Microsoft Teams: rimuovere un’app appuntata per tutta l’organizzazione (guida completa)

Hai rimosso un’app dalla Global App Setup Policy, ma l’icona resta nella barra laterale di Teams? Qui trovi la procedura corretta per eliminarla per tutti, capire le differenze tra “disappuntare” e “bloccare” e verificare che i criteri si stiano propagando correttamente.

Indice

Panoramica: perché l’icona non scompare subito

In Microsoft Teams la visibilità delle app sulla barra laterale è determinata da più fattori che possono sovrapporsi:

  • App Setup Policy: decide quali app vengono pre‑installate e appuntate (pinned) automaticamente per gli utenti.
  • App Permission Policy: definisce chi può vedere o installare una determinata app.
  • Manage apps → Block: prevale su tutto. Se un’app è bloccata a livello tenant, sparisce e non può essere reinstallata.
  • Cache del client: finché l’utente non aggiorna o non fa il Sign out/Sign in, l’icona può restare visibile anche se la policy lato server è cambiata.
  • Assegnazioni di policy: la Global (Org‑wide default) si applica solo a chi non ha una policy personalizzata assegnata. Anche una singola eccezione può mantenere l’app appuntata per quel gruppo di utenti.

Soluzione rapida: cosa fare in ordine logico

  1. Decidi l’obiettivo: vuoi solo togliere l’icona dalla barra (disappuntare) o impedirne l’uso in modo assoluto (bloccare)?
  2. Applica nel Teams Admin Center:
    • Disappuntare: Teams apps ▸ Setup policies ▸ apri la policy in uso (Global o personalizzata) → Pinned apps → rimuovi l’app.
    • Bloccare per tutti: Teams apps ▸ Manage apps → cerca l’app → Block.
  3. Controlla l’assegnazione delle policy: nella scheda dell’utente in Admin Center verifica che veda la policy aggiornata.
  4. Forza l’aggiornamento lato client: suggerisci Sign out/Sign in o riavvio di Teams; se necessario, svuota la cache.
  5. Monitora la propagazione: i cambiamenti possono richiedere 24‑72 ore per essere coerenti su tutti i client.

Tabella decisionale: rimozione e verifica

ObiettivoAzioneDettagli / Note operative
Rimozione per i singoliTeams desktop/web → Apps ▸ Manage your apps → seleziona l’app → RemoveUtile solo come intervento spot; non scala a tutta l’organizzazione.
Rimozione (o blocco) per tuttiTeams Admin Center ▸ Teams apps ▸ Manage apps → cerca l’app → BlockImpedisce l’uso e rimuove l’icona ovunque. Verifica che Org‑wide app settings consenta le app di terze parti; in caso contrario il pulsante di blocco potrebbe non essere disponibile.
Disappuntare l’appTeams Admin Center ▸ Teams apps ▸ Setup policies → apri la policy (Global o in uso) → Pinned apps → rimuovi l’appSe è solo “disappuntata” (non bloccata), gli utenti possono reinstallarla manualmente dal catalogo, se permesso dalle policy.
Forzare/controllare la propagazione• Chiedi il Sign out/Sign in e riavvio di Teams
• Svuota la cache locale, se necessario
• In Admin Center, apri la scheda utente → Policies per verificare l’assegnazione
La distribuzione può richiedere 24‑72 h; in molti casi il cambiamento compare entro 48 h, ma su alcuni client è stato osservato un ritardo di circa 3 giorni.
PowerShell (opzionale)Get-CsTeamsAppSetupPolicy, Set-CsTeamsAppSetupPolicy oppure Set-CsTeamsAppPermissionPolicyUtile per scrivere script di rimozione e controllo su larga scala o per verifiche puntuali.

Procedura dettagliata nel Teams Admin Center

Disappuntare un’app dalla barra laterale

  1. Apri Teams Admin Center e vai su Teams apps ▸ Setup policies.
  2. Seleziona la policy che governa la maggior parte degli utenti (Global (Org‑wide default)) oppure la policy specifica assegnata a determinate persone o gruppi.
  3. Nella sezione Pinned apps, rimuovi l’app dall’elenco.
  4. Salva le modifiche. L’app non verrà più installata né appuntata automaticamente per chi è governato da quella policy.

Nota: questa scelta non impedisce l’installazione manuale. Se vuoi evitare qualunque uso, combina la rimozione con un blocco o con una App Permission Policy restrittiva.

Bloccare un’app per rimuoverla ovunque

  1. Vai su Teams apps ▸ Manage apps.
  2. Cerca l’app per nome o ID.
  3. Apri la scheda dell’app e imposta lo stato su Blocked.

Una volta bloccata a livello tenant, l’app scompare dalla barra laterale e non può essere reinstallata dagli utenti. Verifica anche le Org‑wide app settings: se le app di terze parti sono disattivate globalmente, alcune opzioni di blocco per‑app potrebbero non essere disponibili.

Verificare le policy effettive assegnate agli utenti

  1. In Teams Admin Center vai su Users e apri un utente rappresentativo.
  2. Apri la scheda Policies per vedere le policy effettive (App setup, App permission, ecc.).
  3. Assicurati che l’utente non stia ereditando una policy personalizzata che continua a pinnare l’app.

Propagazione e controllo: come sapere se “sta funzionando”

Le impostazioni di Teams si propagano in modo asincrono nell’infrastruttura Microsoft 365. È normale vedere comportamenti non ancora allineati per alcune ore. Per evitare falsi positivi/negativi, usa questa check‑list.

Check‑list di verifica rapida

  • Server: in Setup policies l’app è stata rimossa dall’elenco? In Manage apps lo stato è Blocked (se applicato)?
  • Utente: nella scheda Policies l’utente vede la policy aggiornata? Non ha eccezioni o policy assegnate manualmente?
  • Client: è stato eseguito Sign out/Sign in o riavviato Teams? L’icona scompare dopo il refresh della UI?

Forzare l’aggiornamento sul client

Spiega agli utenti come aggiornare la UI senza interventi IT invasivi:

  • Sign out/Sign in da Teams e riavvio dell’applicazione.
  • Cancellazione cache (solo se necessario):
    Windows (client classico): %appdata%\Microsoft\Teams
    macOS: ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams

La rimozione manuale dell’icona dal client (da Manage your apps) può essere un workaround, ma non sostituisce la rimozione a livello organizzativo.

Capire la priorità tra le policy

OggettoChe cosa decidePrecedenzaEffetto sul client
Manage apps → BlockDisponibilità dell’app nel tenantMassima (vince su tutto)L’app sparisce e non si può reinstallare
App Permission PolicyChi può vedere/installa l’appAltaL’app può risultare invisibile o non installabile
App Setup PolicyApp auto‑installate e appuntateMediaControlla la presenza dell’icona e l’ordine sulla barra

Procedura consigliata per il caso d’uso descritto

  1. Disappunta l’app nella policy usata dagli utenti (Global o la policy personalizzata in uso).
  2. Blocca l’app in Manage apps se desideri impedirne completamente l’uso e rimuoverla ovunque.
  3. Comunica agli utenti di eseguire Sign out/Sign in o riavviare l’app.
  4. Monitora l’Admin Center: controlla che lo stato dell’app sia “Blocked” (se scelto) e che la policy aggiornata risulti assegnata agli utenti.
  5. Attendi la normale finestra di propagazione (fino a 72 ore) prima di concludere che l’intervento non ha avuto effetto.

Diagnostica: come capire dove si blocca il flusso

Il problema è lato policy

  • L’utente ha una policy diversa dalla Global? Se sì, rimuovi l’app anche lì o riallinea le assegnazioni.
  • Esistono policy package o assegnazioni per gruppo che ripinnano l’app?
  • L’app è di terze parti e le Org‑wide app settings non la permettono? Allora il pulsante Block per‑app potrebbe non comparire: adegua l’impostazione globale, poi blocca l’app specifica.

Il problema è lato client

  • Il client non è stato riavviato dopo il cambio policy.
  • Cache corrotta o non aggiornata: puliscila solo se il riavvio non basta.
  • Versione del client molto datata: verifica aggiornamenti automatici.

Automazione e controlli con PowerShell (opzionale)

Per ambienti estesi, PowerShell consente di verificare e applicare le impostazioni in modo coerente. Ecco scenari tipici.

Connessione al servizio

# Installazione modulo (una tantum)
Install-Module -Name MicrosoftTeams -Scope CurrentUser

Connessione

Connect-MicrosoftTeams 

Ispezionare la App Setup Policy

# Elenco delle policy di App Setup
Get-CsTeamsAppSetupPolicy

Dettagli della Global (Org-wide default)

Get-CsTeamsAppSetupPolicy -Identity "Global"

(Suggerimento) Estrarre elenco app appuntate

(Get-CsTeamsAppSetupPolicy -Identity "Global").PinnedAppBarApps 

Rimuovere un’app appuntata nella Global

Approccio tipico: leggere l’elenco delle app appuntate, rimuovere l’elemento corrispondente e ripubblicare la configurazione. Verifica sempre la sintassi disponibile con Get-Help Set-CsTeamsAppSetupPolicy -Detailed nell’ambiente in uso.

Bloccare un’app a livello tenant

Due strade possibili:

  • Manage apps → Block (grafico, consigliato per singoli interventi).
  • App Permission Policy (via interfaccia o PowerShell) per negare l’uso dell’app a tutti o a specifici gruppi.

Verificare l’assegnazione agli utenti

# Verificare la policy di App Setup assegnata a un utente
Get-CsOnlineUser -Identity user@contoso.com | Select-Object DisplayName, TeamsAppSetupPolicy, TeamsAppPermissionPolicy

Se l’utente non sta usando la Global, adegua la policy specifica oppure riallinea le assegnazioni con Grant-CsTeamsAppSetupPolicy o tramite interfaccia.

Domande frequenti

Disinstallare l’app Teams dal PC aiuta?
No. La visibilità delle app nella barra laterale è lato servizio: reinstallare il client raramente è necessario e non agisce sulla policy.

Posso tenere l’app installata ma non appuntata?
Sì. Rimuovila dalle Pinned apps della policy, lasciando intatte le permission. L’utente potrà aggiungerla manualmente se lo desideri.

Bloccare invece di disappuntare è eccessivo?
Dipende dall’obiettivo. Se vuoi eliminare l’icona e impedire qualunque uso (anche futuro), il Block è la via più rapida e definitiva, ed evita reinstalls manuali.

Quanto tempo impiega la modifica a propagarsi?
Il comportamento è asincrono: considera una finestra di 24‑72 ore. Se dopo 72 ore, con client riavviato e cache pulita, l’icona è ancora presente, ricontrolla le assegnazioni di policy.

Strategie di governance: evitare ricomparse dell’icona

  • Standardizza le policy: riduci il numero di varianti e usa gruppi per l’assegnazione, in modo da capire più rapidamente dove un’app può essere stata ripinnata.
  • Documenta le eccezioni: app “necessarie” solo a determinati reparti dovrebbero vivere in policy dedicate, così da non influenzare il resto dell’organizzazione.
  • Finestra di manutenzione: per cambi impattanti, comunica in anticipo un breve slot in cui chiedi a tutti il Sign out/Sign in.

Checklist finale pronta all’uso

  • In Manage apps, stato app su Blocked (se vuoi rimozione totale)?
  • In Setup policies, l’app è assente da Pinned apps?
  • Gli utenti interessati usano davvero la policy aggiornata (niente policy personalizzate confliggenti)?
  • Utenti informati a fare Sign out/Sign in o riavvio di Teams?
  • Cache pulita in caso di anomalie persistenti?
  • Monitoraggio entro la finestra di 24‑72 h completato?

Esempio pratico: dal caso al risultato

Un amministratore ha rimosso un’app dalla Global App Setup Policy, ma l’icona è rimasta visibile nella barra laterale dei dipendenti. Ecco come risolvere con coerenza:

  1. Disappunta l’app dalla Global per evitare che si re‑appunti in futuro.
  2. Blocca l’app in Manage apps per rimuoverla ovunque e impedirne l’uso.
  3. Verifica che la Global sia effettivamente assegnata agli utenti e che non esistano policy alternative con la stessa app appuntata.
  4. Chiedi agli utenti il Sign out/Sign in (o riavvio) per ricaricare il layout del client.
  5. Attendi la propagazione: in molti ambienti il cambiamento è effettivo entro 24‑48 ore; casi più lenti possono richiedere fino a 72 ore.

Con questa sequenza l’app viene rimossa in modo coerente da tutti gli ambienti Teams dell’organizzazione, senza interventi manuali sui singoli client.

Riepilogo operativo in una tabella

ScenarioAzione consigliataProContro
Vuoi solo togliere l’iconaRimuovi l’app da Pinned apps nella policySemplice, non impatta chi ancora ne ha bisognoL’utente può reinstallarla se le permission lo consentono
Vuoi impedirne l’usoBlock in Manage appsRimozione totale e immediata a livello tenantDevi sbloccarla per qualunque eccezione
Ambiente ampioAutomatizza con PowerShellControllo massivo e auditabileRichiede competenze e test

Best practice per evitare sorprese

  • Prima rimuovi, poi blocca: eliminare la pin list evita ri‑appunti involontari in policy future.
  • Controlla lo stato dell’app (Allowed/Blocked) prima di cambiare le permission: capire dove agire ti fa risparmiare tempo.
  • Usa gruppi per assegnare policy: facilita onboarding/offboarding senza dover ricordare eccezioni a mano.
  • Documenta la motivazione del blocco (compliance, sicurezza, duplicazione funzionale) in modo da gestire eventuali richieste di deroga.

In sintesi: se l’app è stata tolta dalla Global App Setup Policy ma l’icona resta, la causa più comune è l’effetto combinato di cache client e policy non uniformi. Disappunta dove serve, blocca in Manage apps se vuoi rimozione certa, verifica l’assegnazione agli utenti e dai il tempo alla replica.

Indice