Nuova Outlook per Windows: come cambiare il font predefinito, risolvere “solo Aptos” e gestire My Day

Guida completa e pratica per impostare il carattere predefinito nella nuova app Outlook per Windows (ex Windows Mail), capire cosa è cambiato rispetto a Outlook desktop, risolvere i problemi più comuni (come il “solo Aptos” visibile) e gestire il riquadro My Day.

Indice

Cambiare il font predefinito nella nuova app Outlook per Windows

Panoramica della domanda
La nuova versione di Outlook per Windows, che ha sostituito l’app Posta/Calendario, non ripropone il percorso “File › Opzioni › Posta › Firma e caratteri” del vecchio client desktop. Come si seleziona quindi il carattere predefinito per i messaggi?

Procedura rapida (30 secondi)

  1. Apri Impostazioni (icona a forma di ingranaggio in alto).
  2. Clicca Visualizza tutte le impostazioni di Outlook.
  3. Vai a Componi e rispondi.
  4. In Formato del messaggio, clicca il nome del font attuale, scegli il carattere desiderato (e le dimensioni) e Salva.

Importante: verifica che Componi messaggi in sia impostato su HTML. Se passi a Testo normale, la scelta dei font viene bloccata e i messaggi useranno il carattere di sistema (senza formattazione).

Scorciatoia utile (non sempre presente): Ctrl + Shift + P può aprire un riquadro laterale con le stesse impostazioni di composizione per un accesso ancora più rapido.

Cosa cambia rispetto al vecchio Outlook desktop

  • Le impostazioni della nuova app sono organizzate come in Outlook Web: invece del menu “File › Opzioni”, trovi un pannello unico con categorie.
  • Le preferenze di composizione (come il font) sono legate all’account e, in genere, si sincronizzano con la versione web dello stesso account. Se usi la nuova app su più PC, troverai la stessa scelta del font nella maggior parte dei casi.
  • La modifica del font predefinito vale per nuovi messaggi, risposte e inoltri nella nuova app (non c’è una distinzione per tipo di messaggio, vedi sotto).

Consigli pratici per scegliere il font

  • Compatibilità email: preferisci caratteri “web‑safe” e diffusi (Calibri, Arial, Helvetica, Verdana, Georgia, Times New Roman, Tahoma, Trebuchet MS). Riduce le sorprese nei client dei destinatari.
  • Accessibilità: mantieni una dimensione minima di 11–12 pt per la lettura su schermi ad alta densità; evita accoppiate di colore a basso contrasto.
  • Coerenza: se il tuo brand usa un carattere proprietario, verifica che sia installato sul tuo Windows e che i destinatari lo vedano (in caso contrario, impostare un’alternativa “fallback” è buona norma per firme e modelli).

Font diversi per nuovi messaggi e per risposte/inoltri

Panoramica della domanda
Nel “classico” Outlook desktop (Microsoft 365/2019/2021) era possibile definire un carattere per i nuovi messaggi e uno diverso per risposte e inoltri. La nuova app per Windows consente ancora questa distinzione?

Stato attuale e alternative

  • Nella nuova app Outlook la distinzione non è disponibile: la scelta fatta in Componi e rispondi si applica a tutti i messaggi.
  • Soluzione alternativa: se hai necessità operative di mantenere font diversi per le risposte, continua a usare Outlook desktop (Microsoft 365/2019/2021), dove trovi ancora l’opzione in File › Opzioni › Posta › Firma e caratteri.
  • Feedback: se la funzione è rilevante per il tuo flusso, invia un feedback dal menu ? › Feedback. Le priorità della roadmap vengono spesso influenzate dalle richieste degli utenti.

Work‑around pratici (con i loro limiti)

  • Modelli: creare un modello (bozza) con stile tipografico specifico per le risposte e inserirlo manualmente quando serve. Limite: è un passaggio manuale e non cambia l’impostazione di default.
  • Firme “stile guida”: includere nella firma un’indicazione visiva del font “corporate” per favorire la coerenza. Limite: non forza la formattazione del corpo in tutte le risposte.

Mantenere sempre visibile il pannello “My Day”

Panoramica della domanda
È possibile ancorare il riquadro My Day (attività + calendario) a destra in modo che resti sempre aperto al riavvio dell’app?

Stato attuale e opzioni

  • Nella nuova app la “pinnatura” permanente non è ancora disponibile: il pannello va riaperto a ogni avvio (icona calendario con il segno “+”).
  • In Outlook Web lo stato di apertura del riquadro è spesso ricordato tra le sessioni. È una delle funzionalità attese per l’allineamento con la versione Windows moderna.

Work‑around che riducono i clic

  • Non chiudere l’app: lasciare Outlook in sospensione anziché chiuderlo completamente preserva layout e riquadri finché la sessione rimane valida.
  • Tasto rapido: assegnati una sequenza (clic su icona My Day oppure scorciatoia se la tua build la propone) come “rituale” d’avvio per ripristinare subito il pannello.
  • Ordine delle azioni: apri My Day prima di iniziare a comporre o archiviare: riduce il rischio di dimenticartene.

Vedo solo “Aptos” tra i font: come sbloccare gli altri

Panoramica della domanda
Alcuni utenti, aprendo l’elenco dei caratteri, vedono un’unica voce: Aptos. Come riattivare gli altri font (Calibri, Arial, ecc.)?

Checklist di risoluzione (dal più rapido al più approfondito)

  1. Verifica formato del messaggio: se stai componendo in Testo normale, la formattazione è disattivata e può apparire solo il font di sistema predefinito. Passa a HTML da Componi e rispondi.
  2. Controlla i font di Windows: la nuova app usa i caratteri installati nel sistema. In Impostazioni Windows › Personalizzazione › Caratteri verifica che i typeface desiderati siano presenti. Se mancano, installali di nuovo.
  3. Aggiorna l’app e svuota cache: assicurati di utilizzare l’ultima build. Se il problema persiste, esci e rientra nell’account; in alternativa, cancella la cache dell’app o reinstalla i pacchetti font di Windows.
  4. Ambienti aziendali: in pc gestiti, criteri di gruppo o policy MDM (es. Intune) possono limitare l’uso e l’installazione dei font. Contatta l’amministratore IT se noti restrizioni.

Approfondimento: ricostruzione della cache dei font (Windows)

Per utenti esperti/amministratori. Se la lista dei caratteri resta incompleta, può aiutare la ricostruzione della cache dei font di Windows: arresta il servizio Windows Font Cache, elimina i file FontCache*.dat nelle cartelle di sistema e riavvia il PC. Esegui l’operazione con privilegi amministrativi e solo se conosci la procedura IT della tua organizzazione.


Guida passo‑passo illustrata (senza screenshot)

Impostare il font predefinito

  1. Apri la nuova app Outlook.
  2. Seleziona Impostazioni (ingranaggio) in alto a destra.
  3. Clicca Visualizza tutte le impostazioni di Outlook.
  4. Vai su Componi e rispondi.
  5. Nell’area Formato del messaggio scegli HTML come formato di composizione.
  6. Clicca sul nome del font attuale, seleziona famiglia, dimensione e (se necessario) colore predefinito.
  7. Premi Salva.

Verificare l’effetto della modifica

  • Crea un nuovo messaggio e digita qualche riga: il corpo dovrebbe usare il font scelto.
  • Apri un messaggio ricevuto, rispondi: il testo della tua risposta (non la citazione) deve applicare il nuovo font.
  • Se incolli contenuti da Word o dal web, usa “mantieni solo testo” per evitare che formattazioni esterne sovrascrivano il font di default.

Confronto rapido tra interfacce Outlook

FunzioneNuova app Outlook per WindowsOutlook desktop (Microsoft 365/2019/2021)Outlook Web
Impostare font predefinitoSì (Impostazioni › Componi e rispondi)Sì (File › Opzioni › Posta › Firma e caratteri)Sì (Impostazioni › Componi e rispondi)
Font diversi per nuovi msg e risposte/inoltriNo (un’unica scelta per tutti i messaggi)Sì (tre scelte distinte)No (un’unica scelta)
Pannello My Day “pinnato” all’avvioNon ancora (riaprire a ogni avvio)N/D (feature non equivalente)Stato spesso ricordato tra le sessioni
Visibilità di più fontDipende dai font installati su WindowsDipende dai font installati su WindowsSet di font lato servizio + mappature

Buone pratiche tipografiche per email HTML

  • Dimensione e interlinea: 11–12 pt con interlinea 1,3–1,5 migliora la leggibilità; per newsletter o testi lunghi valuta 13–14 pt.
  • Gerarchia coerente: usa grassetto per enfasi, corsivo per termini e titoli di opere; evita sottolineature non necessarie (confondono con i link).
  • Palette sobria: corpo testo in nero o grigio scuro su fondo chiaro; link in un unico colore ben distinguibile.
  • Compatibilità cross‑client: molti client mobile e web possono sostituire font non installati; attieniti a famiglie diffuse per messaggi operativi.

Risoluzione problemi: scenari reali

Ho impostato il font ma le risposte ereditano un altro stile

Succede quando rispondi a messaggi inviati in testo normale o con formattazioni “sporche” incollate. Usa “tre puntini › Modifica in HTML” (se disponibile) o rimuovi formattazioni incollate con “mantieni solo testo”.

Le firme non rispettano il font di default

Le firme hanno uno stile proprio. Apri Impostazioni › Componi e rispondi › Firme e definisci lì il font della firma. Così firma e corpo resteranno coerenti.

Alcuni destinatari vedono un font diverso

Il client del destinatario può forzare sostituzioni. Mantieni famiglie standard, evita pesi/varianti “variable” poco supportate e prediligi dimensioni in pt (punti) per coerenza tra client.

Il font torna a cambiare da solo dopo qualche giorno

Controlla di non aver ripristinato il Testo normale per errore, di non aver installato/ disinstallato pacchetti font di sistema e, in contesti aziendali, se è stata applicata una policy recente. Aggiornare Outlook e Windows riduce gli imprevisti.


Suggerimenti generali aggiuntivi

EsigenzaPossibile soluzione rapida
Ripristinare funzioni mancanti della versione classicaUsare temporaneamente Outlook desktop o Outlook Web
Accedere più velocemente alle impostazioniAlt + Q (Tell Me) → digitare “Carattere”
Verificare novità in arrivoControllare periodicamente la Microsoft 365 Roadmap (categoria Outlook Windows)
Segnalare problemi o proporre funzioniMenu ? › Feedback integrato nella nuova app

Domande frequenti

Il cambio font si applica anche quando accedo da browser?

Di norma sì: la nuova app condivide molte impostazioni con Outlook Web. Se modifichi il font da una delle due interfacce per lo stesso account, troverai la stessa preferenza anche nell’altra (salvo eccezioni temporanee tra build diverse).

Posso impostare font differenti per account diversi?

Sì, se hai più account configurati nella nuova app, apri le impostazioni per ciascuno e applica il font desiderato. In caso di account gestiti dall’azienda, alcune scelte potrebbero essere bloccate.

Il supporto ai font “variabili” (Variable Fonts) è completo?

Per l’uso quotidiano in email, resta consigliabile affidarsi a famiglie tradizionali e pesi standard (Regular, Semibold, Bold). Le implementazioni di variable fonts non sono uniformi tra client di posta.

Esiste una scorciatoia da tastiera universale per aprire subito le impostazioni del font?

Non c’è una scorciatoia “universale” garantita su tutte le build. Alcuni utenti segnalano Ctrl + Shift + P come apertura rapida del riquadro di composizione; in alternativa, Alt + Q (barra “Cerca azioni”) e digitare “carattere”.


Riepilogo operativo

  • Dove cambiare il font: Impostazioni › Visualizza tutte le impostazioni di Outlook › Componi e rispondi.
  • Prerequisito: composizione in HTML (non Testo normale).
  • Stato attuale: un’unica impostazione per nuovi messaggi, risposte e inoltri nella nuova app.
  • My Day: va riaperto a ogni avvio; in Outlook Web lo stato è spesso ricordato.
  • Solo “Aptos” visibile: controlla formato (HTML), font installati in Windows, aggiorna l’app, valuta la cache dei font o possibili policy aziendali.

Esempi di configurazione consigliata

ScenarioFont consigliatoDimensioneNote
Comunicazioni interneCalibri / Segoe UI / Arial11–12 ptMassima leggibilità su desktop e mobile
Comunicazioni esterne formaliGeorgia / Times New Roman12–13 ptOttimo per testi lunghi e corpo istituzionale
Messaggi sintetici / operativeArial / Helvetica / Tahoma11–12 ptLinee pulite, buona resa su schermi piccoli
Brand con font proprietarioFont aziendale + fallback12 ptInstalla i file del font su Windows e definisci alternative

Perché non vedo l’opzione “Carta da lettere e caratteri”?

Quella voce appartiene a Outlook desktop. La nuova app Outlook per Windows adotta un modello impostazioni ispirato al web, più semplice e unificato. Troverai tutto in Impostazioni › Componi e rispondi, inclusi font, dimensioni, colori, firme e risposte automatiche.


Consigli finali per amministratori IT

  • Policy di coerenza: se serve uniformare il font aziendale, documenta una guida per gli utenti della nuova app e del desktop, evidenziando dove cambiare l’impostazione su ciascuna interfaccia.
  • Distribuzione dei font: usa i canali di gestione (GPO/MDM) per distribuire e aggiornare i file dei font su Windows, riducendo discrepanze tra utenti.
  • Supporto al passaggio: durante la transizione, prevedi FAQ interne su “differenze tra Outlook desktop e nuova app” con screenshot delle schermate di Componi e rispondi.

Conclusioni

Con la nuova app Outlook per Windows puoi controllare il carattere predefinito in pochi clic direttamente da Impostazioni › Componi e rispondi. Al momento l’impostazione vale per tutti i tipi di messaggio (nuovi, risposte, inoltri), mentre la “pinnatura” permanente del riquadro My Day non è ancora disponibile. Se vedi soltanto Aptos, verifica il formato HTML, i font installati su Windows, gli aggiornamenti e le policy di sicurezza. Nel frattempo, Outlook desktop resta l’alternativa per chi ha bisogno di impostazioni tipografiche più granulari.


Indice