOS 17.4.x.
- Successivamente: si conferma che l’aggiornamento congiunto a iPadOS 17.5+ e all’ultima versione di OneNote ristabilisce la funzione.
Anche se il difetto è stato circoscritto, mantenere il binomio sistema+app aggiornato resta la migliore garanzia contro regressioni future.
Strategie per non perdere produttività
Quando l’export PDF è parte del tuo flusso quotidiano (consegne a clienti, invio di report, approvazioni interne), conviene adottare alcune misure:
- Versione “golden”: definisci una combinazione OS+app stabile da adottare su tutti i dispositivi critici.
- Backup funzionale: tieni pronto l’accesso a OneNote su desktop e su iPhone con le stesse credenziali.
- Cartelle di destinazione standard: decidi un percorso predefinito (es. “Documenti/OneNote PDF”) per ritrovare rapidamente gli export.
- Controlli post‑export: apri il PDF generato per verificare impaginazione, immagini e inchiostro.
Quando aprire un ticket di assistenza
Se dopo l’aggiornamento a iPadOS 17.5+ e alla versione più recente di OneNote il problema persiste:
- Verifica spazio libero su iPad e connettività.
- Prova su un’altra pagina e su un altro blocco appunti per escludere corruzioni locali.
- Esegui un logout/login dell’account in OneNote.
- Raccogli dettagli per il ticket: modello di iPad, versione di iPadOS, versione di OneNote, passaggi precisi, eventuale schermata/registrazione.
- Invia la segnalazione tramite [onenote.com/feedback].
Conclusioni
Il malfunzionamento di “Invia copia della pagina” su OneNote per iPad non dipende dai tuoi dati o dalle impostazioni: è una regressione nata dall’incontro tra OneNote 16.84 e iPadOS 17.4.x. La soluzione definitiva è semplice e duratura: aggiorna iPadOS ad almeno 17.5 (o 17.5.1) e OneNote all’ultima release. Finché non puoi aggiornare, i workaround (iPhone, desktop, OneDrive + conversione) ti permettono di proseguire senza intoppi. Mantieni sistema e app al passo e segnala subito eventuali comportamenti anomali: è il modo migliore per proteggere la tua produttività e contribuire a un’app migliore per tutti.
Raccomandazioni finali
- Attiva gli aggiornamenti automatici di iPadOS e delle app.
- Conserva un percorso alternativo di esportazione (desktop o iPhone) per le note “mission‑critical”.
- Usa [onenote.com/feedback] per inviare segnalazioni circostanziate agli sviluppatori.