Con la nuova versione di Microsoft Teams alcuni utenti con cuffie JBL Tour One M2 riscontrano l’interruzione dell’audio dopo pochi secondi dall’inizio della chiamata. In questa guida trovi cause tecniche, passaggi pratici e soluzioni verificate per ripristinare l’audio stabile.
Sintomi e contesto
- L’audio in chiamata o riunione su Microsoft Teams (nuova app) smette di sentirsi dopo i primi istanti.
- Le stesse cuffie funzionano senza problemi con la “vecchia” app di Teams e con Google Meet.
- Quando le cuffie vengono scollegate, il suono torna sugli altoparlanti del PC.
- Modello interessato: JBL Tour One M2 collegate via Bluetooth (ma i consigli valgono per molti dispositivi simili).
Perché succede: nota tecnica in parole semplici
Le cuffie Bluetooth usano profili differenti a seconda dello scenario:
- A2DP (Advanced Audio Distribution Profile): audio stereo ad alta qualità per musica, video e contenuti multimediali.
- HFP/HSP (Hands‑Free/Headset Profile): audio a banda più stretta pensato per la voce in chiamata, con canale microfono attivo.
Quando inizi a parlare in una riunione, Teams può passare dal profilo A2DP (solo ascolto, qualità alta) a HFP (ascolto + microfono, qualità telefonica). Se il driver Bluetooth o le impostazioni di Teams non gestiscono bene questo passaggio, può verificarsi un “taglio” dell’audio dopo i primi secondi. La causa più frequente è una mappatura errata dei dispositivi (altoparlante e microfono assegnati in modo incoerente) oppure un driver Bluetooth datato che fatica a negoziare correttamente il profilo.
Nella nuova interfaccia di Teams, altoparlante e microfono possono essere selezionati separatamente. Se il microfono non è consentito a Teams o viene agganciato un dispositivo sbagliato, l’app tenta una riconfigurazione “al volo” che innesca lo switch di profilo e l’interruzione dell’audio.
Soluzione rapida
Se cerchi il percorso più breve prima di approfondire:
- In Teams vai su Impostazioni › Dispositivi e assegna sia “Altoparlante” sia “Microfono” alle cuffie JBL Tour One M2. Poi riavvia Teams.
- Aggiorna i driver audio/Bluetooth da Gestione dispositivi.
- In Impostazioni di Windows › Privacy e sicurezza › Microfono controlla che Teams abbia l’accesso attivo.
Nella casistica documentata in fondo a questa pagina, questi primi interventi sono stati sufficienti a risolvere il problema senza disattivare il servizio “Hands‑Free Telephony”.
Procedura consigliata (in ordine di probabilità)
Passaggio | Cosa fare | Perché può funzionare |
---|---|---|
Verificare le impostazioni audio in Teams | Impostazioni › Dispositivi → assegnare sia “Altoparlante” che “Microfono” alle cuffie JBL. Riavviare Teams dopo il cambio. | La nuova interfaccia può separare altoparlante e microfono; un’impostazione errata provoca lo switch automatico. |
Aggiornare i driver audio/Bluetooth | Gestione dispositivi → Controller audio, video e giochi (e Bluetooth) → clic destro sul dispositivo → Aggiorna driver. | Driver vecchi possono gestire male il passaggio A2DP ↔ HFP, causando il taglio dell’audio. |
Controllare le autorizzazioni di privacy | Impostazioni Windows → Privacy e sicurezza › Microfono → Teams deve essere attivato. | Se Teams non ha accesso, tenta di attivare il profilo telefonico “Hands‑Free” con priorità più bassa per l’audio. |
Disattivare “Hands‑Free Telephony” (solo Bluetooth) | Pannello di controllo → Dispositivi e stampanti → proprietà cuffie → Servizi → togli la spunta “Hands‑Free Telephony”. | Forza l’uso costante di A2DP ad alta qualità, evitando lo switch dopo pochi secondi. |
Reinstallare (o ripristinare) Teams | Disinstalla, elimina la cache %appdata%\Microsoft\Teams , reinstalla l’ultima build. | Corregge file corrotti o impostazioni residue migrate dalla vecchia app. |
Istruzioni passo‑passo
Impostazioni corrette in Teams
- Apri Teams.
- Clicca sull’immagine del profilo e scegli Impostazioni, quindi vai su Dispositivi.
- Nel riquadro Audio, imposta:
- Altoparlante: JBL Tour One M2 (o il nome che Windows assegna alle cuffie).
- Microfono: JBL Tour One M2.
- Scorri e usa Effettua una chiamata di prova per verificare voce e riproduzione.
- Chiudi Teams e riaprilo per consolidare la nuova configurazione.
Consiglio: evita combinazioni “miste” (es. altoparlante sulle cuffie e microfono del portatile). Su alcuni stack Bluetooth lo switch dinamico tra dispositivi diversi può esporre bug di profilo.
Aggiornare i driver audio e Bluetooth
- Premi Win e digita Gestione dispositivi.
- Controlla due sezioni:
- Bluetooth (es. adattatore, driver chipset).
- Controller audio, video e giochi (driver audio del sistema).
- Clic destro su ciascun dispositivo rilevante → Aggiorna driver → Cerca automaticamente.
- Se il problema persiste, in Proprietà › Driver verifica versione e valuta Disinstalla dispositivo (con riavvio) per forzare la ricostruzione dei driver.
Nota: dopo l’aggiornamento, ricollega le cuffie rimuovendole e aggiungendole nuovamente dal menu Bluetooth di Windows per azzerare eventuali associazioni corrotte.
Autorizzazioni di privacy per il microfono
- Apri Impostazioni di Windows → Privacy e sicurezza → Microfono.
- Assicurati che:
- Accesso al microfono sia attivo a livello di sistema.
- Le app desktop possano accedere al microfono.
- Microsoft Teams risulti Attivo.
Se l’accesso è negato, Teams tenta workaround con il profilo “telefono vivavoce” che può introdurre lo switch indesiderato.
Disattivare il servizio “Hands‑Free Telephony” (opzione avanzata)
Questa misura forza l’uso del profilo A2DP (audio di qualità) eliminando il profilo telefonico via Bluetooth. È utile solo se non ti serve usare il microfono delle cuffie via Bluetooth o se usi un microfono USB esterno.
- Apri il Pannello di controllo → Hardware e suoni → Dispositivi e stampanti.
- Fai clic destro sul nome delle cuffie → Proprietà.
- Scheda Servizi → deseleziona Hands‑Free Telephony (può chiamarsi Telefonia vivavoce).
- Applica e ricollega le cuffie.
Avvertenza: disabilitando questo servizio, l’audio delle chiamate resta eccellente, ma il microfono delle cuffie via Bluetooth non sarà disponibile.
Ripristino pulito di Teams
- Disinstalla Microsoft Teams.
- Apri Esplora file e cancella la cartella:
%appdata%\Microsoft\Teams
- Reinstalla l’ultima versione di Teams e accedi nuovamente.
Questa operazione elimina cache e preferenze potenzialmente migrate dalla versione classica.
Risultato riportato
L’utente che ha segnalato il caso ha dichiarato che, dopo aver applicato i primi interventi (verifica impostazioni in Teams, aggiornamento driver e controlli privacy), escludendo la disattivazione di “Hands‑Free Telephony”, il problema si è risolto. Ciò conferma che, nella maggior parte degli scenari, la combinazione corretta di dispositivo altoparlante/microfono in Teams e driver aggiornati è sufficiente a stabilizzare l’audio.
Come verificare che tutto funzioni
- Effettua una Chiamata di prova in Teams e ascolta il messaggio di verifica fino alla fine senza interruzioni.
- Apri Impostazioni › Sistema › Suono e controlla che le JBL Tour One M2 risultino Dispositivo predefinito (uscita) e Dispositivo di comunicazione predefinito (microfono) quando le usi in chiamata.
- Riproduci un brano o un video: la qualità deve restare stabile passando dalla riproduzione alla chiamata.
Suggerimenti aggiuntivi per una stabilità a prova di riunione
- Aggiorna il firmware delle cuffie con l’app JBL Headphones per ottenere correzioni e miglioramenti Bluetooth.
- Usa un dongle Bluetooth dedicato (aptX o LE Audio) su porte USB affidabili per isolare eventuali limiti del modulo integrato del laptop.
- Imposta le cuffie come dispositivo predefinito in Windows:
- Impostazioni → Sistema → Suono → Tutti i dispositivi audio → seleziona le JBL e imposta Predefinito e Predefinito comunicazioni.
- Verifica il codec in uso: strumenti come “Bluetooth Tweaker” o “Bluetooth Commander” mostrano se la connessione è in A2DP (SBC/AAC) o HFP (mSBC/CVSD). In riunione, il codec non deve rimbalzare continuamente.
- Disattiva miglioramenti audio superflui (equalizzatori, virtualizzatori) nelle Proprietà del dispositivo di output, che talvolta innescano riconfigurazioni.
- Evita interferenze radio: allontana le cuffie da router, hub USB 3.0 o superfici metalliche che possono degradare il segnale.
- Rimuovi e associa di nuovo le cuffie da Bluetooth e dispositivi se noti profili duplicati con lo stesso nome.
- Verifica risparmio energetico: in Gestione dispositivi, disabilita “Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia” sul controller Bluetooth, se presente.
Checklist di diagnosi rapida
Sintomo | Azione immediata | Possibile causa |
---|---|---|
Audio si interrompe dopo l’avvio della chiamata | Allinea altoparlante e microfono su JBL in Teams, poi riavvia | Switch di profilo A2DP/HFP per impostazioni incoerenti |
Audio stabile su Meet, instabile su nuova Teams | Aggiorna driver Bluetooth e audio | Driver non ottimizzati per la nuova app |
Microfono non funziona in Teams | Concedi l’accesso al microfono a Teams in Privacy | Permessi negati → forzatura profilo limitante |
Audio ok con musica, pessimo in chiamata | Valuta disattivazione “Hands‑Free Telephony” se usi un microfono esterno | HFP con banda vocale ridotta |
Rimbalzo tra cuffie e altoparlanti PC | Imposta le cuffie come dispositivo predefinito in Windows | Auto-switch di Windows alle comunicazioni |
Domande frequenti
Perché su altri servizi funziona e su Teams no?
Ogni applicazione gestisce in modo diverso le transizioni tra ascolto multimediale e chiamata. La nuova versione di Teams separa più nettamente i dispositivi di input e output: con driver datati o impostazioni incoerenti può innescarsi uno switch di profilo aggressivo che interrompe l’audio.
Conviene disattivare “Hands‑Free Telephony”?
Solo se usi un microfono alternativo (USB o integrato nel PC). Questa opzione qualità‑centrica tiene sempre A2DP ma rinuncia al microfono delle cuffie via Bluetooth.
È un problema delle cuffie o del PC?
Nella maggior parte dei casi è un problema di stack (driver + impostazioni). Le JBL Tour One M2 funzionano correttamente in altri contesti, segno che l’hardware è sano.
Devo reinstallare sempre Teams?
No. La reinstallazione è l’ultimo step. Di solito bastano le correzioni delle impostazioni e l’aggiornamento dei driver/permessi.
Questa guida vale anche per altre cuffie Bluetooth?
Sì. I principi su profili A2DP/HFP e sull’assegnazione coerente di input/output valgono per molti modelli (JBL, Sony, Bose, ecc.).
Appendice: percorsi e scorciatoie utili
- Cache di Teams:
%appdata%\Microsoft\Teams
- Impostazioni suono (digitabile nella barra di ricerca): Impostazioni › Sistema › Suono
- Impostazioni privacy microfono: Impostazioni › Privacy e sicurezza › Microfono
- Gestione dispositivi: cercare “Gestione dispositivi” dal menu Start
- Pannello di controllo: Hardware e suoni › Dispositivi e stampanti
Best practice per prevenire il ritorno del problema
- Accendi le cuffie prima di avviare Teams, così l’app le rileva al caricamento.
- Evita di passare spesso da cuffie a altoparlanti integrati durante la chiamata: è proprio lo switch non necessario a creare instabilità.
- Dopo gli aggiornamenti di Windows, verifica che i driver Bluetooth non siano tornati a una versione generica.
- Controlla periodicamente l’app JBL per aggiornamenti firmware.
- Se usi più applicazioni di videoconferenza, chiudi quelle non necessarie per impedire contese del microfono.
Riepilogo operativo
Il malfunzionamento nasce nella transizione tra profili Bluetooth quando Teams cerca di allineare input e output. La soluzione passa da tre azioni chiave: allineare i dispositivi in Teams, aggiornare i driver e abilitare i permessi del microfono. Solo in casi particolari serve disattivare “Hands‑Free Telephony” o reinstallare l’app. Il caso riportato conferma che gli interventi iniziali sono spesso risolutivi.
Log di verifica manuale (facoltativo ma utile)
- Annota data/ora del test e versione di Teams.
- Registra quale profilo è attivo all’avvio della chiamata (A2DP o HFP) usando uno strumento di monitoraggio Bluetooth.
- Segna eventuali suoni di sistema o popup che compaiono al momento del “taglio” dell’audio.
- Ripeti dopo ogni modifica (impostazioni, driver, permessi) finché la chiamata resta stabile per tutta la sua durata.
Se il guasto dovesse ripresentarsi, applica anche questi accorgimenti:
- Aggiornamento firmware cuffie tramite app JBL Headphones.
- Dongle Bluetooth dedicato aptX/LE Audio per isolare possibili limiti del modulo interno del laptop.
- Modalità “Dispositivo predefinito” in Windows: nelle Impostazioni audio imposta le cuffie come output e input principali per ridurre i cambi automatici di profilo.
- Verifica codec in uso (A2DP, SBC, AAC, ecc.) con strumenti come Bluetooth Tweaker o Bluetooth Commander per confermare che Teams mantenga il codec stereo ad alta qualità.