Rimuovere l’estensione “CelestialQuasaror” gestita dall’amministratore in Microsoft Edge: guida definitiva e sicura

Hai trovato l’estensione “CelestialQuasaror” in Microsoft Edge segnata come “gestita dall’amministratore” e impossibile da rimuovere? In questa guida completa ti mostro come eliminarla ripristinando le chiavi di criteri (Group Policy/Registro) che la impongono, come verificare eventuali riapplicazioni da MDM/Azure AD e come bonificare il sistema.

Indice

Perché “CelestialQuasaror” risulta gestita dall’amministratore

Quando Edge mostra un’estensione con l’etichetta “Gestita dall’amministratore” significa che il browser sta ricevendo criteri (policy) da una delle seguenti fonti:

  • Registro di sistema locale: chiavi in HKEYLOCALMACHINE (tutti gli utenti) o HKEYCURRENTUSER (solo utente corrente) sotto \SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge.
  • Group Policy (Criteri di gruppo) locali: imposta le stesse chiavi nel Registro.
  • Gestione aziendale: MDM/Intune/Azure AD o dominio Active Directory, che reinietta le chiavi ad ogni accesso.

Le estensioni imposte arrivano soprattutto tramite i criteri ExtensionInstallForcelist o ExtensionSettings. Finché tali criteri esistono, l’estensione non può essere disinstallata dai normali comandi del browser.

Sintomi e diagnosi rapida

Prima di intervenire, verifica in pochi minuti dove si origina il blocco:

  1. In Edge digita nella barra degli indirizzi edge://management: se vedi “Il browser è gestito dalla tua organizzazione”, esiste una sorgente di policy (locale o cloud).
  2. Apri edge://policy e cerca voci come ExtensionInstallForcelist o ExtensionSettings. Se compaiono, annota il loro scope (Utente o Macchina) e i valori.
  3. Vai su edge://extensions/, trova “CelestialQuasaror” → Dettagli e copia l’ID dell’estensione (una stringa alfanumerica). Ti aiuterà a individuare la chiave esatta nel Registro.
Dove guardareCosa cercareInterpretazione
edge://management“Browser gestito”Esistono policy attive (locali o MDM)
edge://policyExtensionInstallForcelist / ExtensionSettingsUna policy forza l’installazione
edge://extensionsID estensioneChiave di ricerca nel Registro

Soluzione principale: rimuovere la policy dal Registro

Questa procedura ha risolto il problema a molti utenti e spesso è sufficiente:

  1. Chiudi Edge completamente.
  2. Apri l’Editor del Registro di sistema: Start → digita regedit → Invio.
  3. In Regedit attiva la Barra degli indirizzi (Visualizza → Barra degli indirizzi) per incollare i percorsi.
  4. Elimina le chiavi di criterio di Edge (se presenti):
    • Incolla:
      HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft → se trovi la sottocartella Edge, eliminala.
    • Ripeti su:
      HKEYCURRENTUSER\SOFTWARE\Policies\Microsoft → elimina la sottocartella Edge se presente.
  5. Riavvia Edge e, se l’estensione è ancora visibile, prova ora a rimuoverla da edge://extensions/.

Nota: su Edge basato su Chromium le policy si trovano in questi rami standard; non usare i percorsi WOW6432Node (riguardano software a 32 bit). Se la cartella Edge non c’è, passa alle sezioni seguenti per controlli più mirati.

Alternativa veloce da Prompt dei comandi/PowerShell (elevato)

Esegui il terminale come Amministratore e lancia:

reg delete "HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge" /f
reg delete "HKCU\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge" /f

Per controllare se i rami esistono prima di eliminarli:

reg query "HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge"
reg query "HKCU\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge"

Se la chiave non si lascia cancellare

Talvolta la rimozione può essere impedita da permessi, lock o gestione aziendale. Ecco come comportarti:

Possibile causaAzione consigliata
Permessi insufficientiApri Regedit con Esegui come amministratore. Ripeti l’eliminazione.
Chiave protetta da ACLIn Regedit: tasto destro sulla cartella → Autorizzazioni → aggiungi “Administrators” con Controllo completo → applica → elimina la chiave.
Chiave bloccata da un processoRiavvia in Modalità provvisoria e ripeti. In alternativa, usa il comando elevato:
reg delete "HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge" /f
Persistenza da Azure AD o MDMVai in Impostazioni → Account → Accesso lavoro o scuola e scollega eventuali tenant che gestiscono il dispositivo (se è un PC personale). Se è aziendale, richiedi l’intervento dell’IT.

Controlli post-rimozione e bonifica consigliata

  1. Verifica in Edge:
    • edge://policy: non dovresti più vedere i criteri relativi alle estensioni.
    • edge://extensions/: “CelestialQuasaror” deve risultare rimovibile o essere già scomparsa.
  2. Windows Security/Antivirus: esegui una scansione completa per intercettare adware o strumenti che reimpostano policy.
  3. Policy locali: apri gpedit.msc → Configurazione computer → Modelli amministrativi → Microsoft Edge → verifica l’assenza di voci sospette o insolitamente impostate.
  4. Ripristino profilo Edge (opzionale): edge://settings/resetProfileSettingsRipristina impostazioni ai valori predefiniti.
  5. Crea un punto di ripristino prima di qualunque ulteriore modifica al Registro, per poter tornare indietro in caso di imprevisti.

Dove si annidano le forzature delle estensioni (per utenti esperti)

Queste sono le chiavi più importanti da conoscere. Alcune potrebbero esistere in HKLM (tutti gli utenti) o in HKCU (solo utente corrente):

Chiave/ValoreScopoEsempio
...\Microsoft\Edge\ExtensionInstallForcelistImposizione diretta di una o più estensioniValori numerici 1, 2, … con formato <ExtensionID>;<update_url>
...\Microsoft\Edge\ExtensionSettingsControllo granulare (consenti/blocca/obbliga, gestione permessi){ "<ExtensionID>": {"installationmode": "forceinstalled"} }
...\Microsoft\Edge\ExtensionsAltre impostazioni estensioniVerifica se richiama specifici ID

Suggerimento: se non conosci l’ID di “CelestialQuasaror”, apri edge://extensions/Dettagli. Con quell’ID puoi cercare nel Registro (Modifica → Trova…) e identificare al volo la policy responsabile.

Risoluzione avanzata dei casi “chiave resiliente”

Se dopo l’eliminazione le voci ricompaiono:

  • MDM/Intune: scollega l’account lavoro/scuola (solo su dispositivi personali). In un contesto aziendale, i criteri sono ripristinati dal server: serve un intervento IT.
  • Script di avvio o Utilità terze parti: controlla Gestione attività → scheda Avvio, l’Utilità di pianificazione (taskschd.msc) e “App in background” nelle Impostazioni. Disabilita voci sospette legate a “optimizer”, “booster”, “VPN” non affidabili.
  • Ripristino autorizzazioni: alcune minacce alterano le ACL del Registro. Reimposta le autorizzazioni ereditate su ...\Policies\Microsoft e sottocartelle.
  • Controllo profilo browser: in caso di danni estesi, crea un profilo Edge pulito o esporta i dati e reimposta il profilo.

Domande frequenti

Posso eliminare direttamente la cartella dell’estensione dal disco?

La cartella si trova di norma in %LOCALAPPDATA%\Microsoft\Edge\User Data\Default\Extensions. Sconsigliato: se la policy rimane, l’estensione verrà reinstallata automaticamente. Rimuovi prima la policy, poi eventualmente la cartella residua.

Come distinguo policy “utente” da policy “macchina”?

Le chiavi in HKCU valgono solo per l’utente corrente; quelle in HKLM si applicano a tutti gli utenti del PC. Se la policy è in HKLM, hai quasi sempre bisogno di privilegi amministrativi per modificarla.

Non trovo la cartella Edge in ...\Policies\Microsoft. È normale?

Sì. Se non c’è, significa che in quel ramo non sono impostati criteri per Edge. Controlla l’altro ramo (HKLM o HKCU) e edge://policy per conferma.

È legale rimuovere una policy che blocca l’estensione?

Su un PC personale, sì. Su un dispositivo aziendale o gestito, no: i criteri fanno parte della sicurezza organizzativa. In quel caso contatta l’IT.

Passaggi estesi: guida “clic per clic”

  1. Premi Win, digita regedit, premi Invio. Concedi l’elevazione UAC.
  2. Visualizza la barra indirizzi (menu VisualizzaBarra degli indirizzi).
  3. Incolla: HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft → individua Edge → tasto destro → Elimina.
  4. Ripeti in: HKEYCURRENTUSER\SOFTWARE\Policies\Microsoft.
  5. Se l’eliminazione fallisce:
    • Regedit come Amministratore.
    • Tasto destro sulla cartella → AutorizzazioniAggiungi “Administrators” con Controllo completo → AvanzateAbilita ereditarietà.
    • Riavvia in Modalità provvisoria e riprova.
  6. Apri edge://policy: premi Aggiorna criteri. Le voci sulle estensioni devono scomparire.
  7. Apri edge://extensions/ e rimuovi “CelestialQuasaror” se ancora presente.

Strumenti utili (senza software aggiuntivo)

  • gpresult (Prompt elevato): genera un report HTML dei criteri applicati.
    gpresult /h "%USERPROFILE%\Desktop\criteri.html" /f Apri il file creato e verifica se compaiono oggetti criteri che toccano Edge.
  • Event Viewer: controlla se al logon appaiono errori o script che maneggiano il Registro (Registri di Windows → Applicazione/Sistema).
  • Task Scheduler: cerca attività pianificate sospette che scrivono in ...\Policies (parole chiave: policy, edge, update, optimizer).

Prevenire il ritorno di “CelestialQuasaror”

  • Disinstalla “ottimizzatori” aggressivi o software che si avviano con Windows e manipolano policy.
  • Limita i privilegi dell’account utente per ridurre il rischio che software modifichi HKLM.
  • Aggiorna Windows e Edge: spesso risolvono vulnerabilità sfruttate da adware.
  • Usa solo estensioni affidabili e verifica le recensioni nel Web Store ufficiale di Edge.

Risultato atteso

Dopo la rimozione delle chiavi Edge sotto ...\Policies\Microsoft, l’estensione non sarà più obbligatoria. Tornerà ad essere disinstallabile da edge://extensions/ o scomparirà. In molti casi gli utenti hanno confermato con soddisfazione: “It worked!!!!!!!!!!!!”

Informazioni supplementari e casi correlati

  • Lo stesso metodo funziona per qualunque estensione in Edge/Chrome forzata da policy: individua la chiave del browser in ...\Policies\Microsoft\Edge (Edge) o ...\Policies\Google\Chrome (Chrome) ed elimina le voci incriminate.
  • Se il problema si ripresenta ciclicamente, controlla software di terze parti (ad es. alcuni optimizer o VPN) che impostano policy ad ogni avvio.

Tabella riassuntiva “cause → azioni”

CausaSegnaleRimedio
Policy locali nel RegistroVoci in edge://policyElimina HKLM/HKCU\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge
MDM/Azure ADPC segnalato come “gestito”Scollega account lavoro/scuola (solo PC personali) o contatta IT
ACL restrittive sul RegistroErrore “Accesso negato”Concedi Controllo completo ad “Administrators” e riprova
Lock da processoChiave immediatamente ricreataModalità provvisoria, scansione antivirus, controlla attività pianificate

Avvertenze importanti

  • Backup del Registro: in Regedit → File → Esporta l’intero Registro o almeno le chiavi interessate.
  • Rischi: eliminazioni errate nel Registro possono compromettere Windows. Procedi con cautela e solo se sai quello che stai facendo.
  • Dispositivi aziendali: se il PC è gestito da un’azienda, potrebbe esserci una policy lato server che ricrea la chiave ad ogni accesso. Serve l’intervento dell’IT o la disconnessione dal dominio/MDM (se autorizzato).

Checklist finale

  • edge://policy non mostra più voci che forzano estensioni.
  • edge://extensions: “CelestialQuasaror” è disinstallabile o assente.
  • ✅ Nessun account lavoro/scuola collega il dispositivo (se è personale).
  • ✅ Scansione completa antivirus eseguita e pulita.
  • ✅ Niente attività pianificate/startup sospetti.

Procedura in breve (per riferimento rapido)

  1. Chiudi Edge.
  2. Regedit → elimina HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge e HKCU\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge (se esistono).
  3. Se bloccato: Regedit come admin, correggi ACL, usa Modalità provvisoria o comandi reg delete.
  4. Se gestito da MDM/Azure AD: scollega il tenant (PC personale) o contatta IT.
  5. Riavvia Edge → rimuovi l’estensione da edge://extensions/.
  6. Esegui bonifica (antivirus, gpedit, reset profilo se serve).

In sintesi: “CelestialQuasaror” risulta bloccata perché imposta da policy. Eliminando le chiavi Edge sotto ...\Policies\Microsoft, verificando la gestione MDM/Azure AD e bonificando eventuali software invasivi, riprendi il controllo di Edge e delle sue estensioni.

Indice