Windows 11: cambiare l’azione del pulsante Power su Surface Laptop 4 (sospensione anziché spegnimento)

Hai premuto per sbaglio il tasto di alimentazione sul tuo Surface Laptop 4 e Windows 11 si è spento? In pochi minuti puoi far sì che quel pulsante metta il PC in sospensione (o faccia altro), così eviti interruzioni e salvi tempo e batteria. Ecco come impostarlo, passo per passo.

Indice

Panoramica

Per impostazione predefinita, la pressione breve del pulsante Power sui portatili Windows 11 può eseguire azioni diverse a seconda della versione del sistema, dei criteri aziendali e del supporto hardware (ad esempio Modern Standby). La buona notizia è che puoi cambiare facilmente quest’azione scegliendo tra Sospensione, Ibernazione, Spegni schermo, Nessuna azione o Arresta il sistema.

Di seguito trovi la soluzione rapida e, più sotto, le istruzioni dettagliate, consigli pratici specifici per Surface Laptop 4 e una sezione di risoluzione dei problemi.

Soluzione rapida

Versione di Windows 11Percorso rapidoAzione consigliata
24H2 o superioreImpostazioni → Sistema → Alimentazione e batteria → Comandi pulsante di alimentazioneImpostare Sospensione (o l’opzione desiderata) per Batteria e Corrente alternata.
23H2 o precedenteEsegui (Win+R) → powercfg.cplScegli cosa fanno i pulsanti di alimentazioneSelezionare Sospensione per A batteria e Alimentazione da rete.

Nota rapida

  • Tenendo premuto il pulsante Power ~5 secondi si forza comunque lo spegnimento.
  • L’opzione Ibernazione appare solo se abilitata e supportata dall’hardware. Per attivarla: Pannello di controllo → Opzioni risparmio energia → Scegli cosa fanno i pulsanti di alimentazione → Modifica le impostazioni attualmente non disponibili → spunta “Ibernazione” nella sezione “Arresta il sistema”.
  • Puoi creare un collegamento da tastiera alla sospensione con Win+XUS oppure dal menu Start (clic destro sull’icona di alimentazione → Sospensione).

Perché conviene cambiare l’azione del pulsante

  • Prevenire spegnimenti accidentali: sul Surface Laptop 4 il pulsante è a portata di dito in alto a destra; un tocco involontario può interrompere il lavoro.
  • Mantenere lo stato delle app: con Sospensione puoi chiudere il coperchio o spostarti senza perdere documenti e schede aperte.
  • Allungare l’autonomia: Sospensione o Spegni schermo riducono i consumi rispetto a lasciare il sistema attivo.
  • Controllo in mobilità: in treno o riunione basta un tocco per sospendere e riprendere all’istante.

Passaggi dettagliati per le versioni recenti

Usa questa procedura sulle edizioni più aggiornate di Windows 11 (ad esempio build 24H2 e successive) dove la voce è integrata nell’app Impostazioni.

  1. Apri Impostazioni con Win+I.
  2. Vai su SistemaAlimentazione e batteria.
  3. Apri Comandi pulsante di alimentazione (può essere mostrato come “Azione del pulsante di alimentazione”).
  4. Nella sezione Premendo il pulsante di alimentazione imposta:
    • BatteriaSospensione (consigliato su portatile).
    • Corrente alternataSospensione o Spegni schermo se lavori con monitor esterno e vuoi evitare interruzioni.
  5. Chiudi la finestra: le modifiche vengono applicate subito.

Suggerimento: sui Surface recenti è disponibile anche Spegni schermo, utile quando vuoi solo spegnere il display senza mettere in pausa i servizi in background.

Passaggi dettagliati per le versioni precedenti

Se non trovi la voce nelle Impostazioni, la configurazione è nel Pannello di controllo classico.

  1. Premi Win+R, digita powercfg.cpl e premi Invio per aprire Opzioni risparmio energia.
  2. Nel riquadro a sinistra scegli Scegli cosa fanno i pulsanti di alimentazione.
  3. In Quando viene premuto il pulsante di alimentazione imposta:
    • A batteriaSospensione.
    • Alimentazione da reteSospensione (o altra azione preferita).
  4. Clic su Salva cambiamenti.

Se l’opzione Ibernazione non compare tra le scelte, abilitala come mostrato più avanti.

Attivare l’ibernazione

Ibernazione salva lo stato su disco e consuma praticamente zero batteria. È utile su notebook che restano fermi per ore o giorni, o quando la batteria è quasi scarica.

Abilitazione dal Pannello di controllo

  1. Apri Opzioni risparmio energiaScegli cosa fanno i pulsanti di alimentazione.
  2. Clic su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili.
  3. Nella sezione Impostazioni di arresto spunta Ibernazione.
  4. Salva. Ora Ibernazione appare anche nel menu a tendina dell’azione del pulsante.

Abilitazione da riga di comando

Esegui il Prompt dei comandi come amministratore e usa:

powercfg /hibernate on

Su dispositivi con Modern Standby puoi anche ridurre lo spazio occupato dal file di ibernazione:

powercfg /h /type reduced

Per il massimo della compatibilità lascia invece il tipo completo:

powercfg /h /type full

Quale azione scegliere

AzioneQuando usarlaProContro
SospensionePause di pochi minuti o qualche ora; ripresa immediata.Istantanea, conserva lo stato; ottima per riunioni e spostamenti rapidi.Consumo minimo residuo; dopo molte ore può scaricare un po’ la batteria.
IbernazioneSoste lunghe, viaggi; batteria bassa.Zero consumi; nessun rischio di scarica.Ripresa più lenta; occupa spazio su disco per hiberfil.sys.
Spegni schermoLavoro con download o attività in background che non vuoi sospendere.Riduce i consumi mantenendo i processi attivi.Non protegge dallo scaricamento della batteria come la sospensione.
Nessuna azioneEvitare reazioni a tocchi accidentali in scenari critici.Zero sorprese: il pulsante non fa nulla.Devi usare altre vie per sospendere o arrestare.
Arresta il sistemaChiusure intenzionali con massima certezza di spegnimento.Consumo nullo, stato pulito.Perdi sessioni e app aperte se dimentichi di salvare.

Verifica della versione del sistema

Per sapere se usi già una versione recente che espone l’impostazione direttamente nell’app Impostazioni:

  1. Apri ImpostazioniSistemaInformazioni.
  2. Nella sezione Specifiche Windows leggi Versione e Build SO. Esempio: una build che inizia con 26100.xxx corrisponde a una release moderna (indicativamente allineata a 24H2).

Scorciatoie e alternative

  • Menu rapido: Win+XUS per sospendere al volo.
  • Menu Start: clic destro sull’icona di alimentazione → Sospensione.
  • Tastiera: quando il desktop ha il focus, Alt+F4 apre la finestra Chiudi Windows da cui puoi scegliere Sospendi.
  • Chiusura coperchio: in Opzioni risparmio energia puoi decidere cosa succede quando chiudi il coperchio; spesso conviene uniformare il comportamento al pulsante Power.

Suggerimenti per Surface Laptop

Il Surface Laptop 4 integra il pulsante Power nella riga superiore della tastiera. Alcuni accorgimenti utili:

  • Sospensione come default: evita interruzioni quando lo sfiori mentre sposti il notebook.
  • Ripresa istantanea: grazie a Modern Standby, basta aprire il coperchio o premere un tasto qualunque per tornare subito al lavoro.
  • Risveglio sicuro: in ImpostazioniAccountOpzioni di accesso abilita la richiesta di accesso al riattivo (Richiedi l’accesso) e, se disponibile, configura Windows Hello per sblocco rapido e sicuro.
  • Dock e monitor esterni: se lavori in postazione, valuta Spegni schermo quando collegato alla corrente per non fermare download o VM.

Risoluzione dei problemi

L’opzione sospensione non è disponibile

  • Apri un prompt amministrativo e verifica gli stati supportati con: powercfg /a Se la sospensione S3 non è presente ma vedi Standby (basso consumo) – S0, il dispositivo usa Modern Standby. La funzione Sospensione è comunque disponibile, ma può apparire con diciture diverse in base all’interfaccia.

L’opzione ibernazione non compare

  • Abilitala dal Pannello di controllo come visto sopra, oppure da terminale: powercfg /hibernate on
  • Controlla di aver cliccato Modifica le impostazioni attualmente non disponibili per sbloccare le caselle nella sezione Impostazioni di arresto.

Il portatile si spegne comunque tenendo premuto il pulsante

La pressione prolungata (~5 secondi) forza lo spegnimento di emergenza a prescindere dall’azione configurata. È un comportamento di sicurezza nel firmware e non può essere disattivato via Windows.

Il PC non entra in sospensione o si riattiva da solo

  • Disabilita temporizzatori di riattivazione: ImpostazioniSistemaAlimentazione e batteriaSchermo e sospensione → controlla Consenti timer di riattivazione nelle impostazioni avanzate (o cerca Timer di riattivazione nel Pannello di controllo avanzato).
  • Impedisci al mouse di riattivare: Gestione dispositiviMouseRisparmio energia → togli la spunta da “Consenti al dispositivo di riattivare il computer”.
  • Verifica task pianificati: apri Utilità di pianificazione e controlla attività con condizione “Riattiva il computer per eseguire l’attività”.
  • Aggiorna driver grafici e firmware Surface tramite Windows Update. Driver obsoleti possono causare errori in sospensione/riattivazione.

Le impostazioni tornano a quelle precedenti

In ambienti aziendali le Criteri di gruppo possono imporre l’azione del pulsante. Se hai Windows 11 Pro, controlla in Editor Criteri di gruppo locali:

Configurazione computer → Modelli amministrativi → Sistema → Gestione alimentazione → Impostazioni dei pulsanti

Le voci “Seleziona l’azione del pulsante di alimentazione (con alimentazione da rete)” e “(a batteria)” devono essere Non configurate per permettere la scelta dall’utente.

Buone pratiche per evitare perdite di dati

  • Attiva il salvataggio automatico nelle app che lo supportano.
  • Usa OneDrive o altra sincronizzazione per i documenti di lavoro.
  • Imposta Sospensione con batteria e, se stai via per giorni, esegui Ibernazione prima di riporre il PC.
  • Verifica che la richiesta di accesso al riattivo sia abilitata se condividi ambienti di lavoro.

Checklist finale

  • Hai scelto l’azione desiderata per il pulsante Power sia a batteria sia in carica.
  • Se usi Ibernazione, è comparsa tra le opzioni del pulsante e nel menu di arresto.
  • Le scorciatoie da tastiera per sospendere funzionano (Win+XUS).
  • Il PC non si riattiva da solo e non si spegne inavvertitamente quando tocchi Power.

Informazioni supplementari utili

  • Modalità “Non fare nulla”: se preferisci che la pressione del pulsante non produca alcun effetto (utile quando temi tocchi accidentali), scegli Nessuna azione.
  • Spegnere solo il display: sui portatili Surface recenti è disponibile anche Spegni schermo per risparmiare batteria senza sospendere il sistema.
  • Controllo stato versione: per verificare se sei già su una release recente, apri ImpostazioniSistemaInformazioni e leggi la voce Versione/Build SO (ad esempio “26100.xxx” è indicativa di una build moderna allineata a 24H2).

Con queste regolazioni il portatile entrerà in sospensione (o nell’opzione scelta) invece di spegnersi, riducendo il rischio di perdere documenti o sessioni di lavoro aperte.

Appendice comandi utili

ObiettivoComandoNote
Mostrare stati di sospensione supportatipowercfg /aIndica se è disponibile S3 o S0 Modern Standby.
Abilitare ibernazionepowercfg /hibernate onRichiede prompt amministrativo.
Ridurre dimensione file ibernazionepowercfg /h /type reducedMantiene l’avvio rapido, riduce l’impatto su disco.
Ripristinare dimensione pienapowercfg /h /type fullNecessario se usi l’ibernazione completa.

Domande frequenti

Posso impostare azioni diverse per batteria e alimentazione?

Sì. In entrambe le interfacce (Impostazioni moderne e Pannello di controllo) trovi due colonne: una per Batteria e una per Corrente. Impostale in modo indipendente secondo le tue abitudini. Che differenza c’è tra sospensione e sospensione ibrida?

La sospensione ibrida combina sospensione e ibernazione per ridurre il rischio di perdita dati in caso di blackout; è più comune sui desktop. Su molti portatili recenti con Modern Standby non è esposta come opzione separata. Il pulsante spegne sempre dopo una pressione lunga?

Sì. La pressione prolungata (~5 secondi) invia un comando di arresto forzato a livello firmware. Non è modificabile da Windows. Conviene usare ibernazione ogni volta?

Solo se sospendi per molte ore/giorni o prevedi di non collegarti alla corrente. Per pause brevi la Sospensione offre la ripresa più rapida con consumi molto bassi.


Indice