Hai notato l’icona “Draft with Copilot” che spunta nel margine sinistro di Word (e, più di recente, in Outlook) e vuoi toglierla? In questa guida trovi la procedura ufficiale, alternative immediate e consigli pratici per far sparire l’icona e ripulire il nastro.
Perché compare “Draft with Copilot”
Negli ultimi rilasci di Microsoft 365, Word e Outlook mostrano scorciatoie di Copilot direttamente nell’interfaccia: un pulsante nel margine per avviare la generazione del testo e un gruppo dedicato sul nastro (di solito chiamato Assistenza). La scelta rende Copilot sempre a portata di clic, ma per molti utenti l’icona è un elemento visivo invadente. Buone notizie: in Word è stato introdotto un interruttore nativo per disattivare Copilot e, di conseguenza, eliminare sia l’icona nel margine sia il gruppo sul nastro. In Outlook, al momento, l’interruttore equivalente non c’è; più avanti ti mostro come mitigare.
Soluzione integrata in Word
Se utilizzi una versione recente, puoi disattivare Copilot direttamente dalle impostazioni di Word. Qui sotto trovi la tabella con i prerequisiti e il percorso rapido per ciascuna piattaforma.
Piattaforma | Versione minima | Percorso rapido |
---|---|---|
Windows | Word Version 2501 (Build 16.0.17231.20182) | File → Opzioni → Copilot → deseleziona “Abilita Copilot” |
macOS | Word Version 16.93 (25011212) | Word → Preferenze → Copilot → deseleziona “Enable Copilot” |
Cosa succede dopo: una volta disattivato Copilot, scompaiono l’icona nel margine e il gruppo Assistenza sul nastro. Nel raro caso in cui il pulsante sul nastro resti visibile, fai clic destro sul nastro → Personalizza nastro → rimuovi il gruppo Assistenza.
Passaggi dettagliati su Windows
- Apri Word e vai su File → Opzioni.
- Nella colonna sinistra scegli Copilot.
- Togli la spunta da Abilita Copilot e conferma con OK.
- (Se necessario) Vai su File → Opzioni → Personalizzazione barra multifunzione e disattiva o rimuovi il gruppo Assistenza dal riquadro di destra.
Passaggi dettagliati su macOS
- Apri Word e vai su Word → Preferenze.
- Apri la sezione Copilot.
- Disattiva Enable Copilot.
- (Se necessario) Apri Ribbon & Toolbar (o Barra multifunzione e barra degli strumenti), e deseleziona il gruppo Assistenza dal riquadro del nastro.
Tip: se vuoi verificare rapidamente di aver rimosso tutto, avvia Word in modalità provvisoria (Win+R → winword /safe
su Windows) o crea un nuovo profilo utente su macOS: l’assenza dell’icona nel margine conferma che la disattivazione è effettiva.
Cosa fare se l’interruttore non c’è
Se non trovi la voce Copilot in Opzioni (Windows) o Preferenze (macOS), probabilmente non hai ancora una build che include il toggle. Procedi così:
Aggiorna Microsoft 365
- Apri Word.
- Vai su File → Account.
- Accanto a Aggiornamenti di Office, apri Opzioni di aggiornamento → Aggiorna adesso.
L’interruttore Copilot è disponibile a partire da Versione 2501 in avanti su Windows e da 16.93 su macOS. Se sei su una versione precedente, aggiorna finché non raggiungi almeno queste release.
Verifica il canale di aggiornamento
Il canale definisce quando ricevi le novità:
- Current Channel: riceve per primo sia Copilot, sia il relativo toggle.
- Semi‑Annual: riceve le funzioni con ritardo; la numerazione di build può essere diversa.
- Insider: può ricevere in anteprima funzioni e cambi di posizione menù.
Se sei in un canale che non ha ancora il toggle, valuta il passaggio al Current Channel (o attendi la propagazione al tuo canale). In ambiente aziendale il canale può essere deciso dagli amministratori: chiedi al tuo IT se non puoi modificarlo.
Work‑around temporanei
- Ripristino a Word 2016 / rimozione Copilot app: efficace ma implica il downgrade dell’intera suite, con perdita di funzionalità recenti.
- Cambio piano a “Microsoft 365 Classic” (senza AI): costa meno e non include Copilot, ma richiede disinstallare/reinstallare Office e disattivare l’aggiornamento automatico per evitare il rientro della funzione.
- Nascondere il gruppo sul nastro: aiuta a ridurre l’ingombro ma non elimina l’icona nel margine se Copilot resta attivo.
Attenzione sicurezza: l’idea di “restare indietro” con gli aggiornamenti può bloccare Copilot, ma espone a vulnerabilità. Se devi farlo, affianca almeno un piano di patching manuale e strumenti di protezione aggiornati.
Outlook
In Outlook non è ancora disponibile un interruttore dedicato per disattivare Copilot e rimuovere l’icona “Draft with Copilot”. Le alternative oggi praticabili sono:
- Passare a un piano senza Copilot (ad esempio “Classic”), che non abilita le funzioni AI.
- Usare una versione precedente di Outlook: puoi scegliere l’installazione “Classic” oppure rimanere su un Semi‑Annual Channel fino a quando non riceve Copilot. In molti ambienti il toggle arriverà con un aggiornamento analogo a quello di Word: tieni d’occhio le note di rilascio.
Come verificare quale Outlook stai usando
- In Windows, apri Outlook → File → Account Office e controlla versione e canale.
- Nel nuovo Outlook per Windows, apri Impostazioni (icona a ingranaggio) → cerca “Informazioni su Outlook”.
- Su macOS, menu Outlook → Informazioni su Outlook per visualizzare la versione.
Rimuovere pulsanti residui dal nastro
Se, dopo aver disattivato Copilot in Word, vedi ancora comandi legati all’Assistenza, puoi ripulire il nastro così:
Windows
- Vai su File → Opzioni → Personalizzazione barra multifunzione.
- Nel riquadro di destra, individua la scheda (ad esempio Home) e rimuovi il gruppo Assistenza.
- Conferma con OK.
macOS
- Vai su Word → Preferenze → Ribbon & Toolbar.
- Nella sezione Ribbon, deseleziona il gruppo Assistenza nella scheda interessata.
- Applica le modifiche.
Se il nastro continua a mostrare voci inattese, prova a reimpostare le personalizzazioni del nastro (pulsante Reimposta nella stessa finestra). In casi estremi puoi ripristinare il profilo utente di Office o eliminare il template Normal.dotm
di Word (ricorda che perderai stili e macro salvate lì).
Controlli rapidi: come leggere versione e build
Prima di “incolpare” l’assenza dell’interruttore, verifica attentamente i numeri di versione:
- Windows (Word) → File → Account → Informazioni su Word: troverai Versione e Build tra parentesi (es. 2501 – 16.0.17231.20182).
- macOS (Word) → menu Word → Informazioni su Word: troverai Versione (es. 16.93).
- Outlook → controlla la finestra “Informazioni su Outlook” o la pagina dell’account Office; prendi nota del canale.
Buone pratiche aggiuntive
Azione | Utilità |
---|---|
Inviare feedback | In Word: File → Feedback → Invia un suggerimento (o tramite Feedback Portal). Più segnalazioni = maggiore priorità all’introduzione del toggle anche in Outlook. |
Monitorare le note di rilascio | Microsoft aggiorna spesso la documentazione del canale Current; controlla quando compaiono nuove opzioni per disattivare componenti AI. |
Disattivare aggiornamenti automatici solo se indispensabile | Bloccare gli update può fermare Copilot, ma espone a falle di sicurezza. Se scegli questa via, prevedi patching manuale e protezioni aggiuntive. |
Domande frequenti
L’icona nel margine sparisce appena disabilito Copilot?
Sì, in Word. Il toggle disattiva la funzione e rimuove sia l’icona laterale sia il gruppo Assistenza dal nastro (in alcuni casi il pulsante sul nastro può “rimanere in cache”: rimuovilo tramite Personalizza nastro).
Non trovo la voce “Copilot” in Opzioni/Preferenze: cosa significa?
Che la tua build non include ancora il toggle. Aggiorna Word fino a raggiungere almeno la versione minima indicata e verifica il canale. Se sei in un canale Semi‑Annual potresti dover attendere la finestra di rilascio.
Posso rimuovere “Draft with Copilot” senza aggiornare?
Puoi nascondere il gruppo sul nastro, ma l’icona nel margine resterà finché Copilot è abilitato. Le altre strade (downgrade o piano Classic) sono più drastiche e hanno pro e contro da valutare.
Outlook ha già il suo interruttore?
Non ancora. Le opzioni sono passare a un piano senza Copilot o utilizzare una versione/classic che non lo include, in attesa che arrivi un toggle ufficiale equivalente a Word.
Il mio IT ha bloccato i canali: che posso fare?
Chiedi l’abilitazione temporanea del Current Channel su un solo dispositivo pilota, o una deroga per installare una build che includa il toggle di Word.
Disabilitando Copilot perdo le funzionalità di intelligenza artificiale in altri prodotti?
Il toggle indicato agisce su Word. In Outlook, finché non arriva un interruttore dedicato, la disattivazione non è centralizzata. Se vuoi una posizione coerente su tutta la suite, valuta un piano senza Copilot.
La voce del menù è in inglese su macOS (“Enable Copilot”): è normale?
Sì: su alcune build o localizzazioni, l’etichetta resta in inglese anche con interfaccia in italiano. La posizione del toggle è comunque la stessa.
La personalizzazione del nastro è reversibile?
Certo. Puoi sempre tornare in Personalizza nastro e ripristinare le impostazioni predefinite. Valuta di esportare le personalizzazioni in un file prima di modificarle (pulsante Importa/Esporta su Windows).
Come capisco se sto usando Outlook “nuovo” o “classico” su Windows?
Nel nuovo Outlook l’interfaccia è più leggera e integrata con web; in alto a destra spesso appare l’interruttore “Prova il nuovo Outlook” (o il suo inverso “Torna a Outlook classico”) nelle build che consentono lo switch. In azienda, lo switch può essere disabilitato dagli amministratori.
Disattivare Copilot migliora le prestazioni?
Può ridurre elementi UI e chiamate di servizio associate, ma l’impatto sulle prestazioni generali dipende da add-in, dimensioni dei documenti e stato del profilo. Se il tuo obiettivo è ottimizzare, oltre a disattivare Copilot valuta la pulizia di componenti aggiuntivi non essenziali.
Diagnostica rapida
- L’icona c’è ancora: chiudi Word, riaprilo in modalità provvisoria, controlla il toggle Copilot e le personalizzazioni del nastro.
- Il toggle è assente: conferma Versione/Build in File → Account. Se inferiore a 2501 su Windows (o 16.93 su macOS), aggiorna o cambia canale.
- Il nastro non si aggiorna: esegui un Reimposta del nastro o rinomina temporaneamente
Normal.dotm
per rigenerarlo (perderai stili/macros locali). - Comportamenti diversi tra PC: verifica differenze di canale, lingua UI e policy aziendali.
Per amministratori IT
Se gestisci un parco macchine e vuoi ridurre l’esposizione a Copilot finché gli utenti non lo desiderano:
- Segmenta i canali: usa anelli di rilascio (pilota, validazione, produzione). Introduci la Versione 2501 per Word dove serve il toggle; mantieni canali stabili altrove finché la comunicazione agli utenti non è pronta.
- Distribuzione controllata: confeziona pacchetti Office con il canale desiderato e includi script di verifica che confermino versione e build prima dell’avvio.
- Policy di add-in: limita add-in superflui che possono “agganciare” Copilot o replicarne pulsanti. Meno componenti, meno superfici di confusione.
- Comunicazione: fornisci una guida interna con schermate e percorso esatto del toggle, più un form di feedback centralizzato per richieste su Outlook.
- Reversibilità: documenta come tornare al canale precedente e come ripristinare le personalizzazioni del nastro; evita interventi irreversibili sui profili utente.
Sicurezza e privacy
Molti scelgono di rimuovere l’icona di Copilot per ragioni di concentrazione, ma anche per policy sulla gestione dei contenuti sensibili. Ricorda che, più dei pulsanti, contano le impostazioni di condivisione e l’adozione di buone pratiche: evita documenti su percorsi non protetti, limita l’accesso a plug‑in non verificati, applica criteri di Data Loss Prevention ove disponibili. La rimozione dell’icona è un tassello estetico e operativo; le decisioni di trattamento dei dati devono restare centrali.
Strategia consigliata
- Word: aggiorna alla versione minima indicata e disattiva Copilot con l’interruttore nativo. Ripulisci il nastro se necessario.
- Outlook: finché non esiste un toggle, scegli un piano senza Copilot oppure usa la versione/classic che non lo espone. Tieni monitorate le note di rilascio.
- Ambienti misti: definisci una baseline chiara (canale, versione) e una nota di servizio interna che spieghi come attivare/disattivare Copilot su richiesta dell’utente.
In sintesi
- La via preferibile è aggiornare Word (Windows/macOS) alla Versione 2501 o superiore e disattivare Copilot con l’interruttore in File/Preferenze → Copilot.
- Se Word non mostra l’opzione, aggiorna Office o cambia canale; come ultima risorsa considera un piano “Classic” o un downgrade.
- Outlook non dispone ancora di un interruttore equivalente: resta l’attesa di un update o il cambio di piano/versione.
- Personalizza il nastro per eliminare eventuali pulsanti residui e invia feedback a Microsoft per accelerare l’introduzione di un controllo globale.
Appendice: checklist pronta all’uso
- Controllo versione Word:
- Windows ≥ 2501 (16.0.17231.20182)
- macOS ≥ 16.93 (25011212)
- Toggle Copilot disattivato in Word:
- Windows: File → Opzioni → Copilot
- macOS: Word → Preferenze → Copilot
- Pulsanti residui rimossi:
- Windows: Personalizzazione barra multifunzione → rimuovi Assistenza
- macOS: Ribbon & Toolbar → deseleziona Assistenza
- Outlook:
- Verifica se usi il nuovo Outlook o il Classic
- Valuta piano senza Copilot o canale che non lo include
- Best practice:
- Feedback inviato a Microsoft
- Note di rilascio monitorate
- Policy di aggiornamento decise (con attenzione alla sicurezza)
Scenario tipo e risoluzione
Scenario: sei su Windows, Word mostra l’icona nel margine ma in File → Opzioni non vedi “Copilot”.
- Apri File → Account e controlla versione/build: è sotto 2501? Aggiorna.
- Se la versione è recente ma l’opzione non c’è, controlla il canale: se sei su Semi‑Annual, prova a passare al Current Channel (se l’IT lo consente) e ripeti l’aggiornamento.
- Una volta comparsa la voce Copilot, disabilitala e riavvia Word.
- Se restano pulsanti nel nastro, rimuovi il gruppo Assistenza da Personalizza nastro.
Consigli per chi lavora con modelli e macro
Se usi modelli Normal.dotm
personalizzati o macro firmate, pianifica la disattivazione di Copilot senza alterare il resto dell’ambiente:
- Evita di eliminare
Normal.dotm
se non strettamente necessario; la rimozione azzera stili e macro. - Esporta le personalizzazioni del nastro prima di intervenire.
- Se distribuisci modelli centralizzati, testa l’effetto della disattivazione su un campione di utenti e aggiorna la documentazione interna.
Quando conviene mantenere Copilot attivo
Se usi Copilot per compiti ripetitivi (bozze, riscrittura, riepiloghi), puoi mantenerlo attivo e semplicemente nascondere il gruppo sul nastro per ridurre il disordine visivo. Ricorda però che l’icona nel margine resta visibile se Copilot è attivo; per toglierla del tutto, serve il toggle.
Conclusione
Rimuovere “Draft with Copilot” è oggi semplice in Word grazie al nuovo interruttore: aggiorna, disattiva Copilot, ripulisci il nastro. In Outlook, invece, la rimozione completa richiede (per ora) scelte di versione o di piano. Con le procedure e le checklist di questa guida puoi ottenere un ambiente di scrittura più pulito, coerente con le tue esigenze e con le policy della tua organizzazione.