Se il Nuovo Planner in Microsoft Teams resta bloccato su “Almost ready!”, questa guida pratica riassume le soluzioni che hanno funzionato davvero, spiega le cause più comuni e fornisce procedure dettagliate per utenti e IT, con alternative per continuare a lavorare senza interruzioni.
Panoramica del problema
Alcuni utenti che aprono la scheda Planner (anteprima “Nuovo Planner”) incorporata in Microsoft Teams visualizzano il messaggio fisso “Almost ready!” e l’app non completa mai il caricamento del piano. Il fenomeno si presenta più frequentemente nel client desktop di Teams (nuova app basata su WebView2) e, in genere, non riguarda l’intero Teams ma solo la web‑view usata dal componente Planner.
I comportamenti tipici includono:
- il tab del piano resta vuoto con spinner o messaggio “Almost ready!” per un tempo indefinito;
- il piano apre correttamente nel browser o in Teams Web, ma non nel client desktop;
- il problema è intermittente o compare dopo aggiornamenti, cambio rete, sospensione del PC o switch tra più tenant/account.
Sintesi rapida delle azioni efficaci
- Esci e rientra in Teams: forza il rinnovo dei token e ricrea il contesto delle app — è la misura confermata come risolutiva dall’autore del thread di origine.
- Riavvio completo di Teams: chiudi completamente dall’icona di sistema o dal menù Quit per eliminare processi pendenti.
- Verifica di rete: controlla latenza, perdita di pacchetti e filtri proxy/SSL inspection verso gli endpoint del servizio Planner.
- Pulizia cache locale: svuota le cartelle cache del client Teams a programma chiuso.
- Aggiorna il client alla build stabile più recente; se necessario reinstalla.
- Apri un ticket a Microsoft con i log (
Ctrl+Alt+Shift+1
) se il problema persiste. - Continuità operativa: nel frattempo usa Teams Web o torna temporaneamente al vecchio tab “Tasks by Planner and To Do”.
Soluzioni emerse nel thread
Ordine di tentativo | Azione | Perché può funzionare / Dettagli operativi |
---|---|---|
1 | Disconnettersi e riconnettersi a Teams | Rinnova il token di autenticazione e ricarica le app integrate. È l’unico rimedio che l’autore del post originale ha confermato risolutivo. |
2 | Riavviare completamente Teams | Chiudere l’app (anche da tray/menù → Quit) per eliminare processi pendenti che bloccano i componenti web. |
3 | Verificare la connessione Internet | Lentezza o perdita di pacchetti può impedire il caricamento delle web‑view su cui si basa Planner. |
4 | Cancellare la cache locale di Teams | Rimuove file temporanei corrotti: • Windows: %appdata%\Microsoft\Teams (svuotare le sottocartelle Cache , Blob_Storage , Local Storage ecc. a client chiuso).• macOS: ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams . |
5 | Aggiornare Teams all’ultima build stabile | Il nuovo Planner è in rapido sviluppo; bug noti vengono corretti nelle release settimanali. |
6 | Reinstallare Teams | Ripristina eventuali dipendenze danneggiate (WebView2, registri di sistema, permessi). Backup dei dati non necessario: le informazioni risiedono nel cloud. |
7 | Segnalare il problema a Microsoft | Help → Report a problem allegando log (Ctrl+Alt+Shift+1 ) per favorire la correzione del bug nell’app. |
Perché accade
L’app Planner in Teams è una web‑app ospitata in una web‑view. Gli scenari più frequenti che portano allo stallo su “Almost ready!” sono:
- Token scaduti o contesto account incoerente: passaggi tra tenant/guest o utenti multipli possono lasciare token obsoleti nella cache.
- Cache corrotta o asset bloccati nella GPU cache/IndexedDB che impediscono il bootstrap dell’app.
- Runtime WebView2 danneggiato o non aggiornato nel client desktop di Teams.
- Problemi di rete: proxy, SSL inspection o filtri che ostacolano le chiamate a domini del servizio Planner o a CDN statiche.
- Incidente lato servizio: degradamento temporaneo di Planner o dei servizi di autenticazione Microsoft 365.
- Bug nell’anteprima del Nuovo Planner: essendo in continuo sviluppo, alcune build possono introdurre regressioni che poi vengono corrette nelle release successive.
Guida passo‑passo
Esci e rientra in Teams
- In Teams clicca sull’avatar in alto a destra e seleziona Esci.
- Chiudi l’applicazione se rimane in background.
- Riavvia Teams, effettua nuovamente l’accesso e riapri il tab Planner.
Questo passaggio rigenera la sessione e i token OBO delle app integrate. Se l’app si carica, era un problema di autenticazione o contesto.
Riavvio completo di Teams
Assicurati che nessun processo resti attivo:
- Windows: chiudi Teams dall’icona nell’area di notifica con Esci/Quit. Se necessario usa
Task Manager → Processi → Microsoft Teams → Termina attività
. - macOS: Teams → Quit oppure
⌘+Q
; verifica conActivity Monitor
che non restino processi Teams.
Verifica della connessione
Planner è sensibile a latenza e filtraggi. Esegui controlli rapidi:
- Windows PowerShell:
Test-NetConnection tasks.office.com -Port 443 ping tasks.office.com nslookup tasks.office.com
- macOS/Linux Terminal:
traceroute tasks.office.com curl -I https://tasks.office.com
In presenza di proxy aziendale o SSL inspection, verifica con l’IT che il traffico verso gli endpoint Microsoft 365 (inclusi tasks.office.com
e le relative CDN) non venga alterato e che i certificati siano validi.
Pulizia della cache locale
Chiudi completamente Teams prima di procedere. Quindi:
- Windows:
- Apri
%appdata%\Microsoft\Teams
. - Svuota (non eliminare la cartella padre) le sottocartelle
Cache
,blob_storage
,databases
,GPUCache
,IndexedDB
,Local Storage
,tmp
. - Facoltativo per la nuova app: controlla anche
%localappdata%\Microsoft\Teams
e svuota eventuali cache analoghe.
- Apri
- macOS:
- Apri
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams
. - Svuota le cartelle
Cache
,GPUCache
,IndexedDB
,Local Storage
. - Se presente, svuota anche
~/Library/Caches/com.microsoft.teams
.
- Apri
Riavvia Teams e prova ad aprire di nuovo il piano.
Aggiornamento del client Teams
Le release del Nuovo Planner vengono migliorate di frequente. In Teams apri Impostazioni → Informazioni su Teams → Verifica aggiornamenti oppure usa il menù del profilo. Dopo l’aggiornamento, riavvia l’applicazione e verifica.
Reinstallazione pulita
Se il problema persiste:
- Disinstalla Microsoft Teams (work or school) dal sistema.
- Verifica che le cartelle in
%appdata%\Microsoft\Teams
e%localappdata%\Microsoft\Teams
(Windows) o in~/Library/Application Support/Microsoft/Teams
(macOS) siano state rimosse o svuotate. - Installa il client stabile più recente dall’area download Microsoft 365 della tua organizzazione.
Questa procedura ricrea dipendenze come Edge WebView2 Runtime e resetta permessi/registri locali.
Invio di una segnalazione a Microsoft
Apri Help → Report a problem in Teams e allega i log raccolti con Ctrl+Alt+Shift+1
(verranno salvati nella cartella Download come archivio). Aggiungi:
- orario e fuso (preferibile UTC);
- versione di Teams e sistema operativo;
- tenant coinvolti e ruolo (utente/guest);
- eventuali errori di rete o schermate;
- se il piano si apre su Teams Web o browser.
Approfondimenti e best practice
Controllo dello stato del servizio
Prima di interventi invasivi, verifica nel portale di stato di Microsoft 365 se sono presenti segnalazioni su Planner o autenticazione. In caso di incidente noto, attendi la risoluzione evitando modifiche locali superflue.
Test dal browser
Apri Planner dal browser (ad esempio l’app stand‑alone dei Tasks) oppure usa Teams Web. Se qui funziona, il problema è circoscritto al client desktop e la strada preferenziale è cache/aggiornamento/reinstallazione.
Disattivare l’anteprima del Nuovo Planner
Se la tua organizzazione ha abilitato l’anteprima, puoi tornare temporaneamente alla scheda Tasks by Planner and To Do per i canali critici:
- Nel canale, clicca su + per aggiungere un tab.
- Cerca Tasks by Planner and To Do e collega lo stesso piano o creane uno nuovo.
- Conserva il tab Planner in anteprima per i test, ma usa Tasks per l’operatività fino alla correzione definitiva.
Policy e condizioni proxy
In ambienti aziendali con ispezione TLS o proxy autenticati, verifica con l’IT:
- esclusione dall’SSL inspection per i domini Microsoft 365 pertinenti (incluso
tasks.office.com
e le CDN di Office); - assenza di rewrite dei certificati che possa bloccare la web‑view;
- coerenza dell’accesso tra client Teams e browser (stessi trust store, stesse root CA).
L’adozione delle liste ufficiali di URL/IP di Microsoft 365 è fondamentale per evitare interruzioni. Evita soluzioni “workaround” che riducono la sicurezza senza motivo.
Multi‑account e guest
Il passaggio frequente tra tenant o la presenza di più profili può lasciare riferimenti inconsistenti nella cache. Se possibile:
- rimuovi temporaneamente gli account guest non necessari in Teams;
- prediligi l’apertura del piano dal tenant in cui è stato creato;
- dopo lo switch di organizzazione, esegui un sign out/sign in per rigenerare i token.
Diagnostica di rete approfondita
Per isolare cause lato rete:
- DNS: accertati che
tasks.office.com
risolva su indirizzi Microsoft e che non vi siano override locali. - Reachability: verifica porte 80/443 e l’assenza di MitM non trasparenti.
- Latency: una latenza elevata e jitter oltre soglia possono impedire il bootstrap della SPA; pianifica l’uso su reti affidabili.
- Header e cache intermedie: eventuali proxy che comprimono o alterano gli header potrebbero rompere l’autenticazione; se possibile, escludi i percorsi Planner dalla manipolazione.
Ripristino del runtime WebView2
Il client desktop di Teams si basa su Microsoft Edge WebView2. Se la web‑view è danneggiata:
- Windows:
- Apri le impostazioni di sistema → App → Microsoft Edge WebView2 Runtime.
- Esegui Ripara o reinstalla il runtime.
- Riavvia il dispositivo e prova di nuovo il tab Planner.
- macOS: assicurati che il browser predefinito sia aggiornato; aggiorna Teams alla build corrente che include i componenti web aggiornati.
Uso di Teams Web e continuità operativa
Se devi lavorare subito e il client desktop non collabora:
- accedi a Teams via browser e apri il medesimo canale/piano;
- apri la web‑app dei Tasks per agire direttamente sui tuoi piani;
- mantieni una sessione browser dedicata finché il client desktop non viene ripristinato.
Modello di ticket verso Microsoft
Quando apri un ticket, fornisci informazioni chiare per accelerare la diagnosi:
- Descrizione: “Planner in Teams resta su ‘Almost ready!’ su client desktop; in Teams Web funziona”.
- Ambiente: versione di Teams, versione OS, presenza di proxy/SSL inspection, VDI/remote desktop.
- Ambito: singolo utente o gruppo? solo alcuni canali/piani?
- Temporizzazione: data/ora del problema (UTC) e ultima volta che ha funzionato.
- Log: allega il pacchetto generato con
Ctrl+Alt+Shift+1
e, se possibile, un HAR della web‑view (acquisito dal Developer Tools di Teams se abilitato).
Domande frequenti
Se funziona nel browser ma non nel desktop, è sempre un problema locale?
Quasi sempre sì: cache danneggiata, WebView2 compromesso o policy locali. Tuttavia non escludere incidenti transienti lato servizio.
Il problema si verifica solo con alcuni piani o in specifici canali.
È possibile: differenze di permessi, contenuti particolari o risorse statiche in cache. Pulisci cache, prova con un nuovo profilo Teams o verifica i permessi del piano.
Esistono rischi nel cancellare la cache?
No per i dati: Planner archivia nel cloud. La cache locale contiene asset temporanei che verranno ricreati.
Posso forzare l’uso del vecchio componente Tasks per tutti?
Serve la collaborazione dell’amministratore per modificare policy o rollout dell’anteprima. Come utente, aggiungi la scheda Tasks by Planner and To Do sui canali critici.
La reinstallazione rimuove i miei team o chat?
No: elementi e dati sono nel cloud. Alla riapertura, Teams si sincronizza con il tuo account.
Checklist finale
- Esci e rientra in Teams.
- Chiudi completamente l’app e riaprila.
- Controlla la rete e prova su una connessione alternativa (hotspot, rete domestica).
- Pulisci la cache locale di Teams.
- Aggiorna il client alla build stabile.
- Ripara o reinstalla WebView2 (Windows) se sospetti problemi di runtime.
- Reinstalla Teams se persiste.
- Usa Teams Web o la scheda Tasks per non fermarti.
- Apri un ticket a Microsoft con log e dettagli tecnici.
Conclusione
Il blocco del Nuovo Planner in Teams su “Almost ready!” è tipicamente legato a sessioni/auth non aggiornate, cache corrotte o dipendenze web locali. Nel maggior numero di casi, uscire e rientrare in Teams risolve subito. Se il problema persiste, procedi con riavvio completo, pulizia cache, aggiornamento/reinstallazione e, in parallelo, mantieni la produttività con Teams Web o il rollback temporaneo alla scheda Tasks. In contesti aziendali, coinvolgi l’IT per le verifiche su proxy e policy e, se necessario, apri un ticket a Microsoft allegando i log: è il modo più rapido per ottenere una correzione stabile nelle build successive.
Nota operativa: se l’organizzazione sta ampliando l’adozione del Nuovo Planner, valuta un piano di comunicazione interno con istruzioni brevi per l’utente finale (sign out/in, pulizia cache) e un playbook per il service desk con i comandi e i controlli di rete essenziali. Questo ridurrà drasticamente i tempi di ripristino al prossimo manifestarsi del sintomo.