In Outlook per Microsoft 365 la sequenza “- spazio” fa scattare gli elenchi puntati in modo automatico. In questa guida trovi la procedura per disattivare l’automatismo, come far sì che l’impostazione resti salvata e tre metodi pratici per gestire firme e testo tecnico.
Panoramica del problema
Quando inizi una riga con -
(trattino + spazio), l’editor di Outlook riconosce lo schema come avvio di un elenco e lo sostituisce immediatamente con la formattazione “elenco puntato”. È un comportamento previsto della funzionalità Formattazione automatica durante la digitazione, parte delle impostazioni di Correzione automatica. L’opzione che governa tutto è denominata Elenchi puntati e numerati automatici.
Per molti utenti ciò è comodo; per chi scrive firme, snippet o testo tecnico (es. “- Nome”, “- OK”, prefissi in stile changelog) è invece indesiderato. In alcuni ambienti, inoltre, può capitare che l’opzione si riattivi da sola al riavvio di Outlook, generando confusione: nella maggior parte dei casi è un segnale di profilo locale danneggiato, modello dell’editor corrotto oppure interferenza di criteri aziendali o componenti aggiuntivi.
Soluzione di base
La via più rapida è disattivare l’opzione responsabile dalla finestra delle Opzioni di Outlook. Procedi così:
- Apri File → Opzioni → Posta → Opzioni Editor.
- Seleziona Strumenti di correzione → Opzioni di correzione automatica.
- Vai alla scheda Formattazione automatica durante la digitazione.
- Disattiva la casella Elenchi puntati e numerati automatici.
- Conferma con OK in tutte le finestre aperte.
Da questo momento, la digitazione di -
non produrrà più un elenco puntato. Se l’elenco scatta prima che tu abbia disattivato l’opzione, puoi annullare subito con Ctrl+Z.
Interruzione al volo
Quando Outlook applica automaticamente un elenco, compare un piccolo pulsante con la didascalia delle Opzioni di correzione automatica. Facendo clic su di esso trovi un comando che interrompe la creazione automatica degli elenchi. È utile per bloccare il comportamento nel messaggio corrente (o per imparare il percorso delle impostazioni).
Verifica del risultato
Per essere certo che la modifica sia effettiva, crea un nuovo messaggio e prova tre casi:
- Digita
-
e poi qualche parola: il testo non deve trasformarsi in elenco. - Digita
*
e testo: anche l’asterisco con spazio è un trigger per l’elenco; con l’opzione disattivata non deve attivarsi. - Digita
1.
e testo: l’opzione riguarda anche la numerazione automatica; verifica che non parta una lista numerata.
Se tutto resta in formato normale, la configurazione è a posto. In caso contrario prosegui con la sezione successiva.
Quando l’impostazione non rimane salvata
Se dopo aver disattivato l’opzione questa si riattiva al riavvio di Outlook, di solito la causa è locale (file corrotti, profilo), oppure un’imposizione esterna (criteri o componenti aggiuntivi). Segui la procedura dal meno invasivo al più invasivo per ripristinare il comportamento corretto:
Passo | Cosa fare | Perché potrebbe aiutare |
---|---|---|
Riparazione online di Office | Pannello di controllo → Programmi → Microsoft 365 → Modifica → Riparazione online. | Ricostruisce file e componenti dell’editor, risolvendo corruzioni senza toccare dati e preferenze personali. |
Creare un nuovo profilo di prova | Pannello di controllo → Posta → Mostra profili → Aggiungi, configura il tuo account e ripeti la disattivazione. | Se con il profilo nuovo l’impostazione resta, il profilo originale è probabilmente corrotto. |
Reinstallazione pulita di Office | Disinstalla con lo strumento ufficiale di rimozione, quindi reinstalla da account Microsoft. | Elimina residui e voci errate che possono sovrascrivere le preferenze all’avvio. |
Contattare il supporto | Apri la pagina del supporto di Microsoft 365 e richiedi la chat con un agente. | Permette di analizzare log avanzati e verificare eventuali imposizioni lato account o tenant. |
Reset del modello dell’editor
Prima di arrivare alla reinstallazione, c’è una verifica mirata molto efficace: rigenerare il modello dell’editor di posta. L’editor di Outlook usa il motore di Word e un template dedicato chiamato NormalEmail.dotm. Se il template è danneggiato, le preferenze possono non persistere.
- Chiudi Outlook.
- Apri la cartella dei modelli utente (di solito in
%APPDATA%\Microsoft\Templates
). - Rinomina
NormalEmail.dotm
inNormalEmail.bak
. - Riapri Outlook: il file viene rigenerato in automatico e puoi reimpostare l’opzione.
Se dopo il reset il problema scompare, la causa era il template corrotto. In caso contrario, continua con i passi della tabella sopra.
Avvio in modalità sicura
Per escludere conflitti con componenti aggiuntivi, avvia Outlook in modalità sicura:
- Premi Windows+R, digita
outlook.exe /safe
e conferma. - Disattiva di nuovo gli elenchi automatici e riavvia normalmente.
Se la modifica regge solo in modalità sicura, hai trovato l’indizio: un componente aggiuntivo sta ripristinando l’opzione. Vedi la sezione sui componenti aggiuntivi più avanti.
Suggerimenti aggiuntivi
Regola mirata di correzione automatica
Se vuoi continuare a usare il trattino per firme o prefissi senza innescare gli elenchi, una soluzione elegante consiste nel creare una sostituzione mirata nella scheda Sostituisci mentre digiti:
- Apri File → Opzioni → Posta → Opzioni Editor → Opzioni di correzione automatica.
- Nella scheda Sostituisci mentre digiti crea una nuova voce:
Sostituisci:-
Con:-
(trattino + spazio non unificatore NBSP)
Lo spazio non a capo (NO‑BREAK SPACE, U+00A0) non viene interpretato come trigger di elenco, quindi la riga resterà testo normale. Per inserire velocemente questo spazio speciale, usa Ctrl+Shift+Spazio mentre scrivi oppure, in alternativa, il codice Alt+0160 dal tastierino numerico.
Inserimento nel modello di firma
Se usi spesso la sigla in stile “- Nome”, inseriscila direttamente nel modello di firma: File → Opzioni → Posta → Firme. Le firme vengono applicate dopo la digitazione e non sono influenzate dall’automatismo degli elenchi. In questo modo ottieni coerenza e risparmi tempo.
Controllo di criteri aziendali e componenti aggiuntivi
In ambienti gestiti, i criteri di gruppo o gli add‑in possono reimpostare l’opzione a ogni avvio. Per diagnosticare:
- Apri File → Opzioni → Componenti aggiuntivi, scegli Componenti aggiuntivi COM e fai clic su Vai….
- Disabilita temporaneamente gli add‑in non indispensabili, riavvia e verifica se l’impostazione ora rimane.
- Se sei in un dominio aziendale, chiedi all’IT se esiste un criterio che forza gli elenchi automatici: in tal caso la modifica va pianificata dal reparto amministrativo.
Consigli pratici per chi scrive spesso testo tecnico
- Prefissi di firma: se vuoi allineare visivamente una serie di righe che iniziano con trattino, valuta l’uso di un carattere diverso dal trattino standard (ad esempio il trattino lungo “—”). Pur restando leggibile, riduce la possibilità di triggering accidentali quando l’opzione è attiva.
- Quote o snippet di log: racchiudi i blocchi tecnici in un riquadro citazione o usa il font monospaziato del tuo tema di posta per scoraggiare correzioni automatiche indesiderate.
- Scorciatoie di annullamento: oltre a Ctrl+Z, puoi tornare rapidamente al paragrafo normale con Ctrl+Q (ripristino della formattazione paragrafo) quando l’editor è basato su Word.
Guida dettagliata alla configurazione
Panoramica delle schede rilevanti
La finestra Opzioni di correzione automatica contiene più schede. Ecco quelle utili al nostro tema:
- Sostituisci mentre digiti: mappa stringhe a espansioni (es. “omw” → “On my way”). Qui crei la sostituzione
-
→-
. - Formattazione automatica durante la digitazione: applica automatismi come numeri ordinali, trattini, virgolette tipografiche ed elenchi.
- Formattazione automatica: simile alla precedente, ma agisce su contenuto già digitato o incollato quando esegui la formattazione automatica.
Impostazioni minime consigliate
Per evitare sorprese durante la composizione dei messaggi, molti professionisti adottano queste scelte:
- Lascia attive virgolette tipografiche e correzione dei trattini, se ti piacciono i risultati estetici.
- Disattiva elenchi puntati e numerati automatici quando prepari documenti con prefissi speciali o report tecnici.
- Valuta di disattivare anche la formattazione automatica sui paragrafi incollati, così il testo importato non si trasforma in elenco contro la tua volontà.
Diagnostica accelerata
Se vuoi arrivare alla causa in pochi minuti, usa questa lista di controllo. Dopo ogni passo prova a digitare -
all’inizio riga in un nuovo messaggio HTML.
- Disattiva l’opzione come indicato e chiudi Outlook completamente (controlla dall’icona nell’area di notifica).
- Riapri e verifica. Se il problema torna, avvia in modalità sicura.
- Se in modalità sicura funziona, disabilita gli add‑in e riattivali uno a uno per trovare il responsabile.
- Se anche in modalità sicura non funziona, rinomina
NormalEmail.dotm
e riprova. - Se persiste, esegui la riparazione online; a seguire, test con profilo nuovo.
Domande frequenti
La disattivazione influisce anche su Word
Outlook condivide parti dell’editor con Word, ma i messaggi usano un template separato (NormalEmail.dotm). Disattivando gli elenchi automatici in Outlook di solito non alteri i documenti Word esistenti. Puoi comunque impostare preferenze dedicate in ciascuna app.
Il comportamento cambia tra formati di messaggio
Sì. In testo normale gli elenchi sono solo caratteri e non c’è formattazione; in HTML o Rich Text l’editor può applicare strutture di elenco. La procedura descritta agisce sul motore di composizione usato per i messaggi HTML e Rich Text.
La nuova versione di Outlook per Windows
Se utilizzi l’interfaccia più recente allineata a quella web, le voci di menu possono avere etichette diverse, ma il concetto non cambia: cerca le impostazioni di composizione e le opzioni di formattazione automatica per elenchi puntati e numerati. La regola mirata con lo spazio non a capo resta valida in qualsiasi editor moderno.
Preferisco mantenere gli elenchi automatici ma evitare il trigger con trattino
In questo caso la soluzione migliore è la sostituzione mirata con -
al posto di -
, oppure l’inserimento nel modello di firma. In alternativa, abituati a digitare il trattino dopo la prima parola (ad esempio “Firma – Nome”), pratica meno elegante ma immunizzata dai trigger iniziali.
Esempi d’uso
Ecco alcuni scenari reali e la soluzione consigliata.
Scenario | Problema | Soluzione |
---|---|---|
Firma personale “- Nome Cognome” | L’inizio riga con trattino genera elenco | Usa firma predefinita con la riga già composta oppure crea la regola - → - |
Changelog in email | Le righe “- Fix …” diventano elenchi | Disattiva l’opzione durante la redazione, poi riattivala se ti serve altrove |
Note rapide | Uso misto di trattini e asterischi | Disattiva elenchi automatici e formatta manualmente quando opportuno |
Impostazioni correlate utili
- Rientro automatico e stili elenco: se vuoi mantenere l’opzione attiva ma controllare l’aspetto, modifica i rientri del livello elenco tramite il menu contestuale dell’elenco stesso.
- Incolla testo non formattato: quando incolli da web o da documenti, seleziona l’opzione Mantieni solo testo per evitare che gli elenchi incollati ereditino comportamenti indesiderati.
- Ripristino della formattazione: il comando Cancella tutta la formattazione sul testo selezionato è utile per rimuovere gli elenchi già applicati senza toccare il contenuto.
Riepilogo operativo
- Disattiva Elenchi puntati e numerati automatici in Formattazione automatica durante la digitazione.
- Se necessario, annulla al volo con Ctrl+Z o usa il pulsante delle Opzioni di correzione automatica.
- Per firme e prefissi, imposta la regola mirata
-
→-
o scrivi la riga nella firma. - Se l’impostazione non resta salvata, procedi con riparazione, nuovo profilo, reinstallazione o supporto, e valuta il reset di
NormalEmail.dotm
. - Controlla eventuali componenti aggiuntivi o criteri aziendali che impongono il ripristino.
Conclusione
La trasformazione del trattino + spazio in elenco puntato è una delle automazioni più comuni dell’editor di Outlook. Disattivarla è semplice, e con pochi accorgimenti (regola NBSP, firma predefinita, controllo degli add‑in) puoi evitare che il comportamento si ripresenti o che interferisca con la tua produttività. Se l’opzione tende a riattivarsi, affronta il problema come un tema di integrità dell’installazione o del profilo: un reset del template, una riparazione online o un nuovo profilo risolvono nella grande maggioranza dei casi. Alla fine, l’editor resta sotto il tuo controllo e i trattini tornano a essere solo trattini.
Appendice
Glossario essenziale
- Correzione automatica: insieme di regole che correggono automaticamente testo e punteggiatura.
- Formattazione automatica durante la digitazione: applica stili e strutture (elenchi, virgolette, trattini) mentre scrivi.
- Spazio non a capo (NBSP): carattere di spazio speciale che impedisce il ritorno a capo e non attiva i trigger elenco.
- Template NormalEmail.dotm: file modello dell’editor di posta; memorizza stili e impostazioni specifiche dei messaggi.
Schema decisionale rapido
Se vuoi un promemoria visivo, usa questo schema in tre domande:
- Mi serve disattivare l’automatismo ovunque? → Sì: disattiva l’opzione. No: usa la regola NBSP o la firma.
- L’opzione non resta? → Sì: reset template → riparazione → profilo nuovo → reinstallazione.
- In modalità sicura funziona? → Sì: controlla add‑in. No: guarda template e installazione.
Seguendo questi passaggi, la formattazione indesiderata scomparirà in modo definitivo, lasciandoti libero di gestire i trattini come preferisci, senza “aiuti” non richiesti.