Se i link nelle e‑mail si aprono in Microsoft Edge anche se Firefox è impostato come browser predefinito, segui questa guida per risolvere in modo stabile: sistema l’impostazione di Outlook, verifica le associazioni in Windows 10/11 e gestisci i rari casi speciali dei protocolli proprietari.
Perché i link delle e‑mail si aprono in Edge anche con Firefox predefinito
Quando fai clic su un collegamento in un messaggio, il tuo client di posta non “naviga” direttamente, ma passa l’URL al sistema operativo o al browser selezionato nelle proprie preferenze. In alcune versioni di Outlook per Windows esiste un’impostazione chiamata Gestione collegamenti (“Link handling”) che, se impostata su Microsoft Edge, scavalca il browser predefinito di sistema e invia i link a Edge a prescindere dalle associazioni di Windows.
Inoltre, dopo alcuni aggiornamenti di Windows o di Edge, può succedere che le associazioni di protocollo HTTP
/HTTPS
vengano ripristinate o “contese”. In questi casi, anche se Firefox resta indicato come “browser predefinito”, alcuni tipi di link o scenari applicativi continuano a deviare su Edge.
La soluzione è duplice: assicurarsi che Outlook inoltri i link al browser predefinito e verificare che in Windows i protocolli http
e https
siano effettivamente associati a Firefox.
Soluzione rapida in Outlook (desktop): usa il browser predefinito
Se utilizzi Outlook per Windows (app desktop/Win32), imposta la gestione dei link in modo che rispetti il browser predefinito:
- Apri Outlook.
- Vai su File → Opzioni → Avanzate.
- Nella sezione Preferenze file e browser (File and Browser Preferences) apri il menu a discesa Gestione collegamenti (Link handling).
- Seleziona Browser predefinito (Default browser) anziché Microsoft Edge.
- Conferma con OK e, se richiesto, riavvia Outlook.
Da questo momento, quando fai clic sui collegamenti nelle e‑mail, Outlook li passerà al browser impostato a livello di sistema (in questo caso Firefox).
Nota su “Nuovo Outlook” (app Store/UWP)
Se stai usando il “Nuovo Outlook” scaricato dal Microsoft Store, l’interfaccia delle opzioni può essere diversa e l’impostazione Gestione collegamenti potrebbe non essere esposta nello stesso modo. In questo scenario è ancora più importante verificare le App predefinite di Windows, perché l’app si affida direttamente alle associazioni di sistema.
Verifica su Windows 10/11: associa HTTP/HTTPS a Firefox
Anche con Outlook configurato correttamente, conviene controllare che Windows indirizzi i protocolli web verso Firefox. Ecco come fare in modo puntuale su entrambe le versioni:
Windows 11
- Apri Impostazioni (Win + I).
- Vai su App → App predefinite.
- Cerca Firefox nell’elenco e selezionalo.
- Per ciascuna voce rilevante (soprattutto HTTP e HTTPS, ma anche .htm, .html, .xhtml), imposta Firefox.
- Apri la sezione Browser Web (sempre in App predefinite) e verifica che il browser predefinito sia Firefox.
Windows 10
- Apri Impostazioni (Win + I).
- Vai su App → App predefinite.
- In Browser Web scegli Firefox.
- Facoltativo ma consigliato: clicca su Imposta predefiniti per app, seleziona Firefox e associa i protocolli HTTP/HTTPS e le estensioni web principali.
Tabella di riferimento rapido
Ambito | Azione suggerita | Quando serve |
---|---|---|
Windows 10/11 – Impostazioni | Impostazioni → App → App predefinite → Firefox. Assicurati che HTTP/HTTPS puntino a Firefox. | Se i link continuano ad aprirsi in Edge nonostante la correzione in Outlook. |
Reinstallazione/Ripristino di Edge | Dopo aggiornamenti di Windows, Edge può “riprendersi” le associazioni. Ripeti la configurazione in App predefinite. | Dopo un aggiornamento di sistema o di Edge. |
Altri client di posta | Cerca un’opzione analoga (“Apri link con browser predefinito”) oppure, se assente, affidati alle impostazioni di Windows. | Se non usi Outlook desktop. |
Ambiente aziendale (criteri) | Se l’IT applica criteri che forzano Edge, richiedi l’adeguamento o l’esclusione per http/https . | PC gestiti con criteri di gruppo/MDM. |
“Nuovo Outlook” (app Store) | Controlla soprattutto App predefinite: l’app segue le associazioni di sistema. | Se non trovi “Gestione collegamenti”. |
Casi particolari: protocolli proprietari che aprono sempre Edge
In Windows 11 (e in alcune build di Windows 10) esistono protocolli come microsoft-edge:
o bing:
pensati per aprire contenuti all’interno di Edge. Anche con Firefox predefinito, questi URI possono ignorare le associazioni standard. È raro incontrarli nelle e‑mail, perché la maggior parte dei link è di tipo http(s)://
, ma possono comparire nei messaggi generati da app Microsoft (ad esempio promozioni, suggerimenti o link “interni” all’ecosistema).
Se vuoi forzare anche questi protocolli su Firefox, esistono utilità di terze parti (come EdgeDeflector o MSEdgeRedirect) che intercettano microsoft-edge:
e reindirizzano al browser predefinito. Usale con prudenza: in alcuni contesti possono interferire con Single Sign-On o con l’apertura di funzionalità specifiche di Edge. Per la maggior parte dei casi d’uso, la procedura Outlook + associazioni di Windows è più che sufficiente.
Altri client di posta: dove si trova l’impostazione
- Thunderbird: segue di norma il browser predefinito di sistema. Assicurati che Windows associ
http/https
a Firefox; non servono altre modifiche. - Posta per Windows (Mail/Calendar classico): non espone un’impostazione di gestione collegamenti; si affida alle App predefinite.
- Outlook sul Web (OWA) nel browser: i link si aprono nel browser che già stai usando; non c’è deviazione verso Edge.
- Client mobili (Android/iOS): hanno logiche proprie (schede personalizzate, webview). Non influenzano il comportamento su Windows desktop.
Checklist di diagnosi: conferma che tutto funzioni
- Imposta correttamente Outlook: File → Opzioni → Avanzate → Gestione collegamenti → Browser predefinito.
- Verifica le associazioni Windows: Impostazioni → App → App predefinite → Firefox e associa
HTTP/HTTPS
. - Chiudi e riapri le app: riavvia Outlook e, se necessario, esegui un logout/login del profilo Windows per allineare le associazioni.
- Prova con due link:
- un normale
https://
(dovrebbe aprirsi in Firefox); - un link “interno” Microsoft, se disponibile, per verificare l’eventuale uso di
microsoft-edge:
.
- un normale
- Controlla Edge: se dopo un aggiornamento vedi avvisi che ti propongono di “ottimizzare l’esperienza” rendendo Edge predefinito, rifiuta e ricontrolla le App predefinite.
- Ambienti gestiti: se sei in azienda e la modifica non ha effetto, verifica con l’IT la presenza di criteri che forzano Edge.
Risoluzione dei problemi: scenari comuni e correzioni puntuali
Outlook continua ad aprire Edge nonostante la modifica
- La modifica è stata applicata al profilo giusto? In postazioni condivise, ogni utente ha le proprie preferenze.
- Hai reiniziato Outlook? Alcune impostazioni si applicano solo al riavvio.
- Stai usando il Nuovo Outlook? Controlla allora le App predefinite di Windows e non cercare l’opzione “Gestione collegamenti”.
- Se utilizzi componenti aggiuntivi che “riscrivono” i link (per tracking o sicurezza), disabilitali temporaneamente per test.
Dopo un update di Windows/Edge, tornano ad aprirsi in Edge
- Riesegui la procedura in App predefinite. Talvolta gli aggiornamenti ripristinano le associazioni.
- Se succede spesso, blocca le notifiche che chiedono di cambiare browser predefinito e verifica le policy aziendali.
Solo alcuni link aprono Edge (ad esempio link “Ricerca Bing”)
- È possibile che siano link con protocollo proprietario (
microsoft-edge:
obing:
). Valuta se accettare l’eccezione (non riguarda i normali link web) o usare una utility di reindirizzamento.
Firefox è predefinito, ma i PDF dalle e‑mail si aprono in Edge
- Controlla l’associazione dell’estensione .pdf in App predefinite. L’apertura dei PDF è separata dal browser web. Puoi associarla a Firefox, a un lettore PDF dedicato o all’app che preferisci.
Click sui link non fa nulla
- L’associazione
HTTP/HTTPS
potrebbe essere “rotta”. Imposta temporaneamente un altro browser come predefinito, poi reimposta Firefox. Questo “reset” ricrea i binding di protocollo.
Buone pratiche per evitare regressioni
- Controllo periodico: dopo gli aggiornamenti cumulativi di Windows, dai un’occhiata alle App predefinite per assicurarti che Firefox sia ancora associato a
HTTP/HTTPS
. - Profilo unico: evita di modificare le associazioni dal profilo amministratore e poi usare un profilo standard diverso; fai la modifica nel profilo che usi ogni giorno.
- Coerenza tra dispositivi: se sincronizzi le impostazioni su più PC, assicurati che tutti abbiano installato Firefox e, se possibile, la stessa versione.
- Componenti aggiuntivi: alcuni add-in di sicurezza o DLP reindirizzano i link a browser “aziendali”. Se noti deviazioni solo con certe e‑mail, confronta le regole del tuo ambiente.
Domande frequenti
Che differenza c’è tra “browser predefinito” di Windows e “gestione collegamenti” di Outlook? Il browser predefinito di Windows stabilisce chi deve aprire http/https
in tutto il sistema. La gestione collegamenti di Outlook decide a quale browser passare i link generati da Outlook. Se Outlook impone Edge, scavalca la scelta di Windows. Questa impostazione influisce anche su link in Teams, Word o altre app Microsoft? No. Ogni app può avere logiche diverse. Teams, ad esempio, in certe configurazioni apre contenuti web nel browser predefinito, ma alcuni deep link possono preferire Edge. La presente guida è specifica per i link cliccati in Outlook. È sicuro usare strumenti come EdgeDeflector? Questi strumenti intercettano protocolli proprietari e li reindirizzano. Possono aiutare, ma valuta compatibilità e policy aziendali. In contesti gestiti, chiedi sempre l’autorizzazione all’IT. Come verifico rapidamente che tutto funzioni? Invia a te stesso un’e‑mail con due link: uno generico https://example.com
e uno a un servizio Microsoft. Se il primo si apre in Firefox, la configurazione base è a posto. Se il secondo apre Edge, probabilmente usa un protocollo proprietario. Devo cambiare qualcosa in Firefox? Oltre a impostarlo come predefinito, non è strettamente necessario. Verifica solo che Firefox non blocchi l’apertura di finestre nuove in modo eccessivo e che non ci siano estensioni che riscrivono gli URL.
Procedura completa: dalla diagnosi alla correzione
- Controlla Outlook
- File → Opzioni → Avanzate → Gestione collegamenti → Browser predefinito.
- Applica, chiudi e riapri Outlook.
- Imposta Firefox nelle App predefinite
- Windows 11: Impostazioni → App → App predefinite → Firefox e associa
HTTP/HTTPS
+ estensioni web. - Windows 10: Impostazioni → App → App predefinite → Browser Web → Firefox e, se necessario, imposta i protocolli singolarmente.
- Windows 11: Impostazioni → App → App predefinite → Firefox e associa
- Testa con e‑mail reali
- Apri un link generico e uno verso un servizio Microsoft.
- Se Edge si apre solo con link speciali, valuta se è davvero necessario deviarli su Firefox.
- Proteggi la configurazione
- Ignora richieste di “impostare Edge come browser predefinito”.
- Ricontrolla le associazioni dopo gli aggiornamenti maggiori.
Trucchi utili e piccoli accorgimenti
- Scorciatoia per App predefinite: digita “app predefinite” nella casella di ricerca di Windows e premi Invio; è più rapido che navigare tra i menu.
- Ripristino selettivo: se un tipo di file web (es.
.html
) è legato a Edge, cliccalo e scegli “Ripristina” o associa manualmente a Firefox: evita di usare “ripristino globale” se non sai cosa cambia. - Profilo Firefox: se usi più profili, l’associazione di sistema non sceglie quale profilo aprire. Se ti si apre il profilo sbagliato, imposta Firefox per chiedere il profilo all’avvio o usa un’unica identità.
Avvertenze per ambienti aziendali
Su PC gestiti, l’IT può applicare criteri (Group Policy/Intune) che forzano l’apertura di link di Office/Outlook in Edge per motivi di sicurezza o integrazione (es. “Open in Microsoft Edge” e modalità con protezioni aggiuntive). In tal caso, la modifica locale potrebbe non avere effetto. Soluzione:
- Apri un ticket all’IT citando la necessità di rispettare il browser predefinito per
http/https
. - Chiedi se esistono eccezioni per domini specifici o per reparti.
- Documenta il caso d’uso (test applicativi, requisiti di estensioni Firefox, ecc.).
Nota sui protocolli speciali e link “intelligenti”
Alcuni link generati da prodotti Microsoft possono essere “intelligenti” e includere parametri per migliorare l’esperienza in Edge (ad esempio anteprime integrate, profilo di lavoro, SSO). Non sono link standard del web e possono deliberatamente usare microsoft-edge:
. Chiediti se devi davvero forzarli in Firefox: spesso i link “normali” delle e‑mail (newsletter, messaggi transazionali, comunicazioni personali) sono già http/https
e seguiranno la tua scelta senza problemi.
Sintesi rapida
- Imposta Browser predefinito in Outlook → File → Opzioni → Avanzate → Gestione collegamenti.
- In Windows 10/11, verifica che HTTP/HTTPS siano associati a Firefox in Impostazioni → App → App predefinite.
- Controlla periodicamente le associazioni dopo aggiornamenti di Windows o Edge.
- I protocolli proprietari (
microsoft-edge:
,bing:
) sono eccezioni: valuta se gestirli con strumenti dedicati.
Appendice: tabella estesa “azione → effetto”
Azione | Effetto | Impatto su Outlook | Rischi/Note |
---|---|---|---|
Outlook → Gestione collegamenti → Browser predefinito | I link dalle e‑mail rispettano il browser di sistema. | Immediato dopo riavvio. | Nessuno, è l’impostazione consigliata. |
Windows → Associa HTTP/HTTPS a Firefox | Tutti i link web si aprono in Firefox. | Fa da base per tutte le app, incluso Outlook. | Possibile reset dopo update: ricontrolla. |
Usare utility per microsoft-edge: | Forza protocolli proprietari su Firefox. | Non necessario per link http/https . | Verifica compatibilità, specialmente in azienda. |
Disabilitare add‑in di tracciamento | Evita riscritture di URL che possono deviare su Edge. | Utile per test e diagnosi. | Riabitali dopo la verifica. |
Conclusione
Il comportamento per cui le e‑mail si aprono in Edge nonostante Firefox sia il browser predefinito dipende quasi sempre da una combinazione di due fattori: l’impostazione di Gestione collegamenti in Outlook e le associazioni di protocollo di Windows. Allineando entrambe, ottieni un’esperienza coerente: clicchi il link in Outlook e si apre in Firefox. Le eccezioni legate a protocolli proprietari sono rare nei messaggi tradizionali e possono essere gestite a parte se e quando diventano un problema reale.
Sintesi operativa finale
- Outlook: File → Opzioni → Avanzate → Gestione collegamenti → Browser predefinito.
- Windows: Impostazioni → App → App predefinite → Firefox per
HTTP/HTTPS
. - Monitoraggio: dopo update di Windows/Edge, riconferma le associazioni.