Errore “Microsoft Visual C++ Runtime Library – Assertion Failed!” in Microsoft Teams (Classic): cause, soluzioni e guida completa

All’avvio di Microsoft Teams (Classic) può apparire la finestra “Microsoft Visual C++ Runtime Library – Assertion Failed!”. In molti casi la causa è una DLL Lenovo legata alla webcam (LnvAwareMFT64.dll). Qui trovi una guida pratica, con priorità d’intervento, comandi pronti e procedure dettagliate per risolvere in modo definitivo.

Indice

Che cos’è l’errore e quando compare

Il sintomo tipico è un popup del runtime C++ in primo piano. L’interfaccia di Teams spesso si carica, ma l’app tende a bloccarsi o chiudersi durante le chiamate/videochiamate. Il messaggio più comune cita il file della DLL Lenovo e un’asserzione non superata:

...\IntelligentSensingAwareService\LnvAwareMFT64.dll
File ...\logging.h  Line 57  Expression: bLeak == FALSE

Questo tipo di errore è una Assertion: una verifica interna di debug fallita all’interno di una libreria nativa. Quando l’asserzione va in errore, l’applicazione ospite (Teams) riceve un’eccezione che può culminare in freeze o crash.

Cause più probabili

  1. DLL Lenovo (LnvAwareMFT64.dll): parte del servizio “Lenovo Intelligent Sensing”, integra funzioni di consapevolezza spaziale per webcam e può entrare in conflitto con il pipeline video di Teams.
  2. Runtime Microsoft Visual C++ corrotto/mancante: i ridistribuibili sono necessari alle librerie native.
  3. Driver grafici obsoleti o aggiornamenti Windows mancanti: instabilità nelle API grafiche e di Media Foundation.
  4. Componenti/Cache di Teams danneggiati: file corrotti dell’app o cache Electron.

Sintesi rapida delle soluzioni (priorità consigliata)

PrioritàAzioneDettagli operativi
1Riavvio completoChiudi tutte le app e riavvia il PC. Semplice ma efficace per rimuovere conflitti temporanei in memoria e handle video bloccati.
2Aggiorna WindowsImpostazioni ▸ Aggiornamento e sicurezza ▸ Windows Update ▸ Verifica aggiornamenti. Installa tutti gli update disponibili (inclusi cumulativi e pacchetti Microsoft Visual C++ Redistributable quando offerti).
3Disinstalla/Aggiorna “Lenovo Intelligent Sensing”Impostazioni ▸ App ▸ App e funzionalità ▸ cerca Intelligent Sensing o Lenovo Intelligent Camera.
• Se trovi un aggiornamento in Lenovo Vantage, applicalo.
• In alternativa, disattiva o disinstalla temporaneamente il componente per verificare se l’errore scompare.
4Reinstalla Teams (Classic)1) Win+Rappwiz.cpl → disinstalla Microsoft Teams (Classic) e Teams Machine-Wide Installer se presente.
2) Cancella/ricrea la cache in C:\Users<utente>\AppData\Roaming\Microsoft\Teams (rinomina in .old).
3) Scarica la versione più recente e fai un’installazione pulita.
5Aggiorna driver GPU e webcamInstalla driver grafici più recenti (NVIDIA/AMD/Intel). In Gestione dispositivi ▸ Fotocamere aggiorna il driver della webcam. Riavvia.
6Ripara i file di sistemaPrompt dei comandi (amministratore):
sfc /scannow dism /online /cleanup-image /restorehealth
7Isola software in conflittoDisattiva temporaneamente antivirus, overlay di giochi, utility per webcam/illuminazione. Se l’errore sparisce, riattiva i componenti uno alla volta per trovare il colpevole.

Procedura guidata dettagliata

Verifiche preliminari utili

  • Chiudi davvero Teams: nella tray vicino all’orologio, clic destro sull’icona di Teams e scegli Esci. In Gestione attività termina eventuali Teams.exe/ms-teams.exe rimasti.
  • Collegamenti USB: se usi hub/replicatori di porte, collega la webcam direttamente al PC durante i test.
  • Controlla la versione: questo articolo è focalizzato su Teams (Classic). Se la tua organizzazione consente New Teams (2.x), considera il passaggio come test: spesso aggira il problema del filtro Lenovo.

Aggiornare Windows e componenti di base

Prima di interventi invasivi, porta il sistema all’ultima baseline stabile:

  1. Apri Impostazioni ▸ Aggiornamento e sicurezza ▸ Windows Update e installa tutti gli aggiornamenti proposti, inclusi .NET, microcode e pacchetti di affidabilità.
  2. Riavvia il PC anche se non richiesto. Ripeti la ricerca finché non risultano aggiornamenti pendenti.
  3. Microsoft Visual C++ Redistributable: in Impostazioni ▸ App verifica la presenza dei pacchetti (x86 e x64) 2008–2022. Se qualcuno è mancante o sospetti corruzioni, ripara o reinstalla le versioni più recenti compatibili con la tua architettura.

Gestire “Lenovo Intelligent Sensing”

La libreria LnvAwareMFT64.dll vive tipicamente in una cartella simile a ...\IntelligentSensingAwareService\. È un filtro Media Foundation che può agganciarsi al flusso della webcam. Ecco come procedere:

Opzione A — Aggiorna

  • Apri Lenovo Vantage dal menu Start e controlla gli Aggiornamenti del dispositivo.
  • Installa patch/driver relativi a Intelligent Sensing, Camera o Software Components.

Opzione B — Disattiva temporaneamente per test

Scopo: capire se il problema si risolve eliminando il filtro dal percorso video.

  1. Servizi: premi Win+R → digita services.msc → cerca Lenovo Intelligent Sensing (o voce analoga) → Arresta il servizio → Tipo di avvio: Disabilitato.
  2. Gestione dispositivi: espandi Componenti software o Fotocamere → per le voci Lenovo legate alla fotocamera scegli Disabilita dispositivo (solo per test).
  3. Riavvia e prova una chiamata Teams. Se l’errore scompare, hai individuato il conflitto.

Nota: disattivando il componente potresti perdere funzioni come riconoscimento presenza o auto-framing. Se confermi che è il colpevole, mantienilo disattivato finché non è disponibile un aggiornamento stabile.

Opzione C — Disinstallazione pulita

  1. Impostazioni ▸ App ▸ App e funzionalità → cerca “Lenovo Intelligent Sensing” → Disinstalla.
  2. Riavvia il PC.
  3. Verifica Teams. Se tutto funziona, puoi valutare la reinstallazione solo quando Lenovo rilascia una versione aggiornata.

Opzione avanzata (solo per test): rinominare la DLL

Usa questa via solo se non puoi disinstallare/disattivare il pacchetto e devi confermare al volo la causa.

  1. Chiudi Teams e arresta eventuali processi Teams.exe.
  2. Vai nella cartella che contiene LnvAwareMFT64.dll (richiede privilegi amministrativi).
  3. Rinomina in LnvAwareMFT64.dll.bak (e l’eventuale versione a 32 bit in LnvAwareMFT.dll.bak).
  4. Riavvia. Se il problema sparisce, il conflitto è confermato. Ricorda di ripristinare il nome originale quando termini i test.

Avvertenza: rinominare DLL di sistema/fornitore può rompere funzionalità dipendenti. Procedi solo per diagnosi e con un punto di ripristino del sistema creato in precedenza.

Reinstallazione pulita di Teams (Classic)

Se la cache o i binari sono corrotti, una reinstallazione “da zero” è spesso risolutiva.

  1. Disinstallazione: Win+Rappwiz.cpl → disinstalla Microsoft Teams (Classic) e Teams Machine-Wide Installer se presente.
  2. Pulizia cache (chiudi prima Teams):
    • Rinomina %AppData%\Microsoft\Teams in Teams.old.
    • Facoltativo: elimina %LocalAppData%\Microsoft\Teams e %LocalAppData%\SquirrelTemp se esistono.
    • Se il file desktop-config.json è presente in %AppData%\Microsoft\Teams, verrà ricreato all’avvio.
  3. Installazione: scarica l’installer più recente di Teams Classic e completa la procedura.

Disabilitare l’accelerazione GPU in Teams (alternativa rapida)

In Teams ▸ Impostazioni ▸ Generale disattiva Accelerazione hardware GPU e riavvia l’app. In alcuni casi riduce conflitti con i driver video.

In alternativa (Teams chiuso), modifica il file %AppData%\Microsoft\Teams\desktop-config.json e imposta "disableGpu": true. Fai prima una copia di backup del file.

Aggiornare i driver grafici e della webcam

  • Driver GPU: apri l’utility del produttore (NVIDIA/AMD/Intel) o Gestione dispositivi ▸ Schede video, quindi aggiorna all’ultima versione stabile.
  • Webcam: in Gestione dispositivi ▸ Fotocamere, clic destro sulla webcam → Aggiorna driver. Se disponibile, prova sia il driver OEM sia quello generico Microsoft per confronto.
  • Riavvio: dopo gli aggiornamenti, esegui sempre un riavvio completo.

Riparare i file di sistema (SFC/DISM)

Corruzioni nei componenti di Windows possono propagarsi fino alle librerie C++ o al pipeline Media Foundation. Esegui i seguenti comandi da Prompt dei comandi con privilegi elevati:

sfc /scannow
dism /online /cleanup-image /restorehealth

Dopo il completamento, riavvia. Se SFC trova e ripara file, ripeti la scansione finché non riporta “nessuna violazione di integrità”.

Isolare conflitti software

Overlay e utility che si agganciano al rendering (registratori schermo, overclocking, OSD di GPU, pacchetti RGB, tool di filtri webcam) possono innescare asserzioni nelle DLL coinvolte.

  1. Effettua un avvio pulito (msconfig → Servizi, nascondi servizi Microsoft → Disabilita tutto; scheda AvvioGestione attività → disattiva app in avvio).
  2. Riavvia e prova Teams. Se l’errore sparisce, riattiva i servizi a gruppi finché non individui l’elemento che reintroduce il problema.
  3. Verifica in particolare: antivirus di terze parti (disattivazione temporanea per test), overlay di piattaforme di gioco, software di virtualizzazione webcam, suite di illuminazione RGB.

Importante: dopo i test, riattiva protezioni e servizi di sicurezza.

Approfondimenti e ottimizzazioni

Ripristinare/aggiornare i pacchetti Microsoft Visual C++

Teams (Classic) e molte DLL di terze parti dipendono dai ridistribuibili Visual C++. Mantieni x86 e x64 aggiornati per le annate più comuni (2008, 2010, 2012, 2013, 2015–2022). In Impostazioni ▸ App seleziona ciascun pacchetto e usa ModificaRipara. Se un pacchetto non appare o risulta danneggiato, installa nuovamente la versione più recente compatibile.

Media Foundation e Frame Server (opzionale)

Il componente Lenovo si innesta nel pipeline Media Foundation. Se altri fix non hanno effetto, puoi valutare temporaneamente di disabilitare la modalità “Frame Server” per le app di acquisizione video, per scopi diagnostici:

  1. Apri Editor del Registro di sistema (Win+Rregedit).
  2. Vai a HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Media Foundation\Platform.
  3. Crea/Imposta DWORD (32 bit) EnableFrameServerMode a 0.
  4. (Per app a 32 bit su OS a 64 bit) ripeti sotto HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\WOW6432Node\Microsoft\Windows Media Foundation\Platform.
  5. Riavvia il sistema e verifica il comportamento di Teams.

Nota: questa modifica può influire su altre app di acquisizione; usala solo per diagnosi e ripristina il valore predefinito (1) al termine dei test.

Passare a New Teams (2.x)

Se la tua organizzazione lo consente, prova New Teams (2.x). Usa un motore di rendering differente rispetto a Teams Classic e spesso non carica gli stessi filtri MFT Lenovo. In molti scenari d’azienda è una soluzione di mitigazione immediata in attesa dell’aggiornamento del componente Lenovo.

Ridurre il carico GPU di Teams

  • Disattiva Effetti video non necessari (sfondi sfocati, avatar, filtri).
  • Riduci il numero di monitor attivi durante le call di test.
  • In Impostazioni di Teams, abilita “Ottimizza per prestazioni” quando disponibile.

Verifica della risoluzione

Dopo ogni intervento, effettua un rapido ciclo di test:

  1. Avvia Teams e apri Impostazioni ▸ Dispositivi. Seleziona la webcam e verifica l’anteprima.
  2. Effettua una chiamata di prova con video e condivisione schermo.
  3. Monitora per qualche minuto: in presenza di memory leak o race condition, le asserzioni spesso emergono durante l’uso prolungato o la commutazione tra dispositivi audio/video.

Raccolta di log e diagnostica (per IT)

  • Log di Teams: Ctrl+Alt+Shift+1 genera i log sul Desktop (se disponibile nella tua build). In alternativa, consulta %AppData%\Microsoft\Teams\logs.txt e i file nella sottocartella logs.
  • Visualizzatore eventi: Registri di Windows ▸ Applicazione e Registri di Windows ▸ Sistema. Filtra per Errori nel periodo di riproduzione del crash.
  • Dump: abilita i dump delle app (Impostazioni di sistema avanzate → Avvio e ripristino → Scrittura informazioni di debug) o usa Procdump per catturare il crash.

Domande frequenti

Perché il popup resta in primo piano anche se Teams sembra funzionare?
Perché l’asserzione viene lanciata da una libreria di sistema/terze parti (DLL nativa). Teams riceve l’errore durante l’uso della webcam e il runtime C++ mostra il dialog. Finché la causa non viene rimossa, il popup può riapparire.

Disinstallare “Lenovo Intelligent Sensing” disattiva la webcam?
No: la webcam continuerà a funzionare con i driver standard. Perderai solo funzionalità avanzate (ad es. presenza intelligente, auto-framing) fornite da quel pacchetto.

È sufficiente aggiornare i Visual C++ Redistributable?
Talvolta sì, se la libreria Lenovo richiama runtime non presenti/corrotti. Tuttavia, nella maggioranza dei casi il fix definitivo include l’aggiornamento o la disattivazione del componente Lenovo in conflitto.

Meglio Teams Classic o New Teams?
Se l’errore è legato al filtro MFT, New Teams spesso aggira il problema. Tuttavia la decisione dipende dalle policy aziendali e dalla compatibilità con componenti aggiuntivi.

Checklist di chiusura

  • Windows aggiornato (inclusi cumulative, .NET e facoltativi driver).
  • Lenovo Intelligent Sensing aggiornato o disattivato/disinstallato (con esito positivo nei test).
  • Teams reinstallato con cache pulita, accelerazione GPU disattivata se necessario.
  • Driver GPU/webcam aggiornati e stabili.
  • SFC/DISM completati senza errori.
  • Nessun conflitto da overlay/utility di terze parti.

Template operativo rapido per help desk

  1. Raccogli modello PC, versione Windows, build Teams, elenco driver GPU e webcam.
  2. Applica Windows Update → riavvio.
  3. Aggiorna/Disabilita Lenovo Intelligent Sensing → riavvio → test chiamata.
  4. Se persiste: reinstallazione pulita di Teams (cache reset) → test.
  5. Se persiste: aggiornamento driver GPU/webcam → test.
  6. Se persiste: SFC/DISM → test.
  7. Se necessario: avvio pulito e isolamento overlay/antivirus.
  8. Escalation con log, dump e versione della DLL LnvAwareMFT64.dll allegata.

Conclusioni

Nel 90% dei casi il percorso vincente è: aggiorna Windows e driverdisattiva/aggiorna “Lenovo Intelligent Sensing”reinstalla Teams con cache pulita. Questo elimina la finestra di Assertion Failed e stabilizza audio/video durante le riunioni. Mantieni i componenti allineati e valuta New Teams come alternativa strutturale, soprattutto in ambienti con periferiche eterogenee.


Appendice: comandi utili (riassunto)

Riparazione sistema

sfc /scannow
dism /online /cleanup-image /restorehealth

Cartelle cache Teams (utente corrente)

%AppData%\Microsoft\Teams
%LocalAppData%\Microsoft\Teams
%LocalAppData%\SquirrelTemp

Percorso tipico DLL Lenovo

...\IntelligentSensingAwareService\LnvAwareMFT64.dll

Seguendo la sequenza di azioni qui sopra — aggiornare Windows e driver, disattivare/aggiornare il componente Lenovo e reinstallare Teams — la maggior parte degli utenti risolve definitivamente l’errore “Microsoft Visual C++ Runtime Library – Assertion Failed!” e i crash durante le riunioni.

Nota di sicurezza: quando operi su driver, registro o DLL, lavora con un account amministratore, crea un punto di ripristino e documenta le modifiche. Ripristina eventuali disattivazioni temporanee di antivirus o servizi appena terminati i test.

Indice