Outlook va in crash quando carica la firma: cause e soluzioni (Microsoft 365, Windows 10)

Se Outlook (es. versione 2311 su Windows 10 21H2) si chiude quando prova a visualizzare o applicare una firma, qui trovi cause, test rapidi e soluzioni pratiche. Dalla semplice ricreazione della firma a interventi su modello, GPU e profili.

Indice

Panoramica del problema

In alcuni ambienti Windows, Outlook può andare in crash nel momento esatto in cui tenta di caricare una firma specifica nella finestra di composizione. Il caso tipico riguarda Outlook versione 2311, build 17029.20140 su Windows 10 21H2, ma la logica si applica anche ad altre build di Microsoft 365.

La particolarità del problema è che il crash persiste anche dopo azioni comuni di ripristino, come:

  • riparazione o reinstallazione di Office;
  • creazione di un nuovo profilo di Outlook;
  • avvio in modalità provvisoria con tutti gli add‑in disattivati.

Questo comportamento fa pensare a un elemento esterno al profilo MAPI o agli add‑in: molto spesso è la firma stessa (file o cartella associata) a essere danneggiata o a contenere contenuti HTML che attivano un bug del motore di rendering.

Perché una firma può mandare in crash Outlook

Outlook usa Word come editor di posta. Ogni firma locale si compone di più file nella cartella utente:

  • NomeFirma.htm per il contenuto HTML;
  • NomeFirma.rtf per il formato RTF;
  • NomeFirma.txt per il testo semplice;
  • cartella NomeFirma_files con immagini e risorse incorporate.

Se uno di questi file è corrotto oppure contiene riferimenti problematici (script, CSS complessi, immagini da URL esterni, font non installati, campi dinamici di Word), al momento del caricamento la catena Outlook⇄Word può bloccarsi e chiudere l’applicazione.

Ulteriori fattori che spesso peggiorano il quadro:

  • NormalEmail.dotm danneggiato (il modello di composizione usato da Outlook/Word);
  • accelerazione grafica attiva con driver obsoleti, che causa crash in fase di rendering HTML;
  • firme generate da strumenti di terze parti che inseriscono markup non compatibile con Word HTML;
  • migrazione o “roaming signatures” con file locali rimasti in uno stato inconsistente.

Soluzione rapida

Parti da questi tre passi: sono veloci e risolvono la maggioranza dei casi.

PassoCosa farePerché funziona
1Creare una nuova firma da File → Opzioni → Posta → Firme…Se la nuova firma non manda in crash Outlook, il file della firma originale è probabilmente danneggiato.
2Rinominare o spostare la firma sospetta in C:\Users<utente>\AppData\Roaming\Microsoft\Signatures (es.: Firma.old) e riavviare OutlookCostringe il programma a ignorare il file corrotto e a ricrearne uno pulito.
3Creare un nuovo profilo Windows (solo se i punti 1‑2 non bastano)Esclude corruzioni più profonde nei file di configurazione personali.

In circa il 90 % dei casi, la semplice ricreazione o rinomina del file di firma risolve il problema; le misure aggiuntive servono a coprire scenari di corruzione più ampia o di incompatibilità grafica.

Procedura dettagliata

Creare una nuova firma da zero

  1. Chiudi tutte le finestre di composizione aperte.
  2. Apri File → Opzioni → Posta → Firme… e clicca su Nuova.
  3. Inserisci una firma minimal (solo testo) e salva.
  4. Impostala come predefinita in Nuovi messaggi e Risposte/Inoltri per un test rapido.
  5. Apri un nuovo messaggio: se non va in crash, il problema è circoscritto alla vecchia firma.

Consiglio: prova prima con una firma di puro testo; se tutto funziona, aggiungi gradualmente gli elementi HTML (logo, link) per identificare l’esatto trigger.

Rinominare o spostare la firma sospetta

  1. Chiudi Outlook.
  2. Apri Esplora file e incolla nella barra degli indirizzi: %appdata%\Microsoft\Signatures
  3. Individua i file e la cartella della firma problematica:
    • NomeFirma.htm, .rtf, .txt
    • NomeFirma_files
  4. Rinomina tutti gli elementi in NomeFirma.old (e NomeFirma_files.old), oppure spostali fuori dalla cartella Signatures.
  5. Riapri Outlook e crea una nuova firma con lo stesso nome (se ti serve), ricostruendola da zero.

Nota: attiva la visualizzazione delle estensioni dei file in Esplora file per evitare di rinominare accidentalmente solo il “nome visibile”.

Creare un nuovo profilo Windows

Se due utenti diversi, sullo stesso PC, ottengono risultati opposti, è un indizio di profilo corrotto. La creazione di un nuovo profilo Windows (account locale o Microsoft) rigenera tutte le cartelle sotto C:\Users<utente>, compresi AppData\Roaming\Microsoft\Signatures e AppData\Roaming\Microsoft\Templates.

  1. Crea un nuovo utente da Impostazioni → Account → Famiglia e altri utenti.
  2. Accedi con il nuovo utente.
  3. Configura Outlook e prova a creare/applicare la firma.

Se nel nuovo profilo non c’è alcun crash, pianifica una migrazione progressiva dei dati personali (Desktop, Documenti, etc.).

Azioni aggiuntive consigliate

Aggiornare Office alla build più recente

Molti crash legati alla gestione delle firme vengono risolti in aggiornamenti successivi. Esegui:

  1. Outlook → File → Account di Office → Opzioni di aggiornamento → Aggiorna ora.
  2. Riavvia Outlook e ritesta la firma.

Controllare e semplificare l’HTML della firma

Linee guida per firme stabili in Word/Outlook:

  • usa HTML semplice (tabelle base, <span>, <a>);
  • evita CSS esterni, @font-face, script, contenuti dinamici;
  • incorpora il logo come immagine inline (CID) oppure come allegato, non da URL remoto;
  • limita i font a famiglie standard (Calibri, Arial, Segoe UI).

Esempio di firma HTML robusta:

&lt;table cellpadding="0" cellspacing="0" border="0"&gt;
  &lt;tr&gt;
    &lt;td style="padding-right:12px;vertical-align:top;"&gt;
      &lt;img src="cid:logo.png" alt="Azienda" width="120" height="40"&gt;
    &lt;/td&gt;
    &lt;td style="font:14px Calibri, Arial, sans-serif;color:#333;"&gt;
      &lt;strong&gt;Nome Cognome&lt;/strong&gt;&lt;br&gt;
      Titolo | Reparto&lt;br&gt;
      &lt;a href="mailto:nome.cognome@azienda.it"&gt;nome.cognome@azienda.it&lt;/a&gt; | +39 0123 456 789&lt;br&gt;
      &lt;a href="https://www.azienda.it"&gt;www.azienda.it&lt;/a&gt;
    &lt;/td&gt;
  &lt;/tr&gt;
&lt;/table&gt;

Se il crash scompare con una firma minima e ricompare aggiungendo l’immagine o un blocco HTML specifico, hai trovato il colpevole.

Rigenerare il modello di composizione (NormalEmail.dotm)

NormalEmail.dotm è il template usato da Outlook/Word per i messaggi. Se è corrotto, può innescare crash durante l’inserimento della firma.

  1. Chiudi Outlook e Word.
  2. Rinomina il file: %appdata%\Microsoft\Templates\NormalEmail.dotm in NormalEmail.old.
  3. Riapri Outlook: il file verrà ricreato automaticamente.

Disattivare l’accelerazione grafica hardware

Driver video non aggiornati possono causare crash durante il rendering HTML dell’editor di Outlook.

  1. Outlook → File → Opzioni → Avanzate.
  2. Nella sezione Visualizzazione, attiva Disabilita accelerazione grafica hardware.
  3. Riavvia Outlook e riprova ad applicare la firma.

Usare Microsoft Support and Recovery Assistant (SaRA)

Lo strumento SaRA offre un flusso “Outlook keeps crashing” che esegue controlli automatizzati (profili, componenti, add‑in, file danneggiati) e propone correzioni mirate. Eseguilo quando i passi base non bastano.

Avviare Outlook con switch di ripristino

Gli switch di avvio ricostruiscono parti dell’ambiente di Outlook che possono interferire con il caricamento della firma (viste, riquadro di spostamento, ecc.). Chiudi Outlook e lancia da Win+R:

outlook.exe /safe
outlook.exe /resetnavpane
outlook.exe /cleanviews
SwitchEffettoQuando usarlo
/safeAvvia Outlook senza add‑in e personalizzazioni.Per escludere conflitti residui e testare rapidamente.
/resetnavpaneReimposta il riquadro di spostamento.Se il crash avviene aprendo/switchando cartelle.
/cleanviewsElimina e ricrea tutte le viste di Outlook.Se il problema appare solo con certe cartelle/visualizzazioni.

Analizzare i crash dump

Se Outlook genera dump locali, li trovi in:

%LOCALAPPDATA%\CrashDumps

I file avranno nomi del tipo OUTLOOK.EXE.<pid>.dmp. Sono utili per l’escalation verso l’IT o il supporto Microsoft. Se la cartella è vuota, ripeti il test dopo aver abilitato i dump in ambiente controllato (ad esempio tramite criteri IT) e allega i file al ticket.

Segnali utili per diagnosticare

SintomoInterpretazione probabileProssimo step
Crash solo scegliendo una firma specificaFile .htm/.rtf/.txt o cartella _files danneggiatiRinominare la firma in Signatures e ricrearla
Nessun crash con firma testualeElemento HTML/immagine problematicoReinserire il logo come allegato inline (CID), snellire CSS
Crash anche senza firmaNormalEmail.dotm o viste/riquadro corrottiRigenerare NormalEmail.dotm, usare /cleanviews e /resetnavpane
Crash che sparisce disabilitando accelerazioneBug driver GPU / rendering Word HTMLLasciare disabilitata l’accelerazione, aggiornare driver
Nuovo profilo Windows risolveCorruzione profilo utenteMigrare i dati al nuovo profilo

Prevenzione e buone pratiche per le firme

  • Progetta “email‑safe”: niente script, font web, CSS avanzato; layout a tabelle.
  • Immagini come allegati inline: usa riferimenti cid: (es. cid:logo.png), evita URL esterni.
  • Dimensioni contenute: logo ottimizzato (es. <100 KB) per prevenire lag e freeze.
  • Versioning: salva varianti della firma (v1, v2…) per rollback immediato.
  • Backup cartella Signatures prima di modifiche: robocopy "%appdata%\Microsoft\Signatures" "D:\Backup\Signatures" /MIR
  • Standardizza: in azienda usa un modello HTML collaudato e distribuito centralmente.
  • Allinea le policy: se sono attivi blocchi di immagini remote, evita contenuti dipendenti da Internet.

Domande frequenti

Perché la firma funziona nel web (OWA) ma non nel client desktop?
OWA usa il motore del browser, il client desktop usa Word come motore HTML. Un markup “borderline” può passare in OWA e causare crash nel client. Semplifica la firma seguendo le linee guida sopra.

Posso recuperare la vecchia firma?
Sì: apri %appdata%\Microsoft\Signatures, rinomina i file .old in .htm/.rtf/.txt, ma solo dopo aver rimosso gli elementi che causano il crash (immagini o blocchi HTML sospetti).

Le firme in roaming possono interferire?
Se la funzionalità è attiva, Outlook sincronizza le firme nel cloud. In rari casi un file locale parziale può rimanere nella cartella Signatures. Rinominare i residui locali e riavviare spesso normalizza la situazione.

La riparazione di Office non ha risolto: perché?
Perché il problema è nel dato utente (file firma, modello, viste), non nel binario di Office. Serve agire su Signatures, Templates e impostazioni locali.

Esempio di flusso operativo consigliato

  1. Conferma il crash caricando la firma sospetta.
  2. Crea una firma minimale di test: se non crasha, la causa è nella vecchia firma.
  3. Rinomina i file della firma problematica in %appdata%\Microsoft\Signatures.
  4. Rigenera la firma con HTML semplice e logo inline.
  5. Se il problema persiste: rigenera NormalEmail.dotm e disattiva l’accelerazione grafica.
  6. Esegui SaRA “Outlook keeps crashing”.
  7. Avvia con /cleanviews e /resetnavpane.
  8. Come ultima misura, testa con un nuovo profilo Windows e valuta la migrazione.

Quando aprire un ticket

  • Crash riproducibile anche con firma minimale e dopo la rigenerazione di NormalEmail.dotm.
  • Dump in %LOCALAPPDATA%\CrashDumps che puntano a moduli di Office o driver grafici.
  • Utenti multipli colpiti sulla stessa build, dopo aggiornamenti recenti.

Includi nel ticket: build di Outlook/Windows, passaggi per riprodurre, dump di crash, copia della firma problematica (senza dati sensibili) e l’esito dei test sopra.

Riepilogo delle azioni del thread e raccomandazioni extra

OrigineAzioneObiettivo
ThreadCreare una nuova firmaVerifica rapida di file firma danneggiato
ThreadRinominare/spostare la firma in SignaturesForzare Outlook a ignorare il contenuto corrotto
ThreadCreare un nuovo profilo WindowsEscludere corruzioni più profonde del profilo
RaccomandazioniAggiornare OfficeBeneficiare di fix al motore di firma/HTML
RaccomandazioniSemplificare l’HTML, immagini inlineCompatibilità con Word HTML, stabilità
RaccomandazioniRigenerare NormalEmail.dotmEliminare template di composizione corrotto
RaccomandazioniDisattivare accelerazione graficaIsolare problemi driver/rendering
RaccomandazioniUsare SaRADiagnostica e riparazioni automatiche
RaccomandazioniSwitch /cleanviews, /resetnavpaneRigenerare componenti corrotti dell’interfaccia
RaccomandazioniAnalisi crash dumpMateriale per escalation a Microsoft

Conclusioni

Quando Outlook va in crash caricando una firma, la soluzione più rapida è intervenire direttamente sui dati della firma, non sull’installazione di Office. Ricreare la firma (o rinominarne i file) elimina corruzioni e markup problematici. Se necessario, estendi il troubleshooting con la rigenerazione di NormalEmail.dotm, la disattivazione della GPU, l’uso di SaRA e i comandi di ripristino. Solo nei casi estremi è utile creare un nuovo profilo Windows. Con questo approccio dall’impatto minimo e progressivo, nella grande maggioranza dei casi tornerai a inviare email con firma senza chiusure improvvise.


Indice