Hai svuotato cache e cookie di Edge, hai accettato il prompt che disconnette Bing e da quel momento bing.com, la barra di ricerca e Copilot hanno smesso di funzionare? Qui trovi una guida pratica, basata su un caso reale, per ripristinare tutto in Windows 10 (procedura valida anche per Windows 11).
Panoramica del caso reale
Dopo una pulizia aggressiva di Edge – con accettazione del prompt “Disconnetti Bing” – il sistema ha smesso di:
- aprire
www.bing.com
(“Hmmm… it looks like bing.com closed the connection”); - eseguire ricerche dalla barra di Edge e dal widget Search the web (barra delle applicazioni);
- avviare Copilot (loop “Something went wrong – sign in again”).
Il malfunzionamento era identico in Edge, Chrome e nell’app Copilot: quindi non un problema di singolo browser, ma di componenti di sistema / rete utilizzati da più applicazioni.
Perché succede (in parole semplici)
La disconnessione da Bing e la rimozione di cache/cookie possono disattivare o alterare servizi e componenti che orchestrano la ricerca web a livello di sistema. In Windows, la ricerca integrata (barra delle applicazioni, widget, Copilot) si appoggia a:
- Windows Search (WSearch) e componenti di indicizzazione;
- DNS Client (Dnscache) e IP Helper (iphlpsvc) per la risoluzione dei nomi e connettività;
- regole firewall/antivirus/VPN che devono permettere traffico verso domini Bing/Copilot.
Quando uno di questi anelli si interrompe (servizi disabilitati, cache DNS corrotta, filtri VPN/antivirus invasivi o blocchi nel file hosts
), si ottengono errori trasversali: Edge non apre bing.com
, la ricerca dalla barra fallisce, Copilot non completa il login.
Tentativi parziali e perché non hanno risolto
Tentativo | Esito |
---|---|
Aggiornare Edge all’ultima versione | Nessun cambiamento (il problema non era il browser) |
Installare/riprovare l’app Copilot | Stesso errore di loop (dipendenza dai servizi di sistema) |
Verificare “Bing motore di ricerca predefinito” | Già corretto (non incide se il traffico verso Bing è bloccato) |
Disattivare e riattivare VPN di Norton 360 | Funzionamento temporaneamente ripristinato, poi ricaduta (indicativo di interferenza) |
Altri suggerimenti generici (provare altri dispositivi, copie di Edge, ecc.) | Non conclusivi (il guasto era locale al PC/servizi) |
Soluzione definitiva rapida (riassunto)
- Apri Impostazioni → Risoluzione dei problemi → Strumenti aggiuntivi → Search and Indexing (modalità avanzata).
- Esegui il risolutore: rileva “Ricerca non funzionante” e applica fix automatici (riattiva servizi e reimposta componenti).
- Riavvia il PC.
Dopo il riavvio: bing.com
si apre, la ricerca integrata e Copilot tornano operativi, e scompaiono avvisi di sicurezza in siti come Reddit (erano la spia dello stesso problema di rete).
Guida passo‑passo con percorsi per Windows 10 e Windows 11
Esecuzione del troubleshooter “Search and Indexing”
- Windows 10: Impostazioni → Aggiornamento e sicurezza → Risoluzione dei problemi → Risoluzione dei problemi aggiuntivi → Ricerca e indicizzazione.
- Windows 11: Impostazioni → Sistema → Risoluzione dei problemi → Strumenti aggiuntivi → Search and Indexing.
- Avvia il risolutore in modalità avanzata e seleziona i sintomi (La ricerca non funziona, Indice danneggiato, ecc.).
- Consenti l’applicazione automatica delle correzioni proposte.
- Al termine, riavvia il PC.
Perché funziona: lo strumento riattiva servizi disabilitati (WSearch, Dnscache, iphlpsvc), ripara l’indicizzazione e azzera stati incoerenti creati dalla pulizia.
Verifica immediata
- Apri Edge e digita
www.bing.com
nella barra degli indirizzi. - Fai una ricerca dalla barra delle applicazioni (widget Search the web).
- Avvia Copilot e completa l’accesso.
Cause probabili emerse
Possibile causa | Indicazioni emerse |
---|---|
Servizi di ricerca/discovery di Windows disabilitati dal prompt di disconnessione o dalla pulizia | Confermato dal troubleshooter, che li ha riattivati |
Blocco a livello di VPN/antivirus (es. Norton 360) | Il toggle VPN ha risolto temporaneamente → interferenza del software di sicurezza |
Errori DNS, firewall o regole nel file hosts | Non esclusi, ma secondari nel caso specifico |
Check rapidi sulla rete e sul software di sicurezza
Se usi suite come Norton 360, Bitdefender, Kaspersky o VPN aziendali, verifica subito:
- Disattiva temporaneamente la VPN/filtri web e riprova. Se funziona, crea un’eccezione o cambia server/protocollo.
- Controlla che non siano bloccati domini come
bing.com
,www.bing.com
,api.bing.com
,copilot.microsoft.com
,www.microsoft.com
,login.live.com
. - Se la suite offre “protezione HTTPS” o “ispezione SSL”, prova a disabilitarla solo per test. Riattivala dopo aver creato regole di esclusione.
Nota: il fatto che la disattivazione/riattivazione della VPN abbia ripristinato tutto per poco è un segnale classico di cache DNS o tunnel VPN in stato incoerente.
Controllare i servizi di Windows coinvolti
Apri services.msc
e verifica che i seguenti servizi siano In esecuzione e con avvio consigliato:
Servizio | Nome | Tipo di avvio consigliato | Perché è importante |
---|---|---|---|
Windows Search | WSearch | Automatico (avvio ritardato) | Indice locale e integrazione della ricerca (barra, widget) |
DNS Client | Dnscache | Automatico | Risoluzione dei nomi per browser e app (Bing/Copilot) |
IP Helper | iphlpsvc | Automatico | Tunnel IPv6/trasporto usati da alcune VPN e servizi Microsoft |
Controllo rapido con PowerShell (amministratore):
Get-Service WSearch, Dnscache, iphlpsvc | Select-Object Name, Status, StartType
Se WSearch è bloccato, prova un riavvio soft:
Stop-Service -Name WSearch -Force
Start-Service -Name WSearch
Verifica dei cookie e dei dati di sito in Edge
- Edge → Impostazioni → Cookie e dati del sito.
- Assicurati che cookie di terze parti non blocchino
bing.com
ocopilot.microsoft.com
. - In Impostazioni sito → Permessi, rimuovi eventuali blocchi su JavaScript/Pop‑up per Bing/Copilot.
- Disattiva per prova estensioni di blocco contenuti (ad blocker, privacy manager) e riprova.
Se Edge continua a errare, valuta il ripristino del profilo (Edge → Impostazioni → Reimposta → Ripristina le impostazioni ai valori predefiniti). Questo non rimuove i preferiti, ma reimposta molte personalizzazioni che possono ostacolare l’autenticazione Bing/Copilot.
Pulizia DNS e file hosts
Flush DNS (Prompt dei comandi come amministratore):
ipconfig /flushdns
Reset Winsock e TCP/IP (richiede riavvio):
netsh winsock reset
netsh int ip reset
Controllo del file hosts (assicurati che non ci siano voci per Bing/Copilot):
notepad C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts
Rimuovi eventuali righe che forzano bing.com
o copilot.microsoft.com
verso IP non validi. Salva e riavvia.
Quando intervenire sul firewall
Apri “Windows Defender Firewall con sicurezza avanzata” e verifica che non esistano regole in uscita che blocchino msedge.exe
, chrome.exe
o processi di sistema come SearchApp.exe
. In ambito aziendale, chiedi al reparto IT di verificare GPO o appliance di filtraggio.
Copilot: differenza tra app e integrazione di sistema
- Copilot app: usa autenticazione web e chiamate cloud; se il traffico verso domini Microsoft è filtrato, va in loop di accesso.
- Copilot in Windows: dipende anche dai servizi (WSearch, Dnscache, iphlpsvc). Se questi sono disattivati, fallisce prima ancora del login.
Nel caso descritto, il troubleshooter ha riattivato i servizi e riportato coerenza allo stack di rete, sbloccando entrambi gli scenari.
Segnali collaterali: il caso Reddit
La comparsa di avvisi di sicurezza o “connessione interrotta” su Reddit e siti affidabili è spesso un effetto domino della stessa anomalia (cache DNS corrotta, ispezione HTTPS, SNI bloccato). Quando risolvi Bing/Copilot, dovrebbero sparire anche questi avvisi.
Se il problema persiste
- Nuovo profilo utente in Edge e test in finestra InPrivate.
- Verifica account Microsoft: Esci/entra dall’account in Impostazioni → Account (evita rimozioni estreme in ambienti aziendali).
- Driver di rete: reinstalla l’adattatore o ripristina le impostazioni di rete (Impostazioni → Rete e Internet → Ripristino rete).
- Controllo integrità sistema (Prompt admin):
sfc /scannow DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- Policy aziendali: se il PC è gestito, alcune GPO possono forzare provider di ricerca/URL; verifica con l’IT.
FAQ essenziali
Il troubleshooter “Search and Indexing” rimuove i miei dati?
No: agisce su servizi e indice. I preferiti e i file non vengono toccati.
La procedura vale anche per Windows 11?
Sì, cambia solo il percorso nelle Impostazioni. L’impatto è persino maggiore perché Copilot è più integrato.
Posso usare DNS pubblici (1.1.1.1, 8.8.8.8)?
Sì, può aiutare se la risoluzione è incoerente. Impostali sull’adattatore e riprova.
Devo lasciare sempre attiva la VPN?
Se la VPN interferisce con Bing/Copilot, crea eccezioni per i domini critici o cambia server/protocollo. Evita disattivazioni permanenti.
Prevenzione: cosa evitare e cosa fare
- Evita di accettare il prompt “Disconnetti Bing” durante pulizie ordinarie, a meno che non sia strettamente necessario.
- Crea un punto di ripristino prima di cambiare impostazioni di rete/servizi.
- Annota le eccezioni impostate in antivirus/VPN, così da ripristinarle dopo aggiornamenti importanti.
- Limita le cancellazioni selettive: meglio pulire dati del sito per domini problematici, non l’intero profilo.
Riepilogo operativo (check‑list)
- Esegui lo strumento Search and Indexing (avanzato) e applica i fix.
- Disattiva temporaneamente VPN/antivirus; se migliora, crea eccezioni o cambia server.
- Verifica che i servizi Windows Search, DNS Client e IP Helper siano attivi (
services.msc
). - Controlla in Edge che
bing.com
non sia bloccato nei cookie/permessi. - Se serve: ripristina Edge o svuota e correggi file hosts; esegui
ipconfig /flushdns
e reset Winsock. - In futuro, non disconnetterti da Bing durante pulizie standard e mantieni backup/ripristino pronti.
Appendice: script PowerShell di verifica rapida
Esegui come amministratore. Lo script controlla lo stato dei servizi chiave, pulisce DNS e riavvia Windows Search.
# Verifica servizi critici
$svcs = 'WSearch','Dnscache','iphlpsvc'
Get-Service $svcs | Format-Table -Auto Name, Status, StartType
Flush DNS
ipconfig /flushdns
Restart Windows Search
Try {
Stop-Service -Name WSearch -ErrorAction Stop
Start-Service -Name WSearch -ErrorAction Stop
Write-Host 'Windows Search riavviato.'
} Catch {
Write-Warning 'Impossibile riavviare Windows Search. Prova da services.msc o esegui il troubleshooter.'
}
Appendice: errori tipici e significato
Messaggio | Probabile causa | Azione consigliata |
---|---|---|
“Hmmm… it looks like bing.com closed the connection” | Blocco rete (VPN/antivirus), DNS incoerente, hosts alterato | Toggle VPN, flush DNS, controlla hosts e firewall |
Copilot: “Something went wrong – sign in again” (loop) | Servizi WSearch/DNS non attivi; blocchi su domini Microsoft | Risolutore Search and Indexing, verifica servizi e eccezioni AV |
Ricerca dalla barra non restituisce risultati | Indicizzazione disattivata o danneggiata | Riesegui il troubleshooter e ricostruisci l’indice |
Compatibilità con Windows 11
La stessa strategia funziona su Windows 11: il troubleshooter è nel percorso Impostazioni → Sistema → Risoluzione dei problemi → Strumenti aggiuntivi. Poiché Copilot è più integrato, ripristinare i servizi di ricerca e la connettività DNS è ancora più critico. Valgono anche gli stessi consigli su eccezioni per antivirus/VPN e attenzione nella pulizia di cookie/dati.
Conclusione
Nel caso esaminato, la soluzione chiave è stata Search and Indexing in modalità avanzata, che ha ripristinato i servizi interni collegati alla ricerca. Con poche verifiche mirate su VPN/antivirus, servizi e DNS, è possibile riportare in vita in modo affidabile Bing Search e Copilot in Windows 10 (e Windows 11), evitando ricadute e perdite di tempo.