Tasti @ e ” invertiti su laptop Microsoft: come correggere il layout tastiera in Windows 11 (e 10)

Hai appena comprato un laptop Microsoft e, ogni volta che provi a digitare la chiocciola, compare il doppio apice ? E quando premi appare @? Niente panico: non è un difetto dell’hardware, ma quasi sempre un semplice mismatch del layout di tastiera in Windows.

Indice

Sintomo: tasti @ e ” invertiti su un laptop Microsoft con Windows

Il comportamento più comune è questo: premendo Shift+2 ti aspetti @ (come su tastiera USA), ma compare . Viceversa, premendo il tasto degli apici ottieni la chiocciola. È la spia tipica di un sistema impostato su English (United Kingdom) mentre la tastiera fisica è English (United States) (o viceversa). Lo stesso può accadere se hai una tastiera italiana (Italiano) ma Windows pensa che sia inglese.

La buona notizia: si risolve in pochi minuti selezionando il layout corretto e rimuovendo quelli superflui.

Perché succede: layout logico vs layout fisico

Windows associa ad ogni tasto un codice. Il layout di tastiera (impostazione software) decide quale carattere produrre quando premi quel tasto. Se il layout logico configurato in Windows non corrisponde al layout fisico inciso sui tasti, otterrai simboli “sballati”.

  • US (English – United States): Shift+2@, Shift+'.
  • UK (English – United Kingdom): Shift+2, Shift+'@ (scambiate rispetto alla US).
  • Italiano: @ si ottiene con AltGr+ò, mentre con Shift+2.

Nota: i portatili destinati a certe aree (o configurati in fabbrica) possono arrivare con un layout predefinito diverso da quello della tastiera montata. È un classico nei modelli importati o nei PC aziendali preconfigurati.

Soluzione rapida in 60 secondi

  1. Premi Windows+Spazio oppure Alt+Shift per scorrere i layout disponibili.
  2. Guarda l’indicatore lingua sulla barra delle applicazioni (es. ITA, ENG, ENG INTL) e seleziona quello che coincide con la tua tastiera fisica (es. Italiano o English (United States)).
  3. Apri un campo di testo (Blocco note va benissimo) e prova subito @ e . Se sono corretti, passa alla sezione “rimuovi layout superflui” per evitare futuri cambi accidentali.

Procedura completa e consigliata

Verificare il layout di tastiera attivo

Segui il percorso:

  • Windows 11: Impostazioni ▶ Ora e lingua ▶ Lingua e area geografica → clic sulla lingua predefinita (es. Italiano (Italia)) → Opzioni lingua → sezione Tastiere.
  • Windows 10: Impostazioni ▶ Data/ora e lingua ▶ Area geografica e lingua → seleziona la lingua → Opzioni → sezione Tastiere.

Assicurati che sia installata (e impostata come predefinita) la tastiera che corrisponde al tuo hardware: Italiano, English (United States), ecc.

Cambiare rapidamente layout

  • Scorciatoie standard: Alt+Shift oppure Windows+Spazio per ciclare fra i layout installati.
  • Prova immediata: dopo il cambio, digita @ e in un editor di testo per confermare.

Rimuovere i layout superflui

Nella stessa pagina Tastiere, elimina i layout non necessari (ad esempio English (United Kingdom) su una tastiera USA o ITA). In questo modo riduci il rischio di passaggi involontari con le scorciatoie.

Impostazioni tastiera avanzate

Per evitare che app diverse cambino layout in autonomia:

  • Vai su Impostazioni ▶ Ora e lingua ▶ Digitazione ▶ Impostazioni tastiera avanzate.
  • Attiva Override per il metodo di input predefinito e scegli il layout corretto.
  • Disattiva l’opzione che consente layout diversi per finestra/app, se non ti serve.

Mostrare l’indicatore di input sulla barra

Un controllo visivo aiuta a prevenire errori:

  • Vai su Impostazioni ▶ Personalizzazione ▶ Barra delle applicazioni ▶ Icone dell’angolo della barra delle applicazioni.
  • Abilita Indicatore di input. Potrai cambiare rapidamente layout con un clic.

Allineare la schermata di accesso

Per evitare che, alla password, compaia di nuovo il layout sbagliato:

  1. Apri Pannello di controllo ▶ Orologio e opzioni internazionali ▶ Regione.
  2. Scheda AmministrazioneCopia impostazioni….
  3. Spunta Schermata di accesso e account di sistema e Nuovi account utente per replicare il layout attuale.

Evitare che la sincronizzazione Microsoft reimposti il layout

Se usi un account Microsoft, la sincronizzazione può ripristinare automaticamente layout indesiderati:

  • Windows 11: Impostazioni ▶ Account ▶ Backup di Windows ▶ Ricorda le mie preferenze → disattiva Preferenze lingua (temporaneamente mentre sistemi il PC).
  • Windows 10: Impostazioni ▶ Account ▶ Sincronizza le impostazioni → disattiva Lingua.

Verifica finale

  1. Apri Blocco note o un campo di testo qualsiasi.
  2. Digita @ e " per confermare la corrispondenza.
  3. Riavvia il PC se hai rimosso layout secondari, così app e schermata di login ereditano l’impostazione definitiva.

Approfondimenti e suggerimenti aggiuntivi

SituazioneRimedio rapidoNote
Il simbolo “@” continua a non comparireDigita Alt+064 (tastierino numerico) oppure Alt+64Metodo universale; comodo come “paracadute”. Per usa Alt+034 o Alt+34.
L’icona lingua è visibile sulla barraClicca l’icona (es. ITA/ENG) e seleziona il layout correttoUtile per un controllo immediato e per evitare scorciatoie involontarie.
Necessità di layout multipli (scrittura multilingue)Imposta una scorciatoia dedicata in Impostazioni ▶ Tastiera ▶ Scorciatoie inputEvita confusione con Alt+Shift. Puoi definire combinazioni personalizzate.
Non sai che tastiera fisica hai (US o UK?)Guarda il tasto 2 e quello con l’apostrofo Se sul 2 è inciso @ è US; se è inciso è UK. Il layout logico deve seguire questa incisione.
Serve una verifica “a prova di errore”Apri la Tastiera su schermo (OSK)Windows ▶ Accessibilità ▶ Tastiera ▶ Tastiera su schermo. Mostra il layout “logico” attivo in quel momento.
Pressione di AltGr non produce @ su layout ITAUsa Ctrl+Alt+ò come equivalenteAltGr corrisponde a Ctrl+Alt. Controlla anche eventuali programmini che intercettano AltGr.
In sessioni Remote Desktop o VM cambia il layoutImposta lo stesso layout su host e guest; preferisci “Applicare a tutte le finestre”RDP/VM possono forzare il metodo di input dell’host se non allineati.
Account aziendale (Intune/GPO) ripristina il layoutChiedi all’IT di fissare il layout corretto nel profiloCriteri MDM o Group Policy possono imporre lingue e tastiere all’accesso.

Confronto rapido: differenze tra US, UK e IT

LayoutCombinazione per @Combinazione per Indicazioni fisiche sui tasti
English (United States)Shift+2Shift+'Il tasto 2 riporta @; il tasto riporta .
English (United Kingdom)Shift+'Shift+2Il tasto 2 riporta ; il tasto riporta @.
ItalianoAltGr+ò (oppure Ctrl+Alt+ò)Shift+2Sul 2 è inciso ; la chiocciola è su ò con AltGr.

Controlli avanzati (PowerShell & Registro)

Gestire i layout con PowerShell

Se preferisci un approccio “da terminale” o vuoi applicare rapidamente la stessa impostazione su più PC:

# Elenca le lingue e i layout correnti
Get-WinUserLanguageList

Imposta solo Italiano (rimuovendo gli altri)

Set-WinUserLanguageList -LanguageList it-IT -Force

Imposta Italiano e US, in quest'ordine (ITA predefinita)

Set-WinUserLanguageList -LanguageList it-IT,en-US -Force 

Dopo il comando, disconnettiti o riavvia per propagare l’impostazione alla schermata di login.

Controllare i codici layout nel Registro

Attenzione: agire nel Registro di sistema è operazione per utenti esperti. Esegui un punto di ripristino prima di procedere.

  • Apri regedit e vai a HKEYCURRENTUSER\Keyboard Layout\Preload.
  • I valori 1, 2, … indicano i layout caricati per l’utente:
    • 00000409 = English (United States)
    • 00000809 = English (United Kingdom)
    • 00000410 = Italiano (Italy)

Allinea la voce 1 al layout che vuoi come predefinito, rimuovi le altre voci superflue (o rinumerale di conseguenza), poi esci e riavvia.

Quando non è un problema di layout

  • Remapper di terze parti: utility come software macro o il Keyboard Manager di PowerToys possono rimappare i tasti. Disattivali per test.
  • Driver o firmware: rari i casi in cui incidano su @ e “. Se gli altri simboli funzionano correttamente, la causa resta quasi sempre il layout.
  • Tasti fisici danneggiati: se la pressione è incostante o il carattere non appare affatto, prova con la Tastiera su schermo per escludere problemi hardware.

Best practice per chi scrive in più lingue

  • Installa solo i layout strettamente necessari (es. ITA + US).
  • Assegna una scorciatoia dedicata per il cambio layout (nelle opzioni Scorciatoie input), evitando conflitti con app creative o IDE.
  • Attiva e tieni visibile l’Indicatore di input sulla barra.
  • Valuta US-International se scrivi spesso con accenti su tastiera US (introduce “dead keys” utili per caratteri accentati).
  • In ambito aziendale, chiedi che il layout corretto sia preconfigurato in immagine, GPO o profilo MDM, per evitare sorprese al primo avvio (OOBE/Autopilot).

FAQ

Devo riportare il PC in assistenza?

Quasi mai. L’inversione @/” è un classico problema di configurazione software. Solo se, con il layout giusto, i caratteri non compaiono neppure con la Tastiera su schermo o con i codici Alt, allora può esserci un guasto fisico. Come faccio a capire se ho la tastiera UK o US?

Osserva i tasti: sulla US il tasto 2 mostra @ e quello mostra ; sulla UK è il contrario. Allinea Windows di conseguenza. Uso una tastiera esterna: influisce?

Sì: il layout deve corrispondere alla tastiera attiva in quel momento (interna o esterna). Se colleghi una tastiera US a un laptop con tastiera ITA, puoi tenere installati entrambi i layout e passare velocemente con Windows+Spazio. Perché dopo il login torna tutto sballato?

Probabilmente la schermata di accesso usa un altro layout o la sincronizzazione dell’account ripristina impostazioni vecchie. Vedi le sezioni “Allineare la schermata di accesso” e “Evitare la sincronizzazione”.

Checklist finale

  • Verifica e imposta il layout corretto in Lingua e area geografica.
  • Rimuovi layout superflui (es. UK se hai tastiera US; EN se hai tastiera ITA e non ti serve).
  • Imposta l’Override del metodo di input nelle Impostazioni tastiera avanzate.
  • Attiva l’Indicatore di input nella barra delle applicazioni.
  • Allinea la schermata di accesso con Copia impostazioni dal Pannello di controllo.
  • Disattiva temporaneamente la sincronizzazione delle preferenze lingua.
  • Testa in Blocco note digitando @ e ; se necessario, riavvia.

Seguendo questi passaggi, nel 99% dei casi il problema si risolve subito: non si tratta di un “dud” hardware, ma di una semplice discrepanza tra layout logico e fisico.

Riferimento operativo completo (riassunto passo‑passo)

  1. Apri Impostazioni ▶ Ora e lingua ▶ Lingua e area geografica.
  2. Seleziona la tua lingua → Opzioni lingua → nella sezione Tastiere aggiungi o imposta il layout corretto (Italiano, English US, ecc.).
  3. Elimina gli altri layout non necessari.
  4. Vai in Digitazione ▶ Impostazioni tastiera avanzate e imposta l’override del metodo di input.
  5. Mostra l’indicatore di input sulla barra (Personalizzazione ▶ Barra delle applicazioni).
  6. Allinea la schermata di accesso con Regione ▶ Amministrazione ▶ Copia impostazioni….
  7. Disattiva la sincronizzazione delle preferenze lingua (temporaneamente) in Account.
  8. Verifica in Blocco note e, se hai rimosso layout, riavvia.

Appendice: soluzioni alternative d’emergenza

  • Codici Alt: @ = Alt+064, " = Alt+034 (richiedono tastierino numerico).
  • Tastiera su schermo: utile quando non puoi cambiare layout (PC bloccato, diritti limitati).
  • Rimappatura temporanea: con PowerToys → Keyboard Manager puoi scambiare due tasti finché non risolvi le impostazioni; ricordati poi di rimuovere la rimappatura.

Conclusione

L’inversione dei tasti @ e sui nuovi laptop Microsoft è un problema di impostazione del layout di tastiera, non un guasto. Identifica il layout fisico (US, UK o IT), imposta quello corrispondente in Windows, rimuovi gli altri, blocca il metodo di input predefinito e allinea la schermata di accesso. Con questi accorgimenti, la digitazione torna coerente in tutto il sistema e il problema non si ripresenta.

Schema FAQ per i motori di ricerca


Indice