Windows 10: come disattivare o rimuovere Microsoft Edge e Copilot in modo sicuro

Vuoi impedire che Microsoft Edge e Copilot prendano il controllo del tuo PC con Windows 10? In questa guida spieghiamo cosa è realistico fare, i rischi della rimozione “hard” e come ottenere un sistema più leggero e rispettoso delle tue scelte senza rompere funzionalità critiche.

Indice

Panoramica: perché Edge e Copilot “tornano sempre”

Su Windows 10, da tempo Edge è considerato componente di sistema e viene aggiornato insieme al sistema operativo. Copilot, introdotto di recente anche su Windows 10, funziona come esperienza integrata nell’interfaccia (icona sulla barra delle applicazioni e richiamo da tastiera). Questo spiega perché:

  • la disinstallazione completa non è ufficialmente supportata e i metodi storici tramite PowerShell o programmi di setup sono stati progressivamente bloccati;
  • gli aggiornamenti cumulativi possono ripristinare file e servizi collegati a Edge e Copilot;
  • diverse aree di Windows e app di terze parti fanno affidamento su componenti web (WebView2) condivisi con Edge.

Cosa dicono utenti e supporto

FonteSuggerimentoSpiegazione
Supporto Microsoft«Edge è componente di sistema, la disinstallazione non è supportata»Dai build recenti i comandi per rimuoverlo sono bloccati; comportamento analogo per Copilot.
Supporto MicrosoftUsare software di terze parti per disinstallarePossibile, ma con rischio di instabilità e reinstallazioni future via Windows Update.
Supporto MicrosoftSegnalare con Win+F e testare un nuovo account localeServe a isolare problemi legati al profilo utente. Esempio: net user test /add.
UtentiEdge/Copilot rallentano o “dirottano” FirefoxSi lamenta l’apertura forzata in Edge e l’aumento di telemetria; alcuni valutano il passaggio a Linux o macOS.

Rischi reali della rimozione totale

Prima di tentare qualunque disinstallazione aggressiva considera l’impatto sulle seguenti aree:

Funzionalità/ComponentePossibile effetto collateraleMitigazione
Anteprima e rendering PDFImpossibilità di aprire PDF in Esplora file/EdgeImposta un lettore PDF alternativo (es. Adobe Acrobat Reader, SumatraPDF) come predefinito.
Widget e riquadri webWidget e contenuti dinamici non si caricanoDisabilita i widget o sostituiscili con alternative standalone.
WebView2 RuntimeApp che incorporano contenuti web (p.es. client aziendali) non funzionanoNon rimuovere il runtime WebView2; se hai già rimosso, reinstallalo.
Menu Start e pannelli ImpostazioniMalfunzionamenti in aree che richiamano contenuti webPreferisci la disattivazione mirata all’eliminazione completa.
Windows UpdateRipristina Edge e Copilot dopo gli aggiornamentiPrevedi che alcuni passaggi vadano ripetuti dopo update maggiori.

Obiettivo: riprendere il controllo senza rompere Windows

L’approccio più sicuro non prevede la rimozione fisica dei binari, ma la disattivazione mirata, l’impostazione corretta del browser predefinito, il blocco dell’avvio in background e la riduzione della telemetria. Qui sotto trovi i passaggi, con attenzione a stabilità e reversibilità.

Impostare davvero il browser predefinito

Su Windows 10 non basta cambiare il browser predefinito “generale”: serve associare anche estensioni e protocolli, altrimenti alcuni link continueranno ad aprirsi in Edge.

  1. Apri Impostazioni → App → App predefinite e imposta come Browser web Firefox o Chrome.
  2. Clicca su Scegli app predefinite per tipo di file e associa al tuo browser .htm, .html, .pdf (se non usi un lettore PDF dedicato).
  3. Vai su Scegli app predefinite per protocollo e imposta HTTP e HTTPS al tuo browser.

Nota: il protocollo speciale microsoft-edge: è pensato per forzare Edge. Per deviarlo verso il tuo browser puoi usare strumenti come EdgeDeflector o MSEdgeRedirect. Questi tool ridirezionano le chiamate e ti consentono di aprire i link nel browser scelto, ma possono smettere di funzionare dopo alcuni aggiornamenti. Valuta pro e contro:

StrumentoCosa faProContro
EdgeDeflectorIntercetta il protocollo microsoft-edge:Leggero, facile da configurarePuò essere disabilitato da update futuri
MSEdgeRedirectReindirizza tramite servizio di sistemaPiù resiliente ai cambiamentiRichiede un servizio in background

Disattivare Copilot in modo robusto

Se hai Windows 10 Pro/Enterprise aggiornato, puoi spegnere Copilot via Criteri di gruppo; in alternativa, c’è l’equivalente nel Registro. In ogni caso, disattiva anche l’icona sulla barra delle applicazioni.

Tramite Criteri di gruppo

  1. Premi Win+R, digita gpedit.msc e conferma.
  2. Vai su Configurazione computer → Modelli amministrativi → Componenti di Windows → Windows Copilot.
  3. Apri il criterio Disattiva Windows Copilot e impostalo su Attivata. Riavvia.
  4. Facoltativo: ripeti lo stesso percorso sotto Configurazione utente per forzare anche a livello profilo.

Tramite Registro di sistema

Attenzione: il Registro è delicato. Prima crea un punto di ripristino. Poi esegui come amministratore il Prompt dei comandi o PowerShell e incolla:

reg add "HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsCopilot" /v TurnOffWindowsCopilot /t REG_DWORD /d 1 /f
reg add "HKCU\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsCopilot" /v TurnOffWindowsCopilot /t REG_DWORD /d 1 /f

Per rimuovere l’icona dalla barra delle applicazioni: Impostazioni → Personalizzazione → Barra delle applicazioni e disattiva Copilot.

Impedire che Edge si avvii in background

Dalle impostazioni di Windows

  1. Apri Impostazioni → App → Avvio e disattiva Microsoft Edge e voci correlate.

Dalle impostazioni di Edge

  1. Apri edge://settings/system.
  2. Disattiva Avvio rapido (Startup boost).
  3. Disattiva Continua a eseguire app ed estensioni in background quando Microsoft Edge è chiuso.

Da Utilità di pianificazione e Servizi

Facoltativamente, puoi bloccare attività e servizi di aggiornamento di Edge. Nota: questo può ritardare patch di sicurezza del runtime web usato da alcune app. Procedi solo se consapevole.

:: Prompt dei comandi come amministratore
sc stop edgeupdate
sc config edgeupdate start= disabled
sc stop edgeupdatem
sc config edgeupdatem start= disabled

schtasks /Change /TN "\Microsoft\EdgeUpdate\MicrosoftEdgeUpdateTaskMachineCore" /DISABLE
schtasks /Change /TN "\Microsoft\EdgeUpdate\MicrosoftEdgeUpdateTaskMachineUA"   /DISABLE 

Ridurre la telemetria e la pressione a usare Edge

In Windows

  • Impostazioni → Privacy: disattiva Dati diagnostici facoltativi, Esperienze personalizzate e l’ID annunci.
  • Impostazioni → Privacy → Feedback e diagnosi: imposta Frequenza feedback su Mai.

In Edge

  1. Apri edge://settings/privacy.
  2. Imposta la Prevenzione del tracciamento su Rigida.
  3. Disattiva Invia dati di diagnostica facoltativi, Personalizzazione annunci, Consenti ai siti di verificare i metodi di pagamento salvati e attiva Invia richieste “Do Not Track”.

Quando ha senso creare un nuovo profilo utente

Se i problemi si verificano solo con il tuo account, il profilo può essere corrotto. Fai una prova con un utente fresco:

  1. Impostazioni → Account → Famiglia e altri utentiAggiungi un altro utente.
  2. Oppure, Prompt dei comandi (amministratore):
net user test /add

Se con l’utente “test” Edge/Copilot non creano problemi, valuta la migrazione al nuovo profilo (copia profili con calma: Documenti, Desktop, AppData → singole app).

Disinstallazione “hard”: cosa significa e come prepararsi

La rimozione completa di Edge e componenti associati è possibile con strumenti di terze parti (es. O&O AppBuster, Geek Uninstaller) o script community. Non è supportata da Microsoft e può lasciare il sistema in stato non aggiornabile o instabile. Se decidi di procedere:

Preparazione indispensabile

  • Backup dei dati (almeno Documenti, Desktop, immagini, database locali, profili browser).
  • Punto di ripristino e, meglio ancora, immagine di sistema.
  • Supporto di ripristino (unità USB avviabile di Windows).

Linee guida generali

  1. Disconnetti la rete durante la rimozione (evita reinstallazioni immediate).
  2. Non eliminare Microsoft Edge WebView2 Runtime se sai che alcune app lo usano; in caso di dubbi, lascialo.
  3. Dopo la rimozione, reimposta le associazioni di file/protocolli (PDF, HTM/HTML, HTTP/HTTPS).
  4. Considera che Windows Update può ripristinare Edge; pianifica una policy interna di “riallineamento” dopo ogni update maggiore.

Segnali di “rottura” da monitorare e come rimediare

SintomoProbabile causaRimedio
Le app con contenuti web non si avvianoWebView2 runtime rimossoReinstalla WebView2; in alternativa, ripristina Edge.
Impossibile aprire PDF dall’Esplora fileAssociazioni perseImpostazioni → App predefinite → PDF → lettore scelto.
Crash in Pannello ImpostazioniDipendenza web mancanteRipristina componenti mancanti; evita rimozioni troppo profonde di DLL e servizi.

Alternative pragmatiche all’eliminazione

  • Usare un profilo “minimo” in Edge (disattiva sincronizzazione, estensioni e background) solo per funzioni di sistema che lo richiedono; per tutto il resto usa Firefox/Chrome.
  • Navigazione sandbox: apri Edge solo in sessione locale “one-off” senza login Microsoft per minimizzare tracciamento.
  • Hardening del sistema: applica criteri di gruppo per ridurre prompt, tracking e avvio automatico.

Tabella riassuntiva: obiettivi e metodi

ObiettivoMetodo consigliatoDove/comeRischio
Bloccare CopilotCriteri di gruppo o Registro (TurnOffWindowsCopilot=1)Edizioni Pro/Enterprise aggiornate; in Home via RegistroBasso (reversibile)
Evitare aperture forzate in EdgeEdgeDeflector/MSEdgeRedirect + associazioni protocolliImpostazioni → App → App predefiniteMedio (aggiornamenti possono invalidare)
Ridurre telemetriaDisattivazioni in Windows e in edge://settings/privacyImpostazioni → PrivacyBasso
Impedire avvio in backgroundDisabilitare avvio e “Avvio rapido”; disattivare task/serviziImpostazioni; Utilità di pianificazione; ServiziMedio (possibili ritardi aggiornamenti di sicurezza)
Disinstallazione “hard”Tool terzi o script communityRichiede backup e competenzaAlto (instabilità e ripristini futuri)

Checklist operativa veloce

  1. Imposta browser predefinito e associa HTTP/HTTPS/HTM/HTML/PDF.
  2. Installa e configura EdgeDeflector o MSEdgeRedirect se vuoi deviare microsoft-edge:.
  3. Disattiva Copilot via gpedit.msc o Registro.
  4. Disattiva Avvio rapido e il background di Edge.
  5. Riduci la telemetria in Windows e in Edge.
  6. Crea un nuovo profilo utente se i problemi sembrano legati al tuo account.
  7. Annota i passaggi per ripeterli dopo gli aggiornamenti cumulativi.

Domande frequenti

Posso disinstallare Edge dal Pannello di controllo?

Nelle build recenti la disinstallazione non è offerta come opzione per il canale stabile. Anche i comandi diretti di setup o PowerShell sono bloccati. È per questo che si parla di “componente di sistema”.

Bloccare i servizi di aggiornamento è pericoloso?

Disabilitare i servizi/attività di Edge riduce la telemetria e i riavvii, ma può ritardare patch importanti per WebView2 e per il motore di rendering. Se app aziendali dipendono da tali componenti, valuta attentamente.

Con Edge rimosso, come apro i PDF?

Installa un lettore dedicato (o usa il visualizzatore integrato del tuo browser preferito) e imposta le associazioni in Impostazioni → App predefinite.

Perché alcuni link si aprono sempre in Edge?

Windows usa il protocollo microsoft-edge: per certi collegamenti interni. Serve un deflector per intercettarli e reindirizzarli al browser scelto.

La migrazione a Linux è una soluzione definitiva?

Se ritieni l’intrusività inaccettabile, una distribuzione user‑friendly (es. Linux Mint) in dual boot o macchina virtuale è un’ottima prova. Verifica prima la compatibilità del software che usi ogni giorno.

Procedura dettagliata di hardening passo per passo

Associazioni file e protocolli

  1. Impostazioni → App → App predefinite → Browser web (Firefox/Chrome).
  2. Scegli app predefinite per protocolloHTTP e HTTPS.
  3. Scegli app predefinite per tipo di file.htm, .html, .pdf.

Bloccare prompt e spin a usare Edge

Se amministri il PC, puoi aggiungere policy di Edge per ridurre i suggerimenti/promozioni. Crea le chiavi di Registro seguenti:

reg add "HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge" /v HideFirstRunExperience /t REG_DWORD /d 1 /f
reg add "HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge" /v PromotionalTabsEnabled  /t REG_DWORD /d 0 /f

Effetto: niente esperienza di primo avvio e schede promozionali ridotte.

Ottimizzare prestazioni e consumo

  • Disattiva estensioni non necessarie in Edge e nel tuo browser principale.
  • Chiudi processi in background con msconfig solo se sai cosa stai facendo; preferisci le impostazioni integrate descritte sopra.

Se decidi la disinstallazione “hard”, una traccia operativa

Non consigliato, ma ecco come ragionare se devi farlo su un PC di laboratorio o in VM:

  1. Crea immagine del sistema e punto di ripristino.
  2. Raccogli i software di rimozione che preferisci; pianifica l’ordine: app, servizi, attività, residui.
  3. Disconnetti la rete.
  4. Rimuovi Edge con lo strumento scelto, quindi controlla Servizi (edgeupdate, edgeupdatem) e disattiva le attività di pianificazione rimaste.
  5. Verifica lo stato di WebView2 e reinstallalo se necessario per app critiche.
  6. Riconnetti la rete, esegui Windows Update e verifica che non si ripristini nulla di indesiderato; in caso, ripeti il deflector e le associazioni.

Quando conviene davvero cambiare sistema

Se, dopo la disattivazione mirata, continui a percepire Edge e Copilot come invasivi, la soluzione di massima efficacia è cambiare piattaforma. Una distribuzione Linux moderna offre un desktop completo, navigatori a scelta e ottimi strumenti di privacy. Inizia con una prova in dual boot o in macchina virtuale, valutando compatibilità software, periferiche e workflow quotidiani.

Conclusioni

  • Disinstallazione ufficiale non prevista: Edge e Copilot sono trattati come componenti di sistema, con blocchi alla rimozione.
  • Rimozione “hard”: fattibile con tool terzi ma rischiosa e spesso temporanea (reinstallazione agli aggiornamenti).
  • Approccio consigliato:
    1. Imposta correttamente il browser predefinito e devia microsoft-edge:.
    2. Disattiva Copilot da Criteri di gruppo/Registro e rimuovi l’icona.
    3. Impedisci l’avvio in background e riduci la telemetria.
    4. Valuta un nuovo profilo utente se i problemi sono locali al tuo account.
  • Alternativa: se l’intrusività resta inaccettabile, migrazione a Linux dopo test in dual boot/VM.

Modelli di comandi utili (esegui come amministratore, a tuo rischio):

:: Disattiva Copilot via Registro (Computer e Utente)
reg add "HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsCopilot" /v TurnOffWindowsCopilot /t REG_DWORD /d 1 /f
reg add "HKCU\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsCopilot" /v TurnOffWindowsCopilot /t REG_DWORD /d 1 /f

:: Disattiva avvio e aggiornamenti Edge (rischio ritardo patch sicurezza)
sc stop edgeupdate & sc config edgeupdate start= disabled
sc stop edgeupdatem & sc config edgeupdatem start= disabled
schtasks /Change /TN "\Microsoft\EdgeUpdate\MicrosoftEdgeUpdateTaskMachineCore" /DISABLE
schtasks /Change /TN "\Microsoft\EdgeUpdate\MicrosoftEdgeUpdateTaskMachineUA"   /DISABLE

:: Crea utente di test
net user test /add 

Disclaimer: le operazioni sul Registro, sui servizi e sulle attività pianificate possono compromettere stabilità e sicurezza se eseguite in modo scorretto. Effettua sempre backup e punti di ripristino prima di ogni modifica.


In sintesi: oggi la rimozione completa di Edge e Copilot da Windows 10 non è prevista dal supporto ufficiale e comporta trade‑off significativi. Con la strategia qui descritta ottieni il controllo sull’esperienza utente, mantieni la stabilità del sistema e tieni aperta la strada a un cambio di piattaforma qualora le politiche di integrazione non fossero allineate alle tue preferenze.

Buone pratiche finali

  • Documenta i passaggi che ti hanno dato beneficio, così da ripeterli dopo gli aggiornamenti.
  • Mantieni aggiornati il tuo browser preferito e il runtime WebView2 se necessario per app aziendali.
  • Rivedi periodicamente le impostazioni di privacy sia in Windows sia nel browser.
Indice