Hai installato Windows 10 su Steam Deck e i giochi ti rilevano solo come tastiera/mouse? In questa guida risolvi il problema esponendo un controller Xinput “tipo Xbox” a qualunque gioco: driver ufficiali Valve, Steam Input, gloSC e alcune alternative, con istruzioni passo‑passo e troubleshooting.
Perché Windows vede solo tastiera e mouse sullo Steam Deck
Quando si passa da SteamOS a Windows 10, il Deck non presenta nativamente un dispositivo Xinput come farebbe un controller Xbox. Il sistema espone i sensori e i controlli del Deck come periferiche HID (tastiera, mouse, touchpad) finché non interviene uno strato software che:
- legge gli input del Deck (stick, grilletti, trackpad, giroscopio, pulsanti);
- li traduce in eventi Xinput standard (A/B/X/Y, LB/RB, LT/RT, Start/Back, stick L/R);
- presenta a Windows un gamepad virtuale “Xbox 360/One Controller”.
Su SteamOS questo ruolo è svolto dal runtime di Steam Input; su Windows puoi ottenere lo stesso risultato in due modi: avviare i giochi attraverso Steam (che abilita Steam Input) oppure creare un bridge verso un controller virtuale Xinput tramite strumenti come gloSC o alternative basate su driver virtuali.
Percorso rapido consigliato (TL;DR)
- Installa o reinstalla i driver ufficiali Valve per Windows (incluso “Controller”).
- Verifica con un gioco avviato da Steam in Big Picture: se il pad funziona lì, il problema riguarda solo i giochi esterni.
- Per i giochi fuori da Steam, usa gloSC: crea il collegamento, avvia tramite quello e il titolo vedrà un controller Xbox.
- In alternativa valuta SWICD o la coppia ViGEm Bus + XOutput. Handheld Companion è un’opzione tutto‑in‑uno, ma richiede qualche settaggio.
Soluzioni disponibili (confermate e suggerite)
Approccio | Descrizione | Quando funziona |
---|---|---|
gloSC (Global Steam Controller) | Crea un “bridge” tra Steam Input e un controller Xinput virtuale, così ogni gioco – anche esterno a Steam – vede un pad Xbox. | Confermato dall’utente: risolve subito l’assenza di Xinput per i titoli non Steam. |
Driver ufficiali Steam Deck per Windows | Pacchetto Valve con driver APU, Wi‑Fi/BT, audio e soprattutto il Controller driver. Garantisce l’esposizione HID corretta. | Necessario: senza questi driver, Windows tende a vedere solo tastiera/touchpad. |
Steam Big Picture / Steam Input | Avviando i giochi da Steam in Big Picture, Steam Input traduce i controlli del Deck in Xinput. | Perfetto per giochi in libreria Steam. Non copre eseguibili avviati fuori da Steam. |
Alternative a gloSC | SWICD, Handheld Companion, ViGEm Bus + XOutput possono creare un controller virtuale Xinput. | L’utente ha segnalato problemi di avvio con Handheld Companion. Le altre richiedono configurazione manuale. |
Assistenza Steam | Se i driver non si installano o il Deck continua a essere riconosciuto come tastiera, apri un ticket su Steam Support → Steam Deck. | Raccomandato anche da moderatori Microsoft come canale ufficiale. |
Passi operativi rapidi
- Verifica driver
- Scarica l’ultimo pacchetto driver per Steam Deck (Windows).
- Installa o reinstalla il componente Controller (oltre a APU, Wi‑Fi/BT, Audio).
- Apri
joy.cpl
(Start → Esegui →joy.cpl
) e controlla se appare Controller (Xbox 360 for Windows) quando un bridge è attivo (vedi dopo).
- Prova veloce dentro Steam
- Avvia Steam in modalità Big Picture.
- Apri un gioco della tua libreria Steam: se il pad risponde correttamente, la catena Steam Input → Xinput è ok.
- Installa e configura gloSC (soluzione più semplice per titoli esterni)
- Avvia l’utility e crea una nuova configurazione (“Add new configuration”).
- Seleziona l’eseguibile del gioco esterno e genera il collegamento.
- Avvia il gioco tramite il collegamento creato da gloSC: il titolo vedrà un controller Xbox virtuale.
- Verifica in
joy.cpl
che, mentre il profilo è attivo, appaia la voce del controller virtuale.
- (Opzionale) Alternative
- SWICD: driver leggero specifico per Deck → espone direttamente Xinput; include mapping, deadzone e giroscopio.
- ViGEm Bus + XOutput: installi il bus virtuale di gamepad e mappi gli input del Deck in un pad Xbox 360 virtuale.
- Handheld Companion: suite “all‑in‑one” (overlay, giroscopio, profili per gioco) che sfrutta ViGEm. Richiede qualche ritocco per l’avvio automatico.
Come funziona davvero: Steam Input, HID e Xinput spiegati semplice
Capire il flusso aiuta a risolvere rapidamente i problemi:
- HID (Deck) → Windows vede dispositivi di input grezzi (tasti, mouse, touchpad, giroscopio).
- Steam Input (se il gioco è avviato da Steam) → traduce HID in azioni di gioco e, se serve, in Xinput.
- Bridge/Driver virtuale (gloSC/SWICD/ViGEm) → presenta a Windows un pad Xbox virtuale che qualsiasi gioco Windows riconosce.
Il collo di bottiglia, in Windows “pulito”, è l’assenza dello step 3 per i giochi fuori da Steam. È qui che entra in gioco gloSC (o un’alternativa) per “spacciare” al gioco un controller Xbox perfettamente valido.
Procedura dettagliata e best practice
Verifica e (ri)installazione dei driver Valve
- Scarica il pacchetto driver Windows per Steam Deck e estrailo in una cartella dedicata.
- Esegui gli installer nell’ordine: APU/GPU → Audio → Wi‑Fi/BT → Controller.
- Apri
Gestione dispositivi
e controlla che non ci siano punti esclamativi gialli su dispositivi “Controller” o HID. - Riavvia il sistema per assicurare che i servizi del controller siano caricati correttamente.
Nota: se hai dubbi, disinstalla il “Controller driver” dal Pannello di controllo e reinstallalo. Alcuni aggiornamenti di Windows possono sostituire driver HID con generici.
Test in Big Picture (conferma che il Deck “parla” con Steam Input)
- Apri Steam → passa a Big Picture.
- Vai su Impostazioni controller e conferma che il Deck è rilevato come dispositivo supportato.
- Avvia un gioco della libreria Steam e prova gli stick/trigger/pulsanti. Se funziona, i driver sono ok e Steam Input fa il suo dovere.
gloSC: crea un controller Xinput virtuale per giochi esterni
È la via più rapida e con meno sorprese. Workflow tipico:
- Apri gloSC e scegli “Add new configuration”.
- Seleziona l’eseguibile del gioco (o un launcher alternativo come Epic/GoG/Emulatori).
- Associa, se vuoi, un profilo di Steam Input (ad esempio un template FPS o racing).
- Salva e lascia che gloSC generi il collegamento d’avvio.
- Usa
joy.cpl
per verificare che in esecuzione esista un Controller (Xbox 360 for Windows) attivo.
Consigli pro:
- Imposta Avvio con Windows per il servizio/bridge, così i link creati funzionano anche dopo un reboot.
- Per emulatori, crea un profilo per ogni core e attiva la mappatura dei pulsanti back/view/menu in modo coerente.
- Per FPS, abilita il giroscopio come “mouse assist” a bassa sensibilità: mira fine, zero drift con centratura su grip.
Alternative a gloSC: quando e come usarle
SWICD (Steam Windows Input Controller Driver)
- Punti forti: integrazione leggera, latenza ridotta, supporto giroscopio del Deck, profili per gioco.
- Setup tipico: installazione del servizio → calibrazione stick/trigger → creazione profili → avvio automatico.
- Quando sceglierlo: se vuoi un driver dedicato al Deck senza passare da Steam.
ViGEm Bus + XOutput
- Punti forti: soluzione modulare, ampiamente compatibile con antiche API Xinput.
- Setup tipico: installa ViGEm Bus → avvia XOutput → mappa stick/trigger/pulsanti → salva profilo → avvio con Windows.
- Quando sceglierlo: se ti serve un controller virtuale “Xbox 360” puro e vuoi pieno controllo sui mapping.
Handheld Companion
- Punti forti: tutto‑in‑uno per handheld PC (overlay, TDP, giroscopio, profili, hooking input, ViGEm integrato).
- Nota pratica: alcuni utenti hanno riscontrato mancato avvio del servizio alla prima esecuzione; spesso basta avviare come amministratore, autorizzare i driver e impostare l’auto‑start.
Confronto rapido: quale soluzione fa per te?
Soluzione | Difficoltà | Latenza | Copertura giochi | Stabilità | Note |
---|---|---|---|---|---|
Steam Big Picture | Bassa | Molto bassa | Libreria Steam | Alta | Non copre eseguibili esterni senza aggiungerli a Steam. |
gloSC | Bassa | Bassa | Tutti i giochi | Alta | Soluzione più immediata per “vedo solo tastiera”. |
SWICD | Media | Molto bassa | Tutti i giochi | Alta | Driver dedicato al Deck; ottimo con giroscopio. |
ViGEm Bus + XOutput | Media‑Alta | Bassa | Tutti i giochi | Alta | Massimo controllo sui mapping; più passaggi iniziali. |
Handheld Companion | Media | Bassa | Tutti i giochi | Media | Ricchissimo, ma talvolta richiede tuning. |
Verifica che Xinput sia davvero attivo
- Premi Win+R, digita
joy.cpl
e premi Invio. - Controlla l’elenco: durante l’esecuzione del bridge (gloSC/SWICD/XOutput) deve apparire un Controller Xbox*.
- Selezionalo → Proprietà → muovi stick/trigger. Se reagiscono, il gioco dovrebbe vederlo senza ulteriori settaggi.
Tip: se vedi sia un “Controller Xbox” sia una “Tastiera/Mouse” attivi, disabilita temporaneamente la mappatura tasti in sovrapposizione (evita input doppi).
Risoluzione dei problemi più comuni
Problema | Causa probabile | Soluzione |
---|---|---|
Il gioco vede due pad o input “raddoppiati”. | Doppio mapping: Xinput + tastiera/mouse sovrapposti. | Disattiva la mappatura tastiera/mouse nel profilo o in Steam Input. Usa solo Xinput. |
Nessun controller rilevato in un gioco esterno. | Bridge non avviato o driver non caricati. | Avvia tramite collegamento gloSC; verifica joy.cpl ; reinstalla “Controller driver” Valve. |
Giochi antichi vedono solo DirectInput. | API datate non compatibili pienamente con Xinput. | Usa XOutput con profilo compatibile; valuta rimappatura su tasti se il titolo non supporta pad. |
Handheld Companion non parte. | Permessi/servizi mancanti. | Avvia come amministratore; abilita driver virtuali; attiva l’auto‑start del servizio. |
Input con lag o drift sugli stick. | Deadzone o polling non ottimali. | Aumenta leggermente la deadzone; imposta polling 1000 Hz solo se stabile; calibra stick/gyro. |
Anti‑cheat blocca il gioco. | Protezioni aggressive contro iniezioni. | Preferisci soluzioni che non iniettano nel processo (gloSC/SWICD/ViGEm in generale sono safe). In caso di dubbi, avvia solo Steam Input. |
Profili consigliati per genere
Genere | Mapping suggerito | Note |
---|---|---|
FPS | Stick destro mira, gyro come “precision aim”, trigger LT mira/RT fuoco, LB granata, RB abilità. | Scala gyro 0,7–1,2; attiva “gyro only when touching” sul trackpad destro. |
Racing | LT freno/retro, RT acceleratore, LB/RB cambio marcia, stick destro visuale. | Curva analogica progressiva su LT/RT per modulazione. |
Platform/Metroidvania | A salto, X attacco, Y abilità, B schivata; back/menu su View/Menu. | Riduci deadzone stick sinistro per movimenti più reattivi. |
Emulatori | ABXY secondo layout console; spalline su L1/R1; trigger su L2/R2; back/view per Select/Start. | Crea un profilo per core/sistema e uniforma i tasti tra emulatori. |
Checklist finale: prima di dichiarare “Fatto!”
- Driver Valve aggiornati e “Controller” reinstallato se necessario.
- Conferma in Big Picture che il Deck risponde correttamente.
- gloSC (o alternativa) installato, profilo creato e link funzionante.
joy.cpl
: presente un “Controller Xbox” e risponde a stick/trigger.- Niente input doppi: disattiva mapping tastiera/mouse dove non serve.
- Profili per genere pronti e salvati.
Domande frequenti (FAQ)
Posso risolvere senza software di terze parti?
Sì, se avvii tutti i giochi da Steam (aggiungendo quelli esterni come “giochi non‑Steam”). In caso contrario, serve un bridge verso Xinput (gloSC/SWICD/ViGEm).
gloSC altera file di sistema?
No: si limita a creare collegamenti e a usare Steam Input per generare un controller virtuale.
Devo tenere aperto Steam?
Con gloSC e Big Picture sì, perché sfruttano Steam Input. Con SWICD o ViGEm + XOutput no, ma Steam può comunque restare in background.
Il giroscopio del Deck funziona su Windows?
Sì: con Steam Input, SWICD o Handheld Companion puoi mapparlo come mira o controllo fine.
Perché alcuni giochi continuano a preferire la tastiera?
Molti titoli legano i prompt di tasti all’ultimo dispositivo usato. Premi un tasto del pad nel menu principale e forza “Preferisci gamepad” se disponibile.
Serve Windows 11?
No. Windows 10 funziona perfettamente col Deck se i driver Valve e il bridge Xinput sono configurati.
Quando contattare l’Assistenza Steam
- Il “Controller driver” non si installa o scompare dopo gli update.
- Il Deck resta riconosciuto solo come tastiera/mouse nonostante gloSC/SWICD.
- Problemi con firmware, BT o drift non risolti dalle calibrazioni.
Aprire un ticket su Steam Support (sezione Steam Deck) accelera la diagnosi: possono richiedere log, suggerire driver beta o verificare problemi noti.
Conclusioni
Il comportamento “solo tastiera/mouse” su Steam Deck con Windows 10 non è un bug di Microsoft, ma l’assenza di un controller Xinput virtuale dopo il passaggio da SteamOS. La combinazione driver Valve + Steam Input + gloSC è la via più rapida e pulita per ripristinare l’esperienza da handheld su qualsiasi gioco. Se preferisci evitare Steam in esecuzione, SWICD o ViGEm Bus + XOutput sono alternative valide, mentre Handheld Companion ti offre un ambiente ricco di funzioni per profili avanzati, overlay e gyro. Con i passaggi e le verifiche di questa guida – e un occhio a joy.cpl
– riporti in pochi minuti il Deck a essere un “Xbox‑like” perfetto in ogni titolo.
Appendice: flusso decisionale in breve
- Installa/aggiorna driver Valve → OK? → Sì → 2 / No → reinstalla “Controller”.
- Prova in Big Picture → Pad OK? → Sì → 3 / No → controlla HID in Gestione dispositivi.
- Giochi esterni: usa gloSC → Vedi “Controller Xbox” in joy.cpl? → Sì → Gioca / No → prova SWICD o ViGEm + XOutput.
- Persistono problemi → apri ticket a Steam Support.
Nota finale: se usi più soluzioni, evita sovrapposizioni: non avviare contemporaneamente SWICD, XOutput e profili Steam Input “attivi” sullo stesso gioco, o potresti ottenere doppie pressioni o conflitti di driver.