Surface Laptop 6: come usare il tasto Copilot con Microsoft 365 Copilot (guida completa)

Su Surface Laptop 6 il tasto Copilot apre per impostazione predefinita la versione consumer del servizio. In questa guida trovi soluzioni pratiche per usare Microsoft 365 Copilot con licenza aziendale: app Web Edge, rimappatura con PowerToys e opzioni per ambienti gestiti.

Indice

Scenario: perché il tasto Copilot apre il servizio “pubblico”

Il tasto fisico Copilot delle nuove tastiere Surface è pensato per avviare rapidamente l’esperienza Copilot in Windows o il servizio web pubblico. Su dispositivi aziendali con identità di lavoro, questo comportamento può generare confusione: l’utente si ritrova nel portale consumer invece della chat enterprise di Microsoft 365 Copilot (indirizzo aziendale: m365.cloud.microsoft/chat), con implicazioni su conformità, accesso a dati di tenant e single sign‑on.

Obiettivo: garantire che l’azione più naturale (premere il tasto Copilot o un’icona in taskbar) porti sempre alla chat aziendale di M365 Copilot, riducendo gli attriti per l’utente e rispettando i controlli di sicurezza del tenant.

Prerequisiti e buone pratiche

  • Licenza attiva per Microsoft 365 Copilot associata all’account di lavoro.
  • Accesso al profilo Edge con account aziendale (Entra ID). Consigliato: impostare Edge come browser predefinito.
  • Facoltativo: PowerToys per la rimappatura del tasto/shortcut.
  • Per ambienti gestiti: possibilità di distribuire app e criteri tramite Intune/Group Policy.

Confronto rapido delle opzioni

SoluzioneVantaggiLimiti / Passaggi principali
Creare una Web App di EdgeAvvio diretto di Copilot M365 da desktop o taskbar. Funziona con criteri e identità aziendali (SSO del profilo Edge). Interfaccia “app‑like” pulita, senza barra indirizzi.Non reindirizza il tasto fisico; serve cliccare l’icona ancorata. Passaggi: aprire m365.cloud.microsoft/chat in Edge → AppInstalla questo sito come app → fissare l’app alla taskbar.
PowerToys – Rimappare il tastoConsente di disattivare o assegnare il tasto a un’altra scorciatoia. Riduce aperture accidentali del Copilot consumer.Non aggancia direttamente un URL; va mappato su una shortcut che a sua volta esegue uno script/collegamento. Esempio: mappare il tasto su Ctrl+Alt+M e associare a quel tasto un collegamento che apre M365 Copilot.
Attendere aggiornamenti firmware/WindowsIn prospettiva, ci si attende un’impostazione per scegliere il tipo di Copilot da avviare.Nessuna tempistica garantita; non è una soluzione immediata.

Soluzione consigliata: installare “Copilot Microsoft 365” come Web App di Edge

Questa è la via più semplice, stabile e conforme alle politiche aziendali. L’app Web ancorata alla taskbar diventa il punto di accesso predefinito per gli utenti, mantenendo SSO e contesto del profilo aziendale.

Procedura passo‑passo (utente singolo)

  1. Apri Microsoft Edge con il profilo di lavoro (foto profilo → verifica che sia l’account aziendale).
  2. Nell’indirizzo digita: m365.cloud.microsoft/chat e accedi, se richiesto.
  3. Menu → AppInstalla questo sito come app.
  4. Assegna il nome Copilot Microsoft 365, seleziona “Aggiungi al menu Start” e “Fissa alla barra delle applicazioni”. Conferma.
  5. Facoltativo: nelle proprietà dell’app, abilita “Apri come finestra” per un’esperienza senza distrazioni.

Varianti utili

  • Aprire sempre nel profilo aziendale: assicurati che l’app sia stata installata mentre il profilo di Edge aziendale era attivo. In questo modo eredita SSO e policy del tenant.
  • Icona sempre a portata di mano: tieni l’app fissata alla taskbar e, se usi il menu Start, posizionala in alto tra le app bloccate.

Distribuzione su larga scala (IT)

In ambienti con gestione centralizzata puoi:

  • Distribuire una Web App centrata su m365.cloud.microsoft/chat e fissarla alla taskbar degli utenti.
  • Stabilire Edge come browser predefinito e vincolare l’URL aziendale a profili di lavoro.
  • Pre‑configurare l’SSO del browser per ridurre il numero di login e garantire che la chat parta nel tenant corretto.

Queste azioni riducono drasticamente l’attrito, anche senza cambiare il comportamento del tasto fisico.

Rimappare o disattivare il tasto Copilot con PowerToys

PowerToys consente di intercettare il tasto Copilot e rimapparlo a una scorciatoia oppure disattivarlo. Poiché non è possibile associare direttamente un URL, useremo una scorciatoia che richiama uno script o un collegamento verso M365 Copilot.

Che cosa aspettarsi

  • La rimappatura è locale all’utente (salvata nel suo profilo) e può essere esportata per la distribuzione.
  • Il tasto può essere mappato su una combinazione globalmente riconosciuta, ad esempio Ctrl+Alt+M.
  • Il collegamento Windows supporta tasti di scelta rapida con prefisso Ctrl+Alt; adatta la mappatura di PowerToys di conseguenza.

Procedura con PowerToys + collegamento

  1. Installa/apri PowerToys e vai in Keyboard Manager.
  2. Seleziona Remap a key+ Add new remapping.
  3. Nel campo Key premi il tasto Copilot per rilevarlo.
  4. Nel campo Mapped to imposta la scorciatoia Ctrl+Alt+M (o un’altra non usata).
  5. Crea ora un collegamento sul desktop che apra M365 Copilot (vedi sezione “Script e collegamento”).
  6. Apri le proprietà del collegamento → campo Tasto di scelta rapida → imposta Ctrl+Alt+M. Applica e prova: premendo il tasto Copilot si attiverà la scorciatoia e partirà M365 Copilot.

Limitazioni note

  • Se il collegamento viene spostato o rinominato, la scorciatoia potrebbe perdere l’associazione.
  • Alcune app a schermo intero intercettano le scorciatoie; in questi casi il comando potrebbe non scattare.
  • La rimappatura in PowerToys è attiva finché PowerToys è in esecuzione.

Script e collegamento per aprire “m365.cloud.microsoft/chat”

Per ottenere un avvio affidabile, usa uno script PowerShell e un collegamento Windows. Lo script verifica la presenza di Edge e apre la chat nel profilo desiderato; in alternativa, delega al browser predefinito.

Script PowerShell di esempio

# File: C:\Scripts\Open-M365Copilot.ps1
$Uri   = "https://m365.cloud.microsoft/chat"

Percorso tipico di Microsoft Edge (canale stabile)

$Edge  = Join-Path ${env:ProgramFiles} "Microsoft\Edge\Application\msedge.exe"

Imposta qui il profilo di Edge da usare (Default, Profile 1, ecc.)

$Profile = "Default"  # sostituisci con il profilo di lavoro se necessario

if (Test-Path $Edge) {
Avvia Edge nel profilo indicato e apri la chat
Start-Process -FilePath $Edge -ArgumentList @("--profile-directory=$Profile", $Uri)
} else {
Fallback: usa il browser predefinito di Windows
Start-Process $Uri
} 

Consigli operativi

  • Quale profilo usare? In Edge, digita edge://version nella barra indirizzi e controlla Profile Path per individuare il nome (es. Default, Profile 1). Assicurati che quel profilo sia loggato con l’account di lavoro.
  • Firma o ExecutionPolicy: se l’organizzazione applica policy restrittive, chiedi all’IT di firmare lo script o consentire l’esecuzione per questo specifico percorso.

Creare il collegamento con hotkey

  1. Crea la cartella C:\Scripts e salva il file Open-M365Copilot.ps1.
  2. Click destro sul desktop → NuovoCollegamento.
  3. Nel campo Immettere il percorso, incolla: powershell.exe -NoProfile -ExecutionPolicy Bypass -File "C:\Scripts\Open-M365Copilot.ps1"
  4. Dai un nome al collegamento, ad es. Copilot Microsoft 365.
  5. Apri Proprietà del collegamento → scheda CollegamentoTasto di scelta rapida e imposta Ctrl+Alt+M.
  6. Fissa il collegamento alla taskbar o al menu Start, se preferisci.

Aprire Copilot M365 come “app” dedicata

Se vuoi che lo script apra una finestra app‑like (senza barra indirizzi), modifica lo script così:

# Avvio modalità "app window"
Start-Process -FilePath $Edge -ArgumentList @("--profile-directory=$Profile", "--app=https://m365.cloud.microsoft/chat")

Ridurre al minimo i conflitti con il Copilot consumer

Il problema nasce perché il tasto hardware e alcune esperienze di Windows puntano verso l’esperienza consumer. In attesa di impostazioni ufficiali per scegliere l’esperienza aziendale, puoi mitigare così:

  • Educazione dell’utente: spiega di usare l’icona “Copilot Microsoft 365” (app Edge o collegamento) per accedere alla chat in contesto aziendale.
  • Disattivazione selettiva: valuta di disattivare l’esperienza “Copilot in Windows” lato OS nei profili di lavoro per evitare aperture involontarie della versione consumer.
  • Menu Start/Taskbar: posiziona l’icona aziendale in modo prominente e rimuovi eventuali scorciatoie che portano al servizio pubblico.

Nota per ambienti enterprise: policy e gestione

Gli amministratori possono adottare alcune misure per standardizzare l’esperienza:

  • Policy di sistema: esplorare le impostazioni che disabilitano l’interfaccia Copilot consumer in Windows, minimizzando conflitti di licenza e di UX.
  • MDM/Intune: distribuire automaticamente l’app Web di Edge “Copilot Microsoft 365” ai gruppi di utenti, fissandola alla taskbar e al menu Start.
  • Browser e profili: imporre Edge come browser predefinito e attivare SSO con profili di lavoro per assicurare accesso diretto al tenant corretto.

Suggerimenti supplementari (utili nella pratica)

  1. Script/Link locale – Crea un file .lnk o .ps1 che apra https://m365.cloud.microsoft/chat e rimappa il tasto Copilot, tramite PowerToys, verso una scorciatoia (es. Ctrl+Alt+M) che esegua il collegamento. È una soluzione non supportata ufficialmente, ma efficace e reversibile.
  2. Criteri di gruppo (tenant gestiti) – Valuta le policy che disattivano l’esperienza consumer di Copilot per impedire aperture indesiderate e ridurre i conflitti di licenza.
  3. Feedback – Sollecita l’abilitazione nativa della personalizzazione del tasto Copilot tramite i canali di feedback: più richieste aumentano la priorità dell’implementazione.

Risoluzione dei problemi: casi comuni

  • Si apre ancora la versione consumer: chiudi tutte le finestre del browser, esci dal profilo personale e assicurati che l’app Web/collegamento sia stato creato dal profilo di lavoro. Cancella la cache di navigazione se necessario.
  • La scorciatoia non parte: verifica che PowerToys sia in esecuzione, che la rimappatura sia corretta e che il collegamento non sia stato spostato. Prova a rifissare il collegamento al menu Start.
  • Edge apre il profilo sbagliato: aggiorna il parametro --profile-directory nello script (Default, Profile 1, …) in modo che punti al profilo aziendale.
  • Messaggi di ExecutionPolicy: usa la riga di comando con -ExecutionPolicy Bypass oppure chiedi all’IT di firmare lo script e consentirne l’esecuzione.
  • Hotkey in conflitto: scegli una combinazione non utilizzata da altre app; in caso di dubbi, prova Ctrl+Alt+Maiusc+M.

Approfondimenti operativi: come scegliere il profilo Edge giusto

Per evitare che l’apertura finisca nel tenant sbagliato:

  1. Apri Edge con l’account di lavoro e verifica il profilo attivo (icona in alto a destra).
  2. Digita edge://version e cerca “Profile path”: l’ultima parte del percorso è il nome profilo (Default, Profile 1, …).
  3. Imposta lo stesso nome nel parametro --profile-directory dello script.

Perché non è (ancora) possibile reindirizzare nativamente il tasto hardware

Al momento, l’OS e i driver associano il tasto Copilot a un’azione di sistema non personalizzabile dall’utente. Per questo la strategia più efficace è creare un punto di accesso aziendale chiaro (app Web/collegamento) e, se necessario, rimappare o disattivare il tasto con strumenti come PowerToys fino a quando non verrà introdotta un’impostazione ufficiale.

Linee guida di sicurezza e conformità

  • Dati sensibili: utilizzando M365 Copilot da profilo di lavoro, le richieste restano nel perimetro del tenant in base alle policy di accesso e ai controlli di compliance.
  • Controllo di identità: privilegia l’SSO del browser e l’autenticazione a più fattori per ridurre il rischio di aperture nel contesto personale.
  • Governance: mantieni separati profili personali e di lavoro; se possibile, disabilita salvataggio password nel profilo di lavoro e applica criteri di protezione dei dati.

Modello di comunicazione agli utenti (copiabile)

Oggetto: Usa “Copilot Microsoft 365” per le attività di lavoro

Per accedere alla chat aziendale, clicca l’icona Copilot Microsoft 365 fissata nella tua taskbar. Il tasto Copilot della tastiera potrebbe aprire la versione consumer: ti chiediamo di non utilizzarla per dati di lavoro. In caso di dubbi contatta l’IT.

Checklist rapida di implementazione

  • Installata app Web “Copilot Microsoft 365” in Edge e fissata alla taskbar.
  • Script/collegamento creato e testato con profilo Edge di lavoro.
  • PowerToys configurato per mappare il tasto Copilot sulla scorciatoia del collegamento (opzionale).
  • Policy predisposte per ridurre aperture della versione consumer (opzionale/IT).
  • Comunicazione inviata agli utenti e guida rapida disponibile.

Domande frequenti

Posso fare in modo che il tasto Copilot apra direttamente M365 Copilot?

Non in modo nativo. Puoi però rimappare il tasto a una scorciatoia che richiama un collegamento o uno script indirizzato a m365.cloud.microsoft/chat. In parallelo, tieni fissata in taskbar l’app Web “Copilot Microsoft 365”.

La mia azienda può forzare questa configurazione?

Sì, lato IT è possibile distribuire l’app Web, fissarla alla taskbar e applicare policy per evitare l’uso della versione consumer, mantenendo così la coerenza in tutto il parco macchine.

Serve Edge obbligatoriamente?

No, lo script può delegare al browser predefinito. Tuttavia Edge semplifica SSO, profili e integrazione con criteri enterprise.

Se uso una scorciatoia diversa da Ctrl+Alt+M?

Va bene: scegli una combinazione libera. Ricorda che la proprietà Tasto di scelta rapida dei collegamenti Windows richiede tipicamente il prefisso Ctrl+Alt.

Conclusione pratica

Al momento non è possibile reindirizzare nativamente il tasto Copilot alla versione aziendale di Microsoft 365. La strada più efficace è:

  1. Installare Copilot M365 come app di Edge e fissarla alla taskbar, così l’utente ha sempre un punto di accesso chiaro e coerente con le policy del tenant.
  2. Valutare la rimappatura con PowerToys del tasto Copilot su una scorciatoia che esegua un collegamento o uno script puntato a m365.cloud.microsoft/chat.
  3. In ambienti gestiti, applicare criteri per disabilitare l’esperienza consumer e distribuire in modo centralizzato l’app/collegamento.

Così ottieni un’esperienza affidabile per gli utenti, proteggi i dati del tenant e prepari il terreno a una futura personalizzazione ufficiale del tasto hardware.


Indice