Se sul tuo Surface Pro 7 la tastiera scrive con il Caps Lock invertito, il tocco genera clic destro, lo scorrimento è imprevedibile e talvolta compaiono BSOD o Windows Hello Face richiede continue riconfigurazioni, in questa guida trovi diagnosi, passaggi risolutivi e verifiche finali.
Panoramica del problema
Alcuni utenti di Surface Pro 7 segnalano una combinazione di sintomi che coinvolgono la catena di input (Type Cover, touch‑screen, touch‑pad) e la stabilità di sistema:
- Caps Lock invertito: con Caps Lock attivo si scrive in minuscolo (
abc) e con Caps Lock disattivo in maiuscolo (ABC). - Touch‑screen e touch‑pad imprecisi: un singolo tap genera un clic destro; lo scorrimento a due dita produce movimenti casuali o “salti”.
- Instabilità: comparse sporadiche di schermate blu (BSOD) senza analisi del codice d’errore.
- Windows Hello Face: richiesta di riconfigurazione frequente o mancato riconoscimento.
Questi problemi possono avere causa software (driver, impostazioni di accessibilità, profilo utente, conflitti) oppure hardware (Type Cover difettosa, connettore sporco, digitalizzatore del display, sensori, fotocamera IR). La chiave è isolare rapidamente da che parte si trova l’anomalia e intervenire con il minimo impatto possibile sui dati.
Perché succede? Cause tipiche per sintomo
| Sintomo | Possibili cause (software) | Possibili cause (hardware) | Verifica rapida |
|---|---|---|---|
| Caps Lock invertito | Tasto Shift “incollato” via Tasti permanenti, layout tastiera errato, rimappature (PowerToys/driver), driver Type Cover o HID corrotti. | Tasto fisico bloccato o membrana usurata nella Type Cover; connettore magnetico sporco/ossidato. | Provare tastiera su schermo (osk.exe) e una tastiera USB/Bluetooth esterna. |
| Tap = clic destro, scroll casuale | Pulsante principale del mouse scambiato, gesture tocco/pad alterate, calibrazione touch errata, driver I2C/Precision Touch corrotti. | “Ghost touch” da umidità o display difettoso; touch‑pad fisicamente danneggiato. | Controllo impostazioni mouse/touch‑pad; test in UEFI e con periferiche esterne. |
| BSOD sporadici | Driver di input/BIOS/firmware non aggiornati, conflitti software, file di sistema danneggiati. | RAM o storage difettosi (raro sul Pro 7), corto/power spike. | Reliability Monitor (perfmon /rel), sfc e DISM, avvio pulito. |
| Windows Hello Face da riconfigurare | Cache biometrica corrotta, servizio biometrico disabilitato, profilo utente danneggiato. | Fotocamera IR o cavo flat difettoso; copertura/occlusione del sensore. | Verifica servizi, rimozione e nuova configurazione, test in luce uniforme. |
Percorso di risoluzione consigliato (da veloce a risolutivo)
Procedi nell’ordine indicato: ogni fase riduce l’area di incertezza e, se non risolve, fornisce indizi utili per la successiva.
| Fase | Descrizione | Scopo | Difficoltà | Tempo stimato |
|---|---|---|---|---|
| 1. Spegnimento forzato e riavvio | Tieni premuto Alimentazione per ~10 s finché il dispositivo si spegne, quindi riaccendi. In alternativa esegui l’arresto a due pulsanti (vedi guida dettagliata). | Eliminare blocchi temporanei di driver/input e scaricare cariche residue. | Facile | 2‑3 minuti |
| 2. Surface Diagnostic Toolkit | Esegue test automatici e applica correzioni a driver/firmware e servizi Surface. | Identificare e correggere errori noti su tastiera, touch‑pad, sensori, software. | Facile | 15‑30 minuti |
| 3. Test con periferica esterna | Collega una tastiera USB/Bluetooth e, se possibile, un mouse esterno. | Separare problemi di Type Cover da problemi del sistema operativo. | Facile | 5 minuti |
| 4. Verifica in UEFI | Avvia la schermata UEFI (tieni premuto Volume + all’accensione). Prova tasti e trackpad nella schermata firmware. | Se in UEFI tutto funziona, l’hardware è sano: il problema è quasi certamente software. | Medio | 5‑10 minuti |
| 5. Ripristino/Reimpostazione di Windows | Da Impostazioni → Sistema → Ripristino scegli Reimposta il PC (mantieni o rimuovi i file). | Ripristinare driver e componenti di sistema eliminando conflitti e file corrotti. | Medio | 30‑90 minuti |
| 6. Assistenza tecnica | Se il difetto persiste, contatta il supporto per riparazione/sostituzione di Type Cover o dispositivo. | Gestire guasti hardware non risolvibili da remoto. | — | Variabile |
Guida passo‑passo dettagliata
Spegnimento forzato e “arresto a due pulsanti”
- Spegnimento forzato: tieni premuto Alimentazione per circa 10 secondi finché il Surface si spegne. Attendi 10 secondi, poi riaccendi.
- Arresto a due pulsanti (power drain approfondito):
- Tieni premuto Alimentazione per 30 secondi, quindi rilascia.
- Premi e tieni premuti Volume + e Alimentazione insieme per almeno 15 secondi, poi rilascia entrambi.
- Attendi 10 secondi e riaccendi.
Perché funziona: scarica la logica dei controller (I2C/USB HID), azzera stati anomali dei driver di input e ripristina il firmware dei sensori.
Eseguire Surface Diagnostic Toolkit
Apri il menu Start e cerca Surface Diagnostic Toolkit. Avvia la scansione completa; al termine applica le correzioni proposte e riavvia. Se non è presente, installalo dallo Store o esegui la funzionalità di Risolvere problemi integrata in Impostazioni → Sistema → Risoluzione dei problemi.
Test con periferiche esterne
- Tastiera esterna: collega una tastiera USB o associa una tastiera Bluetooth. Se il comportamento è normale con la tastiera esterna ma errato con la Type Cover, la causa è molto probabilmente hardware Type Cover o il relativo driver/collegamento.
- Mouse esterno: collega un mouse USB/Bluetooth. Se il tocco o il trackpad sono imprecisi ma il mouse esterno funziona, restringi l’indagine a driver/gestures touch‑pad o al digitalizzatore del display.
Accesso all’UEFI (firmware) e verifiche
- Spegni il Surface.
- Tieni premuto Volume + e, mantenendolo premuto, premi e rilascia Alimentazione. Continua a tenere Volume + finché appare la schermata UEFI.
- Prova la tastiera (frecce, Invio, Esc) e il trackpad per muovere il cursore nei menu (il supporto del puntatore può essere limitato: concentrati sulla tastiera).
Interpretazione: se in UEFI la tastiera risponde correttamente e non si notano “ghost touch”, l’hardware è presumibilmente integro: prosegui sulle correzioni software. Se i problemi compaiono già in UEFI, il guasto è fisico (Type Cover, connettore, digitalizzatore) → passa direttamente all’assistenza.
Ripristino o reimpostazione di Windows
Prima di procedere: effettua un backup dei file importanti (Documenti, Desktop, ecc.). Se è attivo BitLocker, assicurati di avere la chiave di ripristino.
- Vai in Impostazioni → Sistema → Ripristino.
- Clicca Reimposta il PC.
- Scegli:
- Mantieni i miei file (consigliato inizialmente): reinstalla Windows e i driver mantenendo i tuoi dati personali. Le app dovranno essere reinstallate.
- Rimuovi tutto: pulizia totale se il problema persiste o se desideri azzerare il dispositivo.
- Al termine, esegui ripetutamente Windows Update finché non compaiono più aggiornamenti (inclusi firmware Surface e driver di input).
Esito reale riscontrato: in un caso concreto, il ripristino (fase 5) ha risolto completamente i comportamenti anomali quando i passaggi precedenti non avevano prodotto effetti.
Operazioni post‑ripristino: cosa fare subito
- Eseguire tutti gli aggiornamenti: oltre a Windows Update, apri il Microsoft Store ed aggiorna le app Surface e Fotocamera. Molti problemi di input derivano da versioni obsolete.
- Pulizia fisica della Type Cover:
- Rimuovi la tastiera, capovolgila e soffia aria compressa con brevi spruzzi.
- Pulisci con un panno in microfibra leggermente inumidito (niente liquidi che colino).
- Ispeziona e pulisci delicatamente i pogo‑pin del connettore magnetico. Se possibile, passa un cotton‑fioc appena inumidito con alcool isopropilico 90% e lascia asciugare.
- Controllare l’accessibilità: in Impostazioni → Accessibilità → Tastiera verifica che Tasti permanenti, Filtro tasti e Tasti mouse siano disattivati.
- Verifica integrità di sistema:
- Apri Prompt dei comandi (amministratore) e lancia:
sfc /scannow DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth - Apri Visualizzatore eventi e il Monitoraggio affidabilità (
perfmon /rel) per controllare errori residui.
- Apri Prompt dei comandi (amministratore) e lancia:
- Reimposta le gesture del touch‑pad: vai in Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Touchpad e clicca Reimposta (o ripristina i valori predefiniti).
- Controlla il pulsante principale del mouse: in Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Mouse assicurati che il Pulsante principale sia impostato su Sinistro. Se era invertito, un tap può essere interpretato come clic destro.
- Reimposta Windows Hello Face:
- Vai in Impostazioni → Account → Opzioni di accesso.
- Rimuovi la configurazione di Riconoscimento del volto, riavvia e riconfigura.
- Apri Servizi e verifica che Windows Biometric Service sia in esecuzione (avvio automatico).
Controlli mirati per ciascun sintomo
Caps Lock “al contrario”: come correggerlo
- Escludi un tasto Shift bloccato: apri
osk.exe(Tastiera su schermo). Premi e rilascia ripetutamente i due Shift fisici: se in OSK vedi il tasto rimanere attivo, il problema è hardware o Tasti permanenti. - Disattiva le funzioni di accessibilità: in Impostazioni → Accessibilità → Tastiera disabilita Tasti permanenti e Filtro tasti. Controlla anche Tasti mouse (devono essere spenti).
- Conferma il layout: in Impostazioni → Ora e lingua → Lingua e area geografica mantieni un solo layout (ad es. Italiano). Con Win+Spazio puoi verificare/switchare rapidamente.
- Elimina rimappature: se utilizzi software di rimappatura (ad es. PowerToys Keyboard Manager, driver per tastiere gaming), disattivalo o disinstallalo temporaneamente e riavvia.
- Reinstalla i driver della tastiera:
- Apri Gestione dispositivi → Tastiere.
- Disinstalla Dispositivo tastiera HID e Surface Type Cover Filter Device (spunta “Elimina il software driver” se disponibile).
- Riavvia: Windows reinstallerà automaticamente i driver corretti.
- Prova con tastiera esterna: se la tastiera esterna funziona e la Type Cover no, sospetta un guasto del modulo Type Cover o del connettore.
Touch‑screen e touch‑pad imprecisi: tap = clic destro, scroll “impazzito”
- Controlla le impostazioni del mouse:
- Bluetooth e dispositivi → Mouse → Pulsante principale: Sinistro.
- Disattiva eventuali opzioni anomale su tocco e pressione prolungata (se presenti).
- Reimposta il touch‑pad: in Bluetooth e dispositivi → Touchpad usa Ripristina e, se necessario, riduci la sensibilità del tocco e disattiva temporaneamente gesti avanzati per testare.
- Calibrazione touch (solo se davvero necessario):
- Apri Pannello di controllo → Hardware e suoni → Impostazioni Tablet PC.
- Se è presente una calibrazione personalizzata, clicca Reimposta.
- Evita calibrazioni manuali superflue: spesso peggiorano la precisione.
- Pulizia e ambiente: elimina ditate e polvere; evita pellicole spesse o umidità che possono causare “ghost touch”.
- Reinstalla driver touch:
- In Gestione dispositivi sotto Dispositivi di interfaccia umana (HID) disinstalla HID‑compliant touch screen e Intel Precise Touch Device, poi riavvia.
- In Controller di bus I2C verifica gli Intel Serial IO I2C Controller e, se necessario, esegui un aggiornamento tramite Windows Update.
- Test in UEFI: se in UEFI il cursore si muove da solo o i tasti non rispondono, indica un problema fisico (display/trackpad) → assistenza.
BSOD: stabilizzare e diagnosticare
- Controllo integrità:
sfc /scannow DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth - Affidabilità ed eventi: apri perfmon /rel per una timeline degli arresti anomali. In Visualizzatore eventi → Registri di Windows → Sistema cerca BugCheck o errori critici.
- Minidump: verifica la presenza di file in
C:\Windows\Minidump. Conservali per l’analisi (WinDbg/strumenti tecnici). - Avvio pulito: disattiva i servizi non Microsoft e gli elementi di avvio per escludere conflitti di terze parti; se i BSOD spariscono, riattiva a blocchi per individuare il colpevole.
- Memoria e disco: esegui Diagnostica memoria di Windows (
mdsched.exe) e controlla il disco conchkdsk /scan.
Windows Hello Face: renderlo affidabile
- Rimuovi e riconfigura: Impostazioni → Account → Opzioni di accesso → Riconoscimento del volto (Windows Hello) → Rimuovi → Configura. Usa luce uniforme, togli occhiali se riflettono.
- Servizio biometrico: apri Servizi e imposta Windows Biometric Service su Automatico; riavvia il servizio.
- Driver fotocamera: in Gestione dispositivi → Fotocamere disinstalla la fotocamera IR/Hello e riavvia per forzare la reinstallazione.
- Ripristino cache NGC (avanzato):
- Accedi con PIN/password.
- Apri
C:\Windows\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Local\Microsoft\NGC(file nascosti attivi). - Prendi possesso della cartella NGC e svuotala, quindi riconfigura Hello. Nota: cancella solo se sai ripristinare PIN/Hello.
Caso reale: esito dell’utente
Dopo aver provato i primi passi senza risultati apprezzabili, l’utente ha eseguito la reimpostazione di Windows (mantieni i miei file). Il dispositivo ha ripreso a funzionare correttamente: tastiera, touch‑pad e Windows Hello tornati stabili; nessun ulteriore BSOD. Questo conferma l’origine software del problema.
Ottimizzazioni e buone pratiche dopo la correzione
- Aggiornamenti periodici: verifica mensilmente Windows Update e Store; molte patch Surface riguardano proprio input e sensori.
- Contatti puliti: collega/stacca la Type Cover a dispositivo spento quando possibile; evita magneti/clip metallici vicino al connettore.
- Profili utente leggeri: se il profilo è molto vecchio o “carico”, valuta la creazione di un nuovo account locale/Microsoft e la migrazione graduale.
- Backup regolari: attiva Cronologia file o sincronizzazione con OneDrive per ridurre l’ansia da ripristino.
- Impostazioni touch‑pad conservative: evita gesture esotiche non necessarie; meno variabili = meno instabilità.
Checklist di diagnosi rapida
Utilizza questa lista ogni volta che il problema si ripresenta:
- Il comportamento errato si verifica anche con tastiera esterna? Se sì → lato software; se no → Type Cover/collegamento.
- In UEFI la tastiera risponde? Se sì → hardware OK; prosegui con driver e impostazioni.
- Le impostazioni di accessibilità sono disattivate? (Tasti permanenti, Filtro tasti, Tasti mouse)
- Il pulsante principale del mouse è su Sinistro? Le gesture sono ai valori predefiniti?
- Windows Update ha completato tutti gli aggiornamenti firmware/driver?
- sfc/DISM non rilevano errori? Il Monitoraggio affidabilità è pulito?
Tabella di marcia completa: dalla diagnosi alla soluzione
| Passo | Azione | Risultato atteso | Decisione successiva |
|---|---|---|---|
| Start | Spegnimento forzato / arresto a due pulsanti | Input temporaneamente normalizzato | Se ok → monitorare; se no → Toolkit |
| Toolkit | Surface Diagnostic Toolkit | Driver/servizi corretti | Se ok → fine; se no → periferica esterna |
| Periferica | Tastiera/mouse esterni | Esterni ok vs Type Cover KO | Se esterni ok → UEFI; se esterni KO → software |
| UEFI | Test in firmware | Hardware ok/ko | HW ok → ripristino; HW ko → assistenza |
| Ripristino | Reimposta il PC (mantieni i file) | Windows “pulito” | Se persiste → assistenza |
Domande frequenti
Un “tap” può davvero trasformarsi in clic destro?
Sì, se in Impostazioni → Mouse è stato scambiato il Pulsante principale o se le gesture del touch‑pad sono state modificate. Inoltre, un driver touch corrotto può interpretare un tap come pressione prolungata (equivalente del clic destro). Il ripristino delle impostazioni e la reinstallazione dei driver risolvono nella maggior parte dei casi.
Il reset cancella i miei file?
Con Mantieni i miei file i documenti personali restano, ma le app vanno reinstallate. Esegui sempre un backup preventivo. Se scegli Rimuovi tutto, il dispositivo torna come appena configurato.
Come distinguo con certezza hardware da software?
Due test sono decisivi: periferica esterna (se esterna ok → probabile Type Cover) e UEFI (se in UEFI funziona → problema software; se non funziona → guasto hardware).
Windows Hello continua a chiedere la riconfigurazione: devo preoccuparmi?
Di solito è un problema di cache biometrica/driver. La rimozione e nuova configurazione, il controllo del servizio biometrico e – in casi ostinati – il ripristino della cartella NGC risolvono. Se anche la fotocamera IR fallisce i test in app Fotocamera o in altre app, contatta l’assistenza.
Quando rivolgersi subito all’assistenza
- Il test UEFI mostra inconsistenze (tasti non rilevati, cursore instabile).
- Sono presenti ghost touch costanti anche dopo pulizia e ripristino.
- La Type Cover non viene riconosciuta (nessun clic quando la agganci, nessuna retroilluminazione).
- I BSOD persistono nonostante
sfc/DISM, aggiornamenti e avvio pulito.
Riepilogo
Su Surface Pro 7, anomalie come Caps Lock invertito, tap che diventa clic destro, scorrimento irregolare, BSOD e Windows Hello instabile sono spesso la manifestazione di driver e impostazioni corrotti piuttosto che di un guasto fisico. Seguendo la catena di troubleshooting proposta – riavvio profondo, diagnosi automatizzate, test con periferiche/UEFI – si delimita rapidamente la causa. Quando i controlli hardware escludono difetti fisici, il ripristino di Windows ripulisce lo stack software e, come dimostrato dal caso reale, può riportare tastiera, touch‑pad e riconoscimento facciale alla piena funzionalità. Con pochi accorgimenti post‑ripristino (aggiornamenti, pulizia Type Cover, impostazioni corrette) la soluzione si mantiene stabile nel tempo.
Allegato: scheda rapida di intervento
Da stampare o salvare per uso sul campo.
| Verifica | Come | Esito | Azione |
|---|---|---|---|
| Caps Lock invertito | osk.exe e tastiera esterna | Shift “incollato” o layout errato | Disattiva accessibilità, correggi layout, reinstalla driver |
| Tap = clic destro | Impostazioni → Mouse/Touchpad | Pulsante principale scambiato | Ripristina pulsante sinistro, reset gesture |
| Scroll casuale | Touchpad → Ripristina gesti | Driver/gesti corrotti | Reinstallazione driver, Windows Update |
| BSOD | sfc/DISM, perfmon /rel | Errori residui | Ripristino Windows, avvio pulito |
| Hello instabile | Rimozione/nuova config, servizi | Cache corrotta | Reimposta Hello, verifica NGC |
Seguendo la catena di troubleshooting in ordine – e ricorrendo al ripristino quando le prove hardware/firmware escludono guasti fisici – è possibile ristabilire il corretto funzionamento di tastiera, touch‑pad e riconoscimento facciale su Surface Pro 7.
