Nuova Microsoft Teams: icona Chat mancante nella barra laterale – come ripristinarla

In “nuova Microsoft Teams” può capitare che l’icona Chat scompaia dalla barra laterale. Qui trovi cause tipiche e una procedura completa, passo‑passo, per ripristinarla in autonomia o con l’aiuto dell’amministratore IT.

Indice

Panoramica del problema

Nel passaggio a nuova Teams alcuni utenti notano che l’icona Chat non è più visibile nella barra di navigazione a sinistra, mentre in Teams classico era presente e fissata (pin). Il comportamento è di solito dovuto a una combinazione di: elementi nascosti nel menu “Altro”, cache corrotta, build obsoleta, installazione danneggiata o criteri (policy) aziendali che nascondono/limitano la chat.

Soluzione rapida (riassunto)

  1. Cerca Chat in “Altro” (icona con tre puntini) e fissala di nuovo.
  2. Svuota la cache di Teams e riavvia l’app.
  3. Aggiorna Teams all’ultima versione disponibile.
  4. Reinstalla completamente se il problema persiste.
  5. Coinvolgi l’amministratore IT per verificare policy che disattivano Chat.

Procedura dettagliata con motivazioni

PassoCosa farePerché funziona
1. Controllare se l’icona è nascostaFare clic sui tre puntini (…)/“Altro” nella barra laterale e verificare se Chat compare nell’elenco delle app non pin‑nate. Se sì: clic destro → Aggiungi o Blocca.La nuova UI consente di nascondere voci per ridurre il menu; a volte l’aggiornamento le sposta in “Altro”.
2. Svuotare la cache di TeamsChiudere Teams → eliminare la cartella cache (Windows: %appdata%\Microsoft\Teams, macOS: ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams) → riavviare l’app.File di cache corrotti possono far “sparire” moduli dell’interfaccia.
3. Aggiornare TeamsMenu dell’avatar → Verifica aggiornamenti (nuova UI) oppure utilizzare l’installer più recente.Una build precedente può contenere bug già risolti in release successive.
4. Reinstallare TeamsDisinstallare completamente, riavviare il PC, installare l’ultima versione.Rimuove eventuali librerie o impostazioni danneggiate impossibili da pulire con la sola cache.
5. Coinvolgere l’amministratore ITSe l’icona continua a mancare, chiedere al reparto IT di verificare:
App setup policy di Teams (può nascondere Chat).
– Criteri globali/GPO che disattivano la messaggistica privata.
In ambienti gestiti, i criteri di sicurezza possono disabilitare Chat per l’intera organizzazione o per determinati gruppi.

Guida passo‑passo estesa

Verifica rapida in “Altro” e riposizionamento dell’icona

  1. Apri nuova Teams.
  2. Nella barra laterale sinistra, fai clic su … Altro.
  3. Cerca Chat nell’elenco. Se è presente:
    • Su PC: clic destro su ChatAggiungi o Blocca per fissarla in alto.
    • Su Mac: clic con due dita o premi Ctrl + clic → Aggiungi.
  4. Se non la vedi, premi Ctrl + K (o + K su Mac), digita “Chat” e apri il modulo: se si apre, significa che l’app è disponibile ma non pinnata; ripeti il passaggio precedente per fissarla.

Svuotare la cache in sicurezza

La cache memorizza installazioni di plugin, preferenze di layout e risorse dell’interfaccia. Se danneggiata, può rimuovere elementi dalla UI.

Prima di iniziare

  • Chiudi completamente Teams (icona nella tray/menù → Esci).
  • Assicurati che Teams non resti in background (in Gestione Attività o Monitoraggio Attività).

Percorsi cache più comuni

Teams classico (Windows e macOS):

Windows: %appdata%\Microsoft\Teams
macOS:   ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams

Nuova Teams (app “Teams 2.x” modernizzata): in alcune installazioni i file risiedono in cartelle “Packages/Containers”. Se non trovi la cache nelle posizioni classiche, verifica anche:

Windows (MSIX Store):
%LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache\Microsoft\MSTeams

macOS (app containerizzata):
~/Library/Containers/com.microsoft.teams2/Data/Library/Application Support/Microsoft/MSTeams 

Consiglio: elimina il contenuto delle cartelle Cache, Code Cache, GPUCache, IndexedDB. Se vuoi forzare un reset profondo della barra laterale, vedi “Ripristino layout utente”.

Aggiornare alla build più recente

  1. In Teams, fai clic sulla tua foto profilo in alto a destra.
  2. Seleziona Verifica aggiornamenti. Attendi il completamento e riavvia se richiesto.

Se l’aggiornamento in‑app non parte, reinstalla manualmente (vedi sezione successiva). Aggiornare elimina molte incongruenze di UI introdotte da release precedenti.

Reinstallazione pulita

  1. Disinstalla Teams:
    • Windows: ImpostazioniAppApp installateMicrosoft TeamsDisinstalla.
    • macOS: trascina Microsoft Teams nel Cestino e rimuovi i file residui di cache come da percorsi sopra.
  2. Riavvia il dispositivo.
  3. Installa l’ultima versione. Al primo avvio, accedi e attendi la sincronizzazione completa della barra laterale.

Nota: in ambienti aziendali la distribuzione può essere gestita centralmente; se non puoi reinstallare, contatta il reparto IT.

Controlli lato amministrazione (per IT)

Se nonostante i passaggi utente l’icona Chat è assente, la causa è spesso una policy. Ecco cosa far verificare al tuo amministratore:

  • App setup policy di Teams: definisce quali app compaiono e sono pinnate nella barra. Assicurarsi che Chat sia allowed e, se opportuno, pinned nello order desiderato.
  • Messaging policies: alcune organizzazioni disattivano la messaggistica privata 1:1. In tal caso l’icona Chat può essere rimossa per coerenza con i criteri di sicurezza.
  • Global policy / GPO / MDM: in ambienti Windows o macOS gestiti, criteri di sistema possono limitare funzionalità dell’app o sovrascrivere le preferenze utente alla successiva sincronizzazione.

Importante: la presenza dell’icona Chat non dipende dal tipo di licenza acquistata; può essere nascosta/disattivata solo via policy.

Approfondimenti e suggerimenti utili

Modalità anteprima vs canale stabile

Se stai usando una Preview della nuova Teams, alcuni moduli dell’interfaccia (come la barra laterale) possono comportarsi in modo anomalo. Prova a ritornare temporaneamente al canale stabile per capire se si tratta di un bug di anteprima.

Ripristino layout utente

In rari casi il layout salvato impedisce la ricostruzione della barra. La rimozione del file di configurazione forza Teams a rigenerare la UI:

desktop-config.json

Troverai il file accanto alle cartelle di cache. Chiudi Teams, rinomina o elimina desktop-config.json, quindi riapri l’app. Per prudenza, esegui un backup del file prima della rimozione.

Esportare log diagnostici

Se il problema si ripresenta, esporta i log per supporto IT:

Premi Ctrl + Alt + Shift + 1

Cerca eventuali errori correlati a chat-service o a caricamenti dell’interfaccia; allega i log al ticket di assistenza.

Verifica account e profili

Se usi più account (lavoro, scuola, personale), assicurati di essere nel profilo corretto. Alcune organizzazioni vietano la chat: passando a un tenant con restrizioni, l’icona può scomparire anche se in quello personale è presente. Passa all’account desiderato dal selettore profilo in alto a destra.

Teams su web e su mobile

  • Web: se su desktop la Chat non compare ma nel browser sì, il problema è locale all’app (cache/build). Usa il web come soluzione temporanea mentre completi i passaggi di pulizia.
  • Mobile (iOS/Android): l’icona Chat è sempre in basso; se manca, di solito è una limitazione di policy del tenant o un profilo aziendale su dispositivo gestito.

Checklist rapida di diagnosi

  • Hai controllato Altro e ripinnato Chat?
  • Hai svuotato cache (cartelle indicate) e riavviato completamente Teams?
  • Hai aggiornato alla build più recente?
  • Hai provato un avvio “pulito” dopo reinstallazione?
  • Su un altro account o tenant l’icona appare? (Aiuta a capire se è policy).
  • Il reparto IT conferma che Chat è consentita e pinnata nella policy?

Domande frequenti

La chat è stata rimossa dalla nuova Teams?

No. La funzionalità Chat rimane parte integrante di Teams. Se non vedi l’icona, o è stata solo spostata nel menu Altro, o c’è un problema locale (cache/build) o un criterio che la nasconde.

Posso ripristinare l’ordine predefinito della barra laterale?

Sì. Oltre a ripinnare manualmente le voci, il reset del file desktop-config.json forza il ricalcolo della barra laterale con l’ordine predefinito o quello imposto dalle policy.

Che differenza c’è tra Teams classico e nuova Teams nella gestione della UI?

La nuova Teams adotta una base tecnologica aggiornata e un packaging differente, con potenziali percorsi cache diversi e una gestione più flessibile del pinning. In tabella le differenze utili alla diagnosi:

AspettoTeams classicoNuova Teams
Pin/Unpin app lateraliPresente; migra talvolta con upgradePresente; può finire in “Altro” dopo aggiornamenti o reset
Percorso cache (Windows)%appdata%\Microsoft\TeamsSpesso in %LocalAppData%\Packages\MSTeams_…\LocalCache\Microsoft\MSTeams
Percorso cache (macOS)~/Library/Application Support/Microsoft/TeamsSpesso in ~/Library/Containers/com.microsoft.teams2/…/MSTeams
Reset layoutEliminazione desktop-config.jsonUguale; file posizionato nel relativo container
Esportazione logCtrl + Alt + Shift + 1Stessa scorciatoia nella maggior parte delle build

L’icona Chat dipende dalla licenza?

No. Non esistono piani che “rimuovono” l’icona Chat. È disattivabile solo tramite policy IT.

Ho svuotato la cache ma non è cambiato nulla. Cosa controllo ora?

Verifica che l’app sia realmente chiusa quando ripulisci i file (nessun processo attivo). In seguito, testa su un profilo di sistema diverso o in sessione ospite. Se l’icona riappare, il profilo originale potrebbe avere personalizzazioni o autorizzazioni corrotte.

Procedure dettagliate per piattaforma

Windows – Pulizia approfondita

  1. Esci da Teams.
  2. Apri Esegui (Win + R) e incolla: %appdata%\Microsoft\Teams Elimina il contenuto di Cache, Code Cache, GPUCache, IndexedDB.
  3. Se usi la nuova app dal Microsoft Store e non trovi file, controlla anche: %LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache\Microsoft\MSTeams
  4. Riavvia Teams e controlla la barra laterale.

macOS – Pulizia approfondita

  1. Esci da Teams (in alto sulla barra menu → Esci).
  2. Nel Finder: VaiVai alla cartella… e incolla: ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams Elimina Cache, Code Cache, GPUCache, IndexedDB.
  3. Se usi la nuova app containerizzata: ~/Library/Containers/com.microsoft.teams2/Data/Library/Application Support/Microsoft/MSTeams
  4. Riapri Teams e verifica la presenza di Chat.

Segnali che indicano un problema di policy (e non tecnico)

  • La Chat è assente su tutti i dispositivi e piattaforme (desktop, web, mobile) per lo stesso account aziendale.
  • Utenti del tuo stesso gruppo/OU non vedono la Chat, mentre altri gruppi sì.
  • Dopo il login al tenant aziendale la Chat scompare; tornando al tenant personale riappare.

In questi casi, contatta il supporto IT con la richiesta:

Oggetto: Verifica policy che nasconde Chat in nuova Teams
Dettagli: L’icona Chat non è visibile in barra laterale. Ho già ripulito cache, aggiornato e reinstallato. Potete verificare App setup policy (pinnare Chat) e policy di messaggistica/tenant che disabilitano la chat 1:1?

Errori comuni da evitare

  • Chiudere la finestra, ma non il processo: se non termini davvero l’app, i file di cache restano bloccati e non vengono rigenerati.
  • Eliminare l’intera cartella profilo senza backup: perdi preferenze, account ricordati e layout. Limita la pulizia alle sottocartelle di cache o salva una copia.
  • Dimenticare di verificare il tenant attivo: un cambio tenant può nascondere/mostrare Chat per via di policy differenti.

Casi d’uso tipici e soluzioni mirate

Dopo un aggiornamento maggiore l’icona è sparita

Il menu si è probabilmente “compattato”: controlla Altro, ripinna e poi svuota cache per stabilizzare il layout.

Su un PC aziendale gestito non appare mai

Quasi certamente è una policy: coinvolgi subito l’IT. Esegui comunque un test su web o su un dispositivo personale per confermare.

App reinstallata ma nessun cambiamento

Se hai reinstallato senza rimuovere cache e file di configurazione residui, l’anomalia può ripresentarsi. Esegui una reinstallazione pulita seguendo alla lettera i passaggi (disinstallazione → riavvio → pulizia cartelle → installazione).

Checklist finale di ripristino

  1. Menu Altro → Chat presente? Sì → Blocca. No → vai al punto successivo.
  2. Cache svuotata nei percorsi corretti → riavvio dell’app completato.
  3. Aggiornamento eseguito → nessun errore in “Verifica aggiornamenti”.
  4. Reinstallazione pulita → primo avvio senza errori, barra ricaricata.
  5. Verifica su web/mobile → coerenza del comportamento tra piattaforme.
  6. Ticket IT con log (Ctrl+Alt+Shift+1) e richiesta controllo policy.

Conclusioni

Nella stragrande maggioranza dei casi la scomparsa dell’icona Chat nella nuova interfaccia di Microsoft Teams si risolve ripinnando la voce da Altro o ripulendo la cache. Le build recenti hanno ridotto i casi residui; quando però l’icona manca su più piattaforme per lo stesso account, la causa è quasi certamente una policy che limita la messaggistica privata. Seguendo l’ordine di interventi proposto—dal controllo del menu alla verifica dei criteri—ripristinerai la Chat con il minimo impatto sulla tua giornata lavorativa.


Riferimenti operativi (promemoria)

  • Menu “Altro”: cerca Chat → clic destro → Blocca.
  • Cache classica:
    • Windows: %appdata%\Microsoft\Teams
    • macOS: ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams
  • Cache nuova app (possibile):
    • Windows: %LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache\Microsoft\MSTeams
    • macOS: ~/Library/Containers/com.microsoft.teams2/Data/Library/Application Support/Microsoft/MSTeams
  • Log: Ctrl + Alt + Shift + 1
  • Policy: App setup policy (pin/ordine), Messaging policies (abilitazione chat 1:1).

Appendice: quando ha senso ripristinare desktop-config.json

Usa questa procedura solo se:

  • La barra laterale resta vuota o incoerente dopo la cancellazione della cache.
  • Ripinnare Chat non sopravvive ai riavvii.

Passi:

  1. Chiudi Teams e verifica che non ci siano processi attivi.
  2. Rinomina desktop-config.json in desktop-config.json.bak.
  3. Riapri Teams e verifica la ricomparsa dell’icona Chat.
  4. Se tutto è ok, elimina il .bak dopo qualche giorno.

Template di comunicazione con l’IT

Oggetto: Nuova Teams - icona Chat assente in barra laterale

Ciao Team IT,
l’icona Chat non è visibile nella nuova interfaccia di Teams.
Ho già:

- Cercato Chat in “Altro” e provato a pinnarla
- Svuotato la cache e riavviato
- Aggiornato/reinstallato l’app
- Verificato su web/mobile

Potete controllare:

- App setup policy (includere e pinnare Chat)
- Messaging policies/criteri tenant che disattivano chat 1:1
- Eventuali criteri GPO/MDM che influiscono sull’app

In allegato i log (Ctrl+Alt+Shift+1).
Grazie! 

Best practice per evitare il ritorno del problema

  • Mantieni l’app aggiornata: imposta controlli periodici dagli appositi menu.
  • Evita tool di “pulizia” aggressivi che cancellano cartelle applicative mentre Teams è in esecuzione.
  • Usa un solo canale (stabile o preview) per ridurre conflitti di profilo/UI.
  • Coordina con l’IT quando lavori su profili gestiti: policy e pinning centralizzato possono sovrascrivere le scelte utente.

In sintesi

Per ripristinare l’icona Chat nella nuova Microsoft Teams:

  1. Controlla Altro e ripinna Chat.
  2. Pulisci la cache (percorsi classici e, se necessario, quelli containerizzati).
  3. Aggiorna o reinstalla l’app.
  4. Coinvolgi l’IT per policy che limitano la chat.

Seguendo l’ordine proposto si risolve la quasi totalità dei casi.


Nota finale: L’icona Chat non richiede piani o componenti aggiuntivi; eventuali limitazioni derivano da impostazioni amministrative. Conserva questa guida come riferimento per futuri aggiornamenti o nuove postazioni.


Indice