Hai formattato e reinstallato Windows Server 2019 Standard sulla stessa macchina e non trovi più il product key? Questa guida pratica ti mostra come recuperarlo o riattivare legalmente il server passando in rassegna tutte le strade percorribili, con procedure passo‑passo, comandi pronti all’uso e consigli per evitare errori.
Scenario e obiettivo
Dopo un ripristino o una reinstallazione pulita, il codice di attivazione potrebbe non essere più a portata di mano. L’obiettivo è recuperare la chiave o, in alternativa, dimostrare la titolarità per ottenere un nuovo codice valido. Le soluzioni qui sotto sono ordinate per probabilità di successo e aderenza alle licenze Microsoft, con particolare attenzione a Windows Server 2019 Standard.
Percorso decisionale consigliato
- Contatta il rivenditore con la prova d’acquisto: è la via più rapida per licenze retail o OEM rivendute (ROK).
- Verifica se il prodotto era associato a un account Microsoft (Servizi e abbonamenti o Dispositivi): se registrato, la chiave/attivazione è tracciabile.
- Accedi al portale Volume Licensing se la tua organizzazione usa contratti Open/MOLP/EA: recuperi MAK o KMS.
- Estrai l’eventuale chiave dal firmware (OA3) su server OEM: a volte presente in BIOS/UEFI.
- Apri un ticket al supporto Microsoft allegando Proof of Purchase e dati di attivazione: soluzione di ultima istanza.
Tabella delle soluzioni a confronto
| Approccio | Dettagli operativi | Quando funziona |
|---|---|---|
| Contattare il rivenditore | Il rivenditore conserva di norma una copia del product key. Fornisci prova d’acquisto, numero di serie, fattura o service tag del server. | Licenze retail acquistate in negozio/online o OEM tramite partner/ROK. |
| Verificare l’account Microsoft | Se il prodotto fu registrato nell’account, la chiave o il dispositivo compare nelle sezioni dedicate. Controlla anche eventuali account aziendali M365. | Solo se in passato è stata completata la registrazione della licenza. |
| Consultare il contratto VLSC / Volume Licensing | Accedi con l’account aziendale al portale di Volume Licensing. Vai in Licenze → Chiavi e scarica MAK/KMS di Windows Server 2019 Standard. | Per contratti Open, MOLP, Enterprise Agreement, CSP con diritti di volume. |
| Estrarre il key dal firmware (OEM) | Alcuni server OEM memorizzano la chiave nel BIOS/UEFI (OA3). Esegui in PowerShell: (Get-WmiObject -Query 'select * from SoftwareLicensingService').OA3xOriginalProductKey Oppure con CIM: (Get-CimInstance -ClassName SoftwareLicensingService).OA3xOriginalProductKey | Se il fornitore ha pre‑iniettato la chiave (per Server Standard non è la norma). |
| Contattare il supporto Microsoft | Apri un ticket con Proof of Purchase e report generato da slmgr /dlv. Fornisci Activation ID, Partial Product Key e dettagli dell’hardware. | Quando tutte le strade sopra falliscono o serve convalida ufficiale. |
Come riconoscere licenza e canale di attivazione
Prima di tentare il recupero, è utile capire quale licenza avevi:
- OEM: legata all’hardware. Se la scheda madre è la stessa, il sistema può auto‑attivarsi; a volte la chiave è in BIOS/UEFI (OA3). Spesso le installazioni OEM usano supporti ROK del produttore.
- Retail: trasferibile, richiede il product key. Il rivenditore o l’account Microsoft sono le fonti primarie.
- Volume:
- MAK (Multiple Activation Key): attiva un certo numero di volte, visibile nel VLSC.
- KMS (Key Management Service): usa una chiave generica cliente (GVLK) e si attiva contro un server KMS interno o ADBA. Non c’è un “product key personale” da recuperare sul dispositivo.
Per verificare rapidamente cosa vede il sistema:
slmgr /dli
Per il dettaglio completo:
slmgr /dlv
Nel riquadro di output verifica campi come Description (che indica il canale: RETAIL, OEM, VOLUMEKMSCLIENT, VOLUMEMAK), Partial Product Key, License Status e Activation ID.
Procedura dettagliata per ciascun approccio
Contattare il rivenditore
È il percorso più lineare per licenze retail o OEM acquistate tramite partner.
- Raccogli i documenti: fattura o scontrino, data d’acquisto, ragione sociale, eventuale email di consegna codice, service tag o seriale del server.
- Prepara i dati tecnici del server: edizione installata (Standard Core/Desktop), product ID (non la chiave), output di
slmgr /dlvcon Partial Product Key. - Apri la richiesta chiedendo il ri‑invio del product key o l’emissione di un nuovo codice equivalente, specificando che la reinstallazione è avvenuta sulla stessa macchina.
Modello di email che puoi riutilizzare:
Oggetto: Richiesta recupero product key Windows Server 2019 Standard
Buongiorno,
abbiamo acquistato da voi una licenza Windows Server 2019 Standard.
Dopo reinstallazione sulla stessa macchina non troviamo più il product key.
Dati:
- Ragione sociale / nominativo: …
- Numero ordine / fattura: …
- Data acquisto: …
- Service Tag / Serial Number server: …
- Edizione installata: Windows Server 2019 Standard (Desktop Experience/Core)
- Partial Product Key (da slmgr /dlv): …-…-…-…-XXXX
Chiediamo cortesemente il reinvio del codice o indicazioni per recuperarne copia.
Grazie.
Verificare l’account Microsoft
Se all’epoca della prima attivazione la licenza fu associata a un account Microsoft o a un tenant aziendale, la chiave o il dispositivo possono risultare nelle sezioni Servizi e abbonamenti o Dispositivi. Controlla tutti gli account possibili (personale, IT, acquisti). Nelle realtà aziendali, l’acquisto può essere stato fatto tramite un account diverso da quello dell’amministratore del server.
Note importanti:
- Windows Server non usa la “licenza digitale” tipica di Windows client. L’associazione all’account è più rara, ma talvolta presente per chiavi retail acquistate online.
- Se vedi solo la cronologia ordini senza il codice, contatta il supporto dell’account esibendo la prova d’acquisto.
Consultare VLSC / Volume Licensing
Per ambienti con contratti di volume, le chiavi si gestiscono dal portale di licenze:
- Accedi con l’account aziendale associato al contratto.
- Vai in Licenze → Chiavi e filtra per Windows Server 2019 Standard.
- Scarica la chiave MAK o prendi nota delle informazioni di KMS (inclusi eventuali requisiti per il count KMS).
- Se il tuo server era attivato via KMS o ADBA, dopo reinstallazione e join al dominio l’attivazione dovrebbe avvenire in automatico con la GVLK corretta.
Attenzione: Se la reinstallazione è avvenuta con un supporto “Evaluation”, servirà la conversione a edizione retail/volume prima dell’immissione del MAK (vedi più avanti).
Estrarre la chiave dal firmware (OEM/OA3)
Alcuni server OEM (Dell, HPE, Lenovo e altri) memorizzano la chiave OA3 nel firmware. In Windows puoi tentare l’estrazione con PowerShell:
(Get-WmiObject -Query 'select * from SoftwareLicensingService').OA3xOriginalProductKey
Oppure con CIM:
(Get-CimInstance -ClassName SoftwareLicensingService).OA3xOriginalProductKey
Se il comando restituisce vuoto, la chiave non è stata pre‑iniettata oppure l’edizione non corrisponde. Per Server 2019 Standard questo scenario non è la norma: molti OEM forniscono il codice separatamente (cartellino ROK, documento o portale del produttore).
Contattare il supporto Microsoft
Quando 1–4 non portano a esito, prepara una pratica completa. Ecco le informazioni utili:
- Prova d’acquisto (fattura, ricevuta, ordine), ragione sociale, data, rivenditore.
- Dati tecnici: edizione installata, eventuale SKU, e output di
slmgr /dlvin formato testo o screenshot (includi Activation ID e Partial Product Key). - Identificativi hardware: marca/modello, service tag/seriale, conferma che è la stessa macchina.
Puoi generare un report dettagliato anche con:
LicensingDiag.exe -report %USERPROFILE%\Desktop\lic-report.txt -log %USERPROFILE%\Desktop\lic-logs.cab
In alcune circostanze viene proposta l’attivazione telefonica (slui 4) guidata da un operatore dopo verifica della documentazione.
Recupero dall’installazione precedente se il vecchio disco è disponibile
Se hai ancora il vecchio disco (anche se il sistema non si avvia), puoi tentare il recupero della chiave dall’installazione precedente.
- Monta il disco su un altro server o su un PC di servizio con privilegi amministrativi.
- Carica l’hive del registro per ispezione:
reg load HKLM\OLD_SOFT D:\Windows\System32\config\SOFTWARE reg query "HKLM\OLD_SOFT\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion" /v DigitalProductId reg unload HKLM\OLD_SOFT - Interpreta il valore: DigitalProductId è binario; può essere decodificato da utility di terze parti (ProduKey, ShowKeyPlus). Questi strumenti possono leggere anche un’installazione offline puntando alla cartella Windows del vecchio disco.
Limiti: su installazioni Volume/KMS, il valore può riferirsi a chiavi generiche (GVLK) o non contenere un prodotto riutilizzabile; su OEM può risultare la chiave di fabbrica, non sempre valida fuori dal contesto originale. Usa questa strada solo se il sistema non è stato completamente azzerato o se hai l’hive intatto.
Conversione di edizione e casi speciali
Installazione Evaluation convertita in retail o volume
Se hai usato un supporto Evaluation, prima di inserire una chiave retail/MAK devi convertire l’edizione:
dism /online /Get-CurrentEdition
dism /online /Get-TargetEditions
Quindi imposta l’edizione corretta (esempi):
dism /online /Set-Edition:ServerStandard /ProductKey:XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX /AcceptEula
Per l’edizione Core usa il target ServerStandardCore. Il riavvio è richiesto. Inserisci una chiave valida dell’edizione corrispondente.
Edizione errata installata
Se hai installato Datacenter e possiedi una chiave Standard, l’attivazione fallirà. La conversione “a ritroso” non è supportata ufficialmente senza una chiave dell’edizione di destinazione. Valuta reinstallazione o migrazione con il supporto di backup/snapshot.
Ambienti KMS o ADBA
In domini aziendali con KMS o Attivazione basata su Active Directory, una volta installato il client con la GVLK corretta e collegato alla rete/DOM, l’attivazione avviene automaticamente quando i prerequisiti sono soddisfatti. In scenari casalinghi o laboratori senza KMS, una chiave KMS client non attiverà il server.
Hardware sostituito
Per licenze OEM la sostituzione della scheda madre di norma invalida l’associazione. Con licenze retail, la riattivazione su nuova macchina è ammessa purché non si superi il numero di attivazioni e si rimuova l’uso dalla precedente. In caso di dubbi, il supporto Microsoft può convalidare la migrazione previo controllo della prova d’acquisto.
Strumenti da riga di comando e PowerShell utili
- Stato attivazione sintetico:
slmgr /dli - Dettaglio esteso:
slmgr /dlv - Forzare l’attivazione online:
slmgr /ato - Elenco prodotti di licenza presenti:
Get-CimInstance -ClassName SoftwareLicensingProduct | Where-Object { $_.PartialProductKey } | Select-Object Name, Description, LicenseStatus, PartialProductKey - Recupero chiave OEM dal firmware:
(Get-CimInstance -ClassName SoftwareLicensingService).OA3xOriginalProductKey
Sicurezza, conservazione e buone pratiche
- Conservazione preventiva: salva subito dopo l’acquisto le chiavi in un gestore password o in un file cifrato; fotografa/scan del certificato di autenticità se presente.
- Trattamento dei dati: non inviare chiavi in chiaro via email; se necessario condividere screenshot, oscurane parte dei caratteri.
- Backup: conserva fuori sede la prova d’acquisto e una copia dell’immagine del sistema o dell’hive SOFTWARE per emergenze.
- Igiene licenze: su server destinati al ritiro, rimuovi la chiave con:
slmgr /upk slmgr /cpky
Checklist operativa pronta all’uso
- Identifica il canale della licenza: OEM, Retail, Volume (MAK/KMS/ADBA).
- Recupera documenti: fattura, ordine, service tag, partial key, output
slmgr /dlv. - Contatta il rivenditore allegando la documentazione.
- Verifica l’eventuale registrazione nell’account Microsoft o nel portale di Volume Licensing.
- Tenta l’estrazione dal firmware con PowerShell (OA3).
- Se hai il vecchio disco, valuta il recupero dell’hive SOFTWARE o l’uso di tool di terze parti offline.
- Apri ticket al supporto Microsoft con Proof of Purchase e dati tecnici completi.
- Se necessario, converti l’edizione Evaluation a retail/volume con DISM prima dell’attivazione.
Domande frequenti
È possibile recuperare la chiave se il sistema è stato completamente formattato?
Solo se la chiave esiste altrove: presso il rivenditore, nel portale di licenza, nell’account Microsoft, nel firmware OEM, oppure se salvata nel vecchio disco o in backup. Il sistema reinstallato non “ricorda” la chiave a meno di OEM/ADBA/KMS.
Il product ID che vedo nelle impostazioni è la mia chiave?
No. Il product ID non è il product key e non permette l’attivazione. Serve solo per identificare l’installazione a scopo di supporto.
Posso usare generatori di chiavi o codici trovati online?
No. Oltre a essere illegali, non funzionano o possono compromettere sicurezza e conformità. Attieniti sempre a chiavi valide e acquistate.
Ho installato l’edizione Core ma la mia chiave è per Desktop Experience: che fare?
Le chiavi sono legate all’edizione, non all’interfaccia. Standard è la stessa edizione sia Core sia Desktop; il punto critico è non confondere Standard con Datacenter.
Posso attivare per telefono?
Sì, con slui 4 puoi avviare l’attivazione telefonica in alcune aree. Spesso ti verrà richiesto un codice di installazione e la prova d’acquisto. Non sostituisce il possesso della chiave.
L’estrazione dal firmware non restituisce nulla: perché?
Perché il produttore non ha iniettato la chiave OA3, pratica non comune per Server 2019 Standard. In tal caso resta valida la strada rivenditore/Volume/Microsoft.
La mia organizzazione usa KMS: dove trovo la chiave?
Il client usa una chiave generica KMS (GVLK). Non c’è una chiave “personale” da recuperare sul server; verifica la configurazione del KMS e la raggiungibilità in rete, oppure applica una MAK dall’area Chiavi del portale di Volume Licensing.
Ho sostituito la scheda madre di un server OEM: posso riattivare?
Di norma la licenza OEM è vincolata alla scheda madre e potrebbe non essere trasferibile. Valuta il supporto del produttore o l’acquisto di una licenza idonea.
La reinstallazione continua a rifiutare la mia chiave
Controlla che l’ISO usata corrisponda all’edizione. Verifica con dism /online /Get-CurrentEdition e, se necessario, /Set-Edition con una chiave valida della stessa edizione.
Raccomandazioni per l’IT aziendale
- Inventaria le licenze in un sistema centralizzato (gestore password o vault) con campi: edizione, canale, partial key, documento d’acquisto, referente.
- Standardizza i supporti: conserva ISO verificate per le edizioni in uso (Standard/Desktop e Standard/Core) e distingui evaluation da retail/volume.
- Includi la verifica licenze nelle checklist di decommissioning e reinstallazione.
- Forma il team sull’uso di
slmgr,DISM, e sulla lettura dell’output dlv/dli.
Conclusioni
La via più efficiente per recuperare il product key di Windows Server 2019 Standard resta contattare il rivenditore con la prova d’acquisto. Se la licenza era stata registrata, potresti trovarla nell’account Microsoft. In ambito Volume, le chiavi sono nel portale VLSC e l’attivazione può avvenire tramite KMS/ADBA. Quando questi percorsi non sono praticabili, tenta l’estrazione dal firmware e, in ultima istanza, apri un ticket con Microsoft allegando documentazione e i dati tecnici dell’installazione. Con una buona conservazione preventiva e un’inventariazione accurata, il problema non si ripresenterà.
Riferimenti operativi sintetici
- Estrarre OA3:
(Get-CimInstance -ClassName SoftwareLicensingService).OA3xOriginalProductKey - Stato licenza:
slmgr /dli slmgr /dlv - Forzare attivazione:
slmgr /ato - Conversione edizione:
dism /online /Set-Edition:ServerStandard /ProductKey:XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX /AcceptEula - Report diagnostico:
LicensingDiag.exe -report %USERPROFILE%\Desktop\lic-report.txt -log %USERPROFILE%\Desktop\lic-logs.cab
