Surface Pro 9: ripristinare il tema verde originale in Windows 11

Dopo un ripristino del Surface Pro 9, può capitare che il tema verde OEM non compaia più tra i temi di Windows 11. Questa guida ti mostra come ricreare fedelmente il look “Surface Green”, salvarlo come tema, metterlo al sicuro per i prossimi reset e risolvere gli intoppi più comuni.

Indice

Panoramica del problema

Con alcune modalità di ripristino di Windows 11 (soprattutto “Download da cloud”), il sistema torna allo stato pulito di Windows senza includere tutti i metadati dei temi del produttore. Il risultato è che, pur restando sul disco le risorse grafiche OEM (ad esempio lo sfondo verde), il pacchetto tema non viene più elencato in Impostazioni > Personalizzazione > Temi. La soluzione consiste nel ripartire dall’immagine originale e ricreare manualmente colore accento, preferenze e salvataggio del tema.

Soluzione rapida

  1. Apri Esplora file e vai in C:\Windows\Web\Wallpaper\oem\Surface (oppure cerca la cartella Surface dentro C:\Windows\Web\Wallpaper).
  2. Fai clic destro sul file JPG dello sfondo verde e scegli Imposta come sfondo del desktop.
  3. In Impostazioni > Personalizzazione > Colori, attiva Mostra colore accento su Start e sulla barra delle applicazioni e imposta una tinta verde coerente (consigliato #006E6D).
  4. Vai in Impostazioni > Temi e premi Salva per creare il nuovo tema (es. “Surface Green custom”).
  5. (Facoltativo) In Temi, usa … > Salva tema per condivisione per esportare un pacchetto e conservarlo.

Guida dettagliata passo per passo

PassaggioAzione / SpiegazioneScopo
Verificare i file di sistemaApri Esplora file e raggiungi C:\Windows\Web\Wallpaper\oem\Surface. Se la cartella non c’è, prova in C:\Windows\Web\Wallpaper\Surface o in C:\Windows\Web\Wallpaper. Se hai appena eseguito un reset conservando la vecchia installazione, dai un’occhiata anche a C:\Windows.old\Windows\Web\Wallpaper\oem\Surface.Individuare il JPG originale dello sfondo “verde Surface”. L’immagine è la base per ricostruire il tema.
Impostare lo sfondoClic destro sul JPG → Imposta come sfondo del desktop. In alternativa: Impostazioni > Personalizzazione > SfondoScegli una fotoSfoglia e seleziona l’immagine.Ripristinare l’elemento visivo principale.
Ricreare il colore accentoImpostazioni > Personalizzazione > Colori: attiva Mostra colore accento su Start e sulla barra delle applicazioni e, se vuoi, anche … sulle barre del titolo e bordi delle finestre. Seleziona un verde molto vicino allo sfondo oppure Colore personalizzato e inserisci #006E6D. Se preferisci un match perfetto, preleva il codice con il contagocce (o un color picker affidabile).Allineare la tinta dell’interfaccia all’immagine, per un’esperienza coerente “Surface”.
Salvare il nuovo temaVai in Impostazioni > Temi, premi Salva e assegna un nome espressivo (es. “Surface Green custom”). Il file .theme viene memorizzato in %LOCALAPPDATA%\Microsoft\Windows\Themes.Rendere il profilo riutilizzabile, richiamabile e condivisibile.
Backup / CondivisioneIn Impostazioni > Temi apri il menu del tema creato e scegli Salva tema per condivisione per ottenere un .deskthemepack. Conserva il pacchetto su OneDrive o su un’unità esterna.Proteggerti da futuri reset e facilitare l’installazione su altri PC.

Perché il tema OEM non appare più

Durante il ripristino, Windows ricrea il sistema operativo attingendo a un’immagine generica. Le risorse OEM (come gli sfondi) spesso restano presenti nelle cartelle di sistema, ma il file tema (.theme) e il relativo manifest che lo fa comparire nella galleria possono mancare o non essere registrati. Windows non ricrea automaticamente quel collegamento se i metadati non sono inclusi: ecco perché l’immagine è visibile sul disco ma il tema “Surface” non figura tra i temi disponibili.

Dettagli pratici e varianti di percorso

  • Su alcuni modelli la cartella può chiamarsi semplicemente Surface dentro C:\Windows\Web\Wallpaper.
  • Se hai usato il ripristino conservando la vecchia installazione, l’intero set di immagini potrebbe trovarsi in C:\Windows.old\Windows\Web\Wallpaper\oem\Surface.
  • Se non trovi nulla, prova la ricerca in Esplora file digitando Surface*.jpg o filtrando per immagini di grandi dimensioni.
  • Per la schermata di blocco, guarda anche in C:\Windows\Web\Screen o nelle impostazioni di Personalizzazione > Schermata di blocco.

Scelta del verde e impostazioni consigliate

Il verde tradizionalmente associato ai materiali promozionali Surface è un teal profondo e saturo. Un valore comunemente usato e visivamente coerente è #006E6D. In caso di ambienti luminosi o display con profili colore differenti, puoi:

  • mantenere Sfondo su Immagine e Adatta l’immagine su Riempi (evita bande nere o ripetizioni);
  • abilitare Effetti di trasparenza per un aspetto più moderno;
  • verificare Contrasto e Modalità scura in Impostazioni > Personalizzazione > Colori per un risultato coerente.

Soluzioni alternative

  • Temi dal Microsoft Store: se è disponibile un tema “Surface” aggiornato, puoi installarlo direttamente dall’app Store. In assenza, ricrea il tuo tema e salvalo per riutilizzarlo.
  • Raccolte di terze parti: community come wallpaper hub o gallerie artistiche offrono reinterpretazioni del tema. Scarica solo da fonti affidabili e scansiona i file.
  • Ripristino da immagine di fabbrica: soluzione pesante ma risolutiva se vuoi tornare esattamente alla dotazione preinstallata. Valuta l’impatto su dati e app.

Vantaggi e limiti della ricostruzione manuale

VantaggiLimitazioni
Nessun download esterno obbligatorio. Controllo totale su colori, sfondi, icone. Possibilità di salvare ed esportare un .deskthemepack personale.Non ripristina eventuali suoni e cursori specifici di un tema OEM. Richiede una breve configurazione manuale dopo futuri reset se non hai conservato il pacchetto. La tinta potrebbe variare leggermente tra display e profili colore.

Consigli pro per non perdere il tema

  • Crea un punto di ripristino subito dopo aver configurato e salvato il tema: Pannello di controllo > Ripristino > Configura Ripristino.
  • Sincronizzazione con account Microsoft: quando attiva, i temi personalizzati possono propagarsi tra i tuoi dispositivi Windows 11 collegati allo stesso account.
  • Esporta sempre una copia .deskthemepack su OneDrive o su un supporto esterno: basterà un doppio clic per reinstallarlo.
  • Screenshot del selettore colori: tieni un’immagine con il codice HEX (es. #006E6D) per rifare il colore accento in pochi secondi.

Checklist finale

  • Ho trovato il JPG originale nella cartella di sistema oppure l’ho recuperato da Windows.old.
  • Ho impostato l’immagine come sfondo con modalità di adattamento corretta.
  • Ho allineato il colore accento a #006E6D o a un verde equivalente.
  • Ho salvato il tema in Impostazioni > Temi con un nome riconoscibile.
  • Ho esportato il tema per condividerlo o per conservarne una copia sicura.

Domande frequenti

Non trovo la cartella oem\Surface. Dove può essere finita?

Alcuni ripristini eliminano la struttura OEM. Cerca prima in C:\Windows\Web\Wallpaper\Surface o in C:\Windows\Web\Wallpaper. Se hai eseguito un reset mantenendo la precedente installazione, consulta C:\Windows.old\Windows\Web\Wallpaper\oem\Surface. In mancanza, usa un’immagine alternativa coerente o valuta l’immagine di ripristino di fabbrica.

È possibile far comparire di nuovo il tema “Surface” nell’elenco automaticamente?

Non sempre. Se mancano i metadati del pacchetto .theme, Windows non lo elenca. Ricrea il tema seguendo i passaggi e salvalo: comparirà come tema personalizzato.

Il colore accento non si applica a Start o alla barra delle applicazioni.

Controlla in Impostazioni > Personalizzazione > Colori che l’opzione Mostra colore accento su Start e sulla barra delle applicazioni sia attiva. Se usi la modalità Chiaro per Windows, alcune tinte risultano meno visibili: prova la modalità Scuro o aumenta la saturazione del verde.

Come faccio a usare esattamente #006E6D?

Vai su Colore personalizzato → seleziona Più colori e inserisci il valore HEX 006E6D. Se il selettore non accetta HEX, passa al formato RGB (0, 110, 109).

Posso includere anche suoni e cursori nel mio tema?

Puoi impostare manualmente suoni e cursori da Impostazioni (o Pannello di controllo) e poi salvare di nuovo il tema. Se non hai i pacchetti OEM originali, imposta i profili di Windows predefiniti o alternative equivalenti.

Il tema sparisce di nuovo dopo un reset. Come evitarlo?

Esporta il tema come .deskthemepack e conservalo fuori dall’unità di sistema. In questo modo, dopo il reset, basterà aprire il pacchetto per ripristinarlo.

Ho impostato il verde, ma su un monitor esterno sembra diverso.

Le differenze dipendono da profili colore, calibrazione e gamut. Verifica la modalità del monitor (sRGB, DCI‑P3), riduci la saturazione o usa un profilo colore calibrato. L’effetto trasparenza può influenzare la percezione del verde.

Problemi comuni e come risolverli

  • Opzioni grigie o bloccate: se le voci dei colori sono disattivate, verifica eventuali criteri di gruppo o profili aziendali che impongono il tema. Su dispositivi gestiti, contatta l’amministratore IT.
  • Sfondo che non riempie lo schermo: in Personalizzazione > Sfondo imposta l’Adattamento su Riempi o Adatta secondo il rapporto del tuo display.
  • Immagine mancante: se il JPG OEM non c’è più, recuperalo da Windows.old (quando presente) o scegli un’immagine alternativa coerente con il brand Surface per ottenere un look simile.
  • Colori non uniformi tra app: alcune app Win32 non seguono il colore accento. È normale. Verifica invece l’attivazione su Start, barra delle applicazioni e finestre.

Appendice avanzata sul file tema

Quando premi Salva in Impostazioni > Temi, Windows genera un file .theme (formato INI) dentro %LOCALAPPDATA%\Microsoft\Windows\Themes. Il metodo più semplice e affidabile per ottenere un tema portabile è usare Salva tema per condivisione, che crea un .deskthemepack contenente sia il file .theme sia l’immagine. Questo pacchetto è ideale per backup e reinstallazioni: un doppio clic lo applica al volo.

Se vuoi personalizzare oltre allo sfondo anche suoni o cursori, fallo prima di salvare il tema. Il pacchetto generato replicherà tutte le preferenze supportate in Windows 11.

Approfondimento su esperienze coerenti

Il fascino del tema “verde Surface” nasce dall’equilibrio tra immagine, accento e trasparenze. Per un risultato sempre gradevole:

  • usa un accento leggermente meno saturo del verde dominante per evitare eccessi visivi;
  • mantieni Modalità scura per il sistema e Modalità chiara per le app solo se le usi principalmente in ambienti molto luminosi;
  • se lavori spesso in HDR, verifica la coerenza del colore su più monitor e disattiva temporaneamente gli effetti di trasparenza se noti banding o differenze marcate;
  • salva più varianti del tema (ad esempio “Surface Green – scuro”, “Surface Green – luce diurna”) per passare al volo al profilo più adatto al contesto.

Conclusioni

Il reset può rimuovere il “collegamento” del tema OEM senza toccare le risorse grafiche. Ricreare il tema è semplice: recuperi il JPG, imposti l’immagine, sincronizzi il colore accento (consigliato #006E6D), salvi e, meglio ancora, esporti il pacchetto. Con il tuo .deskthemepack a portata di mano, riportare il Surface Pro 9 al classico look verde prima della schermata iniziale sarà questione di pochi clic, ogni volta.


Riepilogo operativo compatto

  1. Trova lo sfondo in C:\Windows\Web\Wallpaper\oem\Surface (o percorsi equivalenti).
  2. Impostalo come sfondo del desktop.
  3. Allinea il colore accento (HEX consigliato #006E6D).
  4. Salva il tema e assegnagli un nome chiaro.
  5. Esporta un .deskthemepack come backup.

Con questa procedura, il tema verde “Surface” torna al suo posto, pronto per essere richiamato o condiviso quando vuoi.

Indice