Surface Pro 9: fotocamera non riconosciuta e Windows Hello non funziona — cause, reset con BitLocker e guida completa

Su alcuni Surface Pro 9 la fotocamera (IR e frontale) può sparire da Windows: Windows Hello smette di funzionare e l’app Fotocamera mostra “Nessuna fotocamera trovata”. In questa guida trovi cause probabili, verifiche rapide e la soluzione che ha risolto davvero: ripristino di Windows dopo aver gestito BitLocker.

Indice

Panoramica del problema

In più unità di Surface Pro 9 la fotocamera ha smesso improvvisamente di funzionare. I sintomi più comuni sono:

  • Windows Hello non rileva più il dispositivo per il riconoscimento facciale.
  • L’app Fotocamera restituisce l’errore “Nessuna fotocamera trovata”.
  • In Gestione dispositivi la fotocamera può comparire con un triangolo giallo, come dispositivo sconosciuto o non comparire affatto.
  • In alcuni casi anche una webcam USB esterna non viene riconosciuta, indizio che lo stack fotocamera di Windows è danneggiato.

Perché succede su Surface Pro 9

Il Surface Pro 9 (sia nella variante Intel sia nella variante 5G ARM) utilizza un insieme di driver e servizi piuttosto articolato: driver IPU/sensore, componenti di Windows Camera, servizio Windows Camera Frame Server e, per Windows Hello, Windows Biometric Service. Aggiornamenti, arresti anomali, o una combinazione di driver generici/obsoleti possono corrompere uno o più anelli della catena. Da qui i sintomi:

  • Il dispositivo non viene enumerato correttamente (sparisce la categoria Fotocamere o Dispositivi biometrici in Gestione dispositivi).
  • I servizi fondamentali risultano disabilitati o bloccati.
  • Le autorizzazioni Privacy & sicurezza > Fotocamera sono state azzerate da una policy o da un ripristino parziale.
  • I pacchetti firmware/driver di Surface non corrispondono più alla build di Windows installata.

Verifiche rapide prima di intervenire

Esegui questi controlli “a impatto zero”. Se la situazione non migliora, passa alle sezioni successive.

  1. Controlla le autorizzazioni
    Impostazioni > Privacy e sicurezza > Fotocamera: attiva “Accesso alla fotocamera” e concedi l’accesso alle app desiderate (sia app Microsoft Store sia app desktop).
  2. Riavvia i servizi chiave
    Apri Servizi (Win+Rservices.msc) e verifica:
    • Windows Camera Frame Server (FrameServer) → Tipo di avvio: Manuale o Automatico, Stato: In esecuzione.
    • Windows Biometric Service (WbioSrvc) → Tipo di avvio: Manuale o Automatico, Stato: In esecuzione.
    Se sono Arrestati, avviali e prova di nuovo.
  3. Reset dell’app Fotocamera
    Impostazioni > App > App installate > Fotocamera > Opzioni avanzateReimposta (e, se serve, Ripara).
  4. Gestione dispositivi
    Apri devmgmt.mscVisualizza > Mostra dispositivi nascosti. Controlla le sezioni Fotocamere e Dispositivi biometrici. Se vedi Surface Camera Windows Hello o Surface Front Camera disabilitati/errore, Disinstalla dispositivo (spunta “Elimina il software driver” se presente) e riavvia.
  5. Test con un nuovo profilo
    Crea un account locale temporaneo e prova ad aprire l’app Fotocamera/Windows Hello. Se funziona, è probabile un problema di profilo utente.

Tentativi di risoluzione già provati (esito negativo)

Nella casistica riportata, i seguenti interventi non hanno risolto:

CategoriaAzioni provate
Aggiornamenti e diagnosticaWindows Update, Surface Diagnostic Toolkit, System File Checker (sfc /scannow)
DriverAggiorna/disabilita/abilita/disinstalla fotocamera in Gestione dispositivi; installazione pacchetto Surface Pro 9 Drivers & Firmware
Impostazioni di sistemaVerifica autorizzazioni Fotocamera, disattivazione antivirus, nessun interruttore hardware presente
Altre proveReinstallazione app Fotocamera, riavvii multipli, webcam USB esterna (non riconosciuta)

La soluzione che ha funzionato davvero

Ripristino completo di Windows (Reimposta il PC). Dopo il reset, la fotocamera (IR e frontale) e Windows Hello sono tornati operativi senza ulteriori interventi.

Ostacolo principale: BitLocker

Il ripristino inizialmente falliva perché l’unità era protetta da BitLocker (o “Crittografia dispositivo” su alcuni modelli/edizioni). Prima di procedere è necessario sospendere o disattivare BitLocker, oppure avere a portata di mano la chiave di ripristino. In assenza di queste operazioni il reset può bloccarsi o richiedere la chiave in fase di riavvio.

  • Come verificare lo stato: Impostazioni > Privacy e sicurezza > Crittografia dispositivo (se presente) oppure Pannello di controllo > Crittografia unità BitLocker.
  • Da riga di comando (Amministratore):
    manage-bde -status manage-bde -protectors -disable C: In questo modo sospendi temporaneamente la protezione dell’unità C:. Potrai riattivarla dopo il ripristino con: manage-bde -protectors -enable C:
  • Recuperare la chiave: assicurati di avere la chiave di ripristino associata al tuo account Microsoft o, in ambito aziendale, al tuo account di lavoro/IT. Conservala su un supporto esterno.

Procedura consigliata passo‑passo

  1. Esegui un backup completo
    Copia su un disco esterno o nel cloud tutti i file personali (Documenti, Desktop, Immagini, Video, Download) e qualsiasi dato applicativo rilevante. Se usi Outlook in POP/archivi PST, esporta i dati. Valuta un backup dei profili browser e dei certificati personali.
  2. Verifica BitLocker
    Vai in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Crittografia dispositivo oppure Pannello di controllo > Crittografia unità BitLocker. Se attivo:
    • Seleziona Sospendi protezione (consigliato per ripristini conservativi) oppure Disattiva BitLocker (se prevedi una reinstallazione completa).
    • Annota e conserva la chiave di ripristino in luogo sicuro.
  3. Reimposta il PC
    Impostazioni > Sistema > Ripristino > Reimposta il PC:
    • Se i driver potrebbero essere gravemente corrotti, scegli Rimuovi tutto per ottenere un’installazione realmente pulita.
    • Alla scelta tra Download da cloud e Reinstallazione locale, preferisci il Download da cloud per una base immagine aggiornata.
  4. Dopo il ripristino
    Completa l’Out‑of‑Box Experience, quindi:
    • Esegui Windows Update fino a non avere più aggiornamenti disponibili (inclusi quelli facoltativi di driver).
    • Installa/aggiorna il pacchetto Surface Pro 9 Drivers & Firmware per assicurarti che i driver fotocamera e il firmware siano allineati.
    • Apri l’app Surface e verifica la sezione Aggiornamenti firmware.
  5. (Opzionale) Riattiva BitLocker
    Se avevi sospeso la protezione, riattivala da Impostazioni o con manage-bde -protectors -enable C:. Archivia nuovamente la chiave di ripristino.

Alternative meno drastiche da provare prima del reset

  • Aggiorna l’app Surface e usa “Aggiornamenti firmware” all’interno dell’app per assicurarti di avere l’ultimo microcodice.
  • Rimozione e reinstallazione dei dispositivi
    In Gestione dispositivi elimina Surface Camera Windows Hello e Surface Front Camera (con opzione “Elimina il software driver”), poi riavvia.
  • Ripara l’immagine di sistema
    Esegui come amministratore: DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth sfc /scannow Riavvia e testa la fotocamera.
  • Reimposta i servizi
    In una console PowerShell (Amministratore): Get-Service -Name FrameServer, WbioSrvc | ForEach-Object { if ($.Status -ne 'Running') { Start-Service $.Name } }
  • Privacy e criteri
    Se il dispositivo è gestito (azienda/scuola), verifica che non esistano criteri che disabilitano la fotocamera o le biometrie:
    • Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Fotocamera > Consenti l’uso della fotocamera.
    • Componenti di Windows > Biometria → “Consenti l’uso delle biometrie”.
  • Windows 11 N
    Se utilizzi un’edizione N, installa il Media Feature Pack da Impostazioni > App > Funzionalità facoltative > Aggiungi una funzionalità.
  • Reinstallazione manuale dei driver fotocamera
    Come soluzione avanzata, è possibile reinstallare manualmente l’intera catena dei driver della fotocamera seguendo una guida tecnica specializzata. Utile in ambienti enterprise per evitare un reset completo.

Checklist avanzata per tecnici e power user

Se vuoi diagnosticare in profondità o preparare un ripristino senza sorprese, segui questi punti.

Esporta una copia offline dei driver

mkdir C:\DriverBackup
pnputil /export-driver * C:\DriverBackup

Conserva la cartella su un supporto esterno. Dopo il reset potrai reinstallare driver specifici con:

pnputil /add-driver "C:\DriverBackup<driver.inf>" /install

Interroga i dispositivi PnP

PowerShell (Amministratore)
Get-PnpDevice -Class Camera, Biometric | Format-Table -Auto

Se i dispositivi risultano in stato Error o Unknown, rimuovili e riavvia.

Controlla i log di sistema

Apri Visualizzatore eventi e ispeziona Registri applicazioni e servizi > Microsoft > Windows > DeviceSetupManager e Biometrics alla ricerca di errori di installazione driver o inizializzazione sensori.

Avvio pulito

Esegui un Clean Boot disabilitando avvii e servizi non Microsoft da msconfig. Se la fotocamera torna a funzionare, il problema è legato a un software di terze parti (antivirus, suite di sicurezza, software webcam).

Riparazione in-place

Come alternativa al reset totale, una Riparazione sul posto di Windows 11 (avviando il setup della stessa versione di Windows e scegliendo “Mantieni file e app”) può sostituire componenti corrotti senza azzerare tutto. Se però il guasto è a livello driver/firmware, il reset resta la strada più rapida e definitiva.

Vantaggi e svantaggi del reset

VantaggiSvantaggi
Ripristina fotocamera e altri driver corrottiReinstallazione di tutte le app e riconfigurazione del sistema
Elimina errori software accumulatiPuò richiedere molte ore (≈ 1 giorno nel caso riportato)
Aggiorna a una build pulita di WindowsNecessità di backup completo e gestione BitLocker

Domande frequenti

Perché anche una webcam USB esterna non viene riconosciuta?

Quando neanche una webcam USB funziona, il problema non è l’hardware integrato ma la pipeline fotocamera di Windows: servizi, API Media Foundation o driver di classe. Il reset ricostruisce questa catena.

È un difetto hardware della fotocamera del Surface Pro 9?

Non necessariamente. Nella maggior parte dei casi è software (driver/servizi). Se dopo il reset il problema persiste immediatamente, è il momento di contattare l’assistenza per l’eventuale intervento in garanzia.

La crittografia “Crittografia dispositivo” è diversa da BitLocker?

Dipende dall’edizione di Windows e dalla gestione del dispositivo. Su alcuni modelli è esposta come “Crittografia dispositivo”, su altri come BitLocker. In ogni caso va sospesa prima di eseguire il reset.

Il reset cancella la partizione di ripristino di Surface?

No. La funzione Reimposta il PC utilizza la partizione di ripristino o il download da cloud e lascia intatta la partizione, salvo scelte di reimaging avanzate.

Che differenze ci sono tra le varianti Intel e 5G (ARM)?

I driver e alcuni componenti interni differiscono. Installa sempre il pacchetto Surface Pro 9 Drivers & Firmware corrispondente al tuo modello. Evita driver generici o presi da fonti non ufficiali.

Come rimetto in funzione Windows Hello dopo il reset?

Vai su Impostazioni > Account > Opzioni di accesso, rimuovi eventuali configurazioni precedenti e riconfigura il Riconoscimento facciale. Se richiesto, aggiorna prima PIN e sicurezza.

Strategie di prevenzione e best practice

  • Archivia la chiave di ripristino BitLocker sul tuo account Microsoft o in un supporto esterno protetto.
  • Mantieni una copia offline dei driver Surface usando pnputil /export-driver * per ripristini rapidi.
  • Crea punti di ripristino prima di grandi aggiornamenti e valuta di sospendere temporaneamente gli update se stai per affrontare una sessione critica di lavoro.
  • Evita “driver updater” di terze parti non necessari. Per i Surface l’origine consigliata è Windows Update, l’app Surface e il pacchetto ufficiale Drivers & Firmware.
  • Esegui manutenzione periodica (DISM/SFC) per intercettare e riparare in anticipo file di sistema danneggiati.

Decisione rapida: cosa fare adesso

SituazioneAzione consigliata
La fotocamera sparita e neanche la webcam USB funzionaProva DISM/SFC e reinstallazione driver; se non basta, prepara backup e Reset PC (dopo aver sospeso BitLocker)
La fotocamera compare ma dà errore solo in alcune appControlla permessi, resetta l’app Fotocamera, verifica FrameServer e Media Feature Pack (edizioni N)
Dispositivo aziendale con criteri restrittiviVerifica policy Fotocamera/Biometria con l’IT, poi aggiorna firmware Surface
Dopo il reset tutto funzionaEsegui Windows Update, installa Drivers & Firmware, configura Windows Hello, riattiva BitLocker

Conclusioni

Quando la fotocamera del Surface Pro 9 non viene riconosciuta e anche Windows Hello smette di funzionare, la causa è quasi sempre un problema di driver o servizi di sistema. Le verifiche rapide possono risolvere i casi più semplici, ma se l’intero stack fotocamera è corrotto la soluzione che ha dimostrato di funzionare è il ripristino completo di Windows. Per eseguirlo senza intoppi, ricordati di sospendere o disattivare BitLocker (o procurarti la chiave di ripristino) prima di avviare il reset. Dopo il ripristino, porta subito il sistema in stato ottimale con Windows Update, l’app Surface e il pacchetto Drivers & Firmware, quindi riattiva la protezione BitLocker. Conservare una copia offline dei driver e la chiave di ripristino ti farà risparmiare tempo in future emergenze. Se, nonostante tutto, il problema dovesse persistere, contatta l’assistenza Microsoft o il rivenditore per un intervento in garanzia.


Riepilogo operativo

  1. Backup dati personali.
  2. BitLocker: sospendi/disattiva o tieni la chiave a portata di mano.
  3. Reimposta il PC: preferisci Download da cloud; in caso di driver gravi, scegli Rimuovi tutto.
  4. Dopo il reset: Windows Update + pacchetto Surface Pro 9 Drivers & Firmware; configura Windows Hello.
  5. Riattiva BitLocker e archivia la nuova chiave.

Nota finale: se non puoi permetterti un reset per via dei dati o di software critici, prova le alternative meno drastiche e, in contesto enterprise, coinvolgi il reparto IT per verificare policy e distribuzioni driver.

Consigli pratici extra

  • Se usi applicazioni che dipendono dalla fotocamera (videoconferenze, autenticazione), testa la fotocamera con almeno due app diverse dopo ogni intervento.
  • Documenta le versioni dei driver funzionanti (Gestione dispositivi > Proprietà > Driver) per eventuali rollback futuri.
  • In ambienti sensibili, configura una unità USB di ripristino di Surface per interventi d’emergenza fuori sede.
Indice