Alcuni giocatori hanno iniziato a vedere linee orizzontali mentre muovono la telecamera in Roblox subito dopo l’aggiornamento a Windows 11 24H2. Qui trovi una guida completa per capire il problema, i tentativi da fare e la soluzione che ha risolto davvero: tornare temporaneamente alla build precedente.
Panoramica del problema
A partire dal 5 dicembre 2024 diversi utenti hanno osservato un fenomeno di screen tearing esclusivamente in Roblox: scorrendo la visuale compaiono sottili strappi orizzontali che spezzano l’immagine. Altri giochi e applicazioni non manifestano il difetto, dettaglio che ha portato molti a sospettare inizialmente del client di Roblox o delle impostazioni locali.
Le prove raccolte indicano invece un denominatore comune: l’aggiornamento di sistema a Windows 11 24H2. Dopo la migrazione, in condizioni altrimenti identiche (stessa GPU, stessi driver, medesime impostazioni del monitor), Roblox inizia a presentare tearing, mentre il resto del software continua a funzionare come prima.
Che cos’è lo screen tearing e perché si nota in quel gioco
Lo screen tearing è un artefatto visivo che si verifica quando la GPU invia un nuovo fotogramma mentre il monitor sta ancora mostrando quello precedente. Il risultato sono strappi orizzontali visibili soprattutto durante movimenti rapidi della camera. In genere la sincronizzazione verticale (V‑Sync) o le tecnologie di refresh variabile (G‑Sync, FreeSync, VRR) impediscono il problema, allineando la produzione dei frame alla frequenza del pannello.
Se il sistema operativo modifica il modo in cui gestisce le finestre a schermo intero o le pipeline grafiche, può emergere tearing in applicazioni che prima non lo mostravano. La particolarità che il difetto compaia solo in Roblox suggerisce un’interazione specifica tra il client e i cambiamenti introdotti dalla nuova release di Windows.
Sintomi e contesto confermati
- Il fenomeno inizia subito dopo l’aggiornamento a Windows 11 24H2.
- Si manifesta solo in Roblox, non in altri giochi o applicazioni 3D.
- Muovendo la telecamera compaiono linee orizzontali intermittenti.
- Il comportamento resta identico anche riducendo la qualità grafica o cambiando finestra a schermo intero/borderless.
Tentativi suggeriti e cosa aspettarsi
Prima di parlare della soluzione definitiva riscontrata dagli utenti, è utile passare in rassegna i tentativi più comuni. Alcuni possono mitigare, altri no; tutti, però, risultano utili per escludere cause locali.
Intervento | Come si applica | Effetto atteso | Note pratiche |
---|---|---|---|
Impostazioni grafiche del gioco | Nel menu di Roblox imposta Automatic, prova DirectX/OpenGL se disponibile, riduci la qualità | Riduzione del carico e possibili cambi di pipeline | Può limitare il problema, non sempre lo elimina |
Riparazione o reinstallazione | Pulizia cache e reinstallazione del client | Esclude file corrotti o configurazioni errate | Utile per igiene, raramente risolutivo qui |
Aggiornamento driver GPU | Installazione dell’ultima versione dal produttore | Compatibilità e bugfix della catena grafica | Consigliato, ma non sempre incide sul tearing descritto |
Verifica monitor | Allinea risoluzione e refresh di Windows a quelli del pannello | Evita mismatch che possono accentuare gli artefatti | Controlla anche cavo, porta e profilo colore |
Chiusura software in conflitto | Disattiva overlay, registratori, metriche a schermo | Riduce interferenze con la modalità a schermo intero | Utilissimo per diagnosi rapida |
Confronto con la community | Segnala il problema nel forum degli sviluppatori di Roblox | Aumenta la visibilità e raccoglie workaround | Utile per seguire lo stato e le conferme di altri |
Soluzione che ha eliminato il problema
Il caso di maggiore successo riportato dagli utenti è stato il ripristino dalla release Windows 11 24H2 alla build Windows 11 23H2. Dopo il downgrade, lo screen tearing in Roblox è scomparso completamente pur mantenendo gli stessi driver grafici e le medesime impostazioni del display. Questo quadro indica con buona probabilità che il bug sia stato introdotto dalla release più recente di Windows e non dal client del gioco o dall’hardware.
Come tornare alla build precedente
Se l’opzione è ancora disponibile nel tuo sistema (di norma entro pochi giorni dall’aggiornamento), puoi procedere così:
- Apri Impostazioni → Windows Update → Cronologia aggiornamenti e verifica se è consentito tornare alla build precedente.
- In alternativa, apri Impostazioni → Sistema → Ripristino e usa la voce Torna indietro se presente.
- Segui la procedura guidata; al termine il sistema tornerà alla build Windows 11 23H2 mantenendo file personali e la maggior parte delle app.
Se la funzione non è più disponibile, puoi valutare una reinstallazione pulita della build stabile precedente. Prima di farlo, prepara sempre un backup completo dei dati importanti.
Stato attuale secondo le testimonianze
Al 26 gennaio 2025 più segnalazioni indipendenti indicano che il bug è ancora presente nella release Windows 11 24H2. La raccomandazione prudenziale è quindi di restare su Windows 11 23H2 oppure posticipare l’aggiornamento finché non verrà rilasciata una correzione ufficiale. Nel frattempo, i workaround seguenti possono mitigare il problema nelle configurazioni in cui il downgrade non è praticabile.
Workaround consigliati in attesa della correzione
Attiva la sincronizzazione verticale o alternative nel pannello GPU
Forza la sincronizzazione dal pannello del produttore della scheda video, creando un profilo dedicato a Roblox (RobloxPlayerBeta.exe
). Ecco come orientarti:
Produttore | Impostazione da cercare | Valore suggerito | Osservazioni |
---|---|---|---|
NVIDIA | Vertical sync, Fast Sync | Attiva On oppure prova Fast Sync | Fast Sync può ridurre lag con fps elevati |
AMD | Wait for Vertical Refresh, Enhanced Sync | Imposta Always On o testa Enhanced Sync | Enhanced Sync privilegia bassa latenza |
Intel | Vertical Sync | Imposta su On per l’app di Roblox | Controlla anche il limite di frame |
Disattiva le ottimizzazioni a schermo intero per l’eseguibile
Questa funzione di Windows può alterare il comportamento dello schermo intero e, in alcuni casi, interferire con la sincronizzazione.
- Individua
RobloxPlayerBeta.exe
(ad esempio tramite il collegamento del gioco, poi Apri percorso file). - Fai clic destro → Proprietà → scheda Compatibilità.
- Spunta Disattiva ottimizzazioni a schermo intero e conferma.
Allinea risoluzione e frequenza del monitor
Assicurati che Windows stia inviando al monitor esattamente risoluzione e refresh supportati dal pannello:
- Apri Impostazioni → Sistema → Schermo → Impostazioni schermo avanzate.
- Seleziona il display corretto e scegli la Frequenza di aggiornamento nativa.
- Verifica anche il Formato del colore e il tipo di connessione (DisplayPort o HDMI adeguato alla frequenza).
Gestisci le funzioni di sistema che impattano la grafica
Alcune opzioni di Windows influiscono sulla pipeline delle app a schermo intero. Se sei sulla release affetta, prova a variare questi interruttori, testando dopo ogni modifica:
Funzione | Dove trovarla | Impostazione da provare | Perché può aiutare |
---|---|---|---|
Programma di gioco | Impostazioni → Gaming → Modalità gioco | Attiva o disattiva e verifica | Ottimizza risorse, a volte cambia il frame pacing |
Barra Xbox e overlay | Impostazioni → Gaming → Barra dei giochi | Disattiva overlay durante il test | Riduce hook sul rendering |
Pianificazione GPU | Impostazioni → Schermo → Grafica → Impostazioni predefinite | Alterna Hardware-accelerated GPU scheduling | Può cambiare latenza e sincronizzazione |
Refresh variabile | Impostazioni → Schermo → Grafica → Impostazioni predefinite | Alterna Variable Refresh Rate | Allinea fps al pannello quando supportato |
Riduci conflitti con software in background
Chiudi temporaneamente applicazioni che inseriscono overlay o catturano lo schermo per verificare se lo strappo diminuisce:
- Overlay di chat e cattura video.
- Statistiche in tempo reale e OSD di tuning.
- Software di streaming e registrazione.
- Browser con accelerazione hardware attiva su un secondo monitor.
Imposta un limite di frame coerente
Un framerate erratico, maggiore della frequenza del monitor, aumenta la probabilità di tearing. Imposta un cap coerente (ad esempio uguale al refresh del pannello) tramite il pannello GPU o, se disponibile, dal gioco. Il cap, abbinato a V‑Sync o VRR, stabilizza il pacing dei frame.
Procedura dettagliata per i tentativi standard
Pulizia della cache e reinstallazione del client
Una pulizia completa elimina residui di configurazioni non più compatibili:
- Chiudi Roblox e i processi associati dal Gestore attività.
- Elimina la cartella cache utente:
C:\Users<nome>\AppData\Local\Roblox
- Disinstalla Roblox dalle impostazioni delle app.
- Riavvia il PC, poi installa l’ultima versione del client.
Regolazione delle impostazioni grafiche del gioco
Nel menu delle impostazioni di Roblox prova le seguenti combinazioni:
- Qualità grafica: avvia con un livello medio‑basso per ridurre la latenza di rendering.
- Modalità grafica: se disponibile, verifica Automatic, DirectX e OpenGL. In alcune build certe pipeline possono presentare differenze nel frame pacing.
- Modalità finestra: prova schermo intero e finestra senza bordi. In certi scenari, la finestra borderless con V‑Sync forzato dal driver risulta più stabile.
Aggiornamento dei driver video
Installa l’ultima versione stabile dei driver direttamente dal produttore (NVIDIA, AMD, Intel). Durante l’installazione, se disponibile, scegli l’opzione di installazione pulita. Dopo l’aggiornamento ripeti i test con e senza V‑Sync forzato.
Verifica approfondita del monitor
- Conferma la frequenza nativa e usa cavi certificati adeguati al refresh scelto.
- Se hai più schermi, imposta come principale quello usato per giocare e uniforma le frequenze quando possibile.
- Disattiva temporaneamente funzioni di post‑processing del monitor che potrebbero introdurre latenza o micro‑stuttering.
Diagnostica rapida per isolare la causa
- Controlla i frame al secondo: attiva l’overlay delle statistiche prestazioni del gioco o del driver. Se gli fps superano di molto il refresh del pannello, applica un cap.
- Prova scenari a complessità crescente: avvia un’esperienza semplice, poi una mappa pesante. Se il tearing è indipendente dal carico, il fattore dominante è la sincronizzazione.
- Confronta modalità finestra: se il tearing cambia tra schermo intero e borderless, la gestione delle ottimizzazioni di Windows influisce.
- Ripeti con profilo driver pulito: crea un profilo dedicato a Roblox, abilita V‑Sync, imposta un cap = refresh, disattiva overlay, quindi testa.
Quando conviene ripristinare la build di sistema
Se il tearing persiste nonostante i workaround e interferisce con l’esperienza, tornare alla build precedente è l’opzione più efficace riportata. Questa scelta è sensata quando:
- Il problema si manifesta solo in Roblox ed è comparso subito dopo l’aggiornamento.
- I driver sono aggiornati e non presentano anomalie con altri giochi.
- I workaround riducono ma non eliminano il difetto.
In tal caso, il ripristino a Windows 11 23H2 è giustificato fino al rilascio del fix ufficiale. Ricorda di disattivare temporaneamente l’installazione automatica di feature update per evitare il ritorno immediato alla release affetta.
Domande frequenti
Perché altri giochi non hanno il problema?
Ogni titolo usa in modo diverso la pipeline grafica. Se una modifica di sistema tocca un comportamento specifico (ad esempio la gestione dello schermo intero ottimizzato o certe API), è plausibile che solo alcune applicazioni ne risentano.
Il V‑Sync introduce ritardo nei comandi?
La sincronizzazione verticale può aggiungere un po’ di latenza, soprattutto quando gli fps scendono sotto il refresh del monitor. Per attenuarla, prova Fast Sync o Enhanced Sync se disponibili, mantieni un cap vicino ma non sotto al refresh, e ottimizza la catena di input disattivando overlay e processi superflui.
Le tecnologie a refresh variabile sono d’aiuto?
Sì, quando G‑Sync, FreeSync o VRR sono attivi e configurati correttamente, il monitor si adatta al framerate riducendo tearing e stuttering. Tuttavia, se la release di sistema altera il comportamento delle app a schermo intero, il beneficio può risultare incoerente. Testa con VRR attivo e disattivo per capire quale sia più stabile nella tua configurazione.
Ha senso bloccare gli fps al di sotto del refresh?
Un cap leggermente inferiore al refresh (ad esempio un valore di qualche fps sotto) può evitare code di frame e ridurre la latenza con V‑Sync, stabilizzando il frame pacing. Valuta empiricamente: se noti input lag, alza gradualmente il cap.
Serve reinstallare ogni volta il client del gioco?
No. La reinstallazione ha senso solo per eliminare variabili locali sospette. Se il tearing nasce da una modifica del sistema operativo, una reinstallazione da sola non è sufficiente.
Schema operativo consigliato
- Aggiorna i driver e verifica le impostazioni del monitor in Windows.
- Forza V‑Sync o alternative nel pannello della tua GPU, imposta un cap coerente.
- Disattiva le ottimizzazioni a schermo intero per l’eseguibile del gioco.
- Chiudi overlay e software di cattura; esegui un test pulito.
- Se persiste, valuta il ripristino alla build precedente di Windows, che ha dimostrato di eliminare il problema.
Cosa monitorare nei prossimi aggiornamenti
- Note di rilascio di Windows Update con riferimento a correzioni grafiche o allo schermo intero ottimizzato.
- Segnalazioni della community su eventuali build cumulative che attenuano il problema.
- Comunicazioni del team del gioco riguardo eventuali workaround specifici per la release affetta.
Riepilogo finale
Il tearing che compare esclusivamente in Roblox dopo l’aggiornamento a Windows 11 24H2 non è riconducibile con evidenza al client o all’hardware dell’utente. I passaggi classici (pulizia, reinstallazione, driver, verifiche del monitor, chiusura di software in conflitto) restano buone pratiche ma, nel caso esaminato, non sono bastati a eliminare il difetto. La soluzione che ha risolto davvero è stata tornare a Windows 11 23H2, indicando un problema introdotto dalla release più recente del sistema. In attesa di una patch ufficiale, forza V‑Sync o le alternative nel pannello della GPU, disattiva le ottimizzazioni a schermo intero per l’eseguibile, uniforma refresh e risoluzione e limita gli fps per stabilizzare il frame pacing. Mantieni d’occhio gli aggiornamenti di sistema e le comunicazioni della community: appena il fix sarà pubblicato, potrai aggiornare in sicurezza.
Appendice: checklist tecnica veloce
- Driver video aggiornati e installazione pulita completata.
- Risoluzione e refresh del display corrispondenti al pannello.
- V‑Sync o equivalente forzato nel profilo del gioco.
- Cap degli fps coerente con il refresh del monitor.
- Ottimizzazioni a schermo intero disattivate per l’eseguibile.
- Overlay e registratori a schermo chiusi.
- VRR, modalità gioco e pianificazione GPU testate in entrambi gli stati.
- Se il difetto è nato dopo la migrazione e persiste, ripristino alla build precedente considerato.