Configurare account Optusnet.com.au in Outlook: guida completa a IMAP/POP/SMTP, porte e fix all’errore “We couldn’t find the outgoing (SMTP) server”

Outlook 365 non trova il server SMTP di Optusnet? Questa guida pratica spiega come eliminare l’errore “We couldn’t find the outgoing (SMTP) server”, con parametri corretti per IMAP/POP, differenze tra Nuovo e Classico Outlook, diagnosi delle porte e best practice di sicurezza.

Indice

Panoramica rapida

Se stai aggiungendo un indirizzo nome@optusnet.com.au in Outlook e l’operazione fallisce, il problema è quasi sempre legato alla porta SMTP o al tipo di crittografia. Qui sotto trovi un riepilogo immediato dei settaggi che funzionano nei diversi scenari.

ScenarioParametri consigliatiNote pratiche
PC collegato alla rete Optus (casa/ufficio)IMAP mail.optusnet.com.au
Porta 143 (oppure 993 con SSL se disponibile)
SMTP mail.optusnet.com.au
Porta 25 senza SSL/TLS
— oppure —
Porta 25 con STARTTLS se il client lo consente
Molti utenti riferiscono che “funziona subito” appena rientrano nella LAN Optus.
Fuori dalla rete OptusSMTP mail.optusnet.com.au
Porta 25 con autenticazione SMTP (stesse credenziali dell’IMAP/POP)
Crittografia: STARTTLS se disponibile
Alcuni ISP bloccano comunque la porta 25: in tal caso usa la web‑mail Optus o un server SMTP alternativo (ad es. del tuo provider internet o un servizio affidabile).
Nuovo Outlook per Windows (versione UWP/Store)In More details imposta manualmente:
• Porta 25
EncryptionSTARTTLS
Dopo la modifica, i messaggi escono dalla cartella Bozze e le cartelle IMAP si aggiornano correttamente.

Suggerimento
Se in futuro Optus attivasse SMTP su porta 587/STARTTLS o 465/SSL, sarebbe preferibile usare quelle porte per garantire una cifratura end‑to‑end moderna e compatibile con tutti i client.

Problema

Quando si prova ad aggiungere un account optusnet.com.au in Outlook 365/Outlook per Windows, è frequente ricevere questo messaggio:

We couldn't find the outgoing (SMTP) server

Nella schermata di configurazione, Outlook propone di default i seguenti valori:

FunzioneServerPortaCrittografia
IMAPmail.optusnet.com.au143Nessuna
SMTPmail.optusnet.com.au25Nessuna

Questa proposta “automatica” è spesso troppo conservativa o non è allineata ai requisiti di rete reali: i client moderni privilegiano TLS/STARTTLS e molti ISP filtrano la porta 25 fuori dalla propria rete. Da qui l’errore.

Cause individuate

FattoreDettagli
Porte bloccateAll’esterno della rete Optus la porta 25 per SMTP può essere filtrata o completamente bloccata dal provider di accesso.
Crittografia assenteLe vecchie guide indicano connessioni non cifrate; molti client moderni rifiutano porte non protette o le degradano con avvisi di sicurezza.
Autenticazione SMTPSe l’autenticazione (SMTP AUTH) non è attiva, l’invio fuori dalla rete Optus è spesso rifiutato per ragioni antispam.
Nuovo Outlook (versione UWP)Imposta di default la porta 587; se il server non ascolta su 587, l’invio fallisce e le cartelle non si sincronizzano.

Soluzioni funzionanti

Oltre alla tabella di sintesi, di seguito trovi istruzioni passo‑passo per i principali client Outlook. Applica il percorso che corrisponde al tuo ambiente.

Nuovo Outlook per Windows

  1. Apri Outlook (icona “Nuovo Outlook”).
  2. Vai su ImpostazioniAccountAggiungi account e inserisci l’indirizzo nome@optusnet.com.au.
  3. Quando compare la finestra di configurazione, clicca su More details o Impostazioni avanzate.
  4. Nella sezione Server di posta in arrivo seleziona IMAP con:
    • Server: mail.optusnet.com.au
    • Porta: 143 (oppure 993 se il server offre SSL)
    • Crittografia: STARTTLS se disponibile; in mancanza, Nessuna solo in LAN Optus.
  5. Nella sezione Server di posta in uscita (SMTP) imposta:
    • Server: mail.optusnet.com.au
    • Porta: 25
    • Crittografia: STARTTLS
    • Autenticazione: Attiva (usa le stesse credenziali dell’IMAP)
  6. Salva. Invia un messaggio di prova a te stesso per verificare che esca dalla cartella Bozze e arrivi in Posta in arrivo.

Se continui a vedere errori: alcuni ISP bloccano la porta 25. Verifica con i test di rete più sotto. In alternativa, valuta l’uso momentaneo della web‑mail o di un relay SMTP affidabile.

Outlook classico per Windows

  1. Apri Outlook classico.
  2. Vai su FileImpostazioni accountNuovo.
  3. Scegli Impostazione manualeIMAP (oppure POP se preferisci: vedi più avanti).
  4. Compila:
    • Posta in arrivo (IMAP): mail.optusnet.com.au, porta 143 (993 se SSL è disponibile).
    • Posta in uscita (SMTP): mail.optusnet.com.au, porta 25, STARTTLS se possibile.
    • Il server della posta in uscita (SMTP) richiede l’autenticazione: abilitato.
    • Usa le stesse impostazioni del server della posta in arrivo: abilitato.
  5. Completa la procedura guidata e invia un messaggio di test.

Outlook per Mac

  1. Apri Outlook per Mac.
  2. Vai su OutlookImpostazioniAccountAggiungi.
  3. Seleziona IMAP e imposta:
    • Server in arrivo: mail.optusnet.com.au, porta 143 o 993 con SSL se disponibile.
    • Server in uscita: mail.optusnet.com.au, porta 25, crittografia STARTTLS.
    • Autenticazione SMTP: Attiva.

Outlook per iOS e Android

  1. Apri l’app Outlook mobile.
  2. Aggiungi l’account nome@optusnet.com.au con configurazione manuale.
  3. IMAP: mail.optusnet.com.au porta 143 (993 se SSL è disponibile).
  4. SMTP: mail.optusnet.com.au porta 25 con STARTTLS e autenticazione.

Parametri completi per IMAP e POP

ProtocolloServerPortaCrittografiaAutenticazioneNote
IMAP INBOXmail.optusnet.com.au143STARTTLS se disponibile (altrimenti Nessuna in LAN Optus)Username e password dell’accountUsa 993/SSL solo se il server lo offre correttamente.
IMAP INBOX (alternativa)mail.optusnet.com.au993SSL/TLSUsername e password dell’accountPreferibile quando disponibile per cifratura end‑to‑end.
POP3mail.optusnet.com.au110Nessuna (oppure STARTTLS se supportato)Username e passwordIn alternativa usa 995/SSL se disponibile.
POP3 sicuromail.optusnet.com.au995SSL/TLSUsername e passwordRaccomandato se il server espone 995/SSL.
SMTP OUTmail.optusnet.com.au25STARTTLS se possibile (altrimenti Nessuna in LAN Optus)SMTP AUTH abilitataFuori da rete Optus, la porta 25 può essere bloccata o filtrata.

Diagnostica rapida

Prima di modificare impostazioni a caso, verifica cosa sta bloccando la connessione. Questi test funzionano su Windows, macOS e Linux con strumenti di base.

Verifica porta e reachability con PowerShell

Windows 10/11 o Windows Server

Test-NetConnection mail.optusnet.com.au -Port 25
Test-NetConnection mail.optusnet.com.au -Port 143
Test-NetConnection mail.optusnet.com.au -Port 993

Cosa aspettarsi: TcpTestSucceeded : True indica che la porta risponde. Se è False, la porta è filtrata o non in ascolto.

Verifica negoziazione STARTTLS con OpenSSL

macOS, Linux, WSL o Windows con OpenSSL

openssl s_client -starttls smtp -connect mail.optusnet.com.au:25 -crlf -quiet

Cosa aspettarsi: se la negoziazione TLS va a buon fine vedrai i dettagli del certificato e la riga SSL-Session. Digita QUIT per chiudere.

Verifica base con Telnet

Se telnet è installato:

telnet mail.optusnet.com.au 25

Cosa aspettarsi: un banner 220 dal server SMTP. Se non arriva, probabile blocco della porta.

Risoluzione dei problemi

Messaggi bloccati in Bozze o Posta in uscita

  • Nel Nuovo Outlook, apri le impostazioni dell’account e assicurati che SMTP usi Porta 25 con STARTTLS. Se è su 587 di default, cambialo.
  • Attiva autenticazione SMTP e verifica che username/password siano corretti.
  • Esegui Test-NetConnection sulla porta 25: se fallisce, il blocco è esterno al client.

Errore “We couldn’t find the outgoing (SMTP) server”

  • Controlla l’ortografia del server: mail.optusnet.com.au.
  • Verifica la crittografia: prova prima STARTTLS su 25; se in LAN Optus e STARTTLS non funziona, prova Nessuna (consapevole dei rischi).
  • Se sei fuori da rete Optus e la 25 è bloccata, usa la web‑mail o un relay SMTP del tuo ISP come soluzione ponte.

Autenticazione rifiutata

  • Usa lo stesso username dell’IMAP/POP anche per SMTP.
  • Disattiva temporaneamente MFA in client legacy se presente sul provider, oppure genera una password per l’app se supportato.
  • Verifica che “Il server della posta in uscita richiede l’autenticazione” sia abilitato in Outlook classico.

Connessioni non sicure e avvisi di certificato

  • Se STARTTLS funziona, usalo sempre. Evita Nessuna crittografia, salvo su rete domestica Optus e per test.
  • Un certificato non valido suggerisce un problema di MITM (proxy/antivirus) o un certificato scaduto. Escludi temporaneamente l’ispezione TLS dall’antivirus sul traffico di Outlook.

Cartelle IMAP che non si aggiornano

  • Nel Nuovo Outlook, la mancata sincronizzazione spesso coincide con SMTP su porta 587 non supportata. Forza porta 25 + STARTTLS.
  • Controlla l’opzione “Percorso cartella radice” (Outlook classico → Impostazioni avanzate IMAP): lasciala vuota, salvo indicazioni diverse.

ISP che blocca la porta 25

  • Molti provider internet applicano il blocco della 25 per ridurre lo spam. In tal caso:
    • Usa la web‑mail per l’invio urgente.
    • Valuta un SMTP relay alternativo affidabile (ad es. quello del tuo ISP) con autenticazione e TLS.
    • Se appropriato, una VPN può aggirare filtri “per percorso”, ma verifica che non violi le policy del tuo fornitore.

Domande correlate

DomandaRisposta sintetica
Come leggo i miei archivi PST nel Nuovo Outlook?La versione “New Outlook” non supporta i file PST. Work‑around: apri il PST in Outlook classico e copia i messaggi su un account Outlook.com o su un archivio IMAP/Exchange; poi aggiungi quell’account al Nuovo Outlook per consultarli.
E per POP3?Stessi server (mail.optusnet.com.au). Tipicamente porta 110 senza SSL o 995 con SSL per la posta in arrivo. L’SMTP rimane su 25 con autenticazione/STARTTLS quando disponibile.

Buone pratiche

  1. Preferisci connessioni cifrate (SSL/TLS o STARTTLS) quando il provider le offre.
  2. Abilita l’autenticazione SMTP se lavori spesso da reti diverse: migliora deliverability e riduce i rimbalzi.
  3. Verifica le porte con Test‑NetConnection o telnet per capire se il server è davvero in ascolto.
  4. Mantieni Outlook aggiornato: alcune versioni rifiutano configurazioni non sicure o dismettono protocolli legacy.
  5. Quando non è possibile una connessione sicura, valuta la migrazione dell’account o l’uso di un relay SMTP affidabile per tutelare privacy e deliverability.

Procedura guidata completa

Se preferisci un percorso dettagliato indipendente dalla versione di Outlook, segui questi passi in ordine. Ti aiuteranno a individuare esattamente dove si trova l’ostacolo.

  1. Controllo delle credenziali: assicurati di avere username completo (nome@optusnet.com.au) e password corretti. Evita spazi iniziali/finali, verifica il blocco maiuscole.
  2. Test delle porte:
    • Sei a casa/ufficio su rete Optus? Prova prima 25 senza crittografia e con STARTTLS.
    • Sei in 4G/5G o su rete di terze parti? Prova 25+STARTTLS con autenticazione. Se fallisce, sospetta un blocco a monte.
  3. Impostazione IMAP: usa 143/STARTTLS oppure 993/SSL se disponibile. Sincronizza solo le cartelle che ti servono per ridurre traffico e tempi.
  4. Impostazione SMTP: forza 25 e STARTTLS. Abilita “Il server della posta in uscita richiede l’autenticazione”.
  5. Invio di prova: manda un’email a te stesso con oggetto “TEST SMTP”. Se resta in Bozze, rivedi porta/STARTTLS/autenticazione.
  6. Diagnostica profonda:
    • PowerShell: Test-NetConnection mail.optusnet.com.au -Port 25.
    • OpenSSL: openssl s_client -starttls smtp -connect mail.optusnet.com.au:25 per vedere se TLS parte.
    • Telnet: controlla il banner 220 del server.
  7. Piano B: se la 25 è bloccata dall’ISP, usa web‑mail o un relay SMTP temporaneo. Ricorda di ripristinare l’SMTP Optus appena possibile.

Note su sicurezza e conformità

  • Plaintext: l’uso di connessioni non cifrate espone credenziali e contenuto. Limita questa scelta alla LAN di fiducia e per il minor tempo possibile.
  • STARTTLS vs SSL dedicato: STARTTLS su 25 cifra la sessione dopo il saluto iniziale. SSL dedicato su 465/993 cifra dall’inizio. Se il provider offre 465/993, è preferibile.
  • Relay SMTP terzi: scegli fornitori affidabili, abilita l’autenticazione e attiva TLS. Conserva i log di invio per audit.

Esempi di configurazioni passo‑passo

Esempio IMAP sicuro in Outlook classico

  1. File → Impostazioni account → Nuovo → Impostazione manuale.
  2. Tipo di account: IMAP.
  3. Server posta in arrivo: mail.optusnet.com.au, porta 993, SSL/TLS.
  4. Server posta in uscita: mail.optusnet.com.au, porta 25, STARTTLS.
  5. SMTP richiede autenticazione: abilitato → usa stesse credenziali dell’IMAP.

Esempio POP3 con download locale

  1. File → Impostazioni account → Nuovo → POP.
  2. Server posta in arrivo: mail.optusnet.com.au, porta 995, SSL/TLS.
  3. Server posta in uscita: mail.optusnet.com.au, porta 25, STARTTLS se disponibile.
  4. Opzione “Lascia una copia dei messaggi sul server”: attiva se vuoi consultare la posta da più dispositivi.

Indicazioni specifiche per il Nuovo Outlook

Il Nuovo Outlook su Windows adotta un modello semplificato: tende a scegliere la porta 587/TLS per SMTP. Se il server non ascolta su 587, devi intervenire manualmente in More details. Dopo aver forzato 25/STARTTLS e autenticazione:

  • Le email in uscita lasciano Bozze in pochi secondi.
  • La sincronizzazione IMAP riprende per tutte le cartelle sottoscritte.
  • Gli avvisi “server non trovato” scompaiono.

Ottimizzazioni di Outlook per prestazioni e stabilità

  • Sincronizzazione limitata: scarica solo le intestazioni e le cartelle usate di frequente per ridurre timeout su reti lente.
  • Intervallo invia/ricevi: evita poll troppo aggressivi (ad es. ogni 1 minuto). Un intervallo di 5–10 minuti riduce errori transitori.
  • Cache modalità Exchange (se usi account aggiuntivi): tieni d’occhio la dimensione dell’OST. Un file eccessivo può rallentare anche la posta Optus IMAP affiancata.

Checklist finale

  • Server IMAP/POP/SMTP: mail.optusnet.com.au.
  • IMAP: 143/STARTTLS o 993/SSL (se disponibile).
  • POP: 110/nessuna o 995/SSL (preferibile se disponibile).
  • SMTP: 25/STARTTLS con autenticazione abilitata.
  • Nuovo Outlook: forza porta 25 in More details.
  • Test con Test‑NetConnection e/o openssl s_client.
  • Se la 25 è bloccata su reti terze: web‑mail o relay SMTP temporaneo.

Glossario essenziale

  • IMAP: sincronizza cartelle sul server; i messaggi restano nel cloud.
  • POP3: scarica i messaggi in locale; utile per archivi offline.
  • SMTP: protocollo di invio; usa autenticazione e cifratura quando possibile.
  • STARTTLS: avvio della cifratura su una porta “in chiaro” dopo il saluto iniziale.
  • SSL/TLS dedicato: cifratura fin dall’inizio della connessione su porte “sicure” (es. 465/993/995).

Conclusioni

Configurare un account optusnet.com.au in Outlook è semplice quando si conoscono le particolarità dell’infrastruttura e i limiti imposti dagli ISP sulla porta 25. Imposta IMAP in modo prudente (143/STARTTLS o 993/SSL), abilita sempre l’autenticazione SMTP e, soprattutto nel Nuovo Outlook per Windows, forza manualmente l’SMTP su porta 25 con STARTTLS. Se lavori fuori dalla rete Optus e la porta 25 è filtrata, ricorri alla web‑mail o a un relay SMTP temporaneo. Seguendo questa guida, l’errore “We couldn’t find the outgoing (SMTP) server” viene eliminato e la sincronizzazione delle cartelle torna stabile.


Indice