Planner e Teams mobile: My Plans non visibile? Cause, limiti e soluzioni (Standard vs Premium P1)

Su Android e iOS l’app Attività di Microsoft Teams mostra solo My tasks (To Do) e alcuni Shared plans: la vista completa My Plans non esiste. In questa guida (aggiornata al 09/10/2025) spieghiamo perché accade, cosa cambia tra Planner “standard” e “Premium” (Project Plan 1) e quali soluzioni pratiche adottare.

Indice

Panoramica del problema su dispositivi mobili

L’integrazione tra Planner e Teams è potente su desktop e browser, ma su mobile è volutamente ridotta per privilegiare l’operatività sul singolo incarico. Ecco il comportamento attuale dell’app Attività in Teams per Android e iOS:

  • Mostra l’elenco personale My tasks (sincronizzato con Microsoft To Do) e una selezione di Shared plans a cui si è stati aggiunti.
  • Non mostra la lista completa My Plans (tutti i piani di cui fai parte) che invece è visibile in Teams desktop o nel browser.
  • Non offre una gestione avanzata dei piani: filtri, raggruppamenti, grafici e panoramiche sono limitati rispetto all’esperienza su desktop/web.

Questa scelta di design ha ricadute pratiche: chi gestisce molti piani si trova senza una “home” mobile dei propri progetti e deve ricorrere ad app o percorsi alternativi a seconda del tipo di piano (Standard vs Premium/Project Plan 1).

Come funziona oggi l’ecosistema Planner + To Do + Teams su mobile

Per orientarti, è utile distinguere i tre “strati” principali:

  1. To Do (My tasks) – È il tuo backlog personale di attività, alimentato in parte da Planner (task assegnati a te) e in parte da promemoria, email contrassegnate e liste personali. Su mobile è la vista più curata e completa.
  2. Planner (Piani) – I piani di team, con bacheche, bucket, etichette e (se Premium/P1) viste avanzate tipo Gantt/Timeline (Project for the web). Su mobile l’accesso è parziale via Teams e variabile via app Planner o via browser.
  3. Teams – L’app Attività fa da ponte per leggere e svolgere i task, non per governare sistematicamente tutti i piani. La “vista piani” completa non è disponibile su mobile.

Mappa di compatibilità: dove posso vedere i miei piani?

InterfacciaCosa mostraPiani StandardPiani Premium (Project Plan 1)Note operative
Teams desktop / webMy tasks + elenco completo My Plans✔️ Completo✔️ Completo (incluse viste avanzate in Project for the web)Esperienza consigliata per amministrazione dei piani.
Teams mobile (app Attività)My tasks + alcuni Shared plans➖ Parziale➖ Parziale (molte funzioni assenti)Niente vista My Plans completa.
App Microsoft Planner (Android/iOS)Elenco piani e task✔️ Buono per piani “classici”❌ Non mostra piani con caratteristiche P1Per i piani Premium, vedi workaround via browser mobile.
Browser mobile (planner.cloud.microsoft.com)Interfaccia web completa✔️ Completo✔️ Completo (incluse funzioni P1)Se installata l’app Planner, i link possono reindirizzare all’app: vedi workaround.

Standard Planner (licenza base)

Per i piani “classici” (non Premium), l’app Microsoft Planner è il modo più semplice per avere l’elenco completo dei piani sul telefono.

AspettoDettaglioSoluzione / alternativa
LimiteL’integrazione mobile di Teams non include la vista completa dei piani.Apri l’app Microsoft Planner (scaricabile da Google Play / App Store). Qui compaiono tutti i piani “classici”.
FeedbackFunzionalità mancante segnalata più volte dagli utenti.Invia la richiesta nel Microsoft Feedback Portal per spingere l’implementazione futura.

Planner “Premium” / Project Plan 1 (P1)

Se il tuo piano usa funzionalità avanzate (viste Timeline/Gantt, dipendenze, Project for the web), rientra nel perimetro Premium/Project Plan 1. Ad oggi l’app mobile Planner non li supporta.

AspettoDettaglioWork‑around
Limite ulterioreI piani che usano caratteristiche P1 non compaiono nemmeno nell’app Planner per iOS/Android.Disinstallare l’app Planner → aprire planner.cloud.microsoft.com dal browser mobile. In assenza dell’app, il link non reindirizza più e consente l’accesso completo ai P1 Plans.

Riepilogo operativo

  1. Verifica il tipo di piano:
    • Standard → installa e usa l’app Microsoft Planner.
    • Premium / Project Plan 1 → usa il browser mobile; l’app Planner attuale non supporta queste funzioni.
  2. Teams mobile rimane limitato alla gestione del singolo task (To Do) e ad alcuni piani condivisi, non a tutti i piani.
  3. Invia feedback a Microsoft per accelerare l’eventuale rilascio di una vista My Plans nativa e del supporto P1 nelle app mobili.

Come capire se un piano è Standard o Premium (P1)

Non sempre la denominazione è evidente. Usa questa checklist rapida:

  • Nel piano vedi Timeline/Gantt, dipendenze o milestone tipiche di Project for the web? → Con ogni probabilità è un piano P1.
  • Il piano è nato come classico Planner con bacheca a bucket, etichette e grafica tradizionale, senza viste avanzate? → Presumibilmente è Standard.
  • Hai assegnazioni condivise su progetti inter‑team con Timeline aggregata? → Probabile P1.
  • Se hai accesso amministrativo, verifica in tenant se l’utente o il gruppo dispone di Project Plan 1 o add‑on corrispondenti.

Guida passo‑passo: risolvere in base allo scenario

Scenario A – Devo consultare tutti i miei piani “classici” (Standard) su smartphone

  1. Installa l’app Microsoft Planner dal tuo store (Android/iOS).
  2. Accedi con lo stesso account aziendale usato in Teams.
  3. Nella home trovi l’elenco completo dei piani standard a cui appartieni. Usa filtri ed etichette per orientarti.
  4. Per notifiche più puntuali, abilita gli avvisi dell’app e, se necessario, aggiungi Planner tra le app consentite dalle policy aziendali.

Scenario B – Devo accedere a un piano Premium/Project Plan 1 (P1) dal telefono

  1. Se hai installato l’app Planner, valuta due strade:
    • Semplice (consigliata): disinstalla l’app Planner. Così i link non verranno catturati e potrai aprire planner.cloud.microsoft.com dal browser mobile con l’interfaccia completa P1.
    • Avanzata (Android): vai in Impostazioni > App > Planner > Apri per impostazione predefinita e imposta “Non aprire link supportati”. In questo modo eviti di disinstallare l’app e i link web restano nel browser.
  2. Apri il browser mobile (ad esempio Edge o Chrome su Android, Safari o Edge su iOS) e visita planner.cloud.microsoft.com.
  3. Accedi con il tuo account aziendale: avrai l’esperienza completa dei piani P1, compresi Timeline (Gantt), dipendenze e altre viste avanzate.
  4. Nota MDM/Intune: in alcuni tenant, le policy richiedono l’uso di un browser gestito (es. Microsoft Edge) e/o il Single Sign‑On aziendale. Se incontri blocchi, verifica con l’IT.

Perché Teams mobile non mostra My Plans completo?

In sintesi: l’app Attività è ottimizzata per la produttività individuale – vedere e chiudere rapidamente i task assegnati a te – più che per la governance dei progetti. Per questo:

  • La home enfatizza My tasks (To Do) e presenta solo una selezione di piani condivisi, sufficiente a coprire i casi d’uso più comuni in mobilità.
  • La gestione capillare dei piani (liste complete, filtri per team/progetto, grafici) resta su desktop e web, dove lo spazio e l’interazione sono più adatti.
  • Per i piani P1, l’integrazione richiede componenti aggiuntivi (Project for the web) che non sono ancora offerti nelle app mobili.

Strategie organizzative per lavorare bene anche con i limiti su mobile

Per i membri dei team

  • Aggiungi etichette coerenti ai task (es. “Urgente”, “Bloccato”, “Client X”) così che in My tasks su mobile le priorità siano chiare.
  • Usa le liste di To Do per raccogliere attività personali legate a un piano che non compare su mobile; collega nel titolo o nella descrizione l’ID del task Planner.
  • Attiva le notifiche di Planner/Teams per non perdere assegnazioni o scadenze.

Per i Project Manager

  • Mantieni nel piano Standard i task operativi ricorrenti; usa P1 solo quando servono Timeline e dipendenze. Ciò massimizza la visibilità su mobile del team.
  • Definisci un canale Teams con tab “Planner/Tasks” per ciascun progetto e pubblica nel canale un post fissato con: flusso di accesso mobile, link al piano web e policy di etichettatura.
  • Prevedi un rituale settimanale su desktop/web per rivedere Gantt e carichi; usa mobile per check‑in rapidi e aggiornamento stati.

Per gli amministratori IT

  • Distribuisci l’app Microsoft Planner su Android/iOS per tutti gli utenti che lavorano con piani Standard.
  • Per i reparti che usano Project Plan 1, documenta il percorso via browser mobile (e, su Android, l’impostazione “Non aprire link supportati”).
  • Allinea le policy MAM/MDM (Intune) affinché Edge mobile sia abilitato e con SSO, così l’accesso a planner.cloud.microsoft.com risulta fluido.

Diagnostica rapida: il tuo piano non compare su mobile?

  1. Controlla in Teams desktop/web se il piano usa Timeline/Gantt → se sì, probabilmente è P1.
  2. Apri l’app Planner mobile:
    • Se vedi il piano → è Standard (usa l’app Planner).
    • Se non lo vedi → è verosimilmente P1 (usa il browser mobile).
  3. Prova da browser mobile con l’app Planner disinstallata o con i link disaccoppiati:
    • Se il piano si apre e mostra Timeline/dipendenze → conferma P1.
    • Se si apre regolarmente come bacheca Planner → è Standard.

Domande frequenti (FAQ)

Perché alcuni Shared plans compaiono in Teams mobile e altri no?

La selezione è limitata e non rappresenta l’elenco completo My Plans. In generale, piani a cui interagisci spesso o aggiunti di recente possono apparire, ma non esiste un controllo esplicito dell’utente sulla lista.

L’app To Do sostituisce Planner su mobile?

No. To Do gestisce My tasks personali; Planner gestisce i piani di team. Su mobile, To Do offre la vista attività più completa, ma non sostituisce le bacheche di progetto.

Esiste un modo per avere My Plans completo dentro Teams mobile?

Al momento no. La soluzione è usare l’app Planner per piani Standard e il browser mobile per i piani P1.

Posso forzare l’apertura dei link Planner nel browser invece che nell’app?

Sì, su Android puoi impostare l’app Planner a non aprire i link supportati (Impostazioni > App > Planner > Apri per impostazione predefinita). In alternativa, disinstalla l’app Planner. Su iOS il comportamento dipende dal sistema: spesso conviene disinstallare l’app se vuoi tenere tutto nel browser.

Le notifiche funzionano anche se uso il browser per i piani P1?

Le notifiche push arrivano prevalentemente da Teams e/o da Planner app. Se operi solo da browser, riceverai comunque menzioni e attività in Teams; per notifiche Planner dedicate potresti valutare l’app (tenendo presente il limite sui P1) o configurare regole email.

Posso passare un piano da P1 a Standard per vederlo nell’app Planner?

Non c’è un “downgrade” automatico; i piani P1 sfruttano entità e viste di Project for the web. Valuta un piano gemello Standard per le attività operative, lasciando P1 per la pianificazione avanzata.

Best practice per progettare piani “mobile‑friendly”

  • Separazione dei livelli: usa un piano Standard per l’operatività quotidiana (visibile in Planner mobile) e un piano P1 per pianificazione, dipendenze e Timeline (accessibile da browser).
  • Etichette e convenzioni: definisci etichette di priorità e sprint e riutilizzale coerentemente in tutti i piani Standard.
  • Bucket chiari: struttura i bucket per valore (es. “Pronto”, “In revisione”, “Bloccato”) in modo che gli utenti aggiornino gli stati anche da mobile con pochi tap.
  • Check‑in in Teams: automatizza un post settimanale con l’elenco dei task scaduti/che scadono, così chi usa solo il telefono resta allineato.

Implicazioni per la sicurezza e la gestione dei dispositivi

  • Se la tua organizzazione usa Intune, accertati di avere Edge mobile come browser gestito e l’accesso condizionale abilitato per i portali Microsoft 365.
  • Evita di usare browser non gestiti per dati sensibili se le policy aziendali lo vietano.
  • Se disinstalli l’app Planner per accedere a P1 da browser, verifica che non vengano meno policy MAM necessarie sul dispositivo.

Checklist operativa di 2 minuti

  1. Apri il piano su desktop: vedi Timeline/dipendenze? → è P1.
  2. Se Standard: installa/usa app Planner su mobile.
  3. Se P1: usa browser mobile su planner.cloud.microsoft.com (disinstalla l’app Planner o disaccoppia i link su Android).
  4. Imposta notifiche in Teams/Planner e condividi nel canale il percorso mobile scelto.
  5. Manda feedback al Microsoft Feedback Portal per richiedere la vista My Plans in Teams mobile e il supporto nativo P1 nelle app.

Errori comuni e come evitarli

  • Cercare My Plans dentro Teams mobile: non c’è. Usa l’app Planner (Standard) o il browser (P1).
  • Installare l’app Planner sperando di vedere piani P1: non compariranno; passerai comunque al browser.
  • Aprire i link Planner con app installata: su mobile possono reindirizzare all’app e “spegnere” l’esperienza P1 web. Soluzione: disinstallare o disaccoppiare i link (Android).

Modello di comunicazione da condividere con il team

Puoi copiare questo testo in un messaggio fissato nel canale di progetto:

Planner su mobile – Come accedere ai nostri piani
• Piani Standard: usare l’app Microsoft Planner (Android/iOS).
• Piani Premium/Project Plan 1: aprire planner.cloud.microsoft.com dal browser mobile (se l’app Planner è installata, disinstallarla o disaccoppiare i link su Android).
• Teams (Attività) mostra solo My tasks e alcuni Shared plans: non l’elenco completo. Per la panoramica dei piani usare desktop/web.
• Per dubbi, contattare il PM o l’IT.

Aggiornamento e stato attuale

Informazioni aggiornate al 9 ottobre 2025. Al momento non ci sono annunci ufficiali di un rilascio imminente della vista My Plans in Teams mobile né del supporto completo ai piani Premium/Project Plan 1 nelle app mobili. È consigliabile inviare feedback e monitorare le note di rilascio Microsoft 365 per eventuali novità.

Appendice: differenze chiave tra Standard e Premium (P1)

CaratteristicaStandard PlannerPremium / Project Plan 1Impatto su mobile
StrutturaBacheca con bucket, assegnatari, etichette.Entità Project for the web: Timeline, dipendenze, milestone.L’app Planner supporta solo Standard; P1 richiede browser.
ReportingGrafici base in Planner.Viste avanzate e roadmap (via Project for the web/Power BI).Su mobile, panoramiche limitate; usare desktop/web.
AutomazioniPower Automate su eventi Planner.Power Automate con connettori Project for the web.Le automazioni lavorano server‑side: l’uso mobile non cambia i trigger.
LicenzeIncluso con piani Microsoft 365 idonei.Richiede Project Plan 1 o add‑on Premium.Gli utenti senza licenza P1 non vedranno le viste avanzate.

In sintesi

  • Teams mobile è centrato sui task personali, non sulla gestione completa dei piani.
  • Piani Standard → soluzione: app Microsoft Planner.
  • Piani Premium/Project Plan 1 → soluzione: browser mobile su planner.cloud.microsoft.com (evitando i reindirizzamenti dell’app Planner).
  • Invia feedback per richiedere una vista My Plans e il supporto P1 nelle app mobili.

Nota editoriale: questa guida è pensata per fornire risposte operative e decisioni rapide in contesti aziendali, con attenzione a licenze, gestione dispositivi e frizioni d’uso reali in mobilità. Adattala alle policy del tuo tenant (autenticazione condizionale, app gestite, privacy) prima della distribuzione interna.


Riferimento rapido (da stampare o salvare)

Se il piano è…Usa su smartphone…Cosa ottieniAttenzioni
StandardApp Microsoft PlannerElenco completo piani standard, task e filtri base.My Plans non esiste in Teams mobile; apri direttamente l’app Planner.
Premium / Project Plan 1Browser mobile su planner.cloud.microsoft.comTutte le viste P1 (Timeline, dipendenze) come da web desktop.Evita i reindirizzamenti dell’app Planner (disinstallala o disaccoppia i link su Android).

Consiglio finale: metti tra i preferiti del browser mobile la pagina del tuo piano più usato e, in Teams, fissa un post nel canale con il percorso di accesso dal telefono. Riduci al minimo la dipendenza dai reindirizzamenti automatici.


Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025

Indice