Microsoft Rewards India: errore “Oops! Looks like you’re on the go” — guida completa a cause, diagnosi e soluzioni

Se Microsoft Rewards in India mostra il messaggio “Oops! Looks like you’re on the go” e smette di accreditare punti, questa guida spiega cause probabili, controlli mirati e il percorso più rapido per ripristinare l’accumulo, inclusa la procedura per coinvolgere il team ufficiale di supporto.

Indice

Contesto e sintomi

Alcuni utenti di Microsoft Rewards in India riscontrano un blocco improvviso: ogni attività (ricerche Bing, quiz, “punch card”, obiettivi giornalieri) non assegna più punti e restituisce l’avviso “Oops! Looks like you’re on the go”. Il messaggio compare sia su desktop sia su mobile e persiste anche dopo accorgimenti di base come svuotare cache e cookie, cambiare browser (ad esempio Microsoft Edge) o effettuare nuovamente l’accesso con l’account Microsoft.

In genere questo comportamento è legato a controlli di sicurezza e di idoneità all’interno di Rewards. Il sistema incrocia diversi segnali (posizione stimata da IP e geolocalizzazione del browser, impostazioni dell’account, stabilità della sessione, integrità dei cookie, reputazione della rete) per verificare che l’utente si trovi nell’area geografica supportata e che le attività siano genuine. Se i segnali non tornano, l’accredito punti viene sospeso per proteggere il programma.

Cosa significa davvero “on the go”

La frase “Looks like you’re on the go” indica che, secondo i sistemi di Rewards, l’utente è in movimento o si sta collegando da una posizione incoerente con il profilo. In pratica, Microsoft non “vede” l’utente stabilmente in India oppure registra indizi tipici di roaming o instradamenti atipici. Questo succede spesso quando:

  • l’indirizzo IP pubblico è assegnato dinamicamente da un pool che la piattaforma reputa roaming o “anomalo”;
  • la geolocalizzazione del browser è assente, negata, imprecisa o non combacia con l’IP;
  • l’account Microsoft ha una regione diversa dall’India oppure presenta dati anagrafici o di fatturazione incoerenti;
  • estensioni o funzioni di privacy (ad blocker aggressivi, privacy relay, compressori di traffico, DNS cifrati con egress particolare) alterano gli endpoint Rewards o mascherano la rete;
  • ci sono flag di sicurezza lato server o manutenzioni temporanee.

Azioni base già verificate

Nello scenario descritto sono stati eseguiti senza esito i classici tentativi:

  • svuotare cache e cookie del browser;
  • disconnettersi e riconnettersi all’account Microsoft;
  • cambiare browser o dispositivo (incluso Microsoft Edge).

Se anche nel tuo caso questi test non hanno sbloccato l’accredito, passa direttamente alla sezione con il percorso diagnostico consigliato e, in parallelo, considera l’apertura del ticket al supporto Rewards.

Percorso diagnostico consigliato

Di seguito trovi un percorso pratico, organizzato per priorità, che parte dai controlli più impattanti sulla generazione dell’errore “on the go”. Metti in pausa ogni estensione o funzione “speciale” finché non ripristini i punti: è fondamentale testare in un ambiente il più pulito possibile.

Verificare la geolocalizzazione del browser

Rewards usa anche la posizione concessa dal browser. Se è negata o instabile, il sistema interpreta che puoi essere in viaggio.

  • Edge o Chrome su Windows: apri Impostazioni sito del dominio Bing e Microsoft (icona a forma di lucchetto nella barra dell’indirizzo → Impostazioni sito) e assicurati che Posizione sia su Consenti. Se già consentita, cambia temporaneamente su Chiedi, ricarica, poi ripristina su Consenti per forzare un nuovo prompt.
  • Firefox: vai su Permessi del sito → rimuovi eccezioni → consenti nuovamente la posizione quando richiesto.
  • Android: nelle impostazioni dell’app Edge/Chrome, verifica che la posizione sia abilitata per il browser; attiva Precisione della posizione Google se disattivata.
  • iOS/iPadOS: in Impostazioni → Privacy e sicurezza → Localizzazione abilita la posizione per Edge/Chrome/Safari su Durante l’uso. Se disponibile, attiva Posizione precisa.

Consiglio: dopo aver cambiato i permessi, esegui una ricerca locale su Bing (per esempio “meteo vicino a me”) e verifica che la città rilevata sia in India. Se la posizione risulta altrove, passa al controllo dell’IP e della rete.

Controllare l’indirizzo IP e la rete

È comune che l’IP pubblico assegnato dal tuo ISP o dalla rete aziendale/scuola faccia apparire l’utente “in viaggio”. Ecco cosa fare:

  • Riavvio del router: spegni e riaccendi, attendi il cambio IP. Molti provider indiani usano pool misti; un nuovo IP può risolvere una classificazione errata.
  • Prova un’altra rete: collegati a un hotspot mobile o a una rete domestica diversa per testare se l’errore scompare. Se su hotspot i punti tornano, il problema è l’IP della tua linea fissa.
  • Evita instradamenti “speciali”: disabilita qualunque VPN, accelerator, WARP/1.1.1.1, Opera/Brave “VPN”, iCloud Private Relay, proxy di compressione dati, o firewall aziendali che tunnellizzano il traffico.
  • DNS: se usi DNS personalizzati con DoH/DoT, ripristina temporaneamente su “automatici del provider” per escludere egress anomali verso i servizi Rewards.

Allineare la regione dell’account Microsoft

Microsoft Rewards si attiva in base alla regione del tuo profilo Microsoft. Se il tuo account è impostato su un Paese diverso dall’India, l’accredito viene disabilitato.

  • In account.microsoft.com/profile verifica che Paese/area geografica sia India e che la lingua sia “English (India)” o “हिन्दी”.
  • Controlla anche Pagamenti e fatturazione → Indirizzi: l’indirizzo principale dovrebbe essere in India e coerente con il profilo.
  • Se hai più profili/alias, usa un solo profilo per Rewards e rimuovi regioni discordanti dagli alias di fatturazione.

Disattivare estensioni e protezioni che interferiscono

Ad blocker, anti‑tracking e strumenti anti‑fingerprinting possono bloccare gli endpoint Rewards. Per il test:

  • Apri una finestra InPrivate/Incognito senza estensioni;
  • se i punti tornano, riattiva le estensioni una alla volta per individuare l’incompatibile;
  • nelle estensioni di privacy (ad esempio uBlock Origin, Ghostery, DuckDuckGo Privacy Essentials, AdGuard), aggiungi alla whitelist i domini Bing e Microsoft legati a Rewards, e disattiva regole “aggressive”.

Ripulire in modo selettivo i cookie dei domini Microsoft

Se hai già cancellato cache e cookie in blocco senza risultato, prova una pulizia mirata che spesso sblocca sessioni Rewards corrotte:

  1. Apri le Impostazioni sito per bing.com, microsoft.com, live.com e msn.com.
  2. Rimuovi solo i dati di questi domini.
  3. Chiudi il browser, riaprilo e accedi di nuovo a Microsoft Rewards.

Verificare data, ora e fuso orario del dispositivo

Incoerenze temporali possono far scattare controlli antifrode.

  • Windows: Impostazioni → Data/ora, attiva Imposta ora automaticamente e Imposta fuso orario automaticamente. Clicca su Sincronizza ora.
  • Android/iOS: imposta data e ora automatiche e verifica che il fuso sia corretto per la tua città in India.

Controlli avanzati di rete

  • Flush DNS su Windows: apri Prompt dei comandi come amministratore e lancia: ipconfig /flushdns
  • Reset dello stack IP (se noti anomalie generali di rete): netsh int ip reset
  • IPv6: se il tuo ISP assegna IPv6 con egress atipico, prova temporaneamente a disattivare IPv6 sull’adattatore per verificare se l’errore scompare.

Casi tipici in India e come riconoscerli

Nel mercato indiano alcuni scenari sono ricorrenti:

  • CGNAT del provider: gli operatori mobili e alcune FTTH usano NAT di carrier che può condividere IP fra tanti utenti. Alcuni blocchi Rewards coincidono con specifici egress; il passaggio a hotspot di un altro operatore o a una rete fissa può chiarire la causa.
  • Modalità “risparmio dati” su browser/app: funzionalità tipo “Turbo”, proxy compressione o “Lite mode” deviano il traffico. Disattivale.
  • App di sicurezza aziendale: sui notebook di lavoro, agent e DLP possono instradare il traffico. Testa su un dispositivo personale non gestito.
  • Lingua/Regione miste: profilo in India ma lingua di visualizzazione diversa e indirizzo di fatturazione estero possono far sembrare il profilo ibrido. Uniforma tutto su India.

Quando è il momento di coinvolgere il supporto Rewards

Se dopo i controlli sopra descritti l’errore persiste, la via più rapida è contattare il team dedicato tramite il modulo ufficiale Microsoft Rewards all’indirizzo: rewards.bing.com/support. Il supporto può verificare internamente:

  • presenza di flag di sicurezza sul tuo account o sul tuo IP;
  • errori nella geolocalizzazione del profilo (ad esempio un profilo visto fuori dall’India);
  • eventuali problemi temporanei lato server o campagne con criteri di idoneità errati.

Per accelerare la diagnosi, prepara e allega queste informazioni:

  • screenshot del messaggio “Oops! Looks like you’re on the go”;
  • data e ora del tentativo e tipo di attività Rewards eseguita;
  • conferma esplicita che non utilizzi VPN o proxy;
  • tipo di rete usata durante il test (Wi‑Fi domestico, rete mobile 4G/5G, rete aziendale, campus, ecc.);
  • città e Stato in India, per contestualizzare la geolocalizzazione attesa;
  • indirizzo IP pubblico al momento del test (in forma parziale se preferisci, ad esempio X.X.X.*) e nome operatore;
  • indicazione che i cookie sono stati svuotati, che hai provato Edge e che hai eseguito un nuovo accesso.

Tabella riassuntiva dei controlli utili

VerificaCome farePerché può aiutare
Impostazioni di localizzazioneConcedi al browser l’accesso alla posizione; se già attivo, disattiva e riattiva, poi consenti quando richiestoIl messaggio “on the go” è tipico quando la posizione è assente o incoerente
Indirizzo IPRiavvia router, prova rete alternativa (hotspot mobile), evita VPN/relayAlcuni IP risultano come roaming o proxy anche se non lo sono
Regione dell’account MicrosoftSu account.microsoft.com controlla che Paese e lingua siano India – English o India – हिन्दी; allinea anche gli indirizzi di fatturazioneRegione errata o ibrida disabilita Rewards
Estensioni del browserAvvia in InPrivate/Incognito o disabilita estensioni di privacy/anti‑trackingAlcune estensioni mascherano l’IP o bloccano cookie/endpoint Microsoft
Data, ora e fuso orarioImposta tutto su automatico, sincronizza l’oraIncongruenze temporali attivano controlli antifrode
Cookie selettiviRimuovi solo i dati di bing.com, microsoft.com, live.com, msn.com e rifai l’accessoElimina sessioni Rewards corrotte senza toccare altre app
DNS e DoHDisattiva temporaneamente DoH/DoT o DNS custom e torna a quelli del providerAlcuni resolver usano egress non locali che confondono la geolocalizzazione
Attendere 24‑48 oreSe sospetti manutenzione lato server, riprova dopo un giorno o dueI blocchi temporanei vengono rimossi automaticamente

Checklist pronta all’uso

  • Ho concesso al browser la posizione e verificato che rilevi una città in India.
  • Ho provato una rete diversa e, se possibile, cambiato IP riavviando il router.
  • Ho disattivato VPN, iCloud Private Relay, WARP, “VPN” dei browser e proxy compressione dati.
  • Ho controllato che l’account Microsoft sia impostato sull’India e che gli indirizzi di fatturazione siano coerenti.
  • Ho testato in finestra InPrivate/Incognito senza estensioni.
  • Ho cancellato in modo selettivo i cookie di bing.com, microsoft.com, live.com, msn.com.
  • Ho sincronizzato data/ora/fuso e, se utile, ho fatto ipconfig /flushdns.
  • Se il problema persiste, ho aperto un ticket via modulo ufficiale su rewards.bing.com/support allegando screenshot e dettagli di rete.

Template per il ticket di supporto

Puoi copiare e incollare il seguente testo nel modulo ufficiale per fornire al team tutte le informazioni utili:

Oggetto: Errore “Oops! Looks like you’re on the go” – India

Descrizione:
Da [data e ora], qualunque attività Rewards mostra l’errore “Oops! Looks like you’re on the go” e non accredita punti.
Non utilizzo VPN o proxy.

Passi già effettuati:

- Pulizia cache/cookie selettiva (bing.com, microsoft.com, live.com, msn.com)
- Logout/login account Microsoft
- Prova con Microsoft Edge e finestra InPrivate senza estensioni
- Test su rete alternativa (es. hotspot mobile)
- Verifica posizione browser (rileva: [città, Stato], India)
- Allineamento Paese/account e indirizzi di fatturazione su India
- Sincronizzazione data/ora/fuso (Windows/Android/iOS)

Dati di rete:

- ISP/Operatore: [nome]
- Tipo rete: [Wi‑Fi domestico / mobile 4G/5G / altro]
- IP pubblico (parziale): [es. 103.XX.XX.*]
- Città/Stato: [es. Pune, Maharashtra]

Allegati:

- Screenshot errore Rewards
- Eventuale registrazione schermo/immagini delle impostazioni

Richiesta:
Verificare possibili flag di sicurezza o errori di geolocalizzazione e riattivare l’accredito punti per il mio profilo. 

Domande frequenti

Perché vedo “on the go” anche se uso un PC fisso di casa?

Perché la classificazione dipende dagli indicatori di rete e non dall’hardware. Se l’IP pubblico è inserito in un pool con reputazione “roaming” o instradato da nodi fuori Paese, Rewards può sospendere i punti. Cambiare IP o rete spesso risolve.

Posso usare un DNS pubblico senza problemi?

Sì, in molti casi non causa alcun problema. Tuttavia alcuni resolver con DoH/DoT usano egress geograficamente lontani: per il test disattivali e torna temporaneamente ai DNS del provider.

Usare un ad blocker è vietato?

No, non è vietato, ma alcuni filtri molto aggressivi impediscono a Rewards di leggere i cookie o di chiamare gli endpoint necessari. Se sospetti un conflitto, crea una whitelist per Bing e Microsoft o disattiva l’estensione durante le sessioni Rewards.

Con rete mobile i punti funzionano, con la fibra no: cosa significa?

Significa che l’IP o il routing della linea fissa è la causa più probabile. Raccogli i dettagli (ISP, città, IP parziale) e inoltrali al supporto: spesso basta che il team aggiorni la classificazione dell’IP o rimuova un flag automatizzato.

Il problema può dipendere dal mio profilo Microsoft?

Sì. Se la regione dell’account non è India, se l’indirizzo di fatturazione principale è estero o se ci sono incongruenze fra alias, Rewards può disattivarsi. Uniforma Paese e lingua su India e verifica che gli indirizzi coincidano.

Quanto tempo impiega di solito la riattivazione?

Quando la causa è un disallineamento momentaneo (IP o manutenzione), spesso il problema si risolve entro 24‑48 ore. Se coinvolgi il supporto con tutte le prove, l’intervento può essere più rapido perché il team vede direttamente i flag sul tuo profilo.

Strategia di prevenzione

  • Mantieni stabile la rete da cui usi Rewards, evitando cambi rapidi fra Wi‑Fi, mobili e reti aziendali.
  • Non utilizzare VPN, relay o “modalità risparmio dati” durante le attività Rewards.
  • Controlla periodicamente l’esattezza della posizione e del fuso orario del dispositivo.
  • Allinea a priori tutti i dati dell’account Microsoft su India per evitare idoneità ambigue.
  • Limita le estensioni “sperimentali” quando effettui le attività, oppure crea un profilo browser dedicato a Rewards.

Conclusioni operative

Il messaggio “Oops! Looks like you’re on the go” non è un semplice errore casuale: è la spia che uno o più segnali di geolocalizzazione e idoneità non combaciano. Dopo aver escluso i problemi più comuni con i controlli guidati (posizione del browser, IP/rete, regione dell’account, estensioni, tempo di sistema), la soluzione più efficace è contattare direttamente il team dedicato tramite il modulo ufficiale di Microsoft Rewards su rewards.bing.com/support. Fornendo screenshot, orario del test, rete usata e conferma dell’assenza di VPN o proxy, il supporto può verificare flag, correggere una geolocalizzazione errata e ripristinare l’accredito dei punti in modo definitivo.


Azione consigliata dall’esperto
Poiché i test di base non hanno risolto il blocco, procedi con l’apertura di un ticket dal modulo ufficiale Microsoft Rewards: rewards.bing.com/support. Il team può controllare flag di sicurezza su account o IP, errori di geolocalizzazione del profilo e problemi temporanei lato server. Se disponibile, allega screenshot, data/ora, attività provata, conferma “no VPN/proxy” e tipo di rete.


Riepilogo essenziale

  • Problema: impossibile accumulare punti in India; avviso “Oops! Looks like you’re on the go”.
  • Non dipende da: VPN/proxy (non in uso), cache/cookie corrotti (già svuotati), browser non compatibile (test con Edge), sessione scaduta (rifatto login).
  • Cause tipiche: IP classificato come roaming/proxy, posizione del browser assente o incoerente, regione account non India, estensioni che alterano rete/cookie, blocchi temporanei server.
  • Soluzione chiave: seguire i controlli mirati e, se persiste, contattare il supporto Rewards via modulo ufficiale per sblocco lato account/server.
Indice