Se Outlook su Windows 11 con Microsoft 365 riceve la posta ma non invia dall’account Cox, il problema nasce quasi sempre da credenziali non aggiornate o parametri SMTP incongruenti. Qui trovi una procedura chiara, completa e sicura per sbloccare l’invio senza perdere messaggi.
Scenario e sintomi
Un utente con Windows 11 e Microsoft 365 riesce a ricevere e‑mail dall’account Cox, ma i messaggi restano bloccati in Posta in uscita quando tenta di inviare da Outlook desktop. In parallelo, l’accesso al portale web Cox fallisce nonostante una password appena cambiata su indicazione dell’assistenza. Su altri dispositivi (es. smartphone e tablet) e su Gmail tutto funziona regolarmente.
Questa combinazione di sintomi suggerisce che:
- La password memorizzata in Outlook non corrisponde a quella attuale lato Cox, oppure
- Le impostazioni del server SMTP (host/porta/crittografia/autenticazione) non sono corrette, oppure
- C’è un blocco locale (add‑in, antivirus, modalità offline, allegato troppo grande, DNS/firewall, profilo di Outlook danneggiato).
Tabella delle azioni consigliate
Segui i passaggi nell’ordine indicato: partono dalle cause più probabili e a basso impatto e proseguono verso verifiche più tecniche.
| Passo | Cosa fare | Perché può risolvere |
|---|---|---|
| Aggiornare la password memorizzata in Outlook | Outlook classico (Win32): File → Informazioni → Impostazioni account → Impostazioni account → seleziona l’account Cox → Cambia / Altro → Server della posta in uscita / Impostazioni server e aggiorna la password sia per IMAP/POP sia per SMTP. Pannello di controllo: Start → Pannello di controllo → Posta (Microsoft Outlook) → Account di posta elettronica oppure Profili per intervenire sul profilo. Nuovo Outlook per Windows: apri Impostazioni → Account → seleziona l’account Cox → Modifica impostazioni di posta in arrivo/uscita e aggiorna la password. | Dopo la modifica lato Cox, Outlook continua a usare la vecchia password finché non la rimpiazzi. Il server SMTP rifiuta l’autenticazione e blocca l’invio. |
| Verificare le impostazioni del server | Controlla che l’SMTP sia configurato con host Cox (es. smtp.cox.net) e porta 587 con STARTTLS oppure porta 465 con SSL/TLS. Assicurati che l’opzione “Il server della posta in uscita (SMTP) richiede l’autenticazione” sia attiva e che usi le stesse credenziali dell’account di posta. Per la posta in arrivo: IMAP (es. imap.cox.net, porta 993 TLS) o POP (es. pop.cox.net, porta 995 TLS), secondo il tuo uso. | Un’impostazione errata (porta, crittografia, host o assenza di autenticazione) impedisce al client di negoziare la sessione sicura e l’invio resta in coda. |
| Controllare la dimensione degli allegati | Rimuovi o riduci allegati molto grandi, quindi prova a reinviare. Considera l’uso di un link cloud per file pesanti. | I provider impongono limiti di dimensione; l’encoding degli allegati aumenta il peso effettivo. Se superi il limite, lo SMTP respinge il messaggio. |
| Assicurarsi che Outlook non sia offline | Invia/Ricevi → verifica che “Non in linea” sia disattivato. In alternativa, premi Alt+S per forzare l’invio. | In modalità offline, Outlook non tenta di inviare e conserva i messaggi in Posta in uscita. |
| Riavviare Outlook (e il processo) | Chiudi Outlook. Apri Gestione attività, individua eventuali OUTLOOK.EXE residui e termina il processo. Riavvia Outlook. | Elimina blocchi temporanei del profilo e re‑inizializza la coda di invio. |
| Tentare l’invio manuale | Trascina il messaggio da Posta in uscita a Bozze, aprilo, Salva, quindi premi Invia. | Ricrea le intestazioni SMTP e rimuove eventuali metadati corrotti generati al primo tentativo. |
| Disabilitare add‑in o antivirus con scansione posta | Avvia Outlook in modalità provvisoria con outlook.exe /safe. Disattiva i componenti aggiuntivi (File → Opzioni → Componenti aggiuntivi → Vai…). Disattiva temporaneamente la scansione e‑mail in uscita nell’antivirus. | Alcuni add‑in e scanner SMTP intercettano o modificano il traffico, causando time‑out o blocchi. |
| Testare l’accesso a Cox Webmail | Apri una finestra InPrivate/Incognito e prova ad accedere. Se fallisce, svuota cache e cookie, cambia DNS (es. 8.8.8.8/1.1.1.1) e riprova. | Conferma che l’account sia sbloccato e che la nuova password sia effettiva. Esclude problemi di cache/cookie o risoluzione DNS sul PC. |
| Riparare il profilo di Outlook | File → Informazioni → Impostazioni account → Impostazioni account → seleziona l’account → Ripara. In alternativa, crea un nuovo profilo da Posta (Pannello di controllo). | Corregge voci di profilo danneggiate che possono impedirne l’invio senza dover riconfigurare l’intero Office. |
Impostazioni tipiche per Cox in Outlook
Le impostazioni possono variare. Se hai dubbi, verifica nel tuo portale Cox. In molti casi risultano valide le seguenti configurazioni:
| Funzione | Server | Porta | Crittografia | Autenticazione |
|---|---|---|---|---|
| SMTP (posta in uscita) | smtp.cox.net | 587 (consigliata) oppure 465 | STARTTLS (587) oppure SSL/TLS (465) | Username e password dell’account Cox |
| IMAP (posta in arrivo) | imap.cox.net | 993 | SSL/TLS | Username e password dell’account Cox |
| POP (posta in arrivo) | pop.cox.net | 995 | SSL/TLS | Username e password dell’account Cox |
Nota: se Cox ha abilitato l’autenticazione a due fattori, potresti dover usare una password per app dedicata per Outlook.
Procedura guidata completa
Aggiornare le credenziali in Outlook
- Outlook classico (Microsoft 365 desktop):
- Vai su File → Informazioni → Impostazioni account → Impostazioni account.
- Seleziona l’account Cox e scegli Cambia o Ripara.
- Apri Altre impostazioni → Server della posta in uscita e spunta “Il server della posta in uscita (SMTP) richiede l’autenticazione” → Usa le stesse impostazioni del server della posta in arrivo.
- In Impostazioni server inserisci la nuova password per IMAP/POP e SMTP.
- Esegui il Test impostazioni account e verifica che l’invio vada a buon fine.
- Nuovo Outlook per Windows:
- Apri Impostazioni → Account e seleziona l’account Cox.
- Scegli Modifica impostazioni e aggiorna la password. Se non vedi l’opzione, rimuovi e aggiungi nuovamente l’account.
- Pannello di controllo → Posta:
- Digita “Posta” nella ricerca di Windows e apri Posta (Microsoft Outlook).
- Vai su Account di posta elettronica per regolare le impostazioni, oppure su Mostra profili per creare un nuovo profilo pulito.
Confermare l’SMTP e la crittografia
- Host:
smtp.cox.net - Porta: 587 con STARTTLS (preferibile) oppure 465 con SSL/TLS
- Autenticazione SMTP: attiva
- Username: in genere il tuo indirizzo e‑mail completo
Se invii ancora senza successo, prova l’altra coppia (587/STARTTLS ↔ 465/SSL) mantenendo l’autenticazione attiva.
Ridurre gli allegati e riprovare
- Comprimi i file in un
.zipo ridimensiona immagini/video. - Ricorda che l’encoding base64 aumenta il peso degli allegati di circa un terzo: un file “da 18 MB” può valere oltre 24 MB in transito.
- Per file molto grandi, preferisci l’invio tramite link (OneDrive, Google Drive, ecc.).
Verificare la modalità offline
In Invia/Ricevi assicurati che Non in linea sia disattivato. Se necessario, attiva e poi disattiva la modalità per “risvegliare” la coda.
Riavviare Outlook e pulire processi orfani
- Chiudi Outlook.
- Apri Gestione attività e termina eventuali processi
OUTLOOK.EXEoSCANPST.EXEattivi. - Riapri Outlook e invia nuovamente.
Forzare la rigenerazione del messaggio
Trascina l’e‑mail bloccata da Posta in uscita a Bozze → apri → Salva → Invia. In alternativa, crea un nuovo messaggio con lo stesso contenuto: elimina eventuali intestazioni corrotte.
Eliminare interferenze di add‑in e antivirus
- Apri Esegui (Win+R) e digita
outlook.exe /safe. - Se l’invio funziona in modalità provvisoria, disattiva i componenti aggiuntivi: File → Opzioni → Componenti aggiuntivi → Gestisci: Componenti COM → Vai….
- Nel tuo antivirus, disabilita temporaneamente la scansione della posta in uscita. Se risolve, crea un’esclusione per Outlook/SMTP.
Ricorda di riattivare in seguito ciò che avevi disabilitato.
Verificare e ripristinare l’accesso al portale Cox
- Apri il browser in finestra InPrivate/Incognito e prova il login.
- Se fallisce: svuota cache/cookie, quindi cambia i DNS della scheda di rete (es. 8.8.8.8 e 1.1.1.1), disattiva eventuali proxy/VPN e riprova.
- Se è attiva la 2FA, verifica i codici o genera una password per app dedicata per Outlook.
Riparare o ricreare il profilo di Outlook
- File → Informazioni → Impostazioni account → Impostazioni account → seleziona l’account → Ripara.
- Se non basta: Pannello di controllo → Posta → Mostra profili → Aggiungi. Crea un profilo nuovo, aggiungi l’account Cox e impostalo come predefinito.
Diagnostica avanzata (opzionale ma utile)
Abilitare il logging SMTP in Outlook
- File → Opzioni → Avanzate.
- In Altro, attiva “Abilita registrazione (risoluzione dei problemi)”.
- Riavvia Outlook, ritenta l’invio e controlla i log per codici d’errore (es. 535/Authentication failed, 550/Relay denied, 454/TLS not available).
Testare la connettività di rete alla porta SMTP
Apri Windows PowerShell come amministratore ed esegui:
Test-NetConnection smtp.cox.net -Port 587
Test-NetConnection smtp.cox.net -Port 465
Controlla che TcpTestSucceeded sia True. Se è False, un firewall locale/rete o l’ISP potrebbe bloccare la porta: prova un’altra rete (hotspot) per escludere filtri dal router.
Azzerare cache DNS e stack di rete
Apri il Prompt dei comandi come amministratore e lancia, nell’ordine:
ipconfig /flushdns
netsh winsock reset
netsh int ip reset
Riavvia il PC e verifica. Se il portale Cox non si apriva prima, questa è una delle correzioni più efficaci.
Rimuovere credenziali obsolete da Windows
- Apri Gestione credenziali (cerca “Gestione credenziali” nel menu Start).
- Vai su Credenziali Windows.
- Individua voci relative a cox, smtp o imap e rimuovile.
- Riapri Outlook e reinserisci la password aggiornata quando richiesto.
Sincronizzare orario e certificati
Un orologio di sistema fuori sincronia può invalidare TLS. Vai su Impostazioni → Ora e lingua → Data/ora, attiva la sincronizzazione automatica e allinea il fuso. Riavvia e riprova.
Ricostruire il file OST (account IMAP)
- Chiudi Outlook.
- Vai nella cartella del profilo (es. %LOCALAPPDATA%\Microsoft\Outlook).
- Rinomina il file
.ostassociato all’account Cox (es.nome@cox.net.ost→nome@cox.net.ost.old). - Riapri Outlook: la cassetta postale IMAP verrà risincronizzata.
Se l’accesso al webmail Cox continua a fallire
- Verifica la nuova password manualmente digitandola (niente copia/incolla) per evitare spazi invisibili.
- Controlla Caps Lock e layout tastiera.
- Prova da un altro browser o dispositivo sulla stessa rete: se non accedi, il blocco è lato account/ISP; se accedi, il problema è nel PC (browser, DNS, certificati, firewall).
- Se è attiva la 2FA, assicurati che il codice sia generato sull’ora corretta del dispositivo.
- In ultima istanza, contatta l’assistenza Cox e chiedi di verificare lo stato dell’account e l’eventuale lock SMTP per sicurezza.
Consigli pratici per evitare ricadute
- Gestore password: salva la credenziale aggiornata e disattiva voci duplicate.
- Backup del profilo Outlook: esporta regolarmente le impostazioni e, se usi POP, le tue .pst.
- Allegati: per file oltre 10–15 MB, preferisci link cloud. Eviti blocchi e caselle piene.
- Add‑in: mantieni solo quelli indispensabili e aggiornali.
- Antivirus: lascia attiva la protezione in tempo reale, ma evita la scansione SMTP se genera problemi; prediligi la scansione a livello file.
Domande frequenti
Perché ricevo ma non invio?
La ricezione usa IMAP/POP, l’invio usa SMTP: possono avere credenziali o regole diverse. Se la password è cambiata, spesso solo l’SMTP fallisce e i messaggi si accumulano in Posta in uscita.
Meglio SMTP 587 o 465?
Entrambe le porte sono sicure. 587 (con STARTTLS) è preferita perché negozia la crittografia su una connessione standard; 465 (SSL/TLS) crea un canale cifrato fin dall’inizio. Se una non funziona per policy/rete, prova l’altra.
Qual è il limite degli allegati?
Varia per provider e destinazione. Molti ISP impongono limiti attorno a 20–25 MB; considera che l’encoding fa crescere la dimensione “sul filo”. Per file grandi usa un link.
Che cos’è la “password per app”?
Se abiliti la verifica in due passaggi, il portale può richiedere una password dedicata per le app che usano IMAP/SMTP (come Outlook classico). Generala nelle impostazioni di sicurezza dell’account e usala solo in Outlook.
Il nuovo Outlook per Windows è supportato?
Sì, ma ha differenze strutturali rispetto a Outlook classico (gestione componenti aggiuntivi, archivi locali, alcune opzioni avanzate). Se non trovi un’impostazione, rimuovi e riaggiungi l’account o usa temporaneamente il client classico per la diagnostica.
Checklist rapida di verifica
| Controllo | Cosa verificare | Esito atteso |
|---|---|---|
| Password | Digitata di nuovo in Outlook per IMAP/POP e SMTP | Nessun prompt ripetuto; test invio riuscito |
| SMTP | Host, porta 587/465, STARTTLS/SSL, autenticazione attiva | Connessione sicura e autenticata |
| Allegati | Peso totale sotto limite; eventualmente link | Messaggio inviato senza time‑out |
| Offline | “Non in linea” disattivato | Outlook tenta l’invio |
| Add‑in/AV | Avvio in /safe, scanner SMTP disabilitato test | Niente blocchi intermedi |
| Webmail | Login OK in finestra anonima; DNS aggiornati | Conferma credenziali e stato account |
| Profilo | Ripara profilo o creane uno nuovo | Configurazione pulita, invio ripristinato |
Suggerimenti aggiuntivi e “strumenti da tecnico”
- Cache DNS: se il sito Cox non si apre, esegui
ipconfig /flushdnsdal Prompt dei comandi. - Log diagnostici: abilita i log in Outlook (File → Opzioni → Avanzate) per analizzare i codici di errore SMTP.
- Password per app / 2FA: con l’autenticazione a due fattori, genera una password specifica per Outlook.
- Webmail di emergenza: finché non risolvi, invia messaggi urgenti da Gmail o da webmail per non interrompere l’operatività.
- Proxy/VPN: disattivali durante i test; alcuni endpoint SMTP li rifiutano.
- Router: se un altro PC/telefono sulla stessa rete non riesce a inviare, verifica regole di Parent Control o firewall del router sulle porte 465/587.
Template di escalation verso l’assistenza Cox
Copia e incolla, personalizzando i dati in corsivo:
Oggetto: Impossibile inviare e‑mail da Outlook con account Cox
Buongiorno, da [data] non riesco a inviare e‑mail da Outlook su Windows 11 con account [tuo indirizzo]. Ricezione OK. Ho aggiornato la password, verificato SMTP smtp.cox.net porta 587/465 con autenticazione, testato senza add‑in e con DNS pubblici. Anche l’accesso web fallisce/riuscito in finestra anonima. Potete verificare eventuali blocchi lato server o la necessità di password per app/2FA per il mio account? Grazie.
Conclusione: dove si annida il problema
Nel 90% dei casi, un blocco in uscita dopo un cambio password è riconducibile a password non sincronizzate tra Outlook e Cox oppure a parametri SMTP non allineati (porta/crittografia/autenticazione). Una volta aggiornate le credenziali in Outlook e confermate le impostazioni del server, l’invio riprende normalmente. I passaggi successivi — allegati, modalità offline, add‑in/antivirus, DNS, profilo — permettono di eliminare progressivamente tutte le cause meno comuni ma possibili, fino al pieno ripristino.
Riepilogo operativo veloce
- Aggiorna la password in Outlook per entrambi i canali: posta in arrivo (IMAP/POP) e in uscita (SMTP).
- Conferma smtp.cox.net con porta 587/STARTTLS o 465/SSL e autenticazione attiva.
- Riduci allegati o usa link; disattiva la modalità Non in linea.
- Riavvia Outlook, prova invio manuale da Bozze.
- Avvia in
/safe, escludi add‑in e scansione SMTP dell’antivirus. - Verifica login web in incognito, cambia DNS,
ipconfig /flushdns. - Ripara/ricrea profilo; se serve, genera password per app (con 2FA attiva).
